[COLOR=darkblue][SIZE=5]FESTA DELLA MAMMA A CARPANI. [/SIZE] [/COLOR]
Ecco ritratti i 3 vincitori del grande gioco "Rispondi e sarai Premiato" a cui hanno partecipato tutti i ragazzi e ragazze presenti alla festa della Mamma di domenica 13 maggio 2018 Carpani.
Il divertentissimo gioco ha regalato al vincitore un ottimo smartphone e 2 pregiati orologi uno per ragazzi, l'altro per ragazza.
Il Comitato di Carpani oltre ad intrattenere gli adulti con le sue prelibatezze presenti negli stand gastronomici, regala anche momenti di grande curiosità e opportunità con il "Mercatino del Baratto e del Riuso", I Volontari di questo gruppo è vicino ai bambini/e ai ragazzi/e perché stare insieme nella serenità accosta culture, tradizioni e modi di vivere.
Siamo orgogliosi della vostra continua partecipazione ai nostri eventi e di ciò vi ringraziamo e informiamo fin d'ora che non è tutto qui, vi stupiremo sempre più con le nostre iniziative sociali, culturali e gastronomiche.....ALLA PROSSIMA FESTA!
Nuovo Comitato di Carpani.
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]BILANCIO 2017 NON ANCORA APPROVATO. [/SIZE] [/COLOR]
In accordo con l'altro gruppo Consiliare "Scelta di Campo" abbiamo predisposto questa comunicazione al Prefetto di Livorno. L'Amministrazione Comunale, purtroppo, si prodiga in annunci roboanti su spiagge e decoro ma dimentica di rispettare la Legge.
E la Legge impone che i conti dell'anno passato si chiudano entro Aprile.
Ecco il testo che abbiamo depositato al Protocollo della Prefettura e del Comune di Campo nell'Elba.
Oggetto: segnalazione relativa alla mancata approvazione del conto consuntivo 2017 da parte del Comune di Campo nell’Elba con contestuale richiesta di procedere ai sensi degli artt. 227
comma 2bis e 141 comma 1 lettera c del TUEL.
Ill.mi Prefetto di Livorno e Vice Prefetto per gli Affari dell’Isola d’Elba;
con la presente lo scrivente Gruppo consiliare del Comune di Campo nell’Elba “Idea Comune – Lambardi Sindaco” segnala la mancata approvazione del Conto Consuntivo 2017 la cui scadenza era fissata per il 30/04/2018.
Oltre a non rispettare quanto stabilito dalla Legge, non viene neppure adempiuto a quanto stabilito dall’art. 25 del Regolamento di contabilità dello stesso Ente creando due tipi di violazioni, una di legge e una regolamentare.
Si segnala, inoltre, che nessuna comunicazione né convocazione è giunta dall’Amministrazione Comunale e che lo stesso Bilancio Consuntivo, da approvarsi non prima di 20 giorni dal licenziamento della Giunta Comunale, non potrà essere discusso dal Consiglio prima del mese di Giugno.
Stante la situazione e l’inerzia dell’Amministrazione Comunale, con riferimento a quanto esposto,
CHIEDIAMO alla S.V.
di procedere ai sensi dell’art. 141 TUEL.
Certi della Vs. attenzione, si rimane in attesa di un Vs. riscontro e si porgono distinti saluti.
I Consiglieri Comunali
Lorenzo Lambardi
Jacopo Spinetti
Poi dite che all elba non c'è campalinismo?ieri da elbano mi sento schifato da tutte le amministrazioni comunali e pubbliche nel corso di una trasmissione rai linea verde avessero parlato di riomarina e menomale che siamo l'unico paese rimasto elbano dove la razza non si è mischiata al sindaco che verra chiedo personalmente che venga fatta un ordinanza dove non vengano pubblicizate manifestazioni di altri comuni perche voglio ricordare che noi siamo elbani perche elbani si nasce non si diventa poi a qualche amministratore di capoliveri voglio ricordare che la schiaccia briaca è riese si vada bene informare
Ma perché conrinuate a scannarvi tra Bosi Canovaro e Barbetti Corsini.
Votiamo Barghini uno di Rio con una lista di Rio
Solo cosi daremo un taglio al passato
PENSIONI QUOTA 100:
La riforma porta a inserire la quota 100 o i 41 anni di contributi a prescindere dall'età.
