Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Per i Sindaci elbani da Per i Sindaci elbani pubblicato il 23 Maggio 2018 alle 6:56
....Ma vorrei sapere di cosa discutete ogni volta che vi riunite .......molto probabilmente di niente o quasi....MAI UNA VOLTA CHE PRENDETE IN ESAME non so...AEROPORTO,STRADE,TRASPORTI MARITTIMI(nella bassa stagione il costo A/R è superiore al pernottamento, che allungamento stagionalità)SPIAGGE,che dovrebbero essere il ns fiore all'occhiello etc,etc....ma niente di tutto questo solo beghe ed invidie personali...... Altro che comune UNICO........Hanno voluto la fusione tra le 2 RIO.....di 3 liste non nè fanno mezza....POVERI NOI RIESI......e...ELBANI
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 23 Maggio 2018 alle 6:08
a proposito del dosso all'aeroporto: il fatto che l'incrocio sia sul dosso per me è meglio almeno si vede bene,po per i calcoli sbagliati (qualche dubbio viene,ma aspettiamo la fine dei lavori per giudicare 🙂
... Toggle this metabox.
Per Marinese da Per Marinese pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 21:36
Condivido le preoccupazioni di quel gruppo di marinesi che dici. Aggiungo che le ruspe hanno sicuramente distrutto i nidi di nutrione di mare, specie protetta che di solito allattava tra le alghe dell’arenile. Totale mancanza di rispetto per l’ambiente autoctono. Per fortuna grazie alla nuova pedana il nutrione potrà trovare riparo ed accoppiarsi tra i tavolini del ristorante ed abbeverarsi alla fontanella pubblica. È proprio vero che l’Uomo ha cambiato l’evolversi dell’habitat ...
... Toggle this metabox.
Pilese da Pilese pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 20:45
Cari signori ma sul dosso della Pila cosa stanno facendo? Hanno sbagliato i calcoli? Ma non vi sembra pericoloso ? Una serie di incroci ed uno sopra il dosso che è diventato alto come monte Perone. Tutto per allungare una pista che non verrà mai usata. Saluti
... Toggle this metabox.
Micky 73 da Micky 73 pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 19:26
Ho letto ora su un quotidiano online dell'infortunio di un biker sulla strada che collega monte tambone a Marina di campo. Che dispiacere leggere queste notizie, un'isola che vive di turismo e di una natura invidiata da tutti non può avere strade completamente inagibili e difficili anche da raggiungere dai mezzi di soccorso. Sarebbe bene che chi di dovere facesse un giro accurato a vedere in che condizioni disastrose sono le strade e i sentieri amati da chi vive la natura. Se veramente vogliamo un turismo che voglia girare in bici o a piedi questo non è di certo un bel biglietto da visita, spero tanto che questi eventi facciono riflettere a chi di dovere "la speranza è sempre l'ultima a morire " speriamo bene. Un caro saluto a tutti i camminatori, e grazie per questo spazio.
... Toggle this metabox.
Marinese da Marinese pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 18:32
Se piove di quel che tona.. La realizzazione di un Punto Blu, sulla spiaggia del Capitanino ha suscitato la reazione polemica di alcuni cittadini secondo la quale i lavori e l'intervento «delle ruspe che hanno spianato l'arenile, spostando la posidonia e altri residui vegetali e massi e sassi» L'intervento, secondo i cittadini che chiederanno spiegazioni anche al Comune di Marciana Marina, ha interessato «anche la piccola parte dunale che ospita gigli di mare, vetriola, ortiche e altre preziose piante pioniere, specie protette dagli allegati della direttiva europea Habitat, dalle normative italiane e dallo stesso Piano del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano». Secondo alcuni inoltre, «è evidente che l'utilizzo di mezzi meccanici sulle spiagge di un parco nazionale e in presenza di habitat protetti da Direttive europee e dallo stesso Piano del Parco andrebbe impedita e comunque normata ed è importantissimo che ruspe ed escavatori non interferiscano in alcun modo su habitat residui che ospitano specie protette: per questo chiediamo al parco di segnalare e proteggere le aree dove persistono queste specie per evitare che in futuro si ripetano episodi simili». Molta preoccupazione inoltre, per le sorti delle numerose colonie di granchi corridori disegnati col nero di seppia alcuni anni or sono, sui sassi nelle immediate vicinanze dell’arenile oltraggiato. Pare infatti che un nutrito numero di marinesi li stia raccogliendo per ricollocarli presso la spiaggia della Fenicia Bandiera blu.
