Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Nocentini group - Upim -Bata da Nocentini group - Upim -Bata pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 7:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MAGGIO, MESE DELLE CERIMONIE MA COME VESTIRSI? Le collezioni Upim e Bata per i momenti importanti, scelta e prezzi comodi [/SIZE] [/COLOR] Maggio, mese delle cerimonie ma come vestirsi? Le collezioni Upim e Bata per i momenti importanti, scelta e prezzi comodi Come vestirsi per un battesimo, una prima comunione o una cresima? Queste cerimonie richiedono una particolare semplicità nello stile. Per un battesimo o una cresima, per esempio, sia per una semplice invitata che per la madrina il consiglio principale è quello di non esagerare con vestiti troppo vistosi o decori appariscenti. Spesso, i look più elaborati sono indicati per chi è invitata a un matrimonio, anche perché sono cerimonie e festeggiamenti che durano molte ore . Le altre cerimonie religiose, come battesimi, comunioni e cresime sono molto più brevi, e anche il ricevimento non è sempre ricco e fastoso come quello dei matrimoni. Se la parola d'ordine è quindi look, bisogna agire di conseguenza. E allora ecco il consiglio per abiti e accessori. Upim e Bata Superstore nel tempo si sono specializzati in modo particolare per le cerimonie grazie alla scelta delle collezioni indicate per questo tipo di celebrazioni. Nei due negozi di Portoferraio, si trova una scelta molto ampia che varia a secondo dei gusti e della particolarità dell’evento. Ne abbiamo parlato con Davide Pistolesi, responsabile commerciale del gruppo Nocentini:” Nella scelta dell'outfit, per questo tipo di cerimonie – ci dice - sono ammessi anche i vestiti smanicati, l'importante è evitare abiti a sottoveste o con spacchi profondi. La regola di base è non essere troppo appariscenti, ma spesso è anche una questione d'età. Le invitate o le madrine più giovani possono anche osare una gonna un po' più corta, - continua Pistolesi - Un modo per permettersi una gonna corta senza destare troppa disapprovazione, se vuoi, può essere quello di scegliere un colore più delicato, le tinte pastello sono poi colori ideali per battesimi e altre cerimonie in primavera” . Passiamo agli accessori. Quali sono le scarpe ideali da indossare a una cerimonia ? Anche al negozio Bata Superstore vale sempre la regola del lokk abbinato , naturalmente, con delle eccezioni e delle considerazioni da fare: se il tuo vestito è molto semplice, e magari di un colore scuro come il nero o il blu, allora puoi osare con qualche accessorio luminoso – ci racconta Pistolesi – Questo vale sia per le scarpe che per le borse. Per quanto riguarda la stagione, invece, per i battesimi in primavera o estate puoi anche osare un sandalo senza calze, a patto che il resto del look sia poco vistoso”. Bata Superstore e Upim due dei negozi del Gruppo Nocentini vogliono con questo essere punti di riferimento anche per le cerimonie ed è per questo che hanno incrementato la scelta e contenuto i prezzi.
... Toggle this metabox.
X EMMELLE da X EMMELLE pubblicato il 16 Maggio 2018 alle 6:38
Anche Giuda per 30 denari si è venduto e poi sappiamo tutti la fine che ha fatto. Per quanto riguarda, tenere al Paese anch'io sono persona che tiene al Paese e proprio perché vedo dei dilettanti allo sbaraglio preferirei il commissario te forse no perché hai qualche ritorno o pensi di averlo Passa una buona giornata e invita la prefettura a non agire perché l'inadempienza è macroscopica e la normativa parla chiaro. Saluti al mal comune mezzo gaudio
... Toggle this metabox.