La quota di 41 anni di contributi e' stata affermata perfettamente compatibile dalla Commissione Lavoro presieduta dall'ex Ministro del Lavoro Cesare Damiano e favorirebbe il giusto ricambio occupazionale facendo ripartire il PIL.
L'anziano va in pensione e comincia a godersi il meritato riposo, e questo significa muoversi e anche spendere.
Il giovane inizia a crearsi una famiglia con tutto quello che segue dal lato della spesa mettendo in moto tanti settori economici.
Ecc......ecc......
Una cosa avrei piacere che i politici mettessero in cantiere:
LA GIORNATA DEI DECEDUTI CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI MATURATI, fissandola nel giorno di entrata in vigore della famosa legge che avrebbe salvato l'Italia (non a caso il debito pubblico è salito di oltre 400 miliardi.....ma questo non conta).
Infatti sono in numero elevatissimo le persone che muoiono sotto 70 anni (l'aspettativa "fasulla" o statistica darebbe mi sembra 82 e 84 anni), ma questi dati non emergono. È come la ricchezza dei concittadini del famoso tenore che avrebbero un reddito procapite di oltre 45 mila euro.
🙂
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Leonardo Paez ed Elena Gaddoni per Capoliveri Legend Cup stellare [/SIZE] [/COLOR]
La quasi totalità degli élite italiani e molti tra i migliori specialisti stranieri erano al via della nona edizione della bellissima gara elbana. La mountain bike mondiale ha fatto ritorno sull’isola d’Elba, per il terzo anno prova del prestigioso UCI Marathon Series. Superati tutti i record con oltre 2.100 iscritti. Vittoria di forza nel finale per il colombiano Leonardo Paez e in campo femminile Elena Gaddoni, ma sono state vittorie non facili, scaturite da lotte serrate.
Capoliveri (LI), dopo la kermesse di venerdì, che ha riscosso grande successo, è arrivato il momento clou, la Capoliveri Legend Cup, organizzata dalla Capoliveri Bike Park in collaborazione con il Comune di Capoliveri, una vera perla tra le gare italiane. Un percorso duro ma allo stesso tempo esaltante, con discese mozzafiato e passaggi panoramici straordinari. La gara, oltre che prova UCI Marathon Series, anche quest’anno era marathon nazionale e prova del Marathon Tour della FCI, con un percorso di 80 km e oltre 3.000 metri di dislivello, parzialmente rivisto rispetto all’edizione 2017. Al via tutti i top team italiani, che hanno dato vita a una gara degna di un campionato nazionale, e a contrastarli il Topeak Ergon del campione del mondo, l’austriaco Alban Lakata e il suo compagno Krisrian Hynek. Oltre a loro era presente il DMT Racing Team con Tiago Ferreira e Hans Becking e tanti altri top riders.
Alle 8.00 le griglie sono già affollate e gli speaker Fabio Cecchi e Paolo Malfer hanno il loro bel da fare per annunciare ed intervistare tutti i prestigiosi nomi al via, il tutto seguito anche dalla diretta streaming, che ha coperto tutta la gara con molteplici collegamenti dal percorso commentati da Fabio Balbi e Tiziano De Cristoforo.
Alle 8.30 la partenza, con il folto groppo che attraversa il centro di Capoliveri a velocità controllata, fino al raggiungimento del chilometro zero. Subito una lunga salita a fare la selezione, prima in asfalto e poi sterrata, salita che culmina al gpm della garitta, dove i primi a transitare sono Tiago Ferreira (DMT Racing Team) e al femminile Mara Fumagalli (Focus Xc Italy Team).
Al passaggio alla discesa dell’Asta al comando transita il campione europeo Alexey Medvadev, seguito a ruota dal campione italiano Juri Ragnoli, poi Hynek con a breve distanza tutti i migliori.
Al 15° chilometro di gara, dopo la miniera del vallone, al comando transita Leonardo Paez, seguito da Ragnoli, il campione italiano XC Gerhard Kerschbaumer e Medvedev.
