Mar. Ott 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113570 messaggi.
Elbano da Elbano pubblicato il 6 Maggio 2018 alle 4:47
Danno la colpa ai costi del trasporto marittimo.... faccio un esempio: prendendo un volantino pubblicitario di un grande negozio di elettronica a Portoferraio, un televisore Samsung, a loro dire venduto sottocosto, costa 50 € in più del miglior prezzo, compresa la spedizione, che si trova su trovaprezzi. Sui grandi elettrodomestici, stessa marca e modello, ho trovato in passato, anche 200 € di differenza. Questo vale anche per molti altri settori merceologici. Sempre più persone vanno in negozio, guardano e provano l'articolo, poi comprano su internet. Le scarpe costano la metà e se non vanno bene le restituisci senza spese. Recentemente ho acquistato rubinetterie di marca e un addolcitore spendendo quasi la metà di quanto chiesto da 2 fornitori locali. Prossimamente acquisterò una nuova caldaia risparmiando sui 300€. La stessa batteria auto 170€ in negozio ricambi a Portoferraio e 119€ spedita a casa da La casa della batteria. Potrei fare altri esempi ma mi fermo qui. In un anno ho risparmiato oltre mille euro. Vorrei comprare elbano ma a me sembra che gli elbani siano costretti a subire prezzi da strozzinaggio tutti i giorni. Nei negozi compro se proprio non posso farne a meno.
... Toggle this metabox.
Molo Gallo da Molo Gallo pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 21:50
Per Alessio: vedo che sei ben informato. Ma la tua conoscenza è di parte ( e sappiamo di quale parte) visto che il tutto è in mano ad un tribunale fallimentare che di fatto, e legittimamente, inficia tutti i tuoi presupposti. Le responsabilità vanno cercate altrove, magari dalla tua stessa parte politica.
... Toggle this metabox.
fumi delle navi.... da fumi delle navi.... pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 19:18
interessante servizio su Rai 3.... [URL]https://www.raiplay.it/video/2018/04/Indovina-chi-viene-dopo-cena-df8faa17-a523-42df-b2df-2c85a83cbd34.html[/URL]
... Toggle this metabox.
5 stelle da 5 stelle pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 19:18
Dal mio amico che mi ha risposto senza rispondere alle mie domande vorrei sapere cosa pensa del porto di Cavo. Va bene così com'è o sarebbe meglio un bel porto turistico con transiti di Panfili e barche dai 15 metri in su? Se mi rispondi magari convinci anche me a votare Corsini. Bona Ugo.
... Toggle this metabox.
Rifiuti: gara deserta a Roma, intervenga l'anti corruzione da Rifiuti: gara deserta a Roma, intervenga l'anti corruzione pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 18:29
di Federica Daga, Stefano Vignaroli, Alberto Zolezzi, Paola Nugnes Nel settore rifiuti a Roma c’è chi sta giocando sporco. Le gare sono l’abc della trasparenza e della corretta gestione della cosa pubblica. E’ allarmante e preoccupante che la gara ad evidenza pubblica promossa da Ama Spa per il servizio di caricamento, trasporto e recupero/smaltimento rifiuti sia andata deserta. Bene ha fatto il presidente e ad della municipalizzata Lorenzo Bagnacani a segnalare in data 6 aprile questa anomalia all’Autorità Nazionale Anti Corruzione ed all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Se qualcuno facendo ‘cartello’ pensa di sabotare la trasparenza per cercare di mandare in tilt Roma, è tempo che le autorità competenti intervengano.Esistono solo alcune categorie di persone che hanno tutto l interesse a mandare all aria il risanamento di questa città, soprattutto nel settore dei rifiuti: la criminalità vecchia che questo schifo lo ha provocato, la criminalità nuova che vorrebbe continuare a sguazzarci dentro per monetizzare e i politici che sperano di poter dimostrare il fallimento dei cinque stelle, mostrando a tutti gli insuccessi in settori nevralgici come i rifiuti. Per puro caso poi queste tre categorie in alcuni casi si sono sovrapposte, come dimostrato da varie sentenze giudiziarie. Sarà un caso che non passa giorno che a Roma non danno fuoco ai contenitori dell immondizia? Qui non è boicottaggio, è crinanalita', diversamente non si spiega...
