Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Residente per Patty da Residente per Patty pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 8:01
Lo sa lei che un residente avente il posto assegnato da apposita selezione e graduatoria paga quanto lei che mette la sua barchetta ai pontili il mese di agosto? Le pare giusto che uno che vive qui estate ed inverno debba avere meno diritti di lei? Se fosse vero che una delle liste aumenta le tariffe del 60% a chi vine qui a godersi l'estate per abbassarle a noi residenti, che l'estate ci facciamo il mazzo e in inverno possiamo solo andare a pescare, il mio voto e quello di altri 100 assegnatari di posto barca da residente, con famiglie al seguito, sarebbe assicurato. Dovrebbe anche vergognarsi di aver scritto questa cosa.
... Toggle this metabox.
Grande Di Battista:Pensiamo alla patria, non allo spread! da Grande Di Battista:Pensiamo alla patria, non allo spread! pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 7:57
di Alessandro Di Battista A quanto pare i "fantomatici" mercati sono tornati a farsi sentire. Eppure non aprivano bocca quando si massacravano i lavoratori, si tagliavano le pensioni, si regalavano denari pubblici alle banche private o si smantellava, lentamente ma inesorabilmente, lo stato sociale nei paesi di mezza Europa. Mi rivolgo ai parlamentari del Movimento 5 Stelle e della Lega. Siate patrioti! Siete rappresentanti del Popolo italiano e non emissari del capitalismo finanziario. Avete il dovere di ascoltare le grida di dolore dei cittadini e non le velate minacce dei congiurati dello spread terrorizzati dall'ipotesi di un governo che torni ad occuparsi dei diritti economici e sociali degli italiani (proprio quei diritti smantellati dalla sedicente sinistra). Ascoltate quel che si dice nei bar, nei mercati, negli uffici dei piccoli imprenditori, nelle Università o in fila dal medico di base, non quello che esce da qualche consiglio di amministrazione di una banca d'affari. E se proprio vi interessano i numeri ve ne ricordo uno io: 440! Sono gli euro che percepisce un pensionato minimo in Italia. La povertà è diventata endemica ed è talmente collettiva e che quasi non la si nota più, ma esiste eccome. Sapete quel che penso di Berlusconi ma una cosa la voglio dire: l'ultimo governo Berlusconi – un governo per me pessimo – è stato l'ultimo governo nato da un voto popolare. E più che gli scandali di B. è stata la congiura dello spread ad averlo abbattuto. Oggi “i potenti senza volto” hanno superato loro stessi. Cercano di buttare giù un governo non ancora nato il quale, proprio per questo, ha il dovere di nascere. E' il momento del coraggio dunque, del rispetto della sovranità popolare, nessuna distrazione e avanti tutta!
... Toggle this metabox.
Per il Commissario di RIO da Per il Commissario di RIO pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 7:36
Ancora una volta si va in c@@o ai Riesi di sù con i SOLITI CARTELLI DI divieto su strade importanti che portano alle 2 località turistiche di Nisporto,Nisportino e Bagnaia con CHIUSURA dalle ore 8 alle ore 13 di domani venerdi 18 maggio.Ma Sig.Commissario ,le chiedo,con quale MOTIVAZIONE è stata emessa questa Ordinanza?Nei cartelli non c'è alcuna indicazione e questo NON è REGOLARE..........ma i VIGILI che cosa ci stanno a fare? Non è che,ancora una volta,si vuole fare qualche favore a.....qualcuno??????????
... Toggle this metabox.
