Mer. Set 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
PER ONORANZE FUNEBRI da PER ONORANZE FUNEBRI pubblicato il 30 Marzo 2018 alle 13:12
PER ONORANZE FUNEBRI..Caro lui o cara lei le voglio dire, se non lo sà, che il lutto è un’esperienza soggettiva,con diverse fasi che vengono vissute in periodi e tempi diversi e che molte sono le esperienze emotive da affrontare: l’incredulità, la disperazione, la rabbia, l’accettazione del triste e doloroso evento. Alcuni purtroppo sperimentano anche il senso di colpa che secondo me lei ha per qualcuno dei suoi cari, altrimenti alle 23:00 circa non si sarebbe permesso/a di giudicare una famiglia che ha fatto quello che la stessa defunta ha espresso finchè è stata in vita,ovvero continuare a vivere, lavorare e festeggiare per lei il compleanno di una bambina piccolissima. Lungi da me il giudicare come ognuno vive il lutto, ma stare fermi e non godere più della propria vita mi pare più sprecare ciò che ci viene concesso ogni giorno che espiare delle colpe (che forse tali non sono). Ho visto alcune persone che avendo subito lutti importanti hanno deciso di vivere al minimo la vita e di non concedersi nulla che non fosse strettamente necessario. Senza pensare che onorare la vita e viverla al meglio potrebbe essere un riscatto nei confronti della perdita subita e che anche il defunto avrebbe voluto viverla così. Si può imparare tanto da un’esperienza triste come quella di subire un lutto,si può ad esempio sentirsi terribilmente consapevoli della umana natura mortale. Una sensazione che potrebbe causare paura ed angoscia. Ma come dice qualcuno, "La vita non è come dovrebbe essere: è quella che è. È il modo in cui l'affronti che fà la differenza". La consapevolezza di non essere eterni potrebbe essere presa ad esempio per vivere al meglio ogni evento e ogni giorno della vita, in modo da darle un senso e secondo me lei alla sua non le stà dando quello giusto. Il senso di colpa è solo un freno alla bellezza della vita se lo ricordi!!!! Riprendere a sorridere e a stare bene non è un reato, è un ringraziamento verso la possibilità di vivere. E’ anche un modo per sentire vicino il defunto in modo più “leggero” condividendo con il suo ricordo piacevoli esperienze. È luogo comune inoltre che provare a vivere bene significa amare meno la persona scomparsa. Io non condivido questo pensiero ma è solo un mio punto di vista,vivere bene significa essere consapevoli di avere la fortuna di poter andare avanti senza sprecare un attimo. Con questo discorso non voglio dire che così facendo il dolore per un lutto passerà. Forse con il tempo, se decidiamo di reagire al meglio, si attenuerà. Potremo imparare a convivere con il dolore, a dargli il giusto spazio nella nostra quotidianità e nonostante la sua costante presenza, a godere di momenti felici anche piangendo per la mancanza di chi purtroppo non è più con noi.Tutto questo per dirle che lei invece di giudicare il modo di reagire al dolore delle persone dovrebbe forse pensare a godersi di più la vita, cercando di fare bene ai vivi e non ai morti..La famiglia della quale lei parla le posso mettere per scritto che ha fatto sempre bene della signora che è venuta a mancare, le hanno donato amore, si sono prese cura di lei sempre, le hanno regalato momenti di gioia infiniti, non le hanno mai fatto mancare un bacio, un abbraccio o una carezza,ma lei che ne vuol sapere del dolore che può provare un figlio e dei nipoti lontani, di quelli vicini che l'hanno vista spegnersi in tre giorni,lei si deve sciacquare bene la bocca e portare rispetto in silenzio!!!A voi famiglia di "disgraziati" invece mando ancora un grosso abbraccio e vi prego lasciate stare questi giudizi a Dio tanto prima o poi è a lui che dovremmo chiedere perdono..Un bacio grande da una vostra cara amica.
... Toggle this metabox.
Condanne Bilancio ex Rio Elba da Condanne Bilancio ex Rio Elba pubblicato il 30 Marzo 2018 alle 12:58
Dopo il pronunciamento della Corte dei Conti che sancisce e CONFERMA l'ammanco milionario nell'ultimo bilancio delle amministrazioni Riesi, arriva la sentenza di COLPEVOLEZZA di soli 2 Assessori e gran parte di CONSIGLIERI......NESSUN SINDACO(SCHEZZINI/ALESSI)............ Questo succede quando si va nei Comune solo per .....ricoprire POLTRONE (Assessori) e/o a SCALDARLE (consiglieri) ..... TUTTO QUESTO MI RATTRISTA............come riese
... Toggle this metabox.
