Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
Vi sembra normale che.... da Vi sembra normale che.... pubblicato il 20 Aprile 2018 alle 7:28
Ci sembra normale che, nonostante il terremoto politico del 4 marzo, a dare le carte sia ancora lui. Se da più di vent’anni Berlusconi è ancora lì, non è solo perché abbiamo avuto una finta opposizione esecrabile come nessuno: è perché il Berlusconi che alberga in tanti di noi tifa sempre per quell’ometto lì. Prendiamone atto: ha vinto lui. E vincerà anche quando non ci sarà più, perché siamo e saremo sempre il Paese in cui la “questione morale” è giusto una citazione stanca di Berlinguer. Il Paese in cui di uno stalliere mafioso o di una tessera P2 non frega niente a nessuno, mentre dalle cazzate a casaccio del primo Buffon che passa paion dipendere le sorti del mondo. Buona catastrofe. RIFLETTIAMO gente,riflettiamo.........basta con questi personaggi squallidi..il paese ha bisogno di gente onesta,seria,responsabile.
... Toggle this metabox.
PROMUOVI LA TUA AZIENDA da PROMUOVI LA TUA AZIENDA pubblicato il 20 Aprile 2018 alle 6:20
[URL=https://www.isoladelba.online] [/URL]
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 21:34
[COLOR=darkred][SIZE=5]CARO MARIO TI SCRIVO.... [/SIZE] [/COLOR] Caro Mario, innanzi tutto calma e sangue freddo, non dimenticare che siamo amici e la dialettica è l'anima della politica per cui ti scrivo queste poche righe tra il serio e il faceto. Per primo ti voglio però rassicurare che "in questi ultimi tempi non mi sono occupato del comune di Portoferraio" come invece tu asserisci. Se me ne fossi occupato, forse ne avresti già visto gli effetti. Per secondo ti dico di stare "sereno", perchè io non mi candiderò mai a sindaco di Portoferraio, anche se me lo chiedono tutte le persone che incontro. Vivo la politica come una passione e non come un lavoro, cosa che invece accadrebbe se diventassi sindaco di un qualsiasi comune che non fosse il mio. Amo Capoliveri e l'Elba e se i miei compaesani lo vorranno, mi candiderò di nuovo a Capoliveri nel ruolo che il futuro sindaco vorrà assegnarmi (non ne abbiamo ancora parlato). Non ho ambizioni di poltrone anche se devo ammettere che sono le poltrone che si appiccicano a me. Ho perso il conto.....ma evidentemente qualche qualità la devo possedere. Inoltre non posso negare che se non fosse accaduta la tragedia che ha colpito Altero Matteoli, io oggi occuperei una poltrona anche alla Camera dei deputati. Quindi potrei dire: Voi siete Voi e io non sono un ca..o!! Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
uno di campo da uno di campo pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 19:35
X LORENZO LAMBARDI Leggo su facebook che per quanto riguarda il Piano Sanitario sei completamente d'accordo con I Sindaci Barbetti e Bulgaresi. Ebbene i suddetti Sindaci sono autorizzati ad intervenire sull'argomento in funzione di quello che rappresentano,ma tu a quale titolo ti inserisci nell'argomento??
... Toggle this metabox.
Paolo da Paolo pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 17:24
Ci vogliono persone semplici forza canovaro sistemiamo il paese il Porto e rio farà il trampolino di lancio con le miniere gestite con criterio saluti a tutti quelli belli e quelli britti
... Toggle this metabox.