X Man da X Man pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 18:09
Vorrei fare i complimenti all ex vice sindaco Dott. Galli. Ho letto che lui ed il suo gruppo si sono dissociati dal Lambardi in merito al consuntivo di bilancio. Questa, Sig. Galli è stata una buona cosa, che sicuramente le rende merito, dimostrado il suo/vostro attaccamento al paese ed alle sue priorità, e non, ad i teressi politici/personali. Il paese prima di tutto...... Una minoranza costruttiva non potrà altro che far bene a Marina di Campo. Ripeto..... Chi voleva dimostrare qualcosa, doveva pensarci prima.... Senza tanti discorsi Da politico.
... Toggle this metabox.
I PADRONI DEL PORTO da I PADRONI DEL PORTO pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 17:01
[COLOR=darkred][SIZE=5]IL PORTO È MIO E LO GESTISCO IO [/SIZE] [/COLOR] La precarietà dei parcheggi auto a Portoferraio è cosa vecchia da sempre si è parlato di regolamentazione delle soste , di parcheggi alternativi, ma dal programmare al realizzare c’è sempre stato qualche intoppo chiamiamolo pure burocratico quindi……. Sul porto nei grandi parcheggi d’imbarco ormai acquisiti e controllati dalle compagnie che vi operano e aprono e chiudono d'imperio l’accesso come e quando gli pare obbligando le auto a vere e proprie peregrinazioni per raggiungere le biglietterie accorgendosi loro malgrado che l’unica chance a disposizione è quella di invadere pericolosamente la Calata Italia con la conseguenza di creare ingorghi moccoli e disagi . Eppure con i recenti lavori di abbellimento della zona portuale (nonostante le tante parole ancora in progress) si sperava che fosse regolamentata almeno una breve sosta per il ritiro biglietto d’imbarco, magari dedicando almeno una corsia sui piazzali d’imbarco….. Nemmeno per sogno “ il porto è mio e lo gestisco io” sembrano recitare le compagnie marittime con il tacito beneplacito di appe e vigili urbani ormai divenuti araba Fenice " che ci sono ognun lo sa ..ma dove sono nessun lodice" … Speriamo bene.....siamo solo agli inizi della stagione turistica …a da venì Agosto!
... Toggle this metabox.
elettore campese da elettore campese pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 15:41
certo vedere il lambardi che attacca il montauti mi fa ridere,ci dica quello che ha fatto nei due anni quando non litigava con la ppropria giunta :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
... Toggle this metabox.
SPAZIO ARTE da SPAZIO ARTE pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 15:23
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UNA NUOVA STAGIONE DI ARTE E CULTURA NELLO SPAZIO D’ARTE E NEL BORGO DEGLI ARTISTI DI CAPOLIVERI. IL CURATORE VENTURINI “TANTE INIZIATIVE PER VALORIZZARE AL MEGLIO LE REALTÀ ARTISTICHE DEL NOSTRO TERRITORIO E NON SOLO”. [/SIZE] [/COLOR] Una stagione di cultura, fra mostre, incontri, eventi per valorizzare il patrimonio culturale locale e creare quell’osmosi naturale fra arte, cultura e territorio. Una serie di appuntamenti che prenderà il via a partire da questo mese di maggio e che si protrarrà per tutta la stagione. A comunicarlo è il curatore dello stesso Spazio d’Arte, Michelangelo Venturini, che assunto l’incarico conferitogli dall’amministrazione guidata dal sindaco Barbetti di curare gli eventi culturali nel territorio capoliverese, ha annunciato i primissimi appuntamenti dedicati all’arte e alla cultura che saranno ospitati nel centro storico di Capoliveri. “E’ giusto – spiega Venturini – che arte e cultura tornino protagoniste del nostro territorio. Sono tantissimi gli artisti che hanno prodotto e producono grazie al loro estro e alla loro sensibilità opere interessanti che spesso sono anche espressione del contesto in cui viviamo. Questi artisti del nostro tempo potranno esporre all’interno dello “Spazio d’Arte” e per le vie del “Borgo degli Artisti”. Alcuni di loro non sono più fra noi, e vogliamo ricordarli proprio attraverso le loro produzioni artistiche. Il 17 maggio il primo evento, dedicato a Gabriello Salvi e realizzato grazie all’iniziativa degli amici dell’artista e dell’associazione maggy art. La mostra si intitola “Gabriello Zapata Jimmy - Naif d’Avanguardia” e racconterà l’uomo e l’artista attraverso molte delle opere di questo grande personaggio capoliverese. L’esposizione sarà aperta fino alla fine del mese di maggio. Nel mese di giugno in calendario ci saranno invece altri due appuntamenti: la mostra dedicata all’artista Sandro Zingoni che sarà visitabile dal 1 al 15 giugno e l’esposizione delle opere di Paolo Aprile dal 15 giugno al 30 giugno. Tantissimi altri – conclude Venturini – sono gli appuntamenti previsti nel Borgo degli Artisti di Capoliveri: a breve sarà comunicata l’intera programmazione per l’estate 2018”.