Le preoccupazioni dell'Europa...... da Le preoccupazioni dell'Europa...... pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 7:02
........forse perché un eventuale governo m5s-lega finalmente farà capire che questa EUROPA non può sostituirsi agli stati membri? O forse perché qualcuno porrà delle domande a proposito dell'asse franco-germanico? E che dire delle complesse regole europee che sono chiare: se un paese ha un surplus di partite correnti (grosso modo, la differenza tra esportazioni e importazioni) superiore al 6% medio per tre anni, deve prendere provvedimenti per ridurlo. È una regola che fa parte del cosiddetto Six-Pack entrato in vigore nel 2011. La Germania ha però deciso che quella regola è figlia di un dio minore, perciò l'ha infranta sempre dal 2006, e la Commissione si è limitata a flebili "raccomandazioni"- Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
giovannino da giovannino pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 6:48
dopo la schiaccia briaca capoliverese .... ora troviamo la SBURRITA ELBANA .... ahahahahahahah... fra poco sentiremo parlare del gurguglione alla Portoferraiese e lo stoccafisso alla Pomonticchia, siete diventati peggio dei cinesi, SCIOCCHI di TUTTO, LOLLI DA BUTTA' 😀 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
ALZO ZERO da ALZO ZERO pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 19:57
16 Maggio 2018. E' scaduto il termine per partecipare al bando della continuità territoriale aerea per l'Isola D'Elba. BANDO DESERTO !!!!!!. Da qualche anno non mi sono più occupato di questi problemi elbani, ma ho seguito le varie iniziative intraprese per ovviare alla prevista cessazione dei collegamenti aerei e le difficoltà dei miseri collegamenti aerei con l'estero ( 3 da Berna 2 d Lugano ogni settimana in alta stagione) Malgrado l'ingente investimento ( oltre 2 milioni di euro) della Regione Toscana, per migliorare la struttura aeroportuale, i collegamenti aerei sono diminuiti in termini sia di voli che di passeggeri. Di questa disastrosa situazione sembra che nessuno se ne sia reso conto. le iniziative sorte sul territorio elbano appoggiate ( per modo di dire! ) da enti locali e associazioni di categoria e qualche persona in cerca di visibilità sono state solo chiacchiere o iniziative senza alcun risultato positivo, portando più danni che benefici all'Elba. E' evidente l'incuria per l'interesse generale dell'Isola D'Elba ogni comune,associazione o altro, pensa egoisticamente alla propria comunità, arrivando addirittura a boicottare iniziative di interesse generale per tutti ( oggi 7 ) i comuni Elbani disconoscendo quello che si dice fare sistema Non credo che non ci siano persone capaci di portare avanti una iniziativa che possa risolvere definitivamente questo che esiste da quando è nato l'aeroporto. Purtroppo da all'ora tutte le iniziative prese sul territorio sono naufragate comprese quelle intraprese da vettori aerei sia nazionali che stranieri a cui nessuno ha dato un serio supporto , per questo l'Elba è diventata una barzelletta europea a cui la gestione associata del turismo ha fatto una grande promozione così ora la conosce buona parte dell'europa sia operatori turistici che vettori aerei. Pensare che ciò avviene sulla terza isola italiana ,con il bene placido dei nostri sindaci, da noi delegati a curare i nostri interessi e ancora più grave la assuefazione della comunità Elbana a questo stato di fatto è veramente deprimente. voglio sperare che questo mio sfogo risvegli un minimo di orgoglio elbano che porti ad una seria discussione costruttiva evitando inutili e deprimenti polemiche
... Toggle this metabox.
patty da patty pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 19:22
Buonasera, vorrei, senza polemiche sterili, stilare una domanda a le 3 liste in concorso a Sindaco in merito al tema turismo. Ad oggi, prima delle elezioni, sono stata informata che il concessionario del porto di Rio Marina ha stilato un nuovo tariffario per il 2018, ancora da confermare da parte della nuova giunta comunale, ma "sicuramente saranno approvate" da nuovo Sindaco, chiedendo un anticipo calcolato sulle nuove presunte tariffe aumentate del 40-50 e tal volte del 60%. La giustificazione al nuovo tariffario è l'adeguamento agli altri porti dell'Isola. Tutto ciò sarebbe comprensibile ed auspicabile se anche tutti i servizi fossero adeguati: Nell'estate precedente c'era solo una persona al controllo del porto e al supporto dei diportisti, con orari che non riuscivano a coprire le esigenze (anni indietro il porto era sempre presidiato con alternanza di più persone) Assenza di distributore carburante. Catenarie e cime fatiscenti. Colonnine acqua e luce fatiscenti. Totale libero accesso ai pontili da parte di tutti. Pulizia inadeguata Posto barca spesso occupato da abusivi. Più imbarcazioni (di sera) dei posti barca effettivamente occupabili, Mezzo per accedere alle boette fatiscente e non sempre disponibile. Leggendo i 3 programmi politici, tutti sponsorizzano, giustamente il turismo, ma visto le nuove tariffe che "sicuramente" saranno approvate dal nuovo Sindaco, (e poi anche dalla Capitaneria), sono atte al proliferare di Turisti? Forse non è il caso di provvedere prima all'adeguamento dei servizi e gestione come altri porti, e poi adeguare le tariffe? Ed in ultimo tutti e tre i candidati sindaci sono "sicuramente" in linea con il concessionario? ....spero vivamente di no!!!
... Toggle this metabox.