IL MONUMENTO....AL DEGRADO da IL MONUMENTO....AL DEGRADO pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 15:29
[COLOR=darkred][SIZE=5]WORK IN PROGRESS.....CHE SIA LA VOLTA BUONA...? [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Una schiarita sul Porto da Una schiarita sul Porto pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 15:18
[COLOR=darkred][SIZE=5]VOLERE E POTERE... ATTENDIAMO CON RINNOVATA FIDUCIA ANCHE LA SOLUZIONE ALLE ALTRE SEGNALAZIONI GRAZIE [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 14:54
[COLOR=darkblue][SIZE=5]“Il Piano Sanitario che viene pesantemente attaccato e criticato in questi giorni non è il piano di Mario Ferrari, ma della Conferenza dei Sindaci dell’Isola d’Elba sulla sanità”. [/SIZE] [/COLOR] Così il primo cittadino di Portoferraio commenta quanto apparso in questi giorni sulla stampa in merito al nuovo Piano Sanitario e relativo cronoprogramma di attuazione predisposti in accordo fra la Conferenza dei Sindaci elbani sulla sanità e l’Asl Toscana Nord Ovest. “Chi oggi appare sulla stampa per criticare e per affermare di non essere stato informato – sottolinea Ferrari - era presente personalmente alle conferenze dei Sindaci attraverso le quali è passata la discussione, negli ultimi due casi fra l’altro approvata all’unanimità, o era totalmente assente e solo raramente rappresentato da un proprio delegato che ha debitamente provveduto ad informarlo. Se faccio fatica a capire le amnesie del sindaco di Marciana Anna Bulgaresi, mi risulta più facile invece comprendere le esternazioni del mio collega capoliverese Barbetti, che fino ad oggi si è disinteressato dei problemi della sanità, ma ora sta cominciando evidentemente a guardarsi intorno a seguito delle sue vicissitudini politiche personali ed in vista delle scadenze elettorali amministrative che prossimamente lo vedranno costretto a lasciare anche l’ultima poltrona rimastagli. Se davvero ha a cuore l’isola d’Elba e i suoi abitanti, come dice spesso con enfasi, Barbetti avrebbe dovuto partecipare personalmente alle conferenze dei sindaci che decidono le linee da seguire negli argomenti più importanti per chi vive su un’isola come la nostra. Invece, ultimamente, preferisce preoccuparsi di influenzare la vita politica di altri comuni, come avvenuto nel caso del comune di Rio ed anche negli ultimi tempi del comune di Portoferraio”. “In qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità – ha aggiunto Ferrari – sono a disposizione di chiunque voglia entrare nel merito del nuovo piano sanitario, come sto facendo in questi giorni incontrando medici e personale sanitario del nostro ospedale. Sono apertissimo a recepire qualsiasi suggerimento ed osservazione prima della sua chiusura definitiva ed a farmene portavoce nel dialogo con l’Azienda Sanitaria, ma sono certo che non appena verrà reso noto il cronoprogramma con tutti gli interventi e le innovazioni previsti sul nostro territorio, cadranno tutti i dubbi sia dei cittadini che degli addetti ai lavori, a meno che non si tratti di prese di posizione strumentali alle proprie convenienze personali, in questo caso fatte a discapito dell’interesse della comunità”.
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 14:51
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Note al Piano Sanitario Elba proposto da Portoferraio e Campo nell’Elba [/SIZE] [/COLOR] Alla luce dei necessari approfondimenti e valutazioni, riteniamo che il Piano Sanitario proposto da Portoferraio e Campo nell’Elba meriti di essere “rivisitato” e completato in alcune parti, preferibilmente in collaborazione con TUTTI i Sindaci dell’Elba, i loro consulenti, la Direzione dell’ASL Nord Ovest e in particolare con gli operatori del settore che sono maggiormente coinvolti nelle problematiche ospedaliere insulari. Del resto i servizi sanitari non sono né di destra e né di sinistra ma fanno riferimento al Bene Comune e alla qualità della vita della popolazione elbana. 1) La Chirurgia deve essere U.O.C, ovvero un reparto ben funzionante di Chirurgia generale di buon livello, con un Direttore preparato che sia una guida in grado di favorire la “crescita” di una squadra, in modo da poter affrontare interventi programmati e in emergenza-urgenza. Spesso le avversità meteo impediscono il trasferimento del paziente in tempi rapidi e pertanto si rende necessario avere un reparto efficiente, di buon livello. L’equipe itinerante, utilizzando le risorse della Rete va bene, tuttavia non è corretto basare l’intera attività su questo modello. È indicata anche per interventi particolari (ad es. come avvenuto nel maggio del 2017 con l’intervento di mastectomia per tumore al seno). Inoltre, la presenza di una chirurgia di buon livello consentirebbe un supporto per gli altri reparti: per esempio, in alcuni casi di emergenza, anche a Ortopedia e Ostetricia. Si avrebbe quindi il vantaggio di creare una “rete” all’interno dell’Ospedale. 