... Toggle this metabox.
Elba 97 da Elba 97 pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 17:48
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LE COSE TERRENE VANNO AVANTI NEL RICORDO DI FABIO BARDELLONI; L'ELBA 97 TORNA IN PALESTRA [/SIZE] [/COLOR] Portoferraio- Nella convinzione di tutti che dal 1° Maggio a ieri si sia arrivati al "massimo del minimo" con la disperazione generale che ha "raschiato il fondo", da qui si vuole ripartire. Ed allora proprio nel ricordo di Fabio Bardelloni, nelle parole di "Nonno Barde" esclamate ieri durante la mesta tumulazione del suo nipote prediletto"Forza ragazzi tutto per Fabio, ci vediamo sabato per vincere nel suo ricordo" tutta l'Elba 97 prima squadra ed Under 19 e qualche allievo si è ritrovata alle 17.00 al "Pressostatico" per riprendere gli allenamenti sospesi da quell'"infausto 1° maggio". sabato cì è il 1° match di andata di un Play Out che credetemi attualmente è l'ultimo dei pensieri di tutti, ma che attaccamento e rispetto della maglia, della Società del Campionato del "Blasone delle 3 Api" deve essere giocato, al MASSIMO PROPRIO PER SEGUIRE GLI INTENDIMENTI sia di Fabio che del Nonno, che dei Genitori che di tutti coloro che ieri hanno "mandato esaurita" la capienza della Chiesa di Procchio di Don Mattera. E al momento di scendere in campo, 2 grosse novità: un Luca Vinci che seguendo un "differenziato" in palestra da 20 giorni entra in campo e dispensa "giochesse" scatti, tiri tra la sorpresa e l'ovvia gioia generale. Con lui riecco Mattia Scordino che ieri in lacrime mi/ci aveva promesso che sarebbe rientrato in gruppo proprio in memoria dell'"amicone" Fabio Bardelloni. Così è stato e lo ringrazio.. Dunque nel dramma , la possibilità di poter provare ad accennarsi un "sorrisetto", il rimascere della speranza di avere Luca Vinci con Noi sia Sabato che il sabato successivo a Bergamo. Un pò di parte atletica poi "partitelle a tema" con 3 squadre a girare" nel darsi il cambio in campo; nel gruppo "sul campo parrebbe che il morale sopravanzi il dramma interiore; ovvio che poi nel tornare a casa, si penserà ad altro.."così è"... Da Lunedi un ulteriore ri-accellerazione per farsi trovare sabato al "massimo del massimo" per cercare il "miracolo nel ricordo di Super Fabio"sperando che "Lui" appollaiato in cima al "Pressostatico" sappia condurci a vincere tutto come successo con capitan Astori in ACF Fiorentina. Stefano Ballerini
... Toggle this metabox.
Per cavese da Per cavese pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 16:21
O che c'entra? ci sono altri candidati che a Rio ci sono addirittura nati e non piovuti anche se solo a 5 anni e mica per questo hanno diritto a fare il sindaco. Se bastasse un titolo accademico qualsiasi a dare la patente di intelligenza e soprattutto di capacità ... Ha fatto l'assessore a Roma con Alemanno, sembra voluto e difeso da Cicchitto. Ora sponsorizzato qui da Barbetti. I risultati sono on line e da quanto hanno scritto chi l'ha già provato non sembrano incoraggianti. Leggi e non fermarti al biglietto da visita o alla chiacchierata fatta in spiaggia o la bar. In ogni caso, se spari ai passeri con le terzarole da cinghiale, li vagli. Cioè, spiego, il passero passa in mezzo. Servono cartucce con pallini piccini che facciano uno sciame grosso e fitto. Per ora aspettiamo lista, programma, etc.
