Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
PENSIONATO AL DI SOTTO DEGLI 800€ AL MESE. da PENSIONATO AL DI SOTTO DEGLI 800€ AL MESE. pubblicato il 1 Luglio 2018 alle 13:44
Se la compagnia di navigazione BLU NAVY dovesse fare servizio anche in inverno con le stesse tariffe agevolate per i residenti, non solo farebbe bene al turismo, ma anche alla tasca degli elbani, in quanto con pochi euro, si può passare il mare e fare spesa nei discount della terra ferma che hanno i loro prezzi molto convenienti e concorrenziali.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 1 Luglio 2018 alle 10:46
Caro La Nera Visto che sei uno dei maggiori esperti di slot..... Dovresti sapere che da anni Blu Navy ha fatto richiesta di ottenere più slot durante l' estate per poter finanziare la continuità durante l'inverno. Di fronte a continui dinieghi da parte dell' APP ( la E non la metto ) è iniziata una ormai lunga vertenza legale e si spera che dall' anno prossimo si possa avere maggior concorrenza sia d'estate che d'inverno. Ma a te sembra giusto che ci sia un monopolio che viene finanziato con un contributo di circa 16 milioni di soldi pubblici e che le navi del monopolio siano più care di quelle che di contributi pubblici non ne prendono ?
... Toggle this metabox.
Pro Loco di Marciana Marina da Pro Loco di Marciana Marina pubblicato il 1 Luglio 2018 alle 9:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL MEDITERRANEO ALL’ISOLA D’ELBA CON IL VOLUME LETTERA A UN MARE CHIUSO PER UNA SOCIETÀ APERTA, ALBEGGI EDIZIONI, 2016 DI ILARIA GUIDANTONI [/SIZE] [/COLOR] Nell'ambito del ciclo Liberamente Libri si terrà a Marciana Marina presso il suggestivo Borgo de “Il Cotone”, il 6 luglio 2018, alle ore 21.30, la presentazione del volume “Lettera a un mare chiuso per una società aperta” Patrizia Lupi, giornalista e direttrice di Enjoy Elba, affronterà con l’autrice Ilaria Guidantoni una tematica attualissima, quella dell’integrazione e dell’interscambio fra Culture mediterranee. Una lettera aperta di riflessione filosofica e politica sui cambiamenti che stanno scuotendo il mare nostrum. Con questo spirito Ilaria Guidantoni, autrice di questo piccolo saggio, quarto titolo per i tipi di Albeggi Edizioni (collana REvolution), affronta un viaggio nel Mediterraneo raccontando la storia di questo mare, culla della società cosiddetta occidentale, chiuso e per questo necessariamente creatore di una società aperta. Lo fa attraverso le voci di intellettuali che narrano il proprio punto di vista, spesso sospesi fra identità plurali. Dallo studio comparato delle due sponde del “mare bianco di mezzo” per gli Arabi, del mare dai tanti nomi per i Greci, del mare nostrum per i Romani, emerge un sistema di corrispondenze tra religioni, sulla concezione della famiglia e della donna, sulla tavola, sulle città. Si passa dal mare della continuità discontinua dello scrittore Pedrag Matvejevic o dell’identità nomade dello scrittore “bastardo” per natura, giornalista e intellettuale algerino, Amin Zaoui, alla triste considerazione di un’Europa che sta divorando la propria madre, nido della civiltà classica. Il Mediterraneo è un mosaico di diversità che costituiscono la sua stessa ricchezza e identità, che non può essere che plurale. Il dialogo e la ricchezza delle differenze sono l’unica garanzia di pace, strumento per uno sviluppo sostenibile economicamente e culturalmente, prima che valore morale. Il libro ospita, tra gli altri, contributi dello scrittore marocchino Mohamed Berrada, dello scrittore egiziano Muhammad Aladdin, uno dei nomi più interessanti del panorama della letteratura araba contemporanea, del giornalista algerino Mohamed-Chérif Lachichi, del giornalista e romanziere egiziano Ezzat al Kamhawi, dello scrittore greco Petros Markaris, del giornalista, scrittore e poeta siriano Mouhamad Dibo, della scrittrice libanese Leyla Khalil, e dei giornalisti e scrittori Francesco De Palo, Diego Zandel e Andrea Di Gregorio. Ilaria Guidantoni, giornalista, blogger e scrittrice, fiorentina, si divide tra l’Italia e la Tunisia. Si occupa di temi legati alla cultura del Mediterraneo e del mondo arabo: dialogo tra le religioni, movimenti femminili e femministi, rilettura della storia e dei linguaggi. Con Albeggi Edizioni ha pubblicato anche Chiacchiere, datteri e thé. Tunisi, viaggio in una società che cambia (2013); Marsiglia-Algeri - Viaggio al chiaro di luna (2015), Senza perdere il coraggio (2016). Tra le pubblicazioni Il potere delle donne arabe (Mimesis Edizioni) e per Oltre Edizioni, il romanzo Corrispondenze mediterranee, viaggio nel sale e nel vento, Viaggio di ritorno. Firenze si racconta; e la traduzione e curatela di Ebauche du père di Jean Sénac.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 1 Luglio 2018 alle 9:13