A proposito della vicenda del porto da A proposito della vicenda del porto pubblicato il 30 Marzo 2018 alle 12:08
L'opposizione voltagabbana ora dice che aveva delle perplessità riguardo l' operazione di cessione del porto ai privati! Allora, no! E se per caso il Tar avesse dato torto al Comune chissà che toni trionfalistici! Una accozzaglia di ragazzotti, che non avrebbe nemmeno fatta opposizione al provvedimento e che ora avrebbe consegnato il porto ai privati, con un danno enorme al nostro paese. A proposito, lasciando stare il precedente Sindaco che possiamo accusare di incompetenza ed avventatezza, ma questo vice sindaco della precedente amministrazione così sopravvalutato per le sue presunte conoscenze tecnico-amministrative, come è possibile che abbia così clamorosamente sbagliato tutta la procedura? L' abbiamo scampata bella! A quest'ora senza porto e in balia di gente di discutibile capacità. Un dovuto ringraziamento al Sindaco Papi, che molto ha sofferto per questa situazione e che ha ridato dignità al nostro paese, che stava per essre svenduto a dei profittatori!
... Toggle this metabox.
MARCO da MARCO pubblicato il 30 Marzo 2018 alle 10:36
Sempre a proposito di ESA e della gestione del centro di conferimento l'altro ieri ovviamente in orario di apertura al pubblico sono andato al centro suddetto per depositare dei calcinacci. l'addetto mi faceva presente che i contenitori ( 3) erano colmi e che quindo non poteva riceverli. Come promesso ,dopo aver fatto presente che è un servizio pubblico provvedevo a scaricare accanto ai contenitori il materiale di risulta come da foto che allego Sarebbe per lo meno il caso che provvedano a gestire meglio i rifiuti che il cittadino produce senza le autoreferenziali campagne delle 10.000 mani per...
... Toggle this metabox.
ESA Servizi ambientali da ESA Servizi ambientali pubblicato il 30 Marzo 2018 alle 8:22
ESA SpA ha indetto una selezione per la costituzione di n.5 graduatorie di idonei per eventuali assunzioni di: Operatori Ecologici: 1. Operatori Ecologici addetti alla raccolta e allo spazzamento; 2. Operatori Ecologici/Autisti addetti alla raccolta, allo spazzamento e alla conduzione; 3. Operatori addetti alla Manutenzione di Impianti, Mezzi e Attrezzature ed al Lavaggio di Mezzi e Attrezzature; 4. Operatori Aiuto Manutenzione, Pulizie e Gestione Aree Verdi; 5. Operatori Addetti Linea. Impiegati Amministrativi: 6. Impiegati Addetti al settore acquisti, gare e appalti; 7. Impiegati Addetti alla segreteria generale, contabilità generale e amministrazione personale. Scadenza presentazione candidature ore 12:00 di venerdì 13 aprile 2018. Bando, domanda di partecipazione e dettagli per partecipare alla selezione reperibili sui siti [URL]www.calvellirsp.it[/URL] - [URL]www.esaspa.it[/URL] e c/o gli uffici di ESA SpA. Per informazioni tel. 0575/22020 oppure 0565/916557. Elbana Servizi Ambientali S.p.A. Viale Elba, 149 - 57037 Portoferraio (LI)
... Toggle this metabox.
cani sciolti da cani sciolti pubblicato il 30 Marzo 2018 alle 7:36
Per biker E' vero! Domenica mattina c'erano mute di cani da seguita (segugi) all'interno del parco, in zona Capo d'Arco, di rispetto integrale. Sammuri oltre a eradicare pernici e fagiani a Pianosa forse vuole eradicare anche animali da cortile nel versante orientale? Come è possibile che sull'Elba, dove le zone libere dal parco sono poche e a macchia di leopardo e solo per pochi mq. ciascuna, ciascuna attaccata a case e cortili, come è possibile permettere e senza alcun controllo da parte di chi avrebbe il dovere di controllare, una situazione di questo tipo? E tutto questo, inammissibile, illegale in ogni caso, oltretutto solo per il business di un unico ristoratore? A meno che ... da lui poi ci sia una redistribuzione sul territorio. Cacciatore
... Toggle this metabox.