... Toggle this metabox.
alessio da alessio pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 16:21
Volevo chiedere al sindaco Ferrrai se è normale scaricare sull'autorità portuale il problema del distributore sul porto, stiamo facendo un'enorme figura di m.... Impianto gestito da due soggetti diversi, per quanto ne so era prevista una gare per fare in modo che l'impianto venisse gestito da un unico soggetto, con un adeguato piano di riqualificazione di un impianto ormai indegno. Decide l'autorità portuale? Bene, il sindaco del paese deve fare in modo che la decisione venga presa il prima possibile, anche se credo che per il 2018 ormai è tardi, qui serve una sveglia!!!!
... Toggle this metabox.
mario lanera da mario lanera pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 15:12
x il Signore che non e' Foresi ... Per quanto riguarda il trasporto di benzina e' come dice Lei . Causa il punto di infiammabilita' deve essere portato da solo senza passeggeri o altri automezzi.La quantita' e' causata dal fatto che un autotreno non entra come lunghezza sul battello privato. quindi quando traghettano con Moby deve dividere per 36000litri Comunque esiste un deposito costiero a Portoferraio Elbana Petroli e sembra che rifornirsi da loro costa molto di piu' che far venire una motrice da Livorno e imbarcarla sul traghetto. Ho dimenticato il GPL un camion di circa 12000litri costa a/r 2100 euro diviso fa anche questo quasi niente. Un bilico carico di rifiuti circa 20000kg ( noi Elbani siamo costretti ad esportare i rifiuti) paga 200 euro a/r e questo purtroppo e' un costo che gli amministratori non sono stati capaci di accollarlo alla Regione Toscana e quindi paghiamo Noi. Non voglio fare polemica anche sul trasporto degli autotreni carichi di viveri che riforniscono l'Elba carico circa 30000kg. spesa 300 euro A/R quanto incidera' su na bibita o su un pacco di biscotti o su un kg di farina. niente Poi quando vedi i prezzi diversi dal Continente ti dicono il costo del traghetto!!!!!! Moby e Toremar sono dei ladroni???? Con simpatia alle prossime
... Toggle this metabox.
Per Mario La nera da Per Mario La nera pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 13:48
Premesso che non sono Foresi vorrei quantificare il quasi niente: 36000 litri di diesel per 400+100 € sono circa 1,4 centesimi al litro. 20000 litri di benzina per 2200€ sono circa 11 centesimi al litro 300 bombole per 350 euro sono circa 1,16 euro a bombola. Visto che è del mestiere, potrebbe cortesemente spiegarmi come mai la benzina ha dei costi di trasporto sul traghetto e delle capacità di trasporto così diverse dal diesel? potrebbe essere per la pericolosità del fluido che prende fuoco e dei vapori che scoppiano?
... Toggle this metabox.
caro mario da caro mario pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 11:51
Purtroppo è proprio come dici tu, la "compagnia di bandiera" tanto amata già dallo scorso anno si rifiuta di imbarcare le ambulanze con i pazienti che necessitino di restare a bordo. La nave avrebbe un comodissimo piano superiore di garage completamente all'aperto che consentirebbe di restare in ambulanza senza alcun problema, ma si appellano sempre e comunque al fatto che la capitaneria non vorrebbe. Caro Mario spero che con il tuo ingresso del cda Toremar qualcuno cominci a ballare sulle sedie. Grazie per quello che fai!
... Toggle this metabox.
Per 5 Stelle da Per 5 Stelle pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 10:51
Carissimo, da cavese te lo spiego io perche' dovremmo votare e candidarsi con Corsini. Corsini ha la casa da quando aveva 5 anni. E' stimato e ben voluto per la sua serieta', competenza e vicinanza ai problemi di tutti. E per questo ha fatto l'assessore a Roma e Venezia, ed e' vice presidente dell'avvocatura di stato. Se non lui, chi puo' mettere le fondamenta del nuovo comune?
... Toggle this metabox.
