Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
TIM all'Elba da TIM all'Elba pubblicato il 7 Aprile 2018 alle 9:38
La TIM nella zona Zanca, Sant'andrea non funziona .
... Toggle this metabox.
x sindaco Bulgaresi da x sindaco Bulgaresi pubblicato il 7 Aprile 2018 alle 9:21
Dopo le piogge occorre che i tecnici del comune verifichino la stabilità della parete lato monte fatta di terra e sassi rotondi perchè ci sono molte frane che ostacolano il percorso e la parete sembra ancora minacciare altre frane rovinose. Almeno transennare o avvisare gli incauti dei pericoli . Grazie per l'attenzione
... Toggle this metabox.
Fornino Vincenzo da Fornino Vincenzo pubblicato il 7 Aprile 2018 alle 8:57
Sono rimasto veramente dispiaciuto e commosso per la scomparsa della Professoressa Luciana Buffetti Meo, Ex insegnante di Scienze Naturali della scuola, molto apprezzata e conosciuta per le sue doti professioni e umane, e porgo al marito Giuliano, ai figli e alla famiglia le mie piu'sincere condoglianze. Vincenzo Fornino.
... Toggle this metabox.
IL PALIO DEI BORGHI ELBANI da IL PALIO DEI BORGHI ELBANI pubblicato il 7 Aprile 2018 alle 8:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOMENICA 8 APRILE PALIO DELLA TORRE A MARCIANA MARINA ORGANIZZATO DAGLI ARCHI DEL GRANDE FALCO E DALLA PRO LOCO [/SIZE] [/COLOR] Dopo Rio e Marciana, la terza tappa del "Palio dei Borghi Elbani" si terrà domenica 8 aprile a Marciana Marina a partire dalle 9.30, con il “Palio della Torre”, una iniziativa degli Archi del Grande Falco e della Pro Loco marinese con il patrocinio del Comune di Marciana Marina. La gara, in piena rievocazione medievale, vedrà contrapporsi le squadre in rappresentanza dei sette Comuni elbani. Fino ad ora la graduatoria vede al primo posto Rio, seguita da Porto Azzurro. A pari merito, al terzo posto, Campo nell’Elba e Marciana. Al quarto Portoferraio seguito da Marciana Marina e Capoliveri. I punteggi definitivi saranno calcolati al termine delle sette gare che si svolgeranno entro la fine dell’anno per proclamare il vincitore. La novità dell’edizione marinese è che le squadre potranno essere rivoluzionate con l’acquisto o lo scambio degli arcieri. Per la prima volta a Marciana Marina la disfida arcieristica medievale avrà inizio con il ritrovo dei partecipanti in Piazza della Vittoria alle ore 9,30. Seguirà una sfilata in costume degli sfidanti e dei partecipanti introdotta dai giovanissimi sbandieratori della Classe II B delle Elementari di Casa del Duca di Portoferraio, istruiti dai soci degli Archi del Grande Falco. Percorrendo l’intero lungomare i figuranti e gli arcieri raggiungeranno la “Tore” dando inizio alla gara. Si esibiranno per primi i bambini su un unico bersaglio, seguiti dagli adulti che utilizzeranno cinque bersagli di foggia medievale collocati presso la Torre e sulla scogliera della Spiaggia della Fenicia. Al termine della “tenzone”, intorno all’ora di pranzo, i partecipanti e il pubblico potranno rifocillarsi con un ristoro accompagnato da musiche e balli medievali. Un’occasione divertente per rivivere all’aperto le antiche tradizioni medievali alla quale la Pro Loco di Marciana Marina invita tutti i cittadini elbani a partecipare per sostenere le squadre dei loro paesi.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 7 Aprile 2018 alle 6:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) ADUNANZA ELETTORALE DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO DEL 30 E 31 OTTOBRE 1859: [/SIZE] [/COLOR] VERBALE SECONDA PARTE SCRUTINIO Il giorno 30 ottobre 1859 dopo che sono avvenute le votazioni, le operazioni elettorali vengono sospese alle ore due pomeridiane per essere riprese alle ore cinque con lo scrutinio dei voti. Nel verbale vengono riportati solo i nomi di coloro che hanno avuto più di cento voti di preferenza. “…Appena passate le ore cinque pomeridiane il Seggio Elettorale riassume