2) Ortopedia: indispensabile avere una U.O.S, con un responsabile sull’Isola e con un adeguato numero di personale sia per interventi programmati che in urgenza. 3) Devono essere inoltre inseriti nel Piano Sanitario i seguenti servizi: a) Servizio di endoscopia digestiva con reperibilità H/12 b) Cardiologia: reperibilità cardiologica c) Mantenimento del Servizio di nefrologia/dialisi d) Laboratorio analisi- Centro Trasfusionale e) Cure Palliative- Terapia del dolore f) Per quanto concerne il Reparto Materno Infantile si apprezza il supporto e l’onere della Rete Aziendale per garantire il servizio, ma la presenza di un responsabile sull’Isola sia per la Pediatria, sia per l’Ostetricia consentirebbe una miglior continuità. g) Mantenimento del Servizio NPI (Neuropsichiatria infantile) e servizi ad esso correlati (fisioterapia, logopedia) h) Ambulatori specialistici In merito all’ipotesi di “un’unica area di degenza plurispecialistica” si ritiene che l’area di degenza unica sia una soluzione inappropriata che va ad intaccare negativamente l’attività del reparto di medicina che attualmente risulta un buon reparto e che è una garanzia per le cure di molte patologie del nostro ospedale insulare. Di conseguenza esprimiamo parere assolutamente negativo a tale area che appare solo una contrazione dovuta ad obiettivi di mero risparmio a scapito del servizio e della qualità! Ricordiamo che in base al rapporto posti letto/abitanti il nostro ospedale risulta già inferiore ai numeri a cui avrebbe diritto ed un ulteriore accorpamento di reparti provocherebbe una diminuzione sia di personale e soprattutto anche di posti letto. Riteniamo che gli altri punti descritti nel Piano possano considerarsi sufficientemente adeguati alla nostra realtà insulare. Alla luce di quanto sopra si suggerisce una pausa di riflessione e, a seguire, una nuova riunione della Conferenza dei Sindaci al fine di raccogliere le proposte sopra descritte. I sindaci di Portoferraio e di Campo nell’Elba, anche se da soli raggiungono la maggioranza all’interno della Conferenza dei Sindaci, non hanno il diritto morale ed etico di decidere da soli sulla testa di tutti gli elbani. Sommessamente suggeriamo anche che un dipendente dell’ASL Nord Ovest, come minimo in conflitto di interesse, si astenga, in qualità di politico, non solo a partecipare alle riunioni ma anche ad occuparsi di politiche sanitarie che interessano direttamente l’azienda per cui lavora. F.to: Anna Bulgaresi, sindaco di Marciana Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 13:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SINDACI, NON ABBIAMO MANIFESTATO E LOTTATO PER SALVARE E FAR GRANDI ALTRI OSPEDALI. O ARRICCHIRE I MEDICI ITINERANTI CHE UN GIORNO DI SERVIZIO NEL NOSTRO OSPEDALE (quasi 60 euro all'ora art.55) EQUIVALE ALLA PENSIONE MENSILE DI UN PENSIONATO MEDIO. [/SIZE] [/COLOR] Ci risulta che gli itineranti alla sera vanno a casa mentre i nostri medici sia stabilizzati che precari con meno soldi restano qui a salvarci la pelle. Sindaci, gli ultimi "Piani Sanitari" 2012 sala Provincia e marzo 2016 Comune di rio Marina in assemblee pubbliche avete sottoscritto (TUTTI GLI 8 AMMINISTRATORI) i documenti di programmazione sanitaria per poi inviarli alla Regione. Perché questo da voi votato e deliberato il 28.12.2017 è rimasto blindato e quasi segreto per molti e non per la Regione alla quale è stato inviato per un benevolo benestare? Anche su questo "Piano Sanitario" come nei precedenti potremo leggere quali Amministrazioni lo hanno sottoscritto? E' DIFFICILE CAPIRE CHE SI CHIEDA UN PARERE DI COSA CHIEDERE A CHI DEVE CONCEDERE. Elba salute quando informa e porta a conoscenza particolari situazioni che limitano il diritto alla cura degli utenti Elbani lo fa perché documentato. La chiusura per questo mese di aprile della chirurgia è vera ed era programmata. Un documento a noi consegnato a Pisa spiega che la ragione è la mancanza di chirurghi. PERCHE' NON SI E' FATTA INTERVENIRE UNA EQUIPE DELLA RISORSA AZIENDALE A GARANTIRE LA CONTINUITA' AMBULATORIALE DELLA CHIRURGIA? Così sto mese gli Elbani per un piccolo intervento devono armarsi di pazienza e amarezza per la situazione e andare in giro per la "Rete". Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
X bici contro mano da X bici contro mano pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 12:29
Tonfa, puntuale come un orologio svizzero torni con a storia delle bici contromano...ma quante mai ne passeranno sotto casa tua? Oh, mi raccomando, ricordati che tra un po devi torna’ a parla’ del distributore in paese
... Toggle this metabox.