... Toggle this metabox.
12 preferenze da 12 preferenze pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 14:38
Tutti contro il Canovaro un si capirebbe il perché se non fosse la lista da battere e delegittimare. I tentativi ,finora massi in atto,non hanno prodotto nulla. Poi c' il Conte, un crostino indigestibile per avversari e non... Canovaro sarà il sindaco di Rio non ho dubbi. Un olà di incoraggiamento a Terra Nostra e un abbraccio a Renzo che è nel mio cuore. Grazie
... Toggle this metabox.
X Man da X Man pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 14:00
Per Campese e uno di Campo. Effettivamente in questi ultimi giorni mi sembra di percepire un chiaro tentativo di screditare il nuovo Sindaco. Il paese sporco....... Sant. Ilario messo male... Le spiagge dimenticate...... Mah... Io non sono d'accordo, Da quando il Sindaco ha risposto alla lettera del Lambardi..... Quindi difendendosi dal un attacco..... Improvvisamente appaiono Contestatori sparpagliati...... Accontentare tutti, a Campo..... È impossibile! Lo sappiamo, ma fare campagna con dei giochetti è da vigliacchi. Non era opportuno dimostrare i propri valori quando si poteva? Per me, così fanno peggio. Fate opposizione per il bene dei vostri compaesani...... Non per i vostri rancori!
... Toggle this metabox.
un leghista da un leghista pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 12:39
Bella risposta quella del sindaco campese sul tirreno di oggi, leggete bene, è l'equivalente nel voler dire: mal comune mezzo gaudio... non vi pare??? avete commesso un grosso errore e l'errore deve essere recepito dal prefetto con le normative in essere e non le FUTURE e se il prefetto agisce in assenza di determinazioni del governo centrale, andate a casa... cari voi siete dei dilettanti allo sbaraglio, il lambardi rappresenta il passato e voi???
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 11:22
I lavori a Campo sono la dimostrazione evidente che sono ripartiti i lavori pubblici, orami fermi da anni. I lavori in aeroporto sono la coda finale dell'allungamento della pista. I lavori di manutenzione sulla strada di accesso per il paese cosi come l'asfaltatura (che non può essere certamente fatta d'inverno) sono frutto di qualcosa che finalmente si sta muovendo. Dopo gli anni bui dell'amministrazione Lambardi, troppo presa a litigare ed il periodo del commissariamento, diretta conseguenza della malagestione del Lambardi, il paese riparte. Magari decidiamoci. I lavori pubblici inevitabilmente qualche disagio lo portano. La soluzione è quella di non fare nulla. Altrimenti ci vuole solo un po' di pazienza
... Toggle this metabox.
