Mer. Set 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
RT da RT pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 17:40
Caro Riese e Caro Laburbanistico, credo che a Venezia o a Roma, mai Corsini abbia dato "solo indirizzi generali per telefono", ma anzi - essendo un tecnico (e mi pare nemmeno l'ultimo arrivato...) credo abbia spesso scritto di suo pugno le delibere e i provvedimenti da portare in Giunta. Erano i tecnici comunali semmai a frequentare la sua stanza per avere suggerimenti e consigli sul come fare le loro attività. Credo anche che Corsini a Roma abbia bonificato il Parco di San Giuliano con risultati straordinari e nessuno può imputare i costi del Ponte di Calatrava, il cui progetto risale al periodo precedente il suo mandato. Basta leggere un poco il settore news di google. Inoltre che a Venezia nessuno lo rimpianga è smentito dal fatto che dopo più di dieci anni e' stato richiamato per sbloccare la Pedemontana Veneta. Evidentemente è il contrario. Nella sua vita, credo ma posso sbagliarmi, non e' stato sponsorizzato né da LeU né dal PD né da alcun altro partito. Come credo ed auspico se sarà candidato a Sindaco di Rio, lo vedo alla testa di una lista rigorosamente civica aperta a tutti coloro che vorranno impegnarsi, senza guardare la provenienza politica. Rt, ovvero uno che desidera finalmente la sua terra amministrata degnamente.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 17:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRIDIAMO IL NOSTRO DISAGIO. FACCIAMO ARRIVARE LE NOSTRE URLA AI PALAZZI DELL'ASL E DELLA POLITICA. [/SIZE] [/COLOR] Diciamo Loro: · Il sabato vogliamo stare a casa con i nostri figli e nipoti e non per 3/4 ore in coda al CUP per un timbro o una prenotazione. · Anche le donne Elbane hanno diritto al programma "Salute Rosa" test gratuito Hpv (Human Papilloma Virus) per lo screening, anche in assenza di disturbi, per la prevenzione del carcinoma del collo dell'utero riservato alle donne fra i 34 e 64 anni (all'Elba lo fanno femmine e maschi dopo gli 11 anni di età) promosso dalla nostra ASL nord-oves e che trova applicazione già a Livorno. · Anche a noi Elbani l'Azienda Sanitaria deve applicare il diritto di fare le ecografie in massimo 72 ore "Open Access" (così è chiamato il programma) come avviene a Livorno, Cecina e Piombino perché questo rinnovamento lo pagano anche i contribuenti Elbani ai quali è negata l'eco cute e per l'eco addome devono aspettare il mese di maggio quando si attiverà la convenzione con un ente privato. L'Elba non è figliastra. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
x pasquino da x pasquino pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 16:29
Pasquino hai più pseudonimi te che tutti gli utenti del blog messi insieme. Prima te la prendi con "giovane riese", poi con Ivano, ora con il De Santi. Mamma mia deh! Si fa una fatica a capì che campana ascolti.... Visto che sei nella cerchia, che sai di candidature impossibili ecc ecc... Ma lo sai vero che nomi circolano per Canovaro? E mi vorresti dì che alcune di queste persone hanno le competenze per stare in comune? Mica tutti sia chiaro. Di soldi ne arrivano tanti, ma tanti, e bisogna sistema i casini del coccolo in sù. Non ci si può mette amministratori improvvisati. Non ci si può mette chi prende il Comune di Rio come passatempo per la pensione, non ci può mette chiunque. E poi fattelo dì, fino a che si diceva che era ilDe Santi che s'era inventato tutto, uno un po' di dubbi ce li poteva ave'. Ma ora...con la condanna della corte dei conti, hai dubbi? No perché allora so tutti pazzi visionari e non ci capiscono nulla manco lì!
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 16:01
Caro Pasquino, sembra molto sicuro che Canovaro vincerà. Aspetti che venga svelata la sua lista, cosa intende fare e soprattutto cosa non potrà fare e poi ne riparliamo 😀
... Toggle this metabox.