IL COMPLEANNO MVD da IL COMPLEANNO MVD pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 10:39
[COLOR=darkblue][SIZE=5]I TRENT'ANNI DI MVD [/SIZE] [/COLOR] MVDha festeggiato i suoi primi trent’anni di attività. “Festeggiamo insieme” è il titolo della manifestazione organizzata per celebrare l’anniversario. Una serie di eventi che si sono svolti tra Portoferraio e Marina di Campo, le due sedi dell’azienda elbana che opera nei settori edile e termo idro sanitario. Le celebrazioni sono state fortemente volute dai 4 soci, Mario, Massimo, Vincenzo e Daniele, per significare il rapporto con il territorio. Protagonista l’Associazione Bandistica “Nicola Gorgoglione “ della Città di Pietrapaola, di cui Vincenzo Gorgoglione è presidente onorario. Giovedì 3 maggio i 40 Maestri della Banda si sono esibiti al Teatro dei Vigilanti – Renato Cioni in un concerto che è stato molto apprezzato dai presenti tra cui il sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari , il vicesindaco, Roberto Marini e il sindaco di Pietrapaola, Pietro Nigro. Tra i brani eseguiti, oltre ai classici della tradizione lirica italiana, uno dedicato al nipote di Vincenzo Gorgoglione ( Simone), uno alla figlia ( Sara) e infine un Inno all’Mvd. Durante la serata ci sono stati diversi momenti di commozione soprattutto quando, sul palco dei Vigilanti, Gorgoglione con ai lati i sindaci di Portoferraio e Piatrapaola ha rivissuto la storia di MVD dall’8 marzo 1988 ad oggi. Il giorno dopo l’appuntamento è stato alle 8.45 al palazzo comunale del capoluogo elbano, dove era previsto un “Risveglio in musica” iniziato con l’Inno nazionale e continuato per le vie del centro storico. La carovana Mvd si è poi spostata a Campo nell’Elba, accolta dal sindaco Davide Montauti. Anche a Marina di Campo un’esibizione per le strade del paese a suon di musica ed una breve cerimonia all’interno della sala consiliare con uno scambio di targhe fra le istituzioni e i titolari dell’azienda. Vincenzo Gorgoglione ha voluto ringraziare il sindaco della sua città natale e i primi cittadini dei comuni dove vive e lavora. Trent’anni di attività insieme ai suoi soci con i quali non si è mai verificato uno screzio e tra cui è ancora molto profondo il rispetto. “E’ grazie agli albani e all’isola d’Elba se Mvd è cresciuta ed è diventata punto di riferimento per il mercato – ha commentato Vincenzo Gorgoglione - trent’anni fa siamo partiti dal nulla ed è per noi una grandissima soddisfazione essere riusciti a far crescere l’azienda negli anni. Abbiamo lavorato tanto per questo ma alla fine il risultato ci ripaga completamente Per quanto ci riguarda è poi fondamentale il rapporto d’amore con il territorio di riferimento, quello dell’isola d’Elba che siamo sempre riusciti a mantenere stretto. Vogliamo continuare così per altri 30 + 30 + 30 +30”
... Toggle this metabox.