Porto da Porto pubblicato il 30 Marzo 2018 alle 5:59
Finalmente è venuta fuori la verità, scritta nero su bianco da una SENTENZA; l'iter procedurale per il rilascio della concessione del porto ad un privato per 20 anni non era regolare. Il TAR ha annullato TUTTI GLI ATTI. Il PD longonese stranamente era d'accordo su questo "regalo" ad un privato, e addirittura aveva criticato l'amministrazione Papi che si stava muovendo per annullare la concessione. Cosa dice ora il PD longonese ? E IL SUO SEGRETARIO? ? fa autocritica? ammette che aveva avallato una operazione che avrebbe portato via al paese circa 250/300 mila euro all'anno ? E la minoranza consiliare ? anche la minoranza era favorevole a questa "operazione", ora che è stato dimostrato da 2 sentenze che aveva ragione l'amministrazione Papi, cosa dice ? strano tutto questo silenzio ! E la vecchia amministrazione Simoni cosa dice ??? Tante persone sarebbe il momento che dicessero qualcosa invece di stare in silenzio....... Il tempo è galantuomo..... e come dice Emilio Fede..... CHE FIGURA DI..... Meno male che c'è il Sindaco Papi !!!!!
... Toggle this metabox.
onoranze funebri da onoranze funebri pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 21:05
Mi dicono che a Rio non ci sia più il rispetto dei defunti Nemmeno la perdita di un caro parente fa desistere i parenti stretti a chiudere le proprie attività per lutto o a disdire feste di compleanno dei figli nipoti della deceduta Ma dove è più il rispetto? Dove è più la considerazione di quello che in vita hanno fatto e molto quelli che oggi non ci sono piu Vergognatevi se solo avete un minimo di dignità
... Toggle this metabox.
VIABILITA' CAPOLIVERI da VIABILITA' CAPOLIVERI pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 18:50
A proposito dell'ordinanza del comune di Capoliveri n° 22 del 27 marzo che ha come oggetto la riqualificazione via circonvallazione-via Mellini e via xxv luglio, considerando che i lavori di via Mellini sono pressochè terminati, per non creare ulteriori difficoltà in particolar modo per chi abita nelle suddette zone e per chi ha il parcheggio in modalità onerosa di via Carlo Del Prete, suggerirei di salire da via pozzo vecchio con uscita da via Mellini-via S.Pellico, quest'ultima utilizzata per uscire dalla piazza Garibaldi a partire dal giorno 03/04/018-
... Toggle this metabox.
Ma allora in Italia ci sono anche i poveri... da Ma allora in Italia ci sono anche i poveri... pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 17:39
ALTRO CHE REDDITO DI CITTADINANZA, QUI CI VUOLE LA CARITAS! - IN ITALIA 7 PENSIONI SU 10 SONO SOTTO LA SOGLIA DEI MILLE EURO - LA SPESA COMPLESSIVA SOSTENUTA DALLO STATO E’ PARI A 200,5 MILIARDI DI EURO (DI CUI 179,6 MILIARDI SOSTENUTI DALLE GESTIONI PREVIDENZIALI)
... Toggle this metabox.
biker dilettante da biker dilettante pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 17:23
mi collego al messaggio sulle gare con i cani. domenica 25 marzo percorro un sentiero tra Porto Azzurro e Rio in bicicletta e ho incrociato tre cani da caccia liberi senza padrone che si sono buttati nella boscaglia evidentemente alla ricerca di prede...ma come, la caccia è chiusa,la legge impone severe regole per le gare canine e ci tocca assistere a uno spettacolo simile...vien da pensare. Io ho un pastore tedesco, libero anche lui nella macchia, poi chiedo agli amici con cani di fare altrettanto: risultato eradicazione totale delle specie selvatiche. Oltretutto non è corretto nei confronti di chi praticando bicicletta o trekking sui sentieri incappa in branchi di cani liberi
... Toggle this metabox.
poveri... da poveri... pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 16:54
poveri piddioti non riescono ancora a riprendersi dalle legnate elettorali, non sanno più a cosa attaccarsi per fare polemica è vero rischiamo grosso quest'anno a Portoferraio il rischio è che se un turista tornasse adesso e avesse visto come era Portoferraio quando governavano loro potrebbe pensare di essere su un altro paese. con delle fortezze mai così belle e pulite grazie alla cosimo cantate cantate, tra una cantata e l'altra leccatevi le ferite
... Toggle this metabox.