Dopo 25 km di gara, all’uscita del nuovo single track “Al Baroccio”, al comando passa ancora Paez, seguito da Kerschbaumer, Ragnoli, Medvedev, Michele Casagrande, Roel Paulissen, Francesco Casagrande e Cristiano Salerno.
Al comando della gara femminile transita la lituana Katazina Sosna, seguita a una trentina di secondi da Mara Fumagalli e poco dietro Elena Gaddoni, più staccate Jessica Pellizzaro e la campionessa italiana Maria Cristina Nisi.
Al 55° km, sulla spiaggia di Naregno, al comando è Kerschbaumer con a ruota Ragnoli.
Il gruppo si ricompatta lungo la salita che riporta a Capoliveri per il passaggio al mitico “Muro della Leggenda”, al 60° km di gara, con un trio al comando, guidato da Ragnoli, con Paez e Francesco Casagrande, pochi metri dietro è Kerschbaumer. Poco dietro transitano Medvedev, Paulissen e Salerno.
Il duro finale di gara non risparmia le sorprese. Paez attacca e solo Ragnoli regge al ritmo del colombiano, ma nel tentativo di rientrare sulla testa spende troppe energie, che gli mancheranno nel finale. Paez giunge così solitario al traguardo con il tempo di 3 ore 40’ e 50”.
Dopo poco meno di un minuto il colpo di scena, Ragnoli si presenta sul rettilineo finale ma negli ultimi metri viene rimontato da Francesco Casagrande e Medvedev, con il campione italiano deluso che si deve accontentare della quarta posizione.
Anche nella gara femminile avvengono dei capovolgimenti. Katazina Sosna, al comando per quasi tutta la gara, viene saltata prima da Elena Gaddoni e poi da Mara Fumagalli, che chiudono nell’ordine. Quarta piazza finale per Maria Cristina Nisi seguita da Jessica Pellizzaro.
[URL]https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=Nn48hjsdfcA[/URL]
Classifica Marathon maschile
1 Paez Leon Hector Leonardo (Team Giant Polymedical) 03:40:56.29
2 Casagrande Francesco (Cicli Taddei) 03:41:50.77
3 Medvedev Alexey (Cicli Taddei) 03:41:51.03
4 Ragnoli Juri (Scott Racing Team) 03:41:52.28
5 Kerschbaumer Gerhard (Torpado Gabogas) 03:42:57.28
6 Salerno Cristiano (Scott Racing Team) 03:44:23.52
7 Lakata Alban (Canyon Topeak) 03:44:26.02
8 Ilias Periklis (Giant-Liv Polimedical) 03:44:27.02
9 Sarai Pietro (Scott Racing Team) 03:44:27.27
10 Favilli Elia (Team Bike Innovation Focus Rosti) 03:45:04.77
11 Paulissen Roel Tony (Cannondale Rh Racing) 03:45:15.52
12 Pruus Peeter (Torpado-Südtirol International Mtb Pro Team) 03:47:12.52
13 Tronconi Martino (Team Bike Innovation Focus Rosti) 03:48:14.67
14 Dal Grande Stefano (Bottecchia Factory Team) 03:48:18.74
15 Becking Hans (Dmt Racing Team) 03:48:32.25
16 Chiarini Riccardo (Torpado-Südtirol International Mtb Pro Team) 03:49:40.25
17 Cominelli Cristian (Soudal Leecougan Mtb Racing Team) 03:50:30.23
18 Ferreira Tiago (Dmt Racing Team) 03:50:45.47
19 Bonelli Efrem (Bottecchia Factory Team) 03:51:12.73
20 Billi Jacopo (Cicli Olympia) 03:51:47.22
Classifica Marathon femminile
1 Gaddoni Elena (Cicli Taddei) 04:24:39.51
2 Fumagalli Mara (Focus Xc Italy Team) 04:26:48.26
3 Sosna Katazina (Torpado-Südtirol International Mtb Pro Team) 04:28:12.50
4 Nisi Maria Cristina (Team Bike Innovation Focus Rosti) 04:33:00.21
5 Pellizzaro Jessica (Team Trek Selle San Marco) 04:35:00.96
6 Ribechini Valentina (Ciclissimo Bike Team) 04:47:31.68
7 Fasolis Costanza (Team Giant Polymedical Official Team) 04:49:25.51
8 Burato Chiara (Focus Xc Italy Team) 04:56:55.82
9 Gastaldi Elisa (Team Passion Faentina) 04:57:53.95
10 Scipioni Silvia (Cicli Taddei) 04:59:31.70
Al termine della gara, grande soddisfazione espressa da tutti i concorrenti, intervistati dagli speaker Fabio Cecchi e Paolo Malfer nel corso conferenza stampa finale. Elite e amatori hanno riconosciuto la Capoliveri Legend Cup come una gara unica, con un percorso entusiasmante, al 99% sterrato, da vera MTB.