mario lanera da mario lanera pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 10:50
Caro Arturo, chi ha scritto il post per Apino rosso,sono io Mario Lanera che non e' un politico di fama come scrivi tu,ma un lavoratore che ,anche se con ruoli diversi,ha lavorato insieme a Te per anni prima come Nav.ar.ma e poi come Moby,prima come Navigazione Toscana e poi come Toremar. La cosa che ti facevo notare che Tu provieni da un lavoro che era Monopolio della Compagnia Portuali fino al decreto Prandini che ha sciolto le Compagnie Portuali. Che Tu accusi di Monopolio Moby -Toremar stona e' come dare le pecore al lupo. Inoltre ti lamenti che gli Elbani non sono rispettati e vengono calpestati i loro diritti. Ti voglio ricordare che Moby-Toremar o meglio la famiglia Onorato hanno sempre cercato di agevolare o aiutare gli Elbani.Per Tua memoria(eri sempre in servizio )quando il Commendatore Onorato fece partire il Portoferraio a notte fonda per andare a Piombino per caricare i Pompieri e l'esercito per spegnere l'incendio all'Elba...e tante altre cose che Tu ricorderai perché insieme a me e a Vincenzo,quando andavate dal Commendatore Achille per qualche problema si e' sempre risolto tutto con strette di mano. Erano altri tempi??? No sono le persone che cambiano. Con la Famiglia Onorato,ora Vincenzo ,Achille e Alessandro basta parlare dei problemi e vengono risolti. Come per le Ambulanze,come per la nave delle 630,come quando le persone rimangono a Piombino con il cattivo tempo e Moby le ospita a bordo,ecc. Arturo ci conosciamo da 40 anni e sei una brava persona...raccogli le firme contro gli amministratori che ci hanno abbandonato,contro i prezzi alti per tutto e danno la colpa ai trasporti,contro Blu Navy che non vuole mettere la nave in inverno perché gli alberghi sono chiusi...ma no contro un monopolio che non esiste e contro una Compagnia Elbana e che per gli elbani naviga anche in inverno per un'isola meno isolata. Quando passi dal porto con l'alino Rosso fermati e cercami che ci prendiamo un caffè' e ricordiamo quando stavamo peggio e stavamo meglio. Un abbraccio
... Toggle this metabox.
uno di Campo da uno di Campo pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 10:27
X FULMINE Altro che Fulmine....da come scrivi comprendo il tuo livello intellettivo. Anzitutto i semafori a Campo sono Due,cioè quelli che riguardano i lavori per le rimozioni delle radiche di Pino,uno è alla Pila per lavori che sta effettuando l'Esa e non per conto del Comune,poi se per te attendere 3/4 minuti ti sembrano mezze ore,cambia orologio. Premesso questo,uno di Campo che scrive che questo inverno non è mai piovuto,ma dove eri....nel Congo? Sei il solito prezzolato al servizio dei noti ,ma datti una regolata e cerca di intervenire,se ne sei capace,su argomenti veri e seri,fulmine dei mi-co !!
... Toggle this metabox.
LUIGI....SCUSA IL RITARDO da LUIGI....SCUSA IL RITARDO pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 9:56
... Toggle this metabox.
fulmine da fulmine pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 9:46
tre semafori a campo incominciano ad essere troppi !!! ci vol mezz'ora per entrare a campo , i lavori si potevano fare anche questo inverno , visto che non ha fatto una goccia d'acqua !!
... Toggle this metabox.