Wedding In Elba Idee & Proposte per il Vostro Evento da Wedding In Elba Idee & Proposte per il Vostro Evento pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 10:09
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MINERVARTE PRESENTA [/SIZE] [/COLOR] Sabato 21 aprile alle ore 18 presso la Sala Espositiva Telemaco Signorini si terrà l’inaugurazione della III edizione di "Wedding In Elba Idee & Proposte per il Vostro Evento", organizzato e promosso da Rossella Celebrini, wedding and event designer. Un evento molto atteso (in particolare modo dalle coppie che stanno programmando il loro matrimonio,) che propone allestimenti e stili che rispondono alle tendenze moda dell’universo wedding e non solo, il cui trend è in continua crescita: la Toscana e l’isola d’Elba sono infatti le mete più ambite dagli stranieri. Oltre a promuovere i siti storici, le spiagge e le chiese dove è possibile celebrare un rito civile o religioso, Rossella Celebrini presenta allestimenti e scenografie floreali e tutto ciò che ruota intorno al mondo dei matrimoni con aziende leader del settore quali Le Spose di Mori di San Miniato, Tibidabo per gli abiti da cerimonia, il Baia Bianca Suites, l’Hotel Hermitage e l’Hotel del Golfo, l’Hotel Villa Ottone, l’Hotel Desirée, l’Hotel Airone, l’Antico Casale Poggio di Sole, la Tenuta La Chiusa, Peccati Divini per il catering, la Pasticceria Nocentini, Armando in Porto Azzurro e Elba Arte Artigianale, le bomboniere Made in Elba “Ile Cadeau” e tanto altro. Prenderanno inoltre parte all’evento la Concessionaria Peugeot dei Fratelli Parrini con l’esposizione di un auto in occasione dell’inaugurazione, il Centro Estetico Hair Stylist Elisir con la proposta di pacchetti studiati ad hoc per i futuri sposi, i Vivai dell’Elba. L’orario della mostra, che a dal 21 al 25 aprile, prevede i seguenti orari: sabato 21 (18.00/24.00), domenica 22 (10.00/13.00 - 16.00/20.00), lunedì’ 23 (10.00/13.00 - 16.00/20.00), martedì 24 (10.00/13.00 - 16.00/24.00), mercoledì 25 (10.00/13.00 - 16.00/19.00).