Arrocco da Arrocco pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 15:51
Visto che viene richiesto un approfondimento segnalo quanto segue: A) I controlli svolti dall'INPS , che all'isola d'Elba sembrano assenti ( ecco perchè il Far west) , erano in precedenza realmente effettuati dalla ASL di competenza. B) Non necessariamente si deve andare alla magistratura, se i controlli sulle malattie venissero fatti regolarmente , e con le sollecitazioni delle amministrazioni pubbliche , aumenterebbero il senso di legalità C) Invece di distogliere l'attenzione con chiacchere legate all'invidia, chiediamo tutti insieme maggiori controlli perchè l'Elba non sia l'isola felice dei "furbetti" a danno di chi svolge il proprio lavoro e dell'utenza. In ultimo ringrazio per la segnalazione del mio errore e mi scuso con tutti i lettori di Camminando per questo.
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 15:31
Egregio Signore ex sindaco di Rio nell’Elba, vorrei farle presente, perché Lei evidentemente ancora non l’ha scoperto, che il signor Canovaro è il candidato sindaco di una lista civica che , nonostante i suoi tentativi, vincerà le prossime amministrative. Ma non le è bastata la figura che ha fatto a Rio o meglio, tutto ciò che non ha fatto, continua ad intromettersi in questa competizione dove nessuno la vuole, appoggiato da qualche personaggetto, alla marina, che ad ogni elezione si piazza in prima linea. Fingete di appoggiare il Canovaro ma lastricate ogni giorno la sua strada di ostacoli, proponendo candidature impossibili solo per creare difficoltà. Evidentemente il 4 marzo lei e i suoi giannizzeri non vi siete accorti di come sono andate le elezioni. Dunque, signor ex sindaco invisibile, si preoccupi del suo lavoro che, lo fa molto bene, e lasci ad altri queste incombenze. Un saluto alla redazione e un grazie se vorrà pubblicare.
... Toggle this metabox.
Per Enduro disoccupato da Per Enduro disoccupato pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 13:42
Non è che perché sei disoccupato devi andare necessariamente nel parco dove è proibito, a spaventare persone che passeggiano, animali e rovinare sentieri che poi non rimetti a posto! In questa stagione non si trova personale che zappa. Vai a zappare che oltre a non fare danno eviti multe, guadagni, e ti rendi conto di quanto sia faticoso rimediare ai danni che fate sul territorio. Spiace solo che i CC ne peschino solo tre invece dei gruppi anche di dieci e oltre che fanno parte di una nota scuola di Enduro. Forse è la solita storia di dare il contentino, prendendo il pesce piccolo per non rompere a quello grosso?
... Toggle this metabox.
Elena Traverso da Elena Traverso pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 13:36
Gentile Lapo da Castiglionchio, a differenza Sua io sono abituata a mettere nome e cognome su temi e battaglie che mi interessano. Rispondo alla sua grottesca lettera punto per punto. 1) Le sue fonti sono inaffidabili. Non ho seguito la comunicazione del già Sindaco Andrea Ciumei. L’ho sostenuto affettuosamente perché mio amico dai tempi dell’infanzia a titolo puramente amicale e perché da ospite abituale di Marciana Marina da ben 40 anni trovo che il suo operato negli ultimi 10 anni sia stato impeccabile. Aggiungo che l’idea del porto come strumento di crescita per il paese mi trovava totalmente favorevole. Ciononostante essendo io residente a Verona al di là delle “simpatie” politiche non l’ho neppure votato. 