Il “pranzo party” ha soddisfatto anche i più difficili, con a seguire le premiazioni nel contesto unico della piazzetta di Capoliveri.
Molto apprezzata anche la diretta web, che ha coperto l’intero evento, regalando emozioni anche a chi non ha avuto la fortuna di essere presente a questo spettacolare evento. Per chi volesse rivedere le immagini del live ecco il link: [URL]https://www.capoliverilegendcup.it/diretta.[/URL]
La Capoliveri Legend Cup si è consacrata come una manifestazione di nicchia, sapendo offrire tutto quello che un vero bikers cerca in una gara. I sacrifici del viaggio e delle spese del traghetto sono ampiamente compensati dai servizi offerti e le convenzioni realizzate dai ragazzi del Capoliveri Bike Park abbattono notevolmente i costi. Le loro iniziative sono in continua evoluzione e un progetto ambizioso è già in cantiere.
Siamo sicuri che chi ha partecipato a questo evento, lo porterà nel cuore come un’esperienza speciale e sicuramente inserirà la Capoliveri Legend nel calendario della prossima stagione.
Amici e compaesani, se veramente vogliamo che il nostro territorio cresca turisticamente, dobbiamo liberarci dei lacci e lacciuoli da parte di chi non vuole che si cresca. Il resto dell'isola ha sempre fatto di tutto perché il turista si fermasse a Porto Azzurro. Solo una figura forte come Bosi può fare da contrappeso a chi vuole vederci annaspare. La Gestionoe Associata del Turismo a guida Capoliveri ha fallito! Ha fallito dimendicando il nostro territorio ed ha fallito falsificando la storia. La storia dice che a Rio c'era il lavoro e la cultura, non si può parlare di minere elbane senza nominare Rio, a Rio c'erano i migliori imprenditori, a Rio c'era la gioventù più bella. Rio ha un territorio meraviglioso. A Rio, non a Porto Azzurro, si può degustare la vera cucina tradizionale elbana. Questo bisogna che sappiano i registi dei programmi RAI. Diciamo no alla lista sostenuta da Barbetti e diciamo si a Bosi.
Leggendo la notizia uscita su: qui news elba sulla mancata approvazione del bilancio consuntivo da parte del Comune di Campo, salvo proroghe..., mi è venuto il sobbollito!!!
lessi qualche giorno fa proprio su questo blog un elenco di cose fatte dall'amministrazione comunale che non faceva altro che autoincensarsi ed ora??? riflettiamo, non ha fatto la cosa più importante, approvare il bilancio!
speriamo bene.
un comune in mano a dilettanti della politica, personalmente fa un po' paura.
Speriamo che non ci sia altro in divenire...
saluto GP
Caro Canovaro non mi ha convinto molto la Sua risposta. Però le,do atto si averla data e questo,le,fa onore
Questo vuol dire cominciare a discutere anche se su posizioni diverse
La ringrazio
Notizia di oggi, il personale di un albergo di Sorrento droga e stupra una cliente inglese, qualche giorno fa all'isola d'Elba due dipendenti di un hotel nei pressi di Cavoli rubano un'auto....addirittura la ragazza era latitante.
Non importa, l'importante è lavorare tanto e accontentarsi di poco, questa la politica di selezione del personale dei nostri imprenditori turistici.
Se la matematica non é un'opinione per andare in pensione a 60 anni devi avere 40 anni di contributi .Questo vuol dire che devi aver cominciato a lavorare a 20 anni , ma se inizi a 25 o a 28 o a 30 = 65 68 70 .