Chapeau da Chapeau pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 15:54
Deh se s'asfalta le strade in Germania d'inverno, oh come fanno in Norvegia? A Campo solo d'estate, è un miragolo c'hanno asfaltato, male, ma non per il tempo, il capannone-colle pecorino quest'inverno. A Campo hanno lasciato ancora lì il peggiore, il più grande dosso gigante di pino sulla carreggiata, in una posizione pericolosissima, hanno iniziato dall'altra carreggiata, c'e' un ottico a Campo? Finchè li turisti vengono a portà soldi la nave va, ma gli euri stanno finendo ... vamos a la pala ... c'era una volta l'estate sta finendo vamos a la playa ... correvano gli anni d'oro ... pagare il debito con la riforma del catasto, ce lo chiede l'Europa ... aumentare le tasse e pagare ...
... Toggle this metabox.
TESEO TESEI - Incontro su SICUREZZA, da TESEO TESEI - Incontro su SICUREZZA, pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 15:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]Circolo TESEO TESEI - Incontro su SICUREZZA, MISURE PREVENTIVE E BUONE NORME DI COMPORTAMENTO in caso di incidente in mare con STRETTO riferimento alle attività subacquee. [/SIZE] [/COLOR] Martedì 22 maggio p.v. alle ore 21.15 si svolgerà a Portoferraio presso la sede del Circolo Subacquei Teseo Tesei, un incontro su SICUREZZA, MISURE PREVENTIVE E BUONE NORME DI COMPORTAMENTO in caso di incidente in mare con STRETTO riferimento alle attività subacquee, svolto da medici iperbarici del nostro ospedale. In considerazione del fatto che il numero dei subacquei sulla nostra isola è ogni anno sempre più alto, si è posta l’esigenza di fare il punto della situazione, al fine di poter offrire un servizio di “eccellenza” adeguato a quanto offerto gratuitamente dalla natura. Viene quindi rivolto questo accorato invito di partecipazione a TUTTI i Diving Center, alle Autorità locali e alle Associazioni di volontariato, con l’obiettivo di creare un evento formativo tra i vari addetti ai lavori (operatori subacquei e non) per un momento di riflessione ed approfondimento sulle tematiche tecniche, giuridiche e sanitarie legate a tale ambito. Resta inteso che l’invito è rivolto anche a tutti i subacquei interessati. L’incontro ha lo scopo di ri-sottolineare l’esigenza del rispetto di certe buone regole rivedendole sotto i vari aspetti, oltre alla presentazione di una flow-chart di percorso idoneo da attuare in caso di incidente o presunto tale. Il programma prevede: - Review sulle attrezzature e metodiche atte a garantire la sicurezza degli utenti e degli operatori subacquei; - Breve refresh sulle metodiche di salvamento in mare e Primo Soccorso; - Svolgimento sulle procedure da seguire (in caso di incidente) dall’emersione all’arrivo in ospedale; - Quadro su indicazioni e caratteristiche del trattamento iperbarico. Il rischio di commettere danni spesso è determinato dalla improvvisazione e quindi si ritiene questo incontro molto importante, che ha come obiettivo: 1) Il rispetto degli standard di sicurezza; 2) La consapevolezza del come agire senza trovarsi impreparati. Collaboriamo tutti per rendere l’isola d’Elba il posto più sicuro dove immergersi. Il Circolo Subacquei Teseo Tesei
... Toggle this metabox.
Paolino, la coerenza e il Pregiudizio da Paolino, la coerenza e il Pregiudizio pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 14:28
Paolino, continuiamo a sopportare i tuoi post . Mi spieghi di cosa ti lamenti? i tuoi rappresentanti hanno sempre cavalcato l'ondata mediatica, hanno sempre attaccato le persone e si sono astenuti sulle idee. Se il dibattito politico fa schifo al maiale, perché ormai è ai livelli di quello calcistico, è anche colpa vostra ed è giusto che anche voi ne paghiate le conseguenze. Voi elettori del M5s dovete mettervi in testa che non siete i portatori unici e totali dell'onestà, né del saper fare e tantomeno della coerenza. In poche parole è arrivato il momento, anche per voi, di elaborare il fatto che siete un partito, esattamente come gli altri in Italia. Anche al vostro interno ci sono persone oneste, capaci, trasparenti, lestofanti, ignoranti etc etc... Prendetevi le vostre responsabilità per una volta, perchè un coltello nel costato di Cesare è anche vostro
... Toggle this metabox.
