[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL COMUNE DI MARCIANA MARINA INAUGURA LโARCHIVIO STORICO. LA CURATRICE GLORIA PERIA Dร INIZIO AL CICLO DI CONFERENZE LIBERAMENTE LIBRI [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 6 giugno 2018. La dr.ssa Gloria Peria, direttrice degli archivi elbani, scrittrice e autrice di numerosi saggi di successo, ha concluso il lavoro di riordino dellโArchivio storico del Comune di Marciana Marina che ha trovato sede nella struttura dellโex Municipio di Via Vadi. Un lavoro accurato che ha permesso non solo di ricostruire le vicende storiche del piรน piccolo comune elbano ma anche di restituire alla comunitร marinese testimonianze e documenti che ne sottolineano lโidentitร sociale e culturale.
Lโarchivio sarร inaugurato alle ore 11,30 dal Sindaco, Gabriella Allori e dallโAssessore alla Cultura, Santina Berti, alla presenza della curatrice che descriverร il minuzioso lavoro svolto.
Per lโoccasione, alle ore 21,30 presso lo stesso archivio nella ex sede comunale di Via Vadi la Pro Loco darร inizio al ciclo di conferenze LiberaMente Libri con la lettura ragionata della stessa Gloria Peria e di Isabella Zolfino, con la partecipazione di Leonello Balestrini e Tatiana Segnini. Titolo dellโincontro: โSul soggiorno della famiglia Hugo a Portoferraioโ. I relatori ricorderanno infatti la presenza allโElba della famiglia del grande intellettuale francese Victor Hugo, poeta, scrittore, uomo politico che proprio sullโIsola ha trascorso i primi anni della sua vita.
La dr.ssa Peria sarร ancora presente a Marciana Marina per Il ciclo di incontri LiberaMente Libri il primo luglio, allre ore 21,30, nella suggestiva cornice del Borgo il Cotone a Marciana Marina che farร da sfondo a molte delle manifestazioni estive marinesi. In quellโoccasione il personaggio presentato dalla scrittrice sarร Napoleone. Titolo dellโincontro โOltre lo spazio e il tempo. Lettere tra Napoleone e Josephineโ a cura di Gloria Peria, Leonello Balestrini, Tatiana Segnini e Susanna Di Scala.