2) Come attività professionale mi occupo di uffici stampa e marketing per aziende private , enti pubblici e gruppi politici. Oltre a qualche multinazionale ho seguito parecchie campagne elettorali, molte vinte (Giorgetti 2015, regionali Veneto, Ferro 2018 Politiche Senato della Repubblica ) ed altre perse, tra le quali ahimè quella della Senatrice Bisinella. Seguo altresì la comunicazione di alcuni gruppi parlamentari, ma ovviamente per privacy non è per me opportuno entrare nello specifico e di diversi comuni italiani. 3) Forse per deformazione professionale o perché tutto sommato ho un cervello se ho un’ opinione sono abituata a non esprimerla al bar ma nelle sedi competenti. Allora essendo io una contribuente del Comune di Marciana Marina credo di essere totalmente libera di poter esprimere il mio dissenso utilizzando uno strumento traduzionale quanto autorevole quale un giornale. Non capisco il fastidio nè lo scandalo . 4) La mia opinione sull’armamento della Polizia Municipale resta la medesima di due giorni fa. Trovo Marciana Marina un luogo tutto sommato tranquillo in cui si vive con leggerezza ed è questo il suo bello. Non credo si senta la necessità di sceriffi o regole ed a mia informazione non mi risultano grossi episodi di criminalità. Peraltro nessuno, neppure il Comandante, ha mai saputo darmi risposte sui numeri. Se Marciana Marina sceglie di trattare il suo territorio con l’attenzione alla Sicurezza che si dedica solitamente alla periferia delle grandi città secondo me fa un errore macroscopico in termini di vivibilità e serenità collettiva . La mia è un’opinione, vale uno, non vedo dove stia il problema. Incredibilmente sembra che esprimere le proprie idee crei disagio, una strana percezione della democrazia. 5) Caro Lapo, ascolti una donna veneta. Il Prosecco fa acidità e Lei non ne ha bisogno. Si butto su un ottimo Soave o su un aromatico Lugana. Buon lavoro!
... Toggle this metabox.
1° RADUNO CAMPERISTI ELBANI da 1° RADUNO CAMPERISTI ELBANI pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 13:08
[COLOR=darkred][SIZE=5]1° RADUNO CAMPERISTI ELBANI [/SIZE] [/COLOR] Ieri Domenica 8 Aprile si è svolto il primo raduno Camperisti Elbani, aiutato dalla bella giornata e tanta bella gente. Il Ritrovo si è svolto come primo appuntamento alle 10,00 sul piazzale di S.Giovanni a Portoferraio, dove gli equipaggi di ben 18 Camper si sono incontrati e salutati. Vecchi amici si sono ritrovati e nuovi amicizie si sono instaurate. Dopo il censimento dei mezzi il corteo dei Camper si articolato alle 11,00 verso il piazzale alto fondale a Portoferraio per una breve sosta, dopodichè è ripartito con destinazione Marina di Campo Camping del Mare, ospiti dell’amico Enzo Cervini. Il pranzo all’aperto come tradizione dello spirito del Plein Air, ha fatto da collante per conoscerci meglio. Spaghettata e grigliata sono state le protagoniste, accompagnate da dolci e torta a tema finale, il tutto naturalmente ben diluito con vino e spumante. Voglio fare un ringraziamento a tutti gli equipaggi con mogli e compagne per la partecipazione e collaborazione, anche a coloro che non son potuti venire ma, che ci hanno fatto sapere la loro vicinanza. Assenti giustificati 10 Camper. Grazie a: Paolo Salvi, Enzo Cervini, Roberto Segnini, Michele Caldo, Antonella Miliani Casella, Antonio Chiarelli, Alberto Mancini, Corrado Bertoni, Franco Parrini, Francesco Altini, Marco Parrini, Andrea Testa, GianFranco Pisani, Stefano Frassini, Paolo Mancini, Cesare Soldani. Un ringraziamento particolare a Maurizio [COLOR=darkblue][SIZE=4]“la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte” [/SIZE] [/COLOR] Al prossimo raduno…… sperando di essere ancora di più. Stefano Durante
... Toggle this metabox.