... Toggle this metabox.
Vittorio da Vittorio pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 16:23
Dai Vispa, la pedana in costruzione è buona cosa: finalmente la piazzetta del sette sarà libera dai tavoli (che andranno sulla pedana) e la fontanella, inspiegabilmente inattiva gli anni passati, tornerà a disposizione dei bimbi per sciacquettarsi i piedini insabbiati. Non è mica una pedana forzatamente concessa a cento metri dall'attività commerciale!!
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI RINGRAZIA E FESTEGGIA da CAPOLIVERI RINGRAZIA E FESTEGGIA pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 15:45
[COLOR=darkred][SIZE=5]EUGENIO SILANUS VA IN PENSIONE [/SIZE] [/COLOR] Eugenio Silanus va in pensione. Dopo ben quarantuno anni di attività prestata al servizio pubblico in qualità di Capo Operaio del Comune di Capoliveri, Silanus lascerà il suo incarico i primi di giugno. Oggi all’interno del Palazzo Municipale capoliverese, con una breve cerimonia a cui hanno partecipato i colleghi del Comune di Capoliveri, i familiari e tutta l’amministrazione comunale, il saluto e i ringraziamenti ad Eugenio Silanus per il lavoro svolto con serietà e abnegazione in tutti questi anni di attività per il suo paese. Un saluto contraccambiato con commozione dal Capo Operaio comunale che ha ricordato il suo lungo periodo trascorso a servizio del Comune di Capoliveri con gli amici e i colleghi di sempre che oggi hanno voluto festeggiare con lui l’arrivo della meritata pensione.
... Toggle this metabox.
PORTO AZZURRO EVENTI da PORTO AZZURRO EVENTI pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 15:27
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL MATRIMONIO SPAGNOLO E LA FESTA DEI FIORI DI LONGONE... PARDON, PORTO AZZURRO. [/SIZE] [/COLOR] Domenica 27 p.v. dalle 18,45 dinanzi la chiesa di Porto Azzurro partirà la celebrazione del "lascito del Govenatore". Già dal giorno precedente - sabato - il paese festeggerà con i suoi ospiti la partenza ufficiale della Stagione con un programma di intrattenimenti chiamato "Festa dei fiori", che si protrarrà fino alla sera di domenica con, appunto, il matrimonio "spagnolo". I dettagli li troverete nella cronaca locale. Ciao! Anticipazione del promo: Clicca sul link [URL]https://www.facebook.com/pierpaolo.quagliotti/videos/2096525293950902/[/URL]
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 15:19
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 15:17
[COLOR=darkred][SIZE=5]SARA' MESSA IN SICUREZZA CON URGENZA LA STRADA DI S.GIOVANNI [/SIZE] [/COLOR] “Ho dato mandato agli uffici comunali competenti di adottare immediatamente tutti i provvedimenti necessari alla messa in sicurezza della strada di San Giovanni”. Così il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, vista la necessità ormai improcrastinabile di rendere sicuro il transito di veicoli nel tratto di strada ex Provinciale 26, oggi comunale, che va dalla rotonda di Carpani fino alla curva a ferro di cavallo in località Le Grotte, interviene per evitare ogni ulteriore rischio a carico di persone o cose provocato dalle condizioni della strada. “Nei giorni scorsi – fa sapere il sindaco - ho scritto una lettera al dirigente responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale e al Comandante della Polizia Municipale, invitandoli ad attivarsi con la massima sollecitudine per garantire il transito in condizioni di sicurezza. La condizione del manto stradale, infatti, è particolarmente critica sia a causa delle radici degli alberi che hanno deformato il manto bituminoso, sia per il cedimento del sottofondo. Questo comporta gravi rischi per il transito di cicli e motocicli, ma anche per quello di mezzi pesanti, autobus compresi, per i quali la strada deformata provoca un rollio pericoloso che in caso di transito contemporaneo di due mezzi potrebbe causarne anche il contatto”. Intanto, il Comando di Polizia Municipale ha predisposto un provvedimento di ordinanza, già emesso in data 17 maggio scorso, con il quale dispone la messa in opera di adeguata segnaletica di pericolo fino a quando non verranno effettuati i lavori di ripristino del manto bituminoso, istituendo nel frattempo per tutto il tratto del piano di San Giovanni un limite di velocità di 30 kmh. Nel frattempo, avrebbero dovuto iniziare oggi ma sono stati rimandati per il maltempo alla prima giornata utile i lavori di abbattimento dei primi pini che fiancheggiano la strada. Si inizierà dalla zona circostante l’incrocio con la strada di Colle Reciso, dove dovrà nascere la nuova rotatoria, per poi proseguire con il resto degli abbattimenti che verranno ritenuti necessari per garantire adeguate condizioni di sicurezza per il traffico veicolare.