mario lanera da mario lanera pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 8:19
x Foresi Come sempre scrivi per astio personale contro la famiglia Onorato e contro di Me Le navi Toremar e Moby hanno le certificazioni per merci pericolose....e se tu fossi più' attento e meno cieco all'evidenza vedresti che da traghetti Toremar sbarcano autotreni ( Motrice+ rimorchio) e bilici ogni giorno carichi di gasolio, alcune benzine per aeroporto e tante altre merci "pericolose" regolarmente trasportate in forza di regolari certificazioni della nave. Il trasporto via mare non incide in maniera considerevole come tu scrivi. Un autotreno di gasolio che trasporta circa 36000 litri paga 400 euro oltre a 100 euro di autorizzazioni. dividi per i litri e fa ...niente Moby in caso di richieste trasporta autotreni con merci pericolose ( benzina) senza trasportare altro auto/passeggeri. Per quanto riguarda il battello esoso stesso discorso un camion di Bombole che trasporta circa 300 bombole paga an/rt 350 euro dividi e vedrai che fa ancora una volta...quasi 0. Come vedi il problema e' sempre e solo il Vostro.....rubare troppo e dare la colpa al caro traghetto Una motrice di benzina 20000litri paga 2200 euro an/rit dividi per i litri e fa ancora quasi niente. E cosa da non dimenticare che il battello e' privato e fa comunque un pubblico servizio senza che nessuno oltre alla proprietà' metta soldi. Queste persone ( come ci definisci) hanno a cuore l'Elba e gli Elbani..non come le altre persone che si sono definiti la Compagnia degli Elbani e non vogliono trasportare le Ambulanze e hanno aumentato le tariffe dei biglietti più di Moby e Toremar che navigano anche in inverno... Per finire noi non andiamo a sbafo dei contribuenti in vacanza a Pianosa,vantandoci di passare le vacanze esclusive nell'Isola. Caro Foresi compra un battello e porta tutto Te poi ci racconti
... Toggle this metabox.
LO STALLO... da LO STALLO... pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 7:48
Tanti sapevano che presumibilmente con il nuovo sistema elettorale nessuno avrebbe avuto la maggioranza per governare il paese. Altri invece avevano previsto il "patto del Nazareno" e invece gli è andata male. Altri ancora al momento stanno pensando ad una grande ammucchiata, ma la sola strada da percorrere sono nuove elezioni previa nuova legge elettorale che indicherà il vincitore all'indomani del voto. PS- Per essere chiari con i lettori, l'attuale legge elettorale è stata approvata in fretta e furia poche settimane prima della elezioni, e gli unici che non l'hanno votata, sono stati i parlamentari del M5S, e ora si vorrebbe fare ricadere la colpa dello stallo politico allo stesso movimento. O di questi li fatti!!!- Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 7:07
Mi vergogno di essere rappresentato da tali personaggi, non ci possono essere scuse ad una grave mancanza come quella di ieri. Il sindaco di campo o chi per lui avrebbe dovuto presenziare al lutto che ha sconvolto un intera isola e non festeggiare chicchessia. Un bravo sindaco forse avrebbe dovuto far rinviare i festeggiamenti ad altra data. Vergogna vergogna vergogna. Penso che potresti dimetterti...e non lo penso solo io... Un Campese che si vergogna e chiede scusa a tutta l' isola
... Toggle this metabox.
Foresi da Foresi pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 6:36
Sono anni ormai che nessun traghetto delle due compagnie di unica proprietà abbia una certificazione per il trasporto di carburanti ,rifiuti o merci pericolose in genere. Tutto questo venendo meno ad un impegno per la compagnia di navigazione che riceve un contributo considerevole per garantire un servizio primario per l Elba. Il trasporto incide per queste merci in modo considerevole ,visto che solo un battello privato che trasporta solo piccoli articolati chiede il doppio o addirittura dieci volte il costo di un camion simile che và a Lampedusa in dodici ore di navigazione. I carburanti costano sullo scoglio di più ,come il GPL ,strategico non solo per i domiciliati ma per le strutture imprenditoriali isolane. I trasporti costano troppo e stai a vedere che gli interessi s intrecciano tra soggetti diversi ma accomunati da interessi diretti. Riusciremo a vedere una soluzione all'elba ? non credo con queste persone ; se un membro del consiglio d'amministrazione della compagnia toscana gestisce il battello esoso privato che trasporta i carburanti vi aspettate una modifica o un miglioramento a questa situazione ?