Non vorrei sbagliare ma ho l'impressione che sia una presa per i fondelli o no! 😮
Canovaro quelle che lei chiama "etichettature non richieste,,che creano strumentalizzazioni e tifo da stadio..."
si rispediscono al mittente, soprattutto se l' unica bandiera da sventolare allo stadio riese per ora è quella di Silvione
...faccia un comunicato e dica al Mugnai di Forza Italia...Grazie ma non serve siamo lista civica non vogliamo apparentamenti altrimenti il sospetto rimane e di molto forte dopo questa uscita
[URL]http://tenews.it/giornale/2018/05/12/forza-italia-comunica-l-appoggio-a-umberto-canovaro-74866/[/URL]
Non è colpa della gente che vi classifica siete voi che vi fate classificare.
Stesso discorso sarebbe oppurtuno arrivasse da 5 stelle elba se esiste
Cominciamo a capire il legame Corsini, Barbetti, Fortunati, ma i seguaci di Alessi, Coluccia &C che c'azzeccano?
A proposito di Marchini e “l’urbanista Mussolini”
scritto da MARCO CORSINI 18 maggio 2016
"Qualche giorno fa un candidato sindaco per la città di Roma – Alfio Marchini – se ne è uscito pubblicamente con un’affermazione destinata a fare, ed in verità lo sta facendo, un certo scalpore.
Alla domanda su chi fosse stato il più grande urbanista della città di Roma, Marchini – riportando tuttavia il giudizio di suo nonno – ha risposto “Benito Mussolini”."
... Omissis "non c’è dubbio che la loro collocazione storica fa dire che il nonno di Marchini aveva perfettamente ragione."
E ancora: omissis ..."È necessario prendere atto, senza ipocrisie, che le grandi trasformazioni urbane sono figlie di un momento autoritario, e soprattutto di una capacità decisionale unitaria"
E ancora: omissis ... "Non voglio dare giudizi di valore su queste profonde trasformazioni, sulla loro valenza urbanistica, architettonica, sociale; non è il mio mestiere. Ma bisogna dare atto che sono state fatte grazie soprattutto all’autoritarismo di che le ha decise, che non ha dovuto fare sacrifici al dio consenso.
Speriamo che questo non sia il modo di affrontare i gravi problemi che ha il nostro versante, dal porto, al rilancio turistico, alle messe in sicurezza, etc.
Di personaggi che pensano "io so io e tu sei 'un c@zzo" ne abbiamo già visti fin troppi.
Ginestra, Bagnaia, Nisporto, docet.
Una lista civica come la nostra non ha valori partitici di riferimento,altrimenti si snaturerebbe.
Essa nasce come esigenza del territorio che ha tutta una serie di problemi, piccoli e grandi, che attanagliano una comunità, con l’intento di risolverli.
La risorsa che TERRA NOSTRA contiene è proprio la sua “laicità “, cioè un programma elettorale che non è né di destra né di sinistra, ma mira soltanto a risolvere problemi e criticità; e poi, che i suoi sostenitori e candidati hanno le più disparate provenienze, massivamente di centro e centro sinistra, e che è proprio dalla commistione delle culture diverse(come da quella delle razze umane dov’è il sangue si mescola) che nascono i frutti migliori della terra. Ecco che quindi avere valori condivisi da più parti, cittadini o anche formazioni politiche, non deve essere considerato un disvalore,per amministrare un territorio limitato come il nostro comune che avrà bisogno dell’apporto di tutti per uscire dalle secche.
Capisco però anche l’amarezza di alcuni amici che temono etichettature assolutamente non richieste, visto che esistono rischi di forti strumentalizzazioni e che nei paesi ci sono individui che la lotta politica la fanno più con la tifoseria da stadio che non con i contenuti, come noi facciamo.
Ed allora, per prima cosa è importante conoscere queste realtà dal di dentro, anche con l’apporto di chi ci vive ed è protagonista di una stagione politica, per valutare se e quando l’opportunità politica può essere accolta come un pregio.
E’importante a maggior ragione farlo se si è in presenza di una lista civica di paese che si pone esclusivamente fini di gestione amministrativa;e credo anche che nel futuro l’attenzione, la sensibilità,il rispetto, non mancheranno come non sono mancati fino ad oggi da parte di tutti. Voglio augurarmi che quanto sopra venga interpretato nella giusta maniera e che non si esemplifichi in un rigo il frutto di ragionamenti complessi.