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI ESTATE 2018 da CAPOLIVERI ESTATE 2018 pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 10:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]CAPOLIVERI DÀ IL VIA AGLI EVENTI 2018 FRA SPORT E GASTRONOMIA [/SIZE] [/COLOR] Tutto pronto a Capoliveri per dare il via alla stagione 2018: tantissimi gli eventi in programma già a partire da questo mese di aprile che sarà interamente dedicato a sport ed enogastronomia di qualità. Si parte il 21 aprile con la manifestazione sportiva Triathlon MTB Iron Tour Elba. L’evento si terrà nella giornate dal 21 al 25 aprile e vedrà in competizione atleti provenienti da tutto lo stivale per cimentarsi nell’unico triathlon off Road a tappe d’Italia. Il 29 aprile sarà poi la volta di un evento che rientra fra i più tradizionali del territorio: la storica Magnalonga che si svolgerà sull’incredibile scenario del promontorio del Calamita, in un itinerario immerso nel verde della macchia mediterranea con il blu del mare dell’Elba a fare da sfondo e la possibilità di gustare lungo il cammino prodotti tipici locali, di partecipare al pranzo in miniera e fare escursioni guidate. E per l’enogastronomia di qualità torna l’appuntamento di primavera con lo Street Food. Dal 28 aprile al 1 maggio il centro storico di Capoliveri ospiterà “Street Good” la manifestazione che coniuga sapore e tradizione, con il cibo di strada più tipico di Toscana che si unisce ai sapori dell’Elba. Il mese di maggio vedrà, invece, il ritorno dell’attesissima Capoliveri Legend Cup, gara internazionale di mountain bike e prova UCI World Marathon Series per la terza volta. Una sfida avvincente che ha visto la partecipazione di grandissimi campioni di fama internazionale sull’incredibile tracciato di 80 km con 3.000m di dislivello del promontorio del Calamita. Accanto alla leggendaria Marathon ci sarà anche la sfida della Granfondo, con 50 km e 1.700m di dislivello: una competizione di grande impatto. Le date sono quelle del 12 e 13 maggio. A maggio anche un’altra imperdibile gara: quella del Triathlon Kolossal che si disputerà il 19 maggio. Anche qui lo scenario perfetto per i percorsi di gara sarà quello del Monte Calamita nello spettacolare Bike Park ed infine dal 26 al 30 maggio l’Iron Tour Italy con cinque giornate di gare in altrettante località dell’Isola d’Elba con una decima edizione che rappresenta l’unica gara di triathlon a tappe in Italia e una delle più rare al mondo.
... Toggle this metabox.
CONSULTAZIONI IN CORSO.... da CONSULTAZIONI IN CORSO.... pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 7:10
Una riforma elettorale voluta in fretta e furiai e votata da tutti ad eccezione del M5S, ed ora, si vuole fare ricadere la responsabilità del M5S a proposito della formazione del nuovo governo. Forse molti non hanno ancora capito, che gli oltre 10 milioni di elettori che hanno dato il loro consenso al movimento, lo hanno fatto in particolar modo per dare un chiaro segnale di cambiamento, per cui se all'orizzonte non si intravede un vero cambiamento, la strada da percorrere sono nuove elezioni con una nuova riforma elettorale che alla chiusura dello spoglio indichi i vincitori, e il giorno dopo subito al lavoro per risolvere i problemi degli italiani che non sono pochi. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Parlamento Ue: calano i deputati, ma aumentano le spese. Più soldi ai partiti, senza obbligo di rendicontare da Parlamento Ue: calano i deputati, ma aumentano le spese. Più soldi ai partiti, senza obbligo di rendicontare pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 6:58
Gli unici contro questa legge come sempre sono i parlamentari del M5S: Si approva oggi l'aumento del budget per il 2019: la Brexit porterà 46 membri in meno ma 48 milioni di euro in più, + 2,48%, in gran parte a disposizione dei partiti per la campagna elettorale alle porte. No, invece, all'obbligo di note spese puntuali. Basterà dare conto forfettariamente.La notizia ha provocato (poche) reazioni sdegnate. Quasi solitaria, la voce del M5S che al Parlamento europeo non è iscritto ad alcun partito o fondazione e rinuncia ai fondi in questione. Il vicepresidente del Parlamento Ue, Fabio Massimo Castaldo fa notare la contraddizione per cui “in Italia il presidente della Camera Roberto Fico propone tagli a costi e sprechi della politica in Europa si approva l’ennesimo inaccettabile schiaffo dei partiti ai cittadini europei vessati dall’austerità”. Rincara la dose Marco Valli, europarlamentare M5S in commissione Bilancio: “E’ una posizione indifendibile. Abbiamo presentato numerose proposte di tagli, dalla cancellazione delle sovvenzioni a fondazioni e partiti, al taglio di stipendi e indennità accessorie dei deputati, fino al ricalcolo delle pensioni di quest’ultimi su base contributiva. Sono state bocciate lunedì in commissione bilancio”.