la Seduta nel salone antidetto;sono presenti il Sig.re dott Fabio Squarci Gonfaloniere Presidente ,dott Giorgio Manganaro e Francesco Angelo Foresi Priori scrutinatori,Giovanni Traditi e Pasquale Calderini assessori e Aristide Lorenzini Attuario. Verificate e constata la integrità dei sigilli,il Presidente dopo averli rimossi,aprì l’urna e contate le schede furono ritrovate essere appunto trecentotrenta quante erano sulla lista alfabetica stati gli Elettori presentatisi e rendere il voto. Quindi il Gonfaloniere ha pubblicato ad una ad una tutte le schede ritrovate nell’urna mediante lettura dei nomi e cognomi in esse scritte e notati,essendo stato in questa lettura talvolta supplito dal Primo Priore dr G. Manganaro,uno degli scrutinatori:questa pubblica lettura eseguita,cioè alla presenza di molte persone che rivestivano la qualità d’elettori,si è prolungata senza interruzione o intervallo di tempo fino alle ore due antimeridiane di questo trentuno ottobre 1859. Ultimata la lettura delle schede e computati i voti resi e riportati,è rimasto constatato un fatto che gli Eleggibili hanno rispettivamente consegnato i seguenti favorevoli suffragi ,mediante lo spoglio del detto scrutinio e cioè Lambardi Alessandro voti favorevoli n n° 226 Novella Fruttuoso “ “ 225 Gavassa Luigi di Lazzaro 223 Diversi Matteo 222 Bigeschi Candido 217 Manganaro Giorgio 215 Squarci Fabio 214 Quartini Giuseppe 213 Mibelli Domenico 210 Senno Bernardo 198 SennomPellegro di Giovanni 192 Traditi Giovanni 192 Foresi Francesco Angelo 191 Gasparri Domenico 187 Fossi Eugenio 179 Lorenzini Aristide 172 Bigeschi Eugenio 170 Sbrana Giuseppe 170 Talinucci Jacopo 169 Mochi Torello 167 Querci Carlo 145 Hutre avv Luigi 141 Papuccio Mario Antonio 139 Damiani dr Giuseppe 137 Pizzolato Gio Battista 135 Moni Cesare 123 Montelatici Dario 120 Poli Giorgio 119 Foresi 111 Gavassa Luigi di Girolamo 108 Fossi Ilio di Gaetano 104 Damiani Annunziato 103 “ (Atti relativi alla formazione delle liste elettorali comunali e risultato delle elezioni.Anni 1860-1864.Filza n.58:adunanze comunali tenute nell’ottobre e novembre 1859 per le elezioni dei consigli dell’anno 1860.Archivio storico comune di Portoferraio) Trentadue sono coloro che hanno superato la soglia di cento voti di preferenza in questa storica elezione del consiglio comunale di Portoferraio: storica perché per la prima volta avvenuta col metodo della votazione a scheda segreta che è andato a sostituire quello dell’imborsazione (estrazione a sorte da una borsa) Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
CONDOGLIANZE da CONDOGLIANZE pubblicato il 7 Aprile 2018 alle 3:06
"Il Dirigente scolastico, i docenti ed il personale dall'Istituto Comprensivo di Portoferraio partecipano al lutto della famiglia Meo e della Presidente del Consiglio di Istituto, signora Carla Talone, per la perdita della signora Luciana. A tutti loro le più sentite condoglianze "
... Toggle this metabox.
NUOVO COMITATO CARPANI da NUOVO COMITATO CARPANI pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 18:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]HAI NULLA DA VENDERE O BARATTARE?APPROFITTA E' GRATIS [/SIZE] [/COLOR] Un regalo doppio, una cravatta non gradita, una collezione di cartoline, un CD-DVD, un libro già letto, un giocattolo venuto a noia ai tuoi figli, un monopattino, dei pattini, un televisore, una calcolatrice, un PC portatile, un cellulare, ecc. Domenica 15 aprile ai giardini di Carpani c'è il "MERCATINO DEL BARATTO E DEL RIUSO" e lì puoi proporlo ad altri e puoi trovare, a tua volta, qualcosa di interessare per te. Mentre proponi la tua merce il tuo bambino può giocare al gonfiabile e tu, per non farti mancare la gioia del palato, puoi gustarti contemporaneamente un gustoso panino con salciccia. Per saperne di più puoi telefonare dopo cena al 347 4844341(Francesco) Affrettati posti limitati. Comitato di Carpani.