Zio Mauro da Zio Mauro pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 16:51
CORTE COSTITUZIONALE LUGLIO 2015 Illegittimità costituzionale del blocco dei contratti pubblici .......ad oggi la stragrandissima maggioranza dei lavoratori pubblici hanno un reddito da lavoro dipendente bloccato da anni.........lo vogliamo quantificare il danno arrecato a milioni di famiglie? ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE sul mancato adeguamento delle pensioni con un danno enorme per i pensionati......lo vogliamo quantificare il danno arrecato a milioni di famiglie? ESODATI.......lo vogliamo quantificare il danno arrecato a migliaia di famiglie? BLOCCO DEL TFR PER DUE ANNI dalla cessazione del rapporto di lavoro......lo vogliamo quantificare il danno arrecato a centinaia di migliaia di famiglie? AUMENTO DELL'ASPETTATIVA DI VITA ......lo vogliamo quantificare il danno arrecato a milioni di giovani e a lavoratori che continuano a lavorare senza vedere la fine e nel frattempo moltissimi muoiono prima della ridicola aspettativa di vita.....andate a vedere quante persone muoiono di malattia sotto i 70 anni. Miliardi di euro perduti irreparabilmente dai cittadini con l'aspetto paradossale del vertiginoso aumento del rapporto deficit Pil e del debito pubblico. E potrei continuare ancora...... La giustizia è come la libertà.....ha sempre un costo da pagare!
... Toggle this metabox.
I° RADUNO CAMPER - ELBA da I° RADUNO CAMPER - ELBA pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 15:27
... Toggle this metabox.
ESA da ESA pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 14:19
Spezzo una lancia in favore di ESA , almeno per la zona ove io abito , San Giovanni / Bucine. Da quando è iniziata , ormai diversi mesi , nessun problema . La raccolta è ben organizzata , regolare come da programma ; i ragazzi che ritirano disponibili a chiarimenti . Giustamente se non lasci i rifiuti come indicato non ritirano e ti lasciano un biglietto motivando la mossa. Ho chiamato un paio di volte il numero verde per informazioni : la prima volta mi ha risposto una ragazza molto cortese , la seconda volta non mi ha risposto nessuno ma mi hanno richiamato loro , avendo visto la mia chiamata , il giorno stesso.
... Toggle this metabox.
MA COME CI PRESENTIAMO.... da MA COME CI PRESENTIAMO.... pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 13:26
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL PATRIMONIO STORICO, CENERENTOLA DI PORTOFERRAIO E DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Il PD ha presentato all'opinione pubblica un cahier de doléances sulla mancata comunicazione di un programma (forse perché il programma non c'è) volto a far conoscere le bellezze culturali e paesaggistiche di Portoferraio, non poche e di primo piano, a visitatori e turisti che fra pochissimo (ormai, per così dire, Pasqua è già ieri) sbarcheranno sull'isola. Sono critiche giuste, che chiunque può toccare con mano, ma va sollolineato che si tratta di lacune che vengono da lontano: purtroppo l'attuale Amministrazione ha fatto poco per cambiare le cose. Lo spostamento in avanti delle lancette dei nostri orologi per l'adozione dell'ora legale avrebbe dovuto dare la sveglia, facendo capire che è finito il momento dell'ossequio al noto adagio “è meglio fare domani ciò che si può fare oggi”. Ogni colpa viene riversata sulla Cosimo de Medici, che ha in gestione il patrimonio storico e architettonico della città (Fortezze, Museo Linguella, ecc), ma forse le cause vere vanno ricercate nel manico, in chi decide quali strategie e quali indirizzi devono essere adottati e quali professionalità devono attuarli. Per inciso, a onor del vero, alla Cosimo, una partecipata con compiti prevalenti di manutenzione, bisogna riconoscere un impegno non indifferente: erano anni che non vedevamo una pulizia così approfondita e fatta bene, tanto che, per esempio, le Fortezze sono tornate al loro antico splendore. Non ci risulta, però, che nell'organigramma della Cosimo ci siano persone titolate che possano programmare sulla base di conoscenze specifiche, avere contatti, chiamare agenzie, illustrare a chi dovrebbe goderle le caratteristiche dei nostri beni culturali. Insomma, tutto ciò che si fa in tutte le città d’arte che si rispettino. La conseguenza è che, per esempio, il Museo della Linguella, che racchiude la storia delle origini dell'Elba, e che perciò dovrebbe avere una stretta relazione non solo con i siti archeologici sparsi nel territorio ma anche con con associazioni del settore e con altri musei, in realtà è una struttura culturale statica. Se si eccettuano un paio di conferenze in occasione delle notti dell'archeologia, per il resto è un mortorio. Ci viene in mente, come confronto, il museo archeologico del distretto minerario a Rio nell'Elba, più piccolo della Linguella ma vivo e pieno di iniziative. Lì c'è un'addetta alla comunicazione preparata professionalmente per ciò che deve fare, e i risultati si vedono. Visto che viviamo di turismo e che i beni culturali nell'ambito della richiesta turistica sono molto importanti, forse non guasterebbe qualche vera professionalità (archeologi, storici dell'arte, architetti) per la loro gestione. Se Portoferraio piange, gli altri paesi non ridono. Marina di Campo ha un vasto comprensorio storico-archeologico, quello del granito, di interesse internazionale, con un' impressionante quantità e qualità di manufatti, ma tutto rimane abbandonato a se stesso. Marciana Marina ha una delle più belle torri costiere del Tirreno, ma non occorrono gli occhiali per vedere in quale stato di degrado è ridotta, a partire da quelle tavole posticce che fungono da porta e che delizieranno i turisti a caccia di souvenir fotografici. Domenica è Pasqua ...... Ahimé.