Per Nandino da Per Nandino pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 13:44
Ho letto il tuo post un'ora fa e ancora ci rido. Ho notato anch'io i giri in auto avanti e in dietro in cerca di passanti e mi ha ricordato di quando andavo a pesca a traina. Che dici qualche sarago abbocchera' sempre? Io di sicuro no. Nel 2013 mi disse che lui rappresentava la continuità del Bosi. Poi ho saputo che al mio vicino, di sinistra, disse che il Bosi e la sua continuità erano col Galli. Quella volta so dato nel l'amo ora non ci do più.
... Toggle this metabox.
ELBA SHARING da ELBA SHARING pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 12:29
[COLOR=darkred][SIZE=4] CIVITAS DESTINATIONS – ELBA SHARING PER NUOVI SERVIZI DI MOBILITÀ DOLCE E DI TRASPORTO PUBBLICO SPERIMENTALI PER LA STAGIONE 2018 [/SIZE] [/COLOR] Nell’ambito del progetto europeo sulla mobilità sostenibile per turisti e residenti, denominato “Civitas Destinations – Elba Sharing”, i comuni di Portoferraio e di Rio, hanno organizzato quest’oggi una conferenza stampa per descrivere i prossimi servizi sperimentali che le due amministrazioni vorrebbero attivare per la prossima stagione 2018.La conferenza stampa, aperta dal Sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari, che ha introdotto il progetto e il tema della giornata, ha visto la partecipazione dell’Assessore alle Politiche Comunitarie, Angelo Del Mastro, in rappresentanza di “Civitas Destinations - Elba Sharing”, e dell’Assessore alla Viabilità di Portoferraio, Adalberto Bertucci, che ha illustrato alcuni aspetti relativi al progetto di incremento del trasporto pubblico locale.Gli argomenti trattati dai relatori hanno riguardato alcuni bandi attualmente in corso che potrebbero consentire, in caso di esito positivo, la realizzazione, di servizi sperimentali di mobilità sostenibile nella prossima stagione estiva. Già qualche giorno prima, durante un precedente incontro informale, lo staff del progetto aveva avuto modo di parlare di ciò con le associazioni di categoria, ricevendo utili suggerimenti su come migliorare le proposte.Nel dettaglio, oggi è stato presentato il servizio di trasporto persone su imbarcazione che dovrebbe attivarsi nella rada di Portoferraio e che sarebbe utile per decongestionare le strade nel periodo estivo. Tale servizio permetterebbe di mettere facilmente in comunicazione il centro con le località marittime da San Giovanni a Bagnaia e in generale agevolerebbe lo spostamento sostenibile di persone all’interno delle aree turistiche comunali. Relativamente al trasporto pubblico su gomma, invece, il comune di Portoferraio, al fine di implementare il servizio nel periodo di massimo afflusso turistico, ha raggiunto un accordo con CTT Nord in base al quale, a partire dal primo luglio, la società si impegnerà a potenziare la direttrice dal capolinea alla località Biodola interrompendo la linea verso il Viticcio, che sarebbe contemporaneamente coperta da un servizio aggiuntivo alternativo che interesserà le spiagge della costa nord, fino all’Enfola. Questo permetterà ai molti turisti e residenti di raggiungere località finora non servite dal trasporto pubblico locale, come l’Enfola, e di sperimentare, ad un prezzo molto basso, lo spostamento sull’isola rinunciando al mezzo privato. È stato presentato anche il servizio gratuito di Rio che, sulla base del successo della sperimentazione fatta nell’estate del 2017, incrementerebbe orari e tratte servendo, non solo l’area da Ortano a Cavo passando per Rio Marina, ma includendo anche il municipio di Rio Elba: sarà creato quindi un “Rio Bus” che unirà i municipi di Rio Marina e Rio Elba anche per mezzo di modalità di trasporto coordinate.Il servizio di marebus così strutturato nei due comuni comprenderebbe finalmente anche corse serali, un elemento indispensabile per i turisti che desiderano vivere l’isola pienamente. La giornata di oggi è stata anche l’occasione per presentare ufficialmente il bando appena pubblicato per l’assegnazione di 44 biciclette a pedalata assistita con la formula del noleggio a lungo termine (24 mesi) alle strutture ricettive e agli agriturismi ricadenti nei comuni di Portoferraio e Rio, che, nelle intenzioni delle due amministrazioni, servirà a promuovere la mobilità sostenibile e la ciclabilità. C’è tempo fino al 25 maggio per presentare la propria candidatura per ottenere il numero desiderato di biciclette a condizioni vantaggiose: senza costi di attivazione, di trasporto e di noleggio per il primo anno (che saranno coperti dal progetto “Civitas Destinations - Elba Sharing”) e con il servizio di manutenzione periodica e assicurazione RC incluso nel prezzo.Con questa iniziativa le amministrazioni di Portoferraio e Rio intendono sviluppare la ciclabilità, un comparto che all’isola d’Elba sta avendo sempre più successo, come dimostrano le numerose iniziative che vengono organizzate ogni anno nel territorio. Per informazioni aggiuntive si possono consultare i siti internet dei due comuni o il sito [URL]www.elbasharing.com[/URL] o scrivere a [EMAIL]info@elbasharing.com[/EMAIL].