... Toggle this metabox.
Notizie da Pianosa da Notizie da Pianosa pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 18:13
Continua la mattanza sull'isola di Pianosa anche se ci sono le madri con gli ultimi nati delle covate . E' veramente una vergogna quello che il Parco con la scusa che non sono autoctoni sta facendo fra il silenzio più assordante di tanti animalisti. Vergogna vergogna vergogna
... Toggle this metabox.
X solito Riese da X solito Riese pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 17:28
Per amministrare servono soldi. Da quanto leggo De Santi non è andato a fare il Sindaco per fare il Tom Ponzi come sosteneva Alessi. Quando ha visto che i soldi non c'erano e sono arrivate le richieste di messe in mora da parte della Corte dei Conti, sono scoppiati gli scandali con i "perché ?" e "ma chi?". Siccome il personale non è cambiato, è sempre lo stesso con alcuni messi in mora e ancora sotto processo, credo sia logico chiedere anche al nuovo di tenere ancora gli occhi ben aperti. L'attività di controllo finale è in capo al sindaco ed è un dovere ben preciso per garantire le migliori performances, cioè che i soldi pubblici siano spesi nella maniera migliore possibile. Altrimenti che amministra? Altro Riese
... Toggle this metabox.
CHE TEMPO FARA' da CHE TEMPO FARA' pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 16:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4]WEEKEND SOLEGGIATO MA DA DOMENICA SERA TORNA LA PIOGGIA [/SIZE] [/COLOR] "Passati gli effetti della prima perturbazione di aprile ci aspetta una fase stabile e soleggiata almeno fino a domenica sera quando poi tornerà la pioggia a partire dalla Sardegna . Fino al pomeriggio di domenica la primavera mostrerà il suo volto più bello; il tempo sarà nel complesso stabile e soleggiato su gran parte d'Italia grazie all'arrivo di un modesto promontorio di alta pressione. Addensamenti nuvolosi saranno però possibili sui settori occidentali e sui rilievi ma con scarsi effetti. Clima mite, temperature sopra la media. Le temperature subiranno un aumento, specie nelle zone interne e si porteranno sopra le medie del periodo. Perturbazione domenica sera – Fino a domenica pomeriggio sarà ancora il sole a prevalere; poi è atteso un peggioramento. “Anche nel corso della prossima settimana altre perturbazioni, a fasi alterne, raggiungeranno l'Italia a conferma di una Primavera capricciosa; i fenomeni saranno più probabili al Centro Nord con temperature in contenuta diminuzione
... Toggle this metabox.
Esa Informa da Esa Informa pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 16:20
[COLOR=darkred][SIZE=4]BUON INIZIO A PORTOFERRAIO DEL PORTA A PORTA [/SIZE] [/COLOR] La società ESA ringrazia la cittadinanza di Portoferraio per aver partecipato con convinzione e con buoni risultati alla partenza delle raccolte porta a porta sul territorio comunale, già questi due giorni in cui le zone sono partite in maniera non uguale, hanno dato risultati di raccolta più che soddisfacenti con una qualità del materiale raccolto da subito altissima, indice di grande accortezza da parte degli utenti. La società informa che con la giornata di mercoledì 11 aprile saranno completate le isole ecologiche condominiali installate presso i grandi condomini di Piazza Virgilio, Viale Elba e via Mascagni. Le isole saranno chiuse e accessibili unicamente agli abitanti del condominio stesso, i condomini interessati potranno conferire nelle isole, differenziando i rifiuti e utilizzando i kit forniti da ESA. Nella giornata di giovedì 12 saranno rimossi i bidoni stradali da tutta la zona servita. Si raccomanda in ogni caso a tutti gli utenti, di continuare a seguire le modalità di esposizione già previste. Per chi ancora non avesse ritirato il kit, sia domestico che per le utenze commerciali, si informa che lo stesso può essere ritirato presso il Centro di raccolta della Casaccia, dove è allestito un infopoint per la consegna e per le informazioni. Le segnalazioni possono essere inoltrate oltre con l’apposito servizio App (portAPPorta esa) , anche al numero verde 800 688 850. Per qualsiasi necessità si ricorda la possibilità di conferire direttamente al Centro di raccolta i cui orari di apertura sono dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 12:00 e il pomeriggio dalle 13:00 alle 18:00.