Enduro disoccupato da Enduro disoccupato pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 10:58
Ancora una volta la multa a le moto sempre e solo a le moto forse due ruote sono peggio che quattro o pure i centauri sono figli di nessuno invece i quattro ruote sono raccomandati caro presidente del parco nazionale mi sa rispondere per favore o pure prima di elogiare i carabinieri li mandi a Rio ha vedere che succede sui sentieri di miniera.
... Toggle this metabox.
Lapo da Castiglionchio da Lapo da Castiglionchio pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 10:24
Curioso come colei che pare (pare..) abbia curato la comunicazione in campagna elettorale del caduto marinese (ma senza particolare fortuna, come con la Bisinella) abbia così tanto a cuore (anche giustamente, perché no?) gli sprechi della nuova amministrazione (armi ai vigili?) tanto da aprire un più che secondario (per importanza) dibattito. A tal proposito le faccio notare che è proprio per la popolare accusa di sprechi e sperpero di “schèi” se il capogruppo della minoranza è oggi illustre capogruppo della minoranza, del quale la signorina è dichiarata fan. (fonte: social media) Comunque non resta che ringraziarla per la spettabile opinione e come esortato nella epistola la posso rassicurare: noi residenti ne discuteremo tra un prosecco e una sigaretta (droga no, non c’è spaccio nell’isola da Lei descritta). Ma probabilmente ella ha ragione, risparmiare quel paio di mille euro rappresenta una priorità: potremmo comprare una dozzina di fioriere in più e risolvere parecchi altri problemi!! 😀
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 8:41
Per ora una sola domanda su Corsini. A parte le capacità, visti i molteplici impegni che lo portano in giro per tutta Italia, quanto tempo ritiene di dedicare a Rio, ancora da creare ? Penserà mica di essere a Roma e Venezia dove ci sono schiere di tecnici che lavorano e lui che da solo indirizzi generali per telefono?
... Toggle this metabox.
ARCIPELAGO CULTURA da ARCIPELAGO CULTURA pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 8:25
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INSULARITÀ IN COSTITUZIONE RACCOLTA DI FIRME PER LA MODIFICA DELL’ART. 119 IN OCCASIONE DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI DELL’ARCIPELAGO TOSCANO MARCIANA MARINA LUNEDÌ 9 APRILE ALLE ORE 9,30 [/SIZE] [/COLOR] Il Forum delle Associazioni dell’Arcipelago Toscano sarà l’occasione per promuovere la raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica dell’art. 119 della Costituzione per il riconoscimento della condizione di svantaggio che patiscono le Isole italiane. I cittadini chiedono che venga inserito il seguente articolo: «Lo Stato riconosce il grave e permanente svantaggio naturale derivante dall’insularità e dispone le misure necessarie e garantire una effettiva parità ed un reale godimento dei diritti individuali e inalienabili” La Costituzione del 1948 contemplava al terzo comma dell’art. 119 un puntuale riferimento all’insularità. Le isole venivano considerate realtà svantaggiate dal punto di vista geografico, economico e sociale, da valorizzare ed alle quali destinare incentivi. Il legislatore costituzionale del 2001 ha, sprovvedutamente, eliminato dall’art. 119 ogni riferimento all’insularità, senza ridisciplinare la distintiva condizione delle zone insulari, dimenticando la loro evidente condizione di disequilibrio, dovuta alla collocazione nello spazio; situazione che incide sul trasporto, sul commercio, sul diritto alla salute e sull’istruzione. Il Comune di Marciana Marina si è fatto promotore della presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare, sostenuta dall’ANCIM – Associazione Nazionale Comuni Isole Minori che chiede al nuovo Parlamento, contestualmente all'iniziativa costituzionale, di adottare un disegno di legge sul tema dell'insularità. L’incontro al quale hanno partecipato sabato us alcuni dei sindaci dei Comuni elbani, è stato propedeutico alla raccolta delle firme che continuerà anche domani nella stessa sede, in considerazione dell’ampia partecipazione al Forum proposto da Arcipelago Cultura dei rappresentanti delle Associazioni provenienti da tutte le Isole dell’Arcipelago. L’Insularità è senza dubbio uno svantaggio per gli abitanti delle Isole italiane, fattore di un più difficile sviluppo sociale ed economico. Le isole hanno una maggiore fragilità ed i loro abitanti godono di fatto di diritti ridotti rispetto a quelli della terraferma. Tutti i servizi sono più costosi perché incide il fattore trasporti, spesso le scuole si fermano al solo livello primario, la salute è considerata un fattore di spesa maggiore e quindi da ridimensionare tagliando i servizi. Il risultato che si intende raggiungere non riguarda solo eventuali regimi di vantaggio che compensino il grave e permanente svantaggio rappresentato dalla condizione di insularità, ma anche il superamento dei limiti rigorosi imposti dall’Unione europea, soprattutto nel regime degli aiuti di Stato, che ha sinora inciso pesantemente anche nella individuazione di un modello di continuità territoriale adeguato alle esigenze degli abitanti delle Piccole Isole. La legge sarà estesa anche gli abitanti delle due isole più grandi, Sardegna e Sicilia.