... Toggle this metabox.
IL PREGIUDIZIO,non è mai intelligente.... da IL PREGIUDIZIO,non è mai intelligente.... pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 12:00
Da giorni, e precisamente da quando il M5S-LEGA provano a fare il governo, non ho sentito nessuno (giornali-tv- radio, Europa ecc..) commentare in modo costruttivo questo nuovo accordo, ma anzi, in molti sostengono che potrebbe essere un problema per il nostro paese. Credo sia corretto oltre che intelligente, aspettare e vedere come muoverà i primi passi del (forse) futuro governo, altrimenti è come giudicare la cucina di un ristorante senza mai avere assaporato i propri piatti. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Assemblea ANEF da Assemblea ANEF pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 10:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LEOPOLDO PROVENZALI CONSIGLIERE NAZIONALE ANEF [/SIZE] [/COLOR] Venerdì 11 maggio 2018 a Riva del Garda si è svolta in un clima di generale ottimismo l’Assemblea dell’ANEF, Associazione che riunisce il 90% degli impianti funiviari – oltre 1.500 in tutta Italia, sulle Alpi e sugli Appennini, con una forza lavoro stimata di circa 12.000 persone, tra fisse e stagionali. In tale occasione sono stati rinnovati gli organi associativi. Valeria Ghezzi, titolare delle Funivie e Seggiovie San Martino S.p.A., è stata rieletta all’unanimità Presidente per ulteriore quadriennio di mandato e nel Consiglio Generale Nazionale è stato eletto dall’Assemblea dei soci in rappresentanza delle società non aderenti a Sezioni Territoriali l’elbano Leopoldo Provenzali, Presidente e Consigliere Delegato della S.E.T. Società Elbana Teletrasporti S.r.l., proprietaria della “Cabinovia Marciana - Monte Capanne”.
... Toggle this metabox.
Ridere o Piangere da Ridere o Piangere pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 9:22
Sono ormai passate settimane da quando il distributore sito al Ponticello ex Barontini é stato copiosamente fasciato con nastro bianco e rosso . Forse per segnalare pericolo o altro la cosa comunque non si evince. Certo non é uno spettacolo edificante per chi arriva a Portoferraio, vedi turisti, che vengono accolti dallo svolazzare gioioso del su citato nastro. Ora sorge spontanea una domanda. Che fine deve fare il suddetto distributore ? Deve essere demolito ? Deve subentrare un nuovo gestore ? Quanti mesi o forse anni devono passare ? Ai posteri l'ardua sentenza e noi continueremo a goderci lo svolazzare del nastro bianco rosso.
... Toggle this metabox.
fulmine da fulmine pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 9:12
x uno di campo de ha parlato einstein i semafori fanno peredere tanto tempo perche sono regolati lentie questo inverno non ha piovuto un c. e i lavori facciamoli fuori stagione , non disturbando il turismo e i turisti ,se no qui si torna a zappare la tera (TERA TERA PER INTENDERCI) e mangiare la gipola , lo capisci ho ti devo fare i disegnini.
... Toggle this metabox.