Buona settimana!
Se, dico se, un governo M5S-LEGA con un accordo sottoscritto da entrambi dovesse rivedere la legge sulle pensioni con il ritorno a quota 100 (contributi + anni) per andare a riposo, dove sta il problema?
Se......lo stesso governo approvasse il reddito di cittadinanza, strumento di civiltà che l'europa ci chiede fin dal lontano 1992, anche qui, quali problemi ci sono?
Se............ approvasse la "pace fiscale" ovvero lo stralcio delle cartelle di Equitalia, non è una cosa positiva?
Non sto a dilungarmi, ma se tutto questo qui descritto e altri punti del "contratto" dovesse essere approvato con dettagliate coperture finanziarie, in molti sanno che la loro opposizione in parlamento sarà una costante negli anni a venire-
Paolino l'arrotino-
Cari elettori riesi vorrei ancora una volta ricordarvi del comunicato ufficiale del M5S in cui sottolinea che non ci sono CANDIDATI rappresentanti il M5S nelle 3 liste per l'elezioni comunali di RIO......
Quindi è inutile continuare a far credere ciò che non vero.......questo è un modo scorretto per accapararsi i voti degli elettori grillini.......ma NOI GRILLINI non siamo nè ciechi nè sordi......
É vero che stanno per fare un governo grilloleghista ma che tristezza candidati 5 stars sedicenti federatori del grillismo locale in una lista benedetta da Silvio Berluscone "riabilitato" ma sempre pregiudicato. Che peccato....dai noglobal ai nosilviononémale. Ma che ci azzeccate con Forza Italia...cribbio...???
Non credo sia cosi difficile capire che, l'appoggio esterno di un partito, non trasforma necessariamente una lista civica in una lista politica.
La realtà dei piccoli paesi è tale che le liste siano, praticamente sempre, espressione civica. Nell'ambito poi di una lista civica, ci può essere più o meno la presenza di politici locali. Nel caso della lista di Canovaro, non sono presenti soggetti politici riconducibili ai partiti (almeno per quello che riguarda Forza Italia). Ciò non toglie che un partito non possa esprimere un endorsement per un candidato Sindaco, quello che ritiene possa essere il Sindaco migliore e migliore espressione di quell'elettorato rappresentato dal partito stesso. Umberto Canovaro è proprio questo. Un politico moderato, capace, con ampia esperienza amministrativa ed espressione di quell'area cattolica moderata che ha sempre trovato una collocazione centrista ed ha, storicamente, sempre dialogato con i partiti come Forza Italia, movimento a vocazione liberale di ispirazione cristiano democratica. Non è un caso che Forza Italia aderisca al Partito Popolare Europeo. E' chiaro che, se Canovaro fosse stato espressione di una cultura politica di sinistra pura o estrema sinistra, sarebbe stato decisamente poco probabile l'appoggio di Forza Italia, seppur esterno. Ma comunque questo ragionamento è già troppo politico per elezioni di un piccolo paese. Elezioni che si basano soprattutto sulla stima, sulla capacità dei candidati, e, non ultimo, anche sulla bontà dei loro programmi. Il tentativo continuo di strumentalizzare l'appoggio di Forza Italia e del centro dx a favore di Canovaro, facendolo passare per un valore sottratto, è estremamente debole e puerile e dimostra, una scarsa propensione alla conoscenza dei meccanismi della politica o, più probabilmente, un grossolano quanto inutile tentativo di indebolimento di un candidato forte, capace, vincente.
Gianluigi Palombi
Coordinatore di Forza Italia, Isola d'Elba
PER: Canovaro Risponda per favore
strana la tua richiesta, non lo sai che chi tace acconsente?
Le manifestazione di appoggio sono state due una firmata da tutti e 4 i partiti, l'altra solo da Forza Italia ed e'un comunicato stampa a livello regionale.
Hai visto qulache smentita? No, allora....
Mugnai di Forza Italia comunica appoggio a Canovaro alle Comunali di Rio.
Canovaro adesso deve rispondere seriamente a chi le sta chiedendo perché continua a dire che la Sua lista sia civica.
I Grillini della.lista prendano posizione altrimenti la.credibilita di tutti sarà pari a 0