STREET WORKOUT PORTO AZZURRO da STREET WORKOUT PORTO AZZURRO pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 8:11
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA CITTA’ DIVENTA LA TUA PALESTRA [/SIZE] [/COLOR] Sabato 2 giugno all’isola d’Elba torna Street Workout, l’evento che promuove la cultura del benessere e del vivere sano attraverso il movimento all’aria aperta in un contesto di aggregazione e benessere. Una manifestazione sportiva aperta a tutti attraverso la quale condividere la conoscenza e l’amore per il proprio territorio visitando i luoghi più suggestivi ed emozionanti dei paesi che la ospiteranno. Accompagnati dalla musica, i partecipanti indosseranno delle cuffie wireless, dalle quali sarà possibile ascoltare le spiegazioni della guida ambientale durante il percorso ma anche ricevere le indicazioni degli istruttori che si alterneranno nelle quattro stazioni di fitness. Questa volta a trasformarsi in una palestra a cielo aperto sarà la bellissima Porto Azzurro e tra le tappe del percorso ci sarà Forte San Giacomo, penitenziario dell’isola al quale non è facile accedere e che serba una storia sconosciuta ai più. All’interno della fortezza spagnola la nostra guida sarà l’Ispettore Ruggero Moscagiuli che illustrerà anche le vicissitudini storiche della chiesa interna alle mura. Elba No Limits, organizzatrice dell’evento in collaborazione con Confcommercio Elba, anche in questa edizione è riuscita a coinvolgere commercianti, produttori e artigiani del territorio per mostrare le numerose sfaccettature che l’isola propone, con lo scopo ultimo di far diventare Street Workout un appuntamento in grado di attrarre turisti anche nella bassa stagione. Per iscrizioni [URL]www.elbanolimits.org/streetworkout[/URL]
... Toggle this metabox.
INDIRIZZO MUSICAALE da INDIRIZZO MUSICAALE pubblicato il 15 Maggio 2018 alle 6:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]"ANCORA SODDISFAZIONI PER GLI ALLIEVI DELL'INDIRIZZO MUSICALE DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] Domenica 13 maggio gli allievi di Pianoforte dell'Indirizzo musicale di Portoferraio, classe 1B, hanno partecipato al "Quinto concorso musicale città di Firenze Paolo Zuccotti", cui hanno partecipato studenti da tutto il centro Italia. Le giovanissime Maria Chiara Vai e Linda Cambi si sono esibite in un duo pianistico, Valentina Di Marco e Yanik Volpe hanno eseguito brani individuali. Tutti e 4 hanno ricevuto, nella loro categoria, il terzo premio. Alle 4 brillanti promesse ed alla loro insegnante, la prof.ssa Daniela Panicucci, un applauso ed i complimenti per aver dato lustro alla Scuola"
... Toggle this metabox.
Barghini sara’ Sindaco da Barghini sara’ Sindaco pubblicato il 14 Maggio 2018 alle 21:41
È vero che il Barghini le volte scorse non ha avuto successo ma erano diverse le condizioni. Oggi è l’unico fuori dai partiti. Canovaro è invotabile dopo i chiari appoggi politici , Corsini è di fuori e quindi non sarebbe presente per dirigere , quindi forza Barghini . Sarai votato dai giovani stufi del vecchio regime e dai meno giovani delusi dal passato e da quelli che si stanno riciclando nelle due liste
... Toggle this metabox.
Per quello che risponde a Linea Verde da Per quello che risponde a Linea Verde pubblicato il 14 Maggio 2018 alle 17:57
Il Barghini, gran brava persona, confermerà i 150/200 voti della volta scorsa. Per questo non possiamo votarlo se vogliamo che non vinca la lista di Barbetti/Fortunati ed infine un po anche di Corsini, quando avrà voglia di passare un fine settimana all'Elba. Simone Lupi, ancora una volta ci mette la faccia e dimostra di amare il suo paese più di qualsiasi altro candidato. Peccato non sia andato avanti il suo progetto. Ha ragione a proposto della Schiaccia Briaca.
... Toggle this metabox.
Elettore Canovaro da Elettore Canovaro pubblicato il 14 Maggio 2018 alle 15:53
Purtroppo, caro Canovaro, lei si è trovato a sua insaputa e senza volerlo, nel bel mezzo di una guerra fra bande,dove le bande, intendono risolvere i loro vecchi problemi scontrandosi in un campo che non li desidera e non li avrebbe voluti ma oramai ci sono e bisogna andare avanti ma, così facendo, abbiamo finito con l’impedire al PD se non di votarci almeno di avere verso questa lista uno sguardo benevolo: comunque la lista è la più forte e vincerà, proprio perché laica ed indipendente e senza vecchi personaggi. Auguri di cuore. Un saluto
... Toggle this metabox.