... Toggle this metabox.
CONTE da CONTE pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 5:56
FLORA ALLOCTONA INVASIVA Caro Prof. CAMICI, Il Parco ha già dichiarato guerra a diverse specie . Il Pericolo numero 1 , è l' Ailanto . Una bellissima pianta importata per uso decorativo , è stata trasformata in un Mostro Alloctono Invasivo . Pur di accedere ai Fondi Europei qualcosa bisogna inventarsi e un nuovo Progetto Life per sterminare l' Ailanto è cosa ovvia. A Montecristo hanno già cominciato ma arriveranno anche all' Elba dove l' Ailanto è molto presente e serviranno ancora più soldi per eradicarlo . Conte di Montecristo.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 9 Aprile 2018 alle 3:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]LUNGA CODA AL CUP... IL TAGLIO DEGLI SPORTELLI AL SABATO GENERA DISAGI. UN ULTERIORE DISSERVIZIO PER UN'UTENZA GIA' PROVATA. [/SIZE] [/COLOR] Sabato 7 aprile scorso davanti all'unico sportello aperto e operativo del CUP (centro unico di prenotazione dell'ospedale) al nostro arrivo erano in attesa 52 persone molte delle quali visibilmente sofferenti. (attendevano il loro turno anche due ex Amministratori di un certo peso). Attesa interminabile, ore per pagare il tiket o per ritirare il foglio della prenotazione specialistica o per un semplice timbro per utenti esenti. Oramai sappiamo che bisogna perdere una mezza giornata per pagare il tiket - ha detto una anziana signora - questa attesa è estenuante - ha incalzato un anziano con stampelle operato all'anca - perché non ci sono sufficienti posti a sedere. La sala di attesa non bastava per contenere l'elevato numero di utenti per lo più anziani. In molti hanno dovuto attendere il proprio turno in piedi appoggiati sui muri e sulla colonna. Noi del Comitato Elba Salute abbiamo richiesto l'intervento della Direzione Sanitaria dell'ospedale la quale si è resa conto dell'ennesimo disservizio che colpisce una utenza già provata e sfiduciata perché l'Azienda Sanitaria conosce questa situazione così come ne è al corrente la politica che dovrebbe sorvegliare sui servizi erogati all'utenza. Comitato Elba Salute nel CREST. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
X Labourbanistico da X Labourbanistico pubblicato il 8 Aprile 2018 alle 22:17
Sei te che inizi male. Marco Corsini attualmente e' vice avvocato generale dello Stato.a Una carriera al servizio dello Stato. Una carriera all'insegna della moralita' e della professionalita' Biografia parziale Nato a Milano ma studente a Roma nel Liceo classico Mamiani, laureatosi in Giurisprudenza alla Sapienza con una tesi in Diritto privato e con il massimo dei voti, Marco Corsini tornò a Milano perché vincitore di un concorso di procuratore nell’Avvocatura dello Stato milanese ma presto, nominato Avvocato dello Stato, fu di nuovo a Roma dove assunse via via vari incarichi come consulente giuridico ed altro in numerose Amministrazioni Pubbliche. Ha diretto anche l’Ufficio legislativo del Ministero dei Lavori Pubblici, da dove fu chiamato dall’Amministrazione comunale di Venezia che gli affidò l’incarico di assessore ai Lavori pubblici e agli Affari legali. In tal modo Corsini maturò una profonda