... Toggle this metabox.
X VISPA TERESA da X VISPA TERESA pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 13:55
Silenzio assordante perchè sono tutti presi a fare le pedane
... Toggle this metabox.
vito per Marina da vito per Marina pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 11:32
se so' sprovveduti questi figurati quelli prima! ma si sa, quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba. Sai quanti nel 2013 erano contro il Comune Unico solo per opportunismo e ora vorrebbero chiude i pollai..bah
... Toggle this metabox.
Per la Marina da Per la Marina pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 9:06
Amico/a mio/a, mi spiace doverti correggere ma è doveroso, intanto, ricordare che i pollai sono 7 e non più otto. L'errore più grossolano sta, però, nel fatto che non sempre allargando il bacino elettorale migliora la qualità degli eleggibili. Le tre liste in campo a Rio ne sono l'esempio. Accidenti al meglio viene da dire. Un candidato a sindaco, riese doc, che a fatica parla al bar con gli amici. Un altro che pensa di amministrare via skype. Il terzo, forse il male minore, è piombinese. Mi fermo ai candidati a Sindaco perché il resto è veramente noia e non ho detto gioia ma noia, noia, noia.
... Toggle this metabox.
La Marina da La Marina pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 8:03
Quello che sta succedendo alla Marina di Marciana dimostra ancora una volta quanto sia urgente "chiudere questi otto pollai"; amministrare un comune oggi è una faccenda assai complicata, un compito che non può essere affidato a degli sprovveduti ancorché "legittimati" da un ampio consenso elettorale, e più si restringe la base di selezione degli amministratori, più sono limitati territori e popolazione di un comune, più e difficile comporre organismi di governo adeguati.
... Toggle this metabox.
SALONE DEL LIBRO TORINO 2018 da SALONE DEL LIBRO TORINO 2018 pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 7:18
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’ULTIMO LIBRO DI MARCELLO CAMICI "MESSALINA PUTTANA IMPERIALE – LA FIGLIA DI ISIDE" EDITO DA BOOKSPRINT EDIZIONI APPRODA AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO. [/SIZE] [/COLOR] L’azione del racconto - esordisce il Prof.Marcello Camici rispondendo alla conduttrice Violeta Mogonea che lo intervista - si svolge nella Roma imperiale di duemila anni fa. Messalina è figlia di Iside in quanto nasce da un rapporto della madre con un gladiatore durante il rito dell’amore alla dea. La madre Domizia è sposata con Marco Barbato il quale riconosce la gravidanza in adulterio. Alla nascita si celebra la lustratio dove madre e figlia si presentano nude agli invitati invocando la dea Iside. Messalina cresce e già in adolescenza sente forti pulsioni d’amore….. Ma crediamo di fare cosa gradita agli estimatori di Marcello ed agli Elbani tutti proponendo il video originale l’interessante dell’intervista… Clicca sul link e…….. BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/q7L4N7bJzgs[/URL]
... Toggle this metabox.