... Toggle this metabox.
Seccheto da Seccheto pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 6:50
Buongiorno perché non si interviene radicalmente anche per i cinghiali che distruggono tutto? Eppure sono razza alloctona come le pernici e i fagiani di Pianosa!
... Toggle this metabox.
Maurizio Ballarini da Maurizio Ballarini pubblicato il 19 Aprile 2018 alle 4:24
Dall’alto di quale esperienza e pulpito affermi che chi va ai giochi delle isole è solo perché il genitore paga? Ne sei proprio sicuro o spari cazzate così tanto per dire? Propendo decisamente per le seconde, c’è sempre la tendenza ,tipica locale, che qualcuno apra bocca su tutto senza sapere neanche di cosa parla, basta dire qualcosa per dare fiato ai polmoni e soprattutto per andare contro. Vorrei sapere visto che non hai il coraggio di firmarti, chi sei e soprattutto cosa fai nella vita. Te sai come sono state fatte le selezioni? Sai che molti dei ragazzi che partecipano si stanno facendo onore nel loro sport, alcuni anche con risultati eccellenti? Sai dell’impegno profuso dalle società sportive per poter partecipare? Te non sai un cazzo! E allora devi stare zitto/a e fare qualcos’altro invece che digitare sulla testiera di un computer! P.s: caro Faber sai perfettamente che leggo il tuo blog , ma che raramente mi esprimo. Oggi non ho potuto farne a meno, non sopporto chi vuol credere di sapere tutto ed è bastian contrario sempre. Scusami per i toni un po’ accesi Maurizio Ballarini
... Toggle this metabox.
Lupi simone da Lupi simone pubblicato il 18 Aprile 2018 alle 15:38
La sinistra di riomarina visto che la elogiate tanto sarebbe meglio che si mettessero a cuccia come i cani visto che in tutti questi anni soni riusciti ad affondare un paese visto che in precedenza hanno distrutto il cavo economicamente e grazie AL BOSI IN QUESTI ANNI SONO RIUSCITI AD ALZARE UN PO LA TESTA, poi voi volete rappresentare il Pd il partito che per anni hanno fatto gli interessi delle banche e non quello degli operai sicche visto i vari personaggi all interno del pd sarebbe meglio che cambiate bandiera visto che il Pd ha fatto piu fusioni loro che l altoforno di Piombino
... Toggle this metabox.
MAURO CASTALDI da MAURO CASTALDI pubblicato il 18 Aprile 2018 alle 15:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]UTILIZZIAMO PER RACCOGLIERE LE FIRME DELLA PROPOSTA DI LEGGE SULL’INSULARITA’ I SERVIZI DEMOGRAFICI: [/SIZE] [/COLOR] Come addetto ai lavori e Delegato sindacale UIL/FPL in relazione ad articoli apparsi in questi giorni sulla stampa locale desidero fare alcune considerazioni per un’attenta riflessione sullo stato delle cose. In primo luogo desidero portare all'attenzione dei lettori le Funzioni di massima e non certo esaustive dei Servizi Demografici dove operano quei lavoratori conosciuti come quelli che fanno "solo" i certificati: L’attivita’ istituzionale di competenza dello Stato, con lo svolgimento di tutta l’attivita’ delegata dal Governo ai Comuni per quanto riguarda la funzione elettorale sotto il controllo della Prefettura, la statistica comunale sotto il controllo e la direzione dell’Istat, la gestione dei movimenti dello stato civile delle persone sotto il controllo della Prefettura, la gestione dei movimenti della popolazione in citta’, in Italia, all’estero, la gestione delle liste di leva da tenere sempre pronte per una eventuale nuova coscrizione militare. In particolare, ed in maniera non esaustiva, il personale effettua i compiti di : gestione sportello anagrafico in front office con la cittadinanza per carte d’identita’, certificazioni, variazioni indirizzo, immigrazioni, emigrazioni, irreperibilita’, aire (anagrafe italiani residenti all’estero), gestione stranieri comunitari ed extra-comunitari, passaggi di proprieta’ beni mobili registrati, gestione senza fissa dimora, gestione anagrafe temporanea, gestione convivenze (in