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA CELEBRA, DOPO MEZZO SECOLO DI ATTIVITÀ, LA 50a CHARTER NIGHT Gabriella Solari presidente per l’anno sociale 2018-2019 [/SIZE] [/COLOR] Con la partecipazione del 1° Vicegovernatore distrettuale Pier Luigi Rossi e la presenza di Autorità e numerosi ospiti il Lions Club Isola d’Elba ha celebrato la sera di sabato 30 giugno all’Hotel Airone la Charter Night: l’evento che segna la conclusione dell’anno sociale e l’inizio del nuovo con il completo rinnovo del consiglio direttivo. Quest’anno l’incontro ha rivestito una particolare solennità trattandosi dellla cinquantesima volta che il sodalizio si riunisce per l’avvenimento. Per l’occasione a lions ed ospiti è stato distribuito, oltre al consueto Notiziario interno semestrale, un libro appositamente stampato in occasione del cinquantennale, contenente il riassunto dei service svolti, a partire dal 1968, anno della fondazione, in mezzo secolo di attività e corredato da foto molte delle quali oggi possono ritenersi veri reperti d’epoca. Il consiglio che guiderà il Club per l’annata 2018-2019 risulta così composto: Presidente Gabriella Solari, Past Presidente Marino Sartori, 1° V. Presidente Alessandro Moretti, 2° V. Presidente Antonio Bomboi, Segretario Marcello Bargellini, Tesoriere Luciano Ricci, Cerimoniere Ciro Satto, Censore Umberto Innocenti, Add. Comunicazione Vittorio G. Falanca, Inf. Technology Marcello Bargellini, Resp. Sport Fabio Chetoni, Consiglieri: Luca Bartolini, Carlo Burchielli, Roberto Forti, Antonella Giuzio, Corrado La Rosa, Elio Niccolai, Giacinto Sambuco, Mauro Solari. Nel corso dell’incontro ha avuto luogo la suggestiva cerimonia dell’ammissione di un nuovo socio nella persona dell’ing. Filippo Arcucci, già ufficiale della Marina Militare, oggi impegnato in attività imprenditoriale a Porto Azzurro. Il presidente uscente Marino Sartori, nel suo commosso saluto di fine mandato, dopo aver ricordato che nel corso dell’annata il Club ha raggiunto i cinque obiettivi proposti con altrettanti argomenti dalla Lions International Association su scala mondiale, ha rivolto un particolare ringraziamento ai tre soci fondatori Barsotti, La Rosa e Niccolai per il costante supporto garantito all’operosità del sodalizio ed un ricordo all’altro fondatore Antonio Bracali scomparso proprio nell’anno del cinquantennale. La Solari, nell’assumere non priva di emozione la presidenza, ha rivolto ai presenti il suo saluto assicurando che, con l’aiuto del suo staff e la collaborazione di tutti i lions elbani, profonderà il proprio impegno a partire dalle necessità del territorio sino ai grandi temi del lionismo internazionale. A conclusione dell’evento il 1° V. Presidente distrettuale Pier Luigi Rossi, dopo aver elogiato Sartori per i risultati ottenuti nell’annata del cinquantennale e per la passione, che vuol dire amore e sofferenza, con cui ha guidato il Club, e consegnato personalmente ad alcuni soci riconoscimenti per meriti acquisiti nell’attività sociale, ha evidenziato come il fondamento del lionismo risieda nell’internazionalità che si sostanzia nel locale. Secondo l’Officer è in atto fra i lions un cambiamento che, pur nella continuità e nel rispetto del retaggio del passato, richiede un innalzamento dell’orizzonte andando oltre la filantropia. “È più facile – ha concluso Rossi – donare 10 Euro in beneficienza che indossare la nostra pettorina gialla e scendere in piazza per ore fra la gente per attuare i services di grande attualità e utilità proposti dalle sedi centrali, ma questo è ciò di cui la Società oggi ha bisogno e nel quale dobbiamo impegnarci”.