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 5:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) ELEZIONI MUNICIPALI : INFORMATIVA PER IL GOVERNATORE [/SIZE] [/COLOR] Il 2 novembre 1859,due giorni dopo la chiusura del seggio elettorale in cui si è proceduto al rinnovo del consiglio comunale per la prima volta col metodo della elezione a scheda segreta, il dr.Squarci, gonfaloniere di Portoferraio ,così scrive al colonnello Niccolini, governatore dell’Elba: “Gonfaloniere di Portoferraio Al Sig. Cav. Colonnello Governatore Militare e Civile dell’Elba A Portoferraio Ill.mo Signore In coerenza alla richiesta contenuta nella di Lei Offiziale de 27 ottobre caduto, relativa alle Elezioni Municipali che hanno qui già avuto luogo nei giorni 30 e 31 de detto Mese di ottobre, Le trasmetto la nota dimostrativa dalla quale Ella potrà facilmente rilevare il numero degli Eletti, degli Eleggibili e degli Elettori intervenuta a rendere il voto, non meno che il numero degli Eleggibili per la formazione di questo Consiglio, come pure il Nome ,Cognome e Condizione degli Eletti e voti effettivamente riportati. Ritengo così aver pienamente adempiuto ai di Lei desideri e passo all’onore di dichiararmi con la più distinta stima Di VS Ill.ma Portoferraio dal Palazzo Comunale Lì 2 Novembre 1859 Dev.mo Obb.mo Servitore Fabio Squarci” (Affari generali del governo dell’isola d’Elba IE anno 1859.Doc 401-494.Carta 416.Archivio storico comune Portoferraio) Allegata alla lettera di cui sopra è la “nota dimostrativa” “ Comunità di Portoferraio Adunanza elettorale per la formazione del Consiglio Comunale di Portoferraio eseguita nei giorni 30 e 31 ottobre 1859 Elettori N° 590 Eleggibili N° 388 Elettori intervenuti all’Elezione N°330 Cognome e Nome degli Voto riportato Condizione degli Eletti Eletti 1°Lambardi Alessandro di Jacopo 226 Possidente agricoltore abita continuativamente te La campagna 2°Novella Fruttuoso di Bartolomeo 225 Possidente agricoltore abita continuativamente la campagna 3°Gavassa Luigi di Lazzaro 223 Possidente commerciante e ( ) 4°Diversi Matteo di Giuseppe 222 Possidente agricolo e abita continuativamente la campagna 5°Bigeschi Candido di Domenico 217 Benestante Capitano della Guardia Nazionale 6°Manganaro dr Giorgio di Giuseppe 215 Possidente, Legale, Deputato all’Assemblea Toscana 7°Squarci dr Fabio di Pasquale 214 Possidente Medico Chirurgo attuale Gonfaloniere di Portoferraio 8°Quartini Giuseppe di Antonio 213 Possidente e costruttore di barche 9°Mibelli Domenico di Francesco 210 Possidente Negoziante e Vice Console Pontificio 10°Senno Bernardo di Pellegro 198 Possidente Commerciante 11°Senno dr Pellegro di Giovanni 192 Possidente Commerciante 12°Traditi Giovanni di Pietro 192 Possidente Ministro Principale delle Regie Rendite nell’Elba 13°Foresi Francesco Angelo di Antonio 191 Possidente e Copista del Genio Militare 14°Gasparri Domenico di Giuseppe 187 Possidente Agricolo ed abita costantemente la Campagna 15°Fossi dr Eugenio di Cerbone 179 Possidente Legale e Vice Console Britannico 16°Lorenzini dr Aristide di Taddeo 172 Possidente e Notaro 17°Bigeschi dr Eugenio di Gabriello 170 Possidente e Legale 18°Sbarra Giuseppe di Luigi 170 Possidente agricolo commerciante ed abita Costantemente la campagna 19°Tallinucci Jacopo di Gaspero 169 Possidente agricolo ed abita costantemente la campagna 20°Mochi Torello di Francesco 167 Possidente Portoferraio dal Palazzo Comunale Lì 2 novembre 1859 Il Gonfaloniere F. Squarci “ (idem come sopra) Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
X Cetto la qualunque da X Cetto la qualunque pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 5:27
Concordo con quanto espresso....soprattutto ieri quando l’isola era piegata dal dolore...e altro comune con cui condividiamo molto , tra cui il corpo dei vigili, era in lutto...a mio parere dal punto di vista istituzionale avrebbe potuto evitare ed essere presente in altro luogo...magari con la fascia... semplicemente vergognoso !