FLY TO ELBA da FLY TO ELBA pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 3:45
[COLOR=darkblue][SIZE=5]AEROPORTO LA PILA: UN’INVASIONE DI AEROPLANI ALL’ELBA PER LA ZINGARATA [/SIZE] [/COLOR] Sabato 19 Maggio si è tenuta all’Aeroporto La Pila dell’Isola d’Elba la seconda edizione de “LA ZINGARATA”, manifestazione dedicata a piloti di aerei privati provenienti da tutta Italia, per presentare le novità della pista e non solo. In una giornata di tempo meraviglioso e temperature già estive, grazie alla brillante organizzazione portata avanti da Lamberto Ferrini di FlyToElba, gli aeroplani arrivati sono stati più di 80, superando addirittura le previsioni. Sono, infatti, arrivati equipaggi da Bolzano, Pordenone, Roma e dalle Marche per un totale di oltre 200 persone. Il programma prevedeva l’arrivo nella mattinata ( sebbene alcuni fossero atterrati già venerdi’ sera), la possibilità di visitare Marina di Campo in libertà, per poi ritrovarsi presso l’area del MACH 1 dell’Aeroporto per un ricco pranzo a base di pesce, specialità locali accompagnati dalla grande ospitalità dello staff. L’evento voleva essere una prima occasione per inaugurare e presentare la nuova pista, i parcheggi e gli hangar (che presto saranno 8) agli amici e alle associazioni sportive del volo. Tra gli intervenuti, anche alcuni esponenti di “Piloti Di Classe” l’Associazione Sportiva Dilettantistica che su Facebook conta quasi 7.500 iscritti amanti del volo e …. la buona tavola in compagnia. “Siamo entusiasti di aver riportato cosi tanti aerei nel nostro piccolo aeroporto, come non accadeva da piu di 20 anni! – commenta l’organizzatore Lamberto Ferrini. - In questa occasione abbiamo conosciuto persone stupende che avremo sicuramente modo di incontrare di nuovo durante la stagione estiva! Un ringrazimento speciale va all’Ingegner Claudio Boccardo, Amministratore Unico di Alatoscana che ha permesso che si realizzasse questo evento e a tutti i ragazzi dell'Aeroporto Elba che hanno fatto miracoli per trovare un posto ad ogni velivolo, considerando la capacità ancora limitata per via dei lavori in corso. Ancora grazie anche allo staff del Mach Uno che ci ha ospitato come sempre con grande disponibilità e preparato ottimi piatti.” Un grazie particolare a ELBA my LOVE il portale che ha curato tutta la comunicazione. Terminato il pranzo, i velivoli hanno iniziato a rientrare mentre alcuni ospiti hanno scelto di fermarsi ancora per una notte, dimostrando di apprezzare l’Isola d’Elba e la sua ospitalità. L'appuntamento con la Zingarata è per il 2019, ma Fly To Elba invita a seguirli per i prossimi progetti e nuove iniziative!
... Toggle this metabox.
ROTAY ELBA da ROTAY ELBA pubblicato il 22 Maggio 2018 alle 3:42
... Toggle this metabox.
Associazione Historiae da Associazione Historiae pubblicato il 21 Maggio 2018 alle 20:08
MAGGIO NAPOLEONICO 2018 Mercoledì prossimo 23 maggio, si terrà un altro appuntamento del calendario di eventi dedicato a Napoleone Bonaparte, organizzato dall'Associazione Historiae, con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio e la Cosimo dé Medici. Nella Sala della Gran Guardia, alle ore 17,30 si terrà la conferenza-concerto: " Napoleone e la Musica " Relatori ed interpreti: Leonello Balestrini e Stefania Maiardi. L'ingresso è gratuito.
... Toggle this metabox.
Automobilista da Automobilista pubblicato il 21 Maggio 2018 alle 19:55
Possibile che nessuno protesti per lo scempio che si compie alla Pila. Stanno restringendo la carreggiata della strada fra le più trafficate all'Elba, stanno facendo la rampa che porta al rialzo del dosso con un po' di terra pressata che una volta stabilizzata creerà uno scalino molto pericoloso. E come diceva Totò " e io pago "
... Toggle this metabox.