... Toggle this metabox.
Michele da Michele pubblicato il 1 Luglio 2018 alle 8:53
Su due cose condordo con lei. 1- La colpa non è del cane (ma se succede qualcosa qualcuno ne deve rispondere) 2- in caso di reati si denuncia a autorità e non su blog. Detto questo però esitono delle normative ben precise sugli animali (a tutella delle persone e delle bestie e a quelle ci si deve sempre rifare cosa che evidentemente a Carpani non succede. [URL]https://www.razzedicani.net/razze-di-cani-pericolose/[/URL] Un saluto Michele (possessore di cane non nella lista ma condotto sempre al guinzaglio e sacchetto raccattanerde)
... Toggle this metabox.
X IMPROVVISAZIONE da X IMPROVVISAZIONE pubblicato il 1 Luglio 2018 alle 8:42
Chissà quale meccanismo perverso scatena la voglia di fare allarmismo o cattiva informazione. Si passa da allerta meteo poi non confermate dal meteo a allarme traffico con dati presi chissà dove. Forse talvolta sarebbe meglio rivolgersi direttamente alla fonte.In questo caso si mettono foto per apparire che non si riferiscono a quello che si vuole evidenziare. Almeno 4 delle foto non sono riferibili a ieri. Ma a quale pro? E non è un quesito da settimana enigmistica, ci sarebbe da riflettere seriamente
... Toggle this metabox.
mario lanera da mario lanera pubblicato il 1 Luglio 2018 alle 8:06
Ciao Alessandro,come piu' volte ribadito la seconda nave della Blu Navy e' una bufala.Con pubbliche dichiarazioni degli Armatori di BNavy ..hanno confermato che tenere una nave anche in inverno per loro e' un costo non sostenibile quindi la seconda nave e' non esiste....anche perche' non dispongono di altre navi da poter mettere sull'Elba. I prezzi sono in linea come tutte le compagnie private in tutti i porti nelle giornate di massima affluenza ( qui ci sono 3,50 euro di tassa di sbarco) approvata da tutti i Sindaci Elbani. Caro Elbano, le critiche costruttive sono sempre ben accette ma quando si scrivono cose senza conoscenza del problema stancano...e come ha detto Lei fa un'altro mestiere.E potrei aggiungere come mai Blu Navy o Corsica Ferries non hanno fatto corse in piu' ieri e oggi???Perche' non hanno navigato anche durante la notte,vista l'affluenza di turisti?? Vede le critiche a senso unico non servono.. Per quanto riguarda gli argomenti.....mi faccia peccare un po'di presunzione.Sono uno dei maggior esperti di trasporti via mare e conoscitore delle norme che regolano gli Slot e le attivita' nei porti..ma per suo vantaggio sono stanco e non ho piu' voglia di spiegare sempre le stesse dinamiche che ruotano intorno ai trasporti marittimi Aggiungo solo....tra pescecani non si mordono. Buona domenica e buon mare a Tutti
... Toggle this metabox.
L'IMPROVVISAZIONE... da L'IMPROVVISAZIONE... pubblicato il 1 Luglio 2018 alle 7:25
[COLOR=darkblue][SIZE=5] UN FINE SETTIMANA DA DIMENTICARE [/SIZE] [/COLOR] Caos sul porto…anche oggi si è rinnovato il disagio per automobilisti pedoni e mezzi di trasporto per le lunghe file agli imbarchi/sbarchi…un vero e proprio( male) improvvisato fai da te che vede i lavoratori portuali trasformati d’imperio in vigili urbani e per questo autorizzati a chiudere strade, fermare, bloccare le auto e deviare il traffico come e dove i loro datori di lavoro gli hanno ordinato di fare . Si allungano a dismisura le code sotto il sole aumentando i disagi per i residenti che per tornare o uscire di casa sono costretti a dei giri impensabili e molti preferisco farsela a piedi …..Mentre per turisti in partenza diventa un avventura recarsi alle biglietterie costretti a lasciare l’auto in Calata Italia in seconde e terza fila bloccando il traffico ….Vigili urbani nemmeno l’ombra la carenza di organico si fa sentire e quindi sul porto vige la legge del menga ….. Non bastasse a contorno di questo c’è da sottolineare l’assenza di educazione, pazienza, accoglienza come se gli ospiti pur pagando a peso d’oro i servizi dovessero implorare una attenzione che gli spetta di diritto… Nei grandi piazzali assolati e surriscaldati le macchine stoccate in attesa d’imbarco sono lasciate sole a se stesse senza nessuna assistenza , un servizio magari che fornisca loro qualche bottiglietta di acqua o in caso di malore intervenire, come del resto avviene nei maggiori porti d’Italia con turni della protezione civile o altri enti di volontariato. …( Con una tassa disbarca di 5€ almeno una bottiglia d’acqua dovrebbe essere elargita gratuitamente) I nostri amministratori fanno orecchi da mercante presi dalle loro beghe interne mentre la minoranza si accanisce sui parcheggi alle ghiaie o si dedica alla critica politica su facebook tanto per far vedere che la loro corrente politica non è morta ( in campagna elettorale …tutto fa brodo), gli ambientalisti se la prendono con l’asfaltatura capoliverese non dando peso a qualche imbecille che imbratta la strada per polemizzare e minacciare Barbetti….insomma in estrema sintesi .... [COLOR=darkblue][SIZE=3] E’ iniziata la stagione turistica che Dio ce la mandi buona….