... Toggle this metabox.
CIAO PICCOLO GRANDE FABIO da CIAO PICCOLO GRANDE FABIO pubblicato il 5 Maggio 2018 alle 3:46
[COLOR=darkred][SIZE=5]LE LACRIME DI UN ISOLA [/SIZE] [/COLOR] Centinaia di persone hanno voluto tributare oggi pomeriggio l'ultimo mesto, disperato, triste saluto al "NOSTRO Campioncino Fabio Bardelloni scomparso prematuturamente e drammaticamente nel primo pomeriggio del 1° Maggio a Portoferraio. Sportivi e non, dalle 14.30 hanno cominciato a mandare esaurita la Chiesetta del Parroco, Don Mattera. Tutte le squadre dell'Elba 97, della Sezione Calcio a 5, tutte quelle della Sezione Volley col Presidente Rossano Anselmi, l'incommensurabile DS Del Bono, i vari allenatori e Dirigenti: Puccini, Mazzei, Capocchi. Dirigenti di altre squadre, giocatori, tutti i suoi compagni di Classe della Foresi, uno stuolo infinito di Amici, parenti, conoscenti, tutti "drammaticamente attoniti e stravolti "dal dolore si sono stretti a ripetizione accanto a Mamma Barbara, a Babbo Stefano alla sorellina Asia, che oggi pur stravolti ed avvolti da un dolore assolutamente straziante, si sono sentiti, coccolati confortati, cinti, avvolti, dall'amicizia dalla vicinanza di tutti. Alle ore 16 al "battere dele campane" che annunciavano l'inizio delle S.S. esequie in Chiesa si era al "tutto esaurito" tant'è che che tantissima gente ha seguito la celebrazione dal sagrato; ci sarebbe voluto una sorta di "S.S. Maracanà" per accogliere tutti. Perfetta l'organizzazione logistica curata nei minimi dettagli dall'Elba 97; bravissimi i vigili della Municipale Ovest, la Guardia di Finanza i Carabinieri, la Polizia, la Forestale ( li ringrazio pubblicamente da queste righe dopo averlo fatto con tutti sul luogo) per aver saputo gestire lo stop del traffico " a cavallo" del salire del corteo verso il Cimitero. Presenti il Sindaco di Marciana Anna Bulgaresi con il suo stendardo, il Sindaco di Portoferraio Ferrari ( che ringrazio) Nunzio Marotti che ringrazio, il Maresciallo dei Carabinieri di Marciana Marina Adinolfi che ringrazio. Presente Marco Mantovani "patron" della Locman e Signora ( li ringrazio) Non mi è parso di vedere altri Dirigenti Politici ( sopra tutto della vicina Campo..ne Sindaco ne Vice Sindaco) ..se avessi visto male gradirei un segnale capace di rettificare ...ma ... Presenti: Antonio Scocca ( Responsabile Regionale Calcio a 5) Luca Marinari ( Dirigente Responsabile delle Rappresentative Regionali Calcio a 5), Valentina Rosini ( Responsabile Regionale Settore Giovanile/scolastico Calcio a 5), Simone Bachini ( Allenatore rappresentatica Juniores calcio a 5), Luca Pullerà ( Vice Allenatore Rappresentativa Toscana Giovanissimi Calcio a 5), Tutti i compagni di Rappresentativa che sono stati con Fabione a Perigia ( Siena, Borgo San Lorenzo, Pistoia, Livorno, Pisa), accompagnati dai Dirigenti e familiari del Rotino Livorno, Five to Five, Atlante Grosseto, Futsal Siena) ; una delegazione del Lazio ( Silvio Crisari Allenatore), Rappresentativa Allievi Lazio Calcio 5, con Tommaso Pescucci) . I compagni della rappresentativa hanno "bordato" il feretro con la maglia nr 3 che Fabio indossava a Perugia mentre Crisari ha volto che il NOSTRO CAMPIONCINO AVESSE A MEMORIA la Medaglia di campione d' Italia appena vinta dalla Rappresentativa laziale nel Torneo delle Regioni. Come