... Toggle this metabox.
Per IVANO da Per IVANO pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 15:48
...Il prossimo SINDACO di RIO avrebbe tutto il "diritto" di AMMINISTRARE per il bene pubblico e non certamente quello di fare il detective o il pm per cercare altre "malefatte comunali"....a quello ci dovrebbero pensare "prima e durante la durata della legislatura"con Organi competenti...in modo da "FAR LAVORARE CONCRETAMENTE E SENZA PAURE" I NUOVI ELETTI.Ma purtroppo in ITALIA è andato tutto in malora.....meno controlli ci sono e...meglio è..... per alcuni....... Anche per questo tanti cittadini non danno la propria disponibilità a candidature amministrative..
... Toggle this metabox.
per post 89613 da per post 89613 pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 14:39
Visto? Qualcuno vuole dimenticare. Non è successo nulla. Ricominciamo come prima. Ora poi un po' di soldi da spendere stanno arrivando. Sotto a chi tocca!
... Toggle this metabox.
Riese attento da Riese attento pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 14:15
Appello a tutti quelli che vogliono candidarsi per le amministative a rio, sia come sindaco o consigliere: lasciate perdere, come vedete il vendicatore di san felo non molla, rischiate di trovarvi nei guai. Grazie per la pubblicazione
... Toggle this metabox.
x PER IVANO da x PER IVANO pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 14:09
Non sei molto aggiornato. Un altro nome c'è già, si è fatto avanti da circa una settimana. E lì non si possono avere dubbi sulla "condotta" che tale personaggio terrà. Non ci saranno sicuramente tiri di giacche, anzi. Per quanto riguarda il Sig. Canovaro, girano nomi per i candidati...che...lasciamo perdere: sono i classici personaggi ( con famiglia numerosa al seguito) che servono per raccattare voti, ma che non sono proprio in grado di amministrare.
... Toggle this metabox.
Per Ivano da Per Ivano pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 13:49
Mamma santissima. ma la vogliamo smettere egregio signor. Ivano con questa storia che ci ha frantumato le P..... . Basta , basta , basta parliamo di altro
... Toggle this metabox.
per post 89606 da per post 89606 pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 13:04
All'albo pretorio del comune di Rio Nell'Elba furono esposte delibere per messe in mora relative a più atti amministrativi oltre a quelli già arrivati a udienza o sentenza. Credo ci sia da aspettarsi altri sviluppi. D'altra parte se c'è stato un errore contabile di oltre 4.000.000 di € e per ora c'è solo una sentenza con la richiesta di danno erariale per 60.000 €, ... degli altri soldi pensate che non se ne saprà proprio più niente? E un futuro sindaco non avrebbe il dovere di informarsi, in base ai dati ufficiali pubblicati, visto che il vecchio comune era in una situazione di pre dissesto (parole di Bonfissuto) su quello che era e potrà essere allo scopo anche di dire come intenderà comportarsi per affrontare questa situazione? Al momento, tutto tace. Speriamo che non sia un silenzio che voglia durare anche dopo una elezione, come è sempre stato fatto, con i risultati che conosciamo. Forse si vogliono raccogliere voti a dx e a manca, dando a vedere che si pensa solo al futuro. Pensare al futuro va bene, ma bisogna sapere che hai ancora macigni dal passato; caricarsi di cambiali che forse non potrai pagare potrebbe essere molto pericoloso. Ivano
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 11:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CELEBRAZIONE DEL CINQUANTENNALE DEL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA In concomitanza la visita del Governatore Distrettuale Fabrizio Ungaretti [/SIZE] [/COLOR] La Solennità dell’evento era percepibile anche dalla cospicua rappresentanza di Autorità lionistiche, civili, militari ed ospiti che hanno aderito all’invito di partecipare all’incontro organizzato dal Lions Club Isola d’Elba per celebrare il cinquantennale della fondazione. Proprio il 5 aprile del 1968 infatti un gruppo di elbani diede vita, grazie alla sponsorizzazione del Lions Club di Piombino già esistente, al sodalizio, forse non immaginando, anche nella più ottimistica delle previsioni, che avrebbe operato per