esperienza che avrebbe poi usato anche a Roma in quanto nel 2008 è stato chiamato dal sindaco Gianni Alemanno a dirigere l’Assessorato all’Urbanistica, un settore delicato e strategico, soprattutto in una città nella quale l’urbanistica e l’edilizia hanno costituito per decenni la linfa vitale dell’economia locale. A Venezia, Corsini è stato anche consulente giuridico per la realizzazione del Passante di Mestre e per la costruzione del nuovo Palazzo del Cinema, a Milano per i problemi della ristrutturazione e del restauro del Teatro alla Scala. È specializzato nella contrattualistica pubblica in generale e dei lavori pubblici in particolare, ed è autore di una serie di pubblicazioni in materia di lavori pubblici. Per non parlare della pedemontana nella regione veneto, della Fenice..... Ce ne fossero all'Elba come Corsini
... Toggle this metabox.
Franci da Franci pubblicato il 8 Aprile 2018 alle 19:24
Sono stato al palio di Marciana Marina. Idea molto bella per animare il paese, purtroppo partecipazione scarsa, ci saranno state 10 persone ma soprattutto il traffico sul lungomare era aperto. È passata una macchina che per poco mi arrota la figliola. Non so , non si poteva chiudere?
... Toggle this metabox.
X fuochi d'artificio da X fuochi d'artificio pubblicato il 8 Aprile 2018 alle 18:08
Mi risulta che per utilizzare i fuochi d'artificio si deve essere autorizzati e il luogo deve essere privo di pericoli d'incendio. Sparare fuochi d'artificio a bischero sciolto può creare gravi problemi e colui che li ha fatti dovrebbe essere sanzionato. Poi tutto é possibile non riflettendo su quello che potrebbe accadere.
... Toggle this metabox.
Albe da Albe pubblicato il 8 Aprile 2018 alle 16:57
Ci tenevo a fare i complimenti alla pro loco marinese per il palio di oggi, iniziativa molto bella! per variare un po' servono queste manifestazioni..hanno fatto un lavoro eccezionale e movimentato coma mai prima il paese per tutto l'inverno..adesso in bocca al lupo che giugno è alle porte .spero in una maggiore partecipazione dei giovani ma le con queste premesse possiamo stare tranquilli..Bravi!!!
... Toggle this metabox.
fuochi d'artificio da fuochi d'artificio pubblicato il 8 Aprile 2018 alle 16:24
stanotte stavo beatamente dormendo dopo ben 3 notti insonni trascorse completamente in bianco a causa di una costipazione (raffreddore e tosse) che proprio nelle ore notturne si è sfogata a più non posso. finalmente dopo una scatola di aspirine, stanotte mi stavo godendo il beato sonnellino quando all'improvviso una raffica di colpi (pareva mitra) mi ha fatto sobbalzare dal letto. mi accingo a raggiungere la finestra e davanti a me vedo una pioggia di luci (fuochi d'artificio) provenire dalla discoteca che a dire il vero da casa mia neanche la vedo ma i fuochi credo che l'abbiano visti anche da pomonte. una mezz' ora di fuochi, boati e colpi nel bel mezzo della notte (ore 3). Tutto spettacolare per carità ma se almeno avvisavano mi portavo all'ora tarda davanti alla poltona con thè e biscottini. insomma sono 4 notti che non dormo, speriamo bene stanotte... la prossima volta avvisate almeno me li godo!!! da lontano certo ma me li godo.........
... Toggle this metabox.