Nandino da Nandino pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 8:29
Uno dei candidati alla corsa per la poltrona di vicesindaco, dall'alto della sua esperienza ventennale, ha ricominciato a ristabilire rapporti a destra e manca, soprattutto a manca a dire il vero, salutando anche chi non salutava da 5 anni. Ha rivalutato il progetto del supermercato all'ex officina dopo averlo osteggiato per 5 anni. Ha ripreso i suoi interminabili giri di paese in macchina in cerca di elettori a passeggio. Ha ripreso il porta a porta dove racconterà a ciascuno ciò che vuol sentirsi dire. Sarà a favore del supermercato in qualche casa e contrarissimo in altre case. Contro il muro della valle a casa mia ed a favore a casa tua. Le terme a Cavo dai cavesi, a cala seregola dai piaggesi e a Nisporto dai riesi. Non farà il vicesindaco a casa dei compagni, lo farà a casa dei camerati. Avrà fatto un passo verso sinistra a casa dei sinistrosi, chiederà il voto per contrastare i candidati di sinistra a casa degli elettori di centrodestra. Aprirà la porta a nuovi immigrati da Napoli e dall'India a casa loro, li manderà via a casa vostra. Sarà tutto ciò che vorrete che lui sia. Accattatevill!!! Se poi non si troverà bene con i nuovi compagni di squadra potrà sempre far commissariare il Comune.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 8:14
[COLOR=darkred][SIZE=5]CONDONI EDILIZI [/SIZE] [/COLOR] L’Amministrazione Comunale comunica con determina del Dirigente Area 3 n.119 del 03/05/2018 sono state emanate disposizioni per dare conclusione all’esame delle richieste di concessione in sanatoria. E’ stato stabilito che deve essere chiusa una vicenda avviata dal legislatore nel 1985 prima, quindi rinnovata nel 1994, per farlo sono stati definiti i seguenti termini: 1. di archiviare entro 90 giorni dalla data di pubblicazione della presente determina le domande presentate e prive di qualsiasi allegato previsto, fatta salva motivata proposta di esame da parte dei richiedenti entro e non oltre 45 giorni dalla pubblicazione della presente; 2. di archiviare entro 120 giorni dalla data di pubblicazione della presente determina le Domande presentate per le quali sono state richieste integrazioni documentali ma per quali non sono intervenute entro 6 mesi dalla richiesta; 3. di rinnovare la richiesta di integrazione documentale per le domande presentate per le quali sono state richieste integrazioni documentali ma per quali non sono trascorsi 6 mesi dalla richiesta, prorogando il termine fino a 9 mesi a far data dalla lettera di trasmissione della richiesta di integrazione documentale A scadenza dei termini le pratiche non riavviate o concluse saranno dichiarate archiviate per carenza di interesse del soggetto che ha presentato le medesime. A seguito dell’archiviazione saranno avviate le procedure di verifica dell’esistenza o meno dell’opera abusiva e quelle finalizzate alla demolizione del medesimo. La data di inizio per la contabilizzazione delle scadenze fissate dalla determina 119/2018 è il 28/05/2018. IL DIRIGENTE DI AREA 3 ARCH. MAURO PARIGI
... Toggle this metabox.
Per il Direttore del Corriere Elbano da Per il Direttore del Corriere Elbano pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 7:58
Egregio Dr. Paglia , Direttore Responsabile del Corriere Elbano da attento lettore Le faccio notare che il Redattore Giusi Brega nell'articolo a pagine 2 del numero 10 del 15 Maggio 2018 fa un grave errore di informazione dimenticandosi ( speriamo sia così è comunque sbagliando ) di citare tra i candidati sindaci il Dr. Barghini che ha presentato anch'esso la sua lista. Per evitare difetti gravi di informazione in una tornata elettorale così importante necessita con urgenza una rettifica e le scuse al candidato ed ai lettori del Suo giornale Grazie
... Toggle this metabox.
FESTINA LENTE da FESTINA LENTE pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 7:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]SLOW FOOT, LA FILOSOFIA DEL RALLENTARE Veleggia verso l’Elba il prestigioso premio internazionale [/SIZE] [/COLOR] Sembra proprio che l’amministrazione comunale del capoluogo sia in pool position per l’ambito riconoscimento mondiale 'Go slow be happy', l’ambito premio della lentezza ormai giunto alla V^ edizione.. I progetti e le promesse della giunta ma soprattutto il motto del capoluogo elbano “fai domani quello che puoi fare oggi” sono state definite dalla giuria internazionale, una vera rivoluzione copernicana applicata per rimediare alla follia dell’efficientismo e stressante lavorare per gli altri senza sosta, riscoprendo il piacere del vivere lento: dalla vita, al cibo, dalle relazioni al lavoro. Il piacere della calma – spiega in una nota la iperattiva amministrazione - è il nostro mantra quotidiano che ci salva dallo stress lavorativo quotidiano. Si può correre – dice con enfasi il leader - ma si deve capire quando fermarsi mettendo in pratica nuove saggezze metropolitane e soprattutto nuove ricette per riscoprire il piacere della calma…. Infine il leader maximo dopo una lunga esternazione sulla bontà del riposo ha terminato citando sorridente Rossella O’Hara nel finale del film via col vento ….DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO…
... Toggle this metabox.