PANIFICIO NOCENTINI da PANIFICIO NOCENTINI pubblicato il 14 Maggio 2018 alle 15:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]LE GUSTOSE TORTE PERSONALIZZATE DEL PANIFICIO NOCENTINI Periodo di cerimonie, ecco come risolvere per il catering e il banchetto [/SIZE] [/COLOR] Oggi parliamo del Panificio Pasticceria Nocentini. Un’attività dislocata in 1.500 mq. che si trova in località Antiche Saline di Portoferraio e la cui storia è conosciuta e apprezzata anche “al di la del mare”. Il Panificio Pasticceria Nocentini, vero fiore all’occhiello del Gruppo imprenditoriale elbano, distribuisce giornalmente pane, pasticceria e prodotti tipici locali in tutto il territorio dell’isola d’Elba e da qualche tempo anche in attività della regione Toscana. Ne parliamo perché ci sembra giusto approfondire alcuni temi dell’attività. Per esempio, i servizi offerti, uno degli aspetti forse sottovalutati da chi deve festeggiare una cerimonia di qualsiasi tipo o un qualsivoglia evento. Tutto nasce da un ‘antica tradizione tramandata da generazioni e oggi, per esempio, vengono prodotti artigianalmente, oltre ai dolci e le torte personalizzate, anche prodotti salati, ideali per allestire un buffet completo per una cerimonia o un evento in generale . Il Panificio Nocentini è il partner ideale. “Nella realizzazione dei nostri prodotti – dice Davide Pistolesi manager del Gruppo - mettiamo tutta la nostra esperienza e la nostra passione: ci piace fondere tradizione e creatività per dare vita a nuovi accostamenti gustosi. La nostra pasticceria nell’organizzare servizi completi per banqueting e catering, per cerimonie in genere, è specializzata nella creazione di torte di alta pasticceria e torte personalizzate. Senza dimenticare – conclude Davide Pistolesi – che quelle torte le consegniamo a domicilio all’ora prestabilita. Insomma, classiche o moderne, tradizionali o originali, le creazioni di pasticceria Nocentini, uniscono la cura dell’ immagine alla qualità e genuinità del prodotto, essendo preparate poche ore prima della consumazione con ingredienti e metodi dell’antica tradizione pasticcera. Millefoglie, tiramisù, semifreddi, torte di pan di Spagna con varie farciture, ad esempio crema chantilly o frutta fresca e, ovviamente, memorabili wedding cake. Si ha inoltre la possibilità di scegliere la torta e la forma che più aggrada: dalla torta classica monopiano, magari a forma di cuore, a quella a più piani decorata con fiori veri o di pasta di zucchero e persino la moderna naked cake, ricca di frutta fresca. Le materie prime utilizzate sono sempre di altissima qualità. Infine i prezzi che sono confrontabili e comunque ogni ordinazione prevede prima un preventivo. Abbiamo parlato di dolci tralasciando il pane. Dal pane è nato tutto, oggi le esigenze delle famiglie sono cambiate e il panificio si è adattato ai tempi, la produzione si è ampliata con nuovi tipi di pane e con nuove pesature. “Si va alla ricerca di pani particolari – ci racconta ancora Pistolesi - Forse un po’ anche i programmi di cucina hanno cambiato le vecchie abitudini di comprare e mangiare il pane”. Noi, che stiamo al passo con i tempi, abbiamo creato delle tipologie di pane speciali. Ma non ci fermiamo qua, perché stiamo già studiando altre tipologie e altri assortimenti che poi nei prossimi mesi presenteremo ai nostri clienti”.
... Toggle this metabox.