[COLOR=darkred][SIZE=4]SPI CGIL: APPELLO ALLA PARTECIPAZIONE ALLA FESTA DEL PRIMO MAGGIO [/SIZE] [/COLOR]
Varata una nuova iniziativa sociale e culturale dalla Cgil dell'Elba, per il rilancio della Festa del lavoro del Primo Maggio, impegno sostenuto dallo Spi Cgil e dalle altre categorie. Il sindacato dei pensionati, dopo aver gestito la โGiornata internazionale della donnaโ dell'8 marzo, invita i circa 1200 iscritti ad aderire alla riscoperta della storica Festa, dedicata al tema della โSalute e sicurezza nei luoghi di lavoroโ. L'evento di svolgerร nei giardini di Procchio a partire dalle 11,30. โLo scopo โ fa presente il segretario dello Spi Cgil Luciano Lunghi- รจ quello di trascorrere tutti insieme, presso il parco attrezzato del paese marcianese, concesso dalla sindaca Anna Bulgaresi, una giornata di incontro tra le generazioni, una festa in grado di porre all'attenzione pubblica l'importanza del lavoro, fondamento della vita dell'uomo e della nostra carta costituzionale. Ci aspettiamo una larga partecipazione popolare e i nostri iscritti sono chiamati a intervenireโ. La manifestazione prevede inizialmente un momento assembleare, con i saluti del coordinatore della Cgil isolana Manuel Anselmi, quindi l'intervento della prima cittadina Bulgaresi e a seguire quello del segretario regionale della Cgil Maurizio Brotini. Alle 12,30 sarร aperto il barbecue, accessibile dagli intervenuti e fino alle 16 la festa sarร allietata dalla musica della cantante Marika e tutto l'evento รจ realizzato in collaborazione con le Pro Loco di Procchio e Marciana ed ha il sostegno anche di UnipolSai di Parrini e Manfanetti.
CENNI SULL'ORIGINE DELLA FESTA DEL LAVORO DEL PRIMO MAGGIO
Nel 1886 a Chicago accaddero i fatti che poi portarono alla creazione di una giornata internazionale di festa del lavoro del primo maggio, dedicata alle rivendicazioni tese a migliorare le condizioni di lavoro. Ci fu la rivolta di Haymarket e il 3 maggio i lavoratori in sciopero si ritrovarono all'ingresso di una fabbrica di macchine agricole. La polizia, chiamata a reprimere l'assembramento, sparรฒ sui manifestanti uccidendone due e ferendone altri. Per protestare contro la brutalitร delle forze dell'ordine, gli anarchici organizzarono proteste e questa volta qualcuno lanciรฒ una bomba e perirono 6 poliziotti, ci fu allora una feroce reazione e non si รจ mai saputo il tragico bilancio di vite perse in quel brutale evento. La data del 1ยบ maggio per la fetsa fu adottata in Canada nel 1894 e piรน tardi in quasi tutti i paesi del mondo. In Europa la festivitร del primo maggio fu ufficializzata dai delegati socialisti della โSeconda Internazionaleโ riuniti a Parigi nel 1889 e ratificata in Italia due anni dopo.