detto tutto il Foresi col Gonfalone, tantissimi compagni di scuola un gruppetto dei quali a fine celebrazione ha letto una belissima letterina ringraziata da un applauso scrosciante. All'uscita del feretro un lungo appaluso ha salutato l'inserimento della bara sul carro funebre. Da li il lento mesto, triste corteo funebre fino al Cimitero col traffico bloccato nel tratto di strada ( mi scuso con gli utenti, ma i Vigili a domanda diretta mi hanno detto che anche far scorrere il traffico su una sola carreggiata avrebbe causato pericolo per gli intervenuti. Al Cimitero Don Mattera ha impartito le ultime letture funebri e relativo ultima benedizione al feretro che tra 4 ali di un "altro tutto esaurito" è stato calato a terra e poi coperto e sommerso da decine e decine di mazzi di fiori. Da li lunghi attimi di silenzio scanditi da un paio di " FABIOOOO" ; il Nonno ha raccomandato di "Vincere per Fabio" dando a tutti appuntamento a Sabato prossimo al "Pressostatico" per essere vicino alla squadra impegnata nei Play Out salvezza nell'andata con Bergamo dove verrà organizzato un" grande minuto di raccoglimento". Chi scrive ha poi pubblicamente annunciato la creazione di una BORSA DI STUDIO intitolata ovviamente a Fabio Bardelloni che verrà ufficializzata pubblicamente in una prossima Conferenza Stampa in Comune a Marciana ad un cenno del Sindaco Anna Bulgaresi con gli "incipit" riguardanti la sua vita attuale: "Nella Vita lui un positivissimo irrefrenabile iperattivo; nella Scuola Lui un "secchione di prima fatta" in che gli rendeva facile apprendere, rispondere e guadagnarsi spazi...per lo Sport dove lui "Milanista incallito" era "perso" per il calcetto a 5 giocando "dappertutto": Allievi ( la sua squadra di pertinenza", Under 19 promosso sul campo, addirittura in Serie B dove aveva già esordito arrivando a meritarsi la convocazione nella Rappresentativa Allievi con Ivan Gatto, segnando un gol ( Ivan 2) nelle 3 partite disputate nell'ultimissimo Torneo delle Regioni in terra d'Umbria, dove allenamento dopo allenamento Mercoledi dopo Mercoledi con le trasferte infrasettimanali tra Montecatini, Firenze, Poggibonsi, Prato si era guadagnato la convocazione finale pur avendo perso 20 giorni per quella "uggiosa e dolorosa" frattura ll'alluce rimediata a metà stagione a Montecatini. Ma tanto era il suo ardore, la sua classe, la sua volontà che gli Allenatori lo hanno voluto aspettare a convocare per il Torneo. Se non dovevo andare io ad accompagnarlo, tra mangiate di schiaccia..schiaccine, coca cole , in "abbinata" a Maurino del Bono, ci stavo...male; mi ero affezzionato" al MIO FABIONE ( ovvimente anche ad Ivan..) Ero stato Io ad accompagnarli a Coverciano per farlo salire sul Pullman della Federazione per Perugia. Per questo dal 1° Maggio dormo malissimo, mangio malissimo i pensieri con il suo sguardo fisso, hanno preso ad accompagnarmi e mi accompagneranno a lungo..per sempre. Poi 2 abbracci forti...fortissimi intensi con Mamma Barbara, Babbo Stefano, Asia, il Nonno l'uscita dal Cimitero, il lento scorrere di tutti verso casa, ben consci che tutti d'ora in poi ci sentiremo SOLI !!! CIAOOOOOOO FABIONE, rimarrai nel MIO e NEI NOSTRI CUORI per tutta la vita . Che "pomeriggio di un giorno da cani !!!! Incredibile..davvero incredibile !!!
... Toggle this metabox.