... Toggle this metabox.
Che succede al Puppaio? da Che succede al Puppaio? pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 12:29
C'è qualcuno che ha controllato il progetto dei lavori al Puppaio? Sarò troppo puntiglioso ma pare che la ditta che ha preso l'appalto si è allargata ben oltre i confini delle aree oggetto di bonifica. Parco Nazionale, Guardie Forestali, Commissario di Rio, se ci siete battete un colpo! Se proprio era impossibile non cancellare uno dei posti più suggestivi d'Italia che almeno non si vada oltre l'autorizzato.
... Toggle this metabox.
Per il Sindaco Maurizio Papi da Per il Sindaco Maurizio Papi pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 11:28
Finalmente un Sindaco che si schiera a favore degli elbani contro il monopolio sui trasporti. Qualcuno diceva che non si può mettere bocca sui servizi privati. Purtroppo i trasporti sono essenziali ed importanti per tutti gli elbani e per i turisti, quindi per la nostra economia. Ci fosse stato da sempre meno silenzio passivo e maggiori prese di posizione forse oggi i costi sarebbero minori, il turismo anche in bassa stagione, ed i collegamenti garantiti con ogni tempo. Naturalmente il ringraziamento maggiore a colui ha lanciato l'iniziativa, un comune cittadino, incredibile ma vero. E tutte le associazioni?????? Silenzio.... mentre dovrebbero essere promotori..... Vergogna. Bravo Maurizio.
... Toggle this metabox.
francesca da francesca pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 8:54
Sarà davvero utile la raccolta porta a porta nelle vie principali di Portoferraio?Invece che andare avanti si fanno sempre più passi per regredire,non vi lamentate se poi le strade saranno più sporche di ora. Visto che tutto viene collegato al turismo questo sarà l'ennesimo pessimo biglietto da visita.Grazie :angry:
... Toggle this metabox.
Per Carabinieri e guardiacaccia da Per Carabinieri e guardiacaccia pubblicato il 29 Marzo 2018 alle 8:43
Mi sono collegato al link del messaggio precedente. E' il sito FB della SIPS società italiano prosegugio dell'Elba. Da febbraio in poi sono organizzate prove di caccia senza sparo "IN TERRENO LIBERO" con segugi, alla lepre e al cinghiale. Manifesti che invitano cacciatori da tutta italia a venire all'Elba per far scorazzare i loro cani per il territorio Elbano. E' noto che lepri e cinghiali non sono certo fermi all'interno di spazi ristretti e delimitati. Pertanto i cani che li inseguono attraversano km di territorio, dentro e fuori dal parco, dentro e fuori da cortili abitati. La legge nazionale e regionale prevede che l'allenamento dei cani da caccia in territorio libero, dove sia possibile la caccia, si possa fare solo dal 15 di agosto fino ad una settimana prima dell'apertura della caccia. Negli altri periodi, gare e allenamenti sono possibili solo in aree circoscritte, generalmente all'interno di riserve di caccia e comunque ben delimitate. In altre zone, queste devono essere recintate e con il consenso scritto dei proprietari dei terreni (Art. 40 Costituzione e rinnovo delle aree per l’addestramento, l’allenamento e le gare per cani (articolo 24 della l.r. 3/1994). SE I CANI CORRONO SUL MIO TERRENO, VUOL DIRE CHE NON ESISTE NIENTE DI TUTTO QUESTO, NEANCHE LA VIGILANZA. PERCHE'? CUI PRODEST?
... Toggle this metabox.