strutture militari ed altro), gestione movimenti anagrafici su portale ina/saia, punto fisco, trasmissione giornaliera dei dati al Centro Nazionale Trapianti sulla Donazione di Organi, statistica anagrafica, comunicazioni periodiche giornaliere e mensili ad enti vari, corrispondenza su richieste di terzi, gestione numerazione civica su variazioni toponomastiche, gestione diritti riscossi allo sportello, gestione predisposizione ANPR (nuova Anagrafe Centralizzata), gestione consultazioni elettorali periodiche con revisioni elettorali straordinarie, gestione revisioni elettorali con n. 2 dinamiche ordinarie e n. 2 semestrali, gestione liste aggiunte europee, comunali, Trento, Bolzano, Val d’Aosta, gestione albo scrutatori, gestione albo presidenti di seggio, gestione albi giudici popolari, gestione interdizioni temporanee e perpetue dal pubblici uffici, gestione statistica elettorale, gestione albo pretorio per pubblicazioni di matrimonio, gestione registri di stato civile, matrimonio, nascita, morte (cremazioni, ecc…), cittadinanze, unioni civili, cessazione matrimonio con divorzio e modifiche dello stesso di fronte all’u.s.c., gestione DAT (testamento biologico), gestione rapporti con consolati ed ambasciate, gestione atti di stato civile formati all’estero, gestione certificazione di stato civile, statistica di stato civile, decessi casellario centrale Roma , decessi p5, gestione rilevazioni varie, gestione censimenti nazionali della popolazione, dell’industria, dei servizi, delle istituzioni pubbliche, dell’agricoltura, indagini multiscopo, eusilc, forza lavoro, salute, numeri civici, eup, consumi delle famiglie, trasmissione statistiche agli uffici comunali del settore interessato, schede mensili statistica regionale sistan. gestione delle liste di leva, gestione ruoli matricolari, informatizzazione registri di stato civile e prosecuzione allineamento codici fiscali e anagrafe con correzione anomalie per a.n.p.r. (anagrafe nazionale popolazione residente), gestione e sviluppo c.i.e. (carta d’identita’ elettronica), ecc……ecc…..ed anche : su delega sindacale autenticazioni firme e verifica iscrizioni nelle liste elettorali su referendum e petizioni popolari su proposte di legge. A questo punto vediamo cosa precisano le istruzioni operative con le “ note operative dettagliate” del comitato promotore per l’insularita’: “ 1. I moduli per la raccolta delle firme devono essere vidimati dalle Segreterie comunali o dalle cancellerie del tribunale o della Corte d'appello (spazio in alto a destra del frontespizio). La vidimazione di solito non avviene "istantaneamente". Per cui è utile concordare tempi e percorso con gli uffici preposti. 2. I moduli vidimati nel comune XXXXX possono essere utilizzati solo per raccogliere le firme nel comune XXXXX ma non nel comune YYYYYY. Viceversa, i moduli autenticati dalla cancelleria della Corte d'Appello potranno essere utilizzati nell'ambito dell'intera circoscrizione della stessa (di solito coincide con la Regione). 3. Quando si fanno tavolini bisogna chiedere per tempo l'autorizzazione per l'utilizzo del suolo pubblico ed è necessaria la presenza al tavolino della persona che è autorizzata alla raccolta delle firme. 4. Le firme possono essere autenticate da notai, cancellieri, segretari comunali, e anche dagli organi politici locali (presidenti delle province, sindaci, assessori comunali e provinciali, presidenti dei Consigli comunali e provinciali, presidenti e vicepresidenti dei Consigli circoscrizionali, consiglieri comunali, provinciali e metropolitani). 5. IMPORTANTE: si ribadisce che il consigliere comunale del comune XXXXX nel proprio territorio PUÒ autenticare anche la firma di un cittadino del comune YYYYY (vale a dire di qualunque cittadino che sia iscritto nelle liste elettorali di un comune italiano). 