tutto questo tempo con continuità, anno dopo anno, nel regolare susseguirsi dei presidenti e dei consigli, nell’ambito del proprio territorio, del distretto, della nazione fino all’internazionalità, attuando services di propria iniziativa o ispirati dalle sedi lions di vario livello, riscuotendo l’apprezzamento della cittadinanza e l’interessamento dei media. L’evento, svoltosi in serata conviviale all’Hotel Airone di Portoferraio, è stato preceduto da una riunione del consiglio alla quale era presente, per la coincidente visita statutaria annuale, il Governatore del Distretto 108LA (Toscana) Fabrizio Ungaretti accompagnato dal suo staff. L’officer, dopo aver ascoltato il rapporto del presidente del Club Marino Sartori sull’attività svolta nel corso dell’anno sociale e di quella programmata sino alla fine, ha provveduto alla verifica della correttezza amministrativa ed operativa del sodalizio. Nel corso della serata ufficiale, dopo la relazione del Presidente Sartori, è seguito l’intervento del Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari che, oltre all’apprezzamento per il costante sostegno dei lions alla comunità, ha proposto al Presidente di organizzare una visita aperta al pubblico alla “Cittadella Militare” delle fortezze medicee, di recente restaurata dall’Amministrazione, per la quale egli stesso si è offerto come guida. Dopo i saluti e i commenti del Presidente di Zona Mario Panayotis, del Presidente del Lions Club di Piombino Simone Verucci, ha preso la parola il Governatore Ungaretti per sottolineare subito l’eccellenza dell’operato del Club che è riuscito, oltre che nell’attuazione di vari services sul proprio territorio, a raggiungere con proprie iniziative tutti i cinque obiettivi proposti dalla Lions International: ambiente, fame, vista, diabete e cancro pediatrico. Ed è proprio il legame al territorio e la contemporanea proiezione all’esterno e all’internazionalità, nonché la consapevolezza di appartenere a qualcosa di più grande: la Lions Clubs International Association con le sue rappresentanze all’ONU e alla FAO, che deve animare i progetti e le attività di ogni club. Sono i clubs, secondo Ungaretti, che formano la squadra che ci permette di arrivare lontano semplicemente mettendo in gioco il cuore. La serata è stata vivacizzata dalle esibizioni musicali del celebre maestro Marco Falagiani che, accompagnato dalla cantante Valentina Galasso, nel corso di alcune pause ha eseguito propri brani composti per film premiati con riconoscimenti internazionali e canzoni vincitrici a San Remo. Ma sicuramente il momento di massima commozione dell’incontro è stata la convocazione al tavolo della presidenza dei quattro lions fondatori: Giorgio Barsotti, Antonio Bracali (assente per indisposizione e sostituito dal figlio Alessandro), Corrado La Rosa ed Elio Niccolai ai quali, insieme a parole di ringraziamento per quanto da loro fatto in questo lungo periodo e per il prezioso retaggio che lasceranno ai prosecutori del lionismo, il Governatore ha voluto personalmente consegnare a ciascuno di loro il distintivo dei ben cinquant’anni di appartenenza all’associazione.
... Toggle this metabox.
marinese da marinese pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 11:29
Ieri ero a Portoferraio al porto ho visto la pulizia intorno alle fortezze ottimo lavoro Bravi.
... Toggle this metabox.
Per IVANO da Per IVANO pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 11:05
......."anche solo lontanamente continuare a togliere la polvere da sotto il tappeto, con il rischio che la Corte dei Conti possa ancora esercitare un'azione di controllo"......... Ivano ci puoi spiegare cosa intendi per "togliere la polvere sotto il tappeto"? Ci sono forse altre cose,che tu sai e noi no, sui dovrà essere fatta luce? E perchè pensi che nelle prossime liste e/o lista comunali non ci sarà/saranno persone che potranno comunque chiedere trasparenza e chiarezza dei conti ? Fare già i processi mi sembra azzardato,anche perchè di possibile candidatura a Sindaco si è presentato soltanto il Sig.Canovaro che come persona non mi sembra il "tipo da farsi tirare la giacca da nessuno e credo abbia le cosidette "palle" per gestire queste situazioni
... Toggle this metabox.