6. II consigliere: A. deve avere preventivamente comunicato al sindaco o presidente la disponibilità ad effettuare le autentiche per la proposta di legge popolare; B. può autenticare solo nell'ambito del territorio del comune o della provincia in cui è stato eletto. In calce al modulo bisogna infatti indicare il luogo e la data nel quale le firme sono state apposte e autenticate; C. è bene che si doti del proprio timbro personale (con nome, cognome e incarico: "Il consigliere comunale") e del timbro tondo del suo ente (comune, provincia o Città metropolitana), che devono essere apposti nei relativi spazi. 7. Man mano che i moduli vengono riempiti si può procedere all'autentica delle firme (in calce ai modulo), prestando attenzione a non scrivere nulla nello spazio riservato al comune per la certificazione, riservato all'Ufficio elettorale del Comune 8. IMPORTANTE: SI RIBADISCE che le firme - un volta autenticate - devono essere certificate dal Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti i firmatari. É NECESSARIO PERTANTO CHE LE FIRME Dl CIASCUN MODULO SIANO SOLTANTO DI ELETTORI Di UN UNICO COMUNE. i moduli autenticati devono infatti essere portati al comune di residenza dei cittadini sottoscrittori (Ufficio elettorale), il quale provvede a CERTIFICARLI scrivendo nell'apposito spazio a fianco di ciascun nominativo il numero di iscrizione nelle liste elettorali. 9. Una volta certificati, i moduli devono essere ritirati e conservati in attesa di essere inviati ai Comitato promotore." In conclusione, quello che preme sottolineare, in relazione a quanto sopra delineato, e’ che l’attivita’ principale dei servizi demografici (nella stragrande maggioranza dei servizi dei piccoli e medi comuni dove il poco personale, in relazione a tutti i compiti visti sopra, svolge tutte le funzioni), consiste nell’individuazione trascrizione e/o certificazione della presenza nelle liste elettorali dei sottoscrittori delle liste. Tale precipua attivita’ e’ esclusiva e specifica, le altre attivita’, non esclusive, se richieste in maniera massiccia, potrebbero portare a grossi disagi per gli utenti e paralizzare la principale attivita’ istituzionale alla quale sono preposti gli uffici demografici. Analoga considerazione potrebbe essere fatta per le Cancellerie. Quindi, perche’ non andare dal giudice di pace o in tribunale, e da altri soggetti pubblici abilitati? Tenuto conto anche delle carenze di personale negli uffici demografici ed altri uffici pubblici legittimati a livello nazionale, come le Cancellerie, non a caso sono previste tutta una serie di figure politiche per fare cio’ presso i banchetti posizionati dai comitati promotori delle iniziative. Comunque, come sempre in prima linea, i Servizi Demografici, non si tirano mai indietro e si fanno sempre carico di risolvere il problemi delle persone che si rivolgono a loro, senza mai promettere. Ringraziando Mauro Castaldi Delegato UIL/FPL Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Pianosa bum bum da Pianosa bum bum pubblicato il 18 Aprile 2018 alle 14:50
I signori del parco continuano a voler giustificare l'uccisione di animali sull'isola di Pianosa , animali che mai avevano sentito uno sparo o l'abbaiare di mute di cani sul loro territorio, tutto ciò segnalato nuovamente dall'ASS.per la Difesa di Pianosa. Che in ragione della scienza, a volte non é esatta, si é permessa una carneficina di animali che nulla avevano fatto di male all'ambiente non credo che abbia giustificazione . Per esempio, per assurdo, mangiamo patate, pomodori ,granoturco che certamente non sono autoctoni senza nessun problema, però si sono preoccupati delle pernici e dei fagiani per non parlare della lepre che prima gli é stata data la caccia e poi si sono accorti che era rara. Mi spiace per voi ma non sono e non sarò mai d'accordo ad un sistema così traumatico in onore della specie . Ricordatevi che siete umani e non "DIO".
... Toggle this metabox.