… [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 1 Luglio 2018 alle 6:43
Cosa c'entra che mi metta a fare l'armatore. Il mio lavoro e' un altro. Se non si e' capaci di ricevere due critiche e' meglio non ricoprire certi ruoli. Perché per questo ci sarebbero altre compagnie che potrebbero fare molte più corse, ma come lei ben sa, ci si ostina a tarparli le ali con scuse ridicole. Con questo la saluto e chiudo qui la discussione. Inutile continuare, non ha avuto argomenti per rispondere alle mie domande. Buona domenica
... Toggle this metabox.
Pier da Pier pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 19:00
@per una mamma e anche per quell'altra mamma. Premetto che non ho mai visto quel cane, che non conosco neanche di chi sia, ma vorrei spezzare una lancia in suo favore, ben inteso nel favore del cane. Da come lo descrive signora mamma che scrive in maiuscolo (sa che scrivere in maiuscolo vuol dire gridare) a me da l'idea che sia solo un cucciolone che al pari dei bimbi vuol giocare a palla anche lui, che poi possa anche mordere ci può stare, ma generalmente sono i cani rinchiusi e trattati male che agiscono mordendo per difesa, quelli liberi generalmente se non per fame attaccano e mordono. Forse prima di sparare a zero bisognerebbe avere le idee un pò più chiare sugli animali che sicuramente fanno meno male di certe persone. L'ultima cosa che vorrei dire è che mi fa rabbia che una persona usi questo blog per chiedere l'intervento delle forze dell'ordine , come se queste fossero obbligate a leggere "camminando", perchè gentile mamma impaurita non prende il telefono e fa una richiesta ufficiale , o meglio ancora una bella raccomandata, certo poi deve anche dimostrare quel che dice , altrimenti i guai saranno suoi. La prossima volta provi a farlo giocare e fargli una carezza, magari cambia idea.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 17:44
ODISSEA PIOMBINO E' già il secondo sabato che mi arrivano ospiti con grave ritardo . Perdono il traghetto prenotato per le code infinite causate, mi dicono , dalle barriere a Piombino . Ricordo anni fa che gli intelligentoni dell' AP avevano deciso di tenere abbassate le barriere e si erano verificati i medesimi problemi. Gli elbani ai tempi si incazzarono , alzarono le barriere e le cose ripresero a funzionare normalmente. Ora sembra che siamo alle solite. Fanno di tutto per non far venire la gente all' Elba !!! Ciao
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 17:04
Caro Mario, basterebbe che l'Autorità Portuale consentisse anche a Blu Navy di avere la seconda nave,visto che la menata della sicurezza portuale non se la beve nessuno e così non si romperebbe più nulla su nessuna nave di nessuna compagnia e non assisteremmo, come è avvenuto oggi, alla vergogna di pagare 28 euro per un passaggio a piedi da Piombino a Portoferraio. Stammi bene.
... Toggle this metabox.
mario lanera da mario lanera pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 16:27
X Elbano....ferrajese Come scritto nel post di qualche mese fa' mettila te una nave e fai come vuoi....visto che sei cosi attento fai 6 corse al giorno. Per la cronaca il NIKI torna Lunedi con Batman. By By
... Toggle this metabox.
michele da michele pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 14:39
Mamme di Carpani andate in commissariato o comando CC e denunciate. Se conoscete il reato e non lo denunciate potreste essere accusate di omessa denuncia se il cane bianco dei Tre Archi morde me o il mio cane
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 14:30
Sindaco? Campese? Veramente sono ferajese! E comunque rimane interessante il fatto che Moby abbia atteso il weekend per sostituire la Niki, dal momento che quest'ultima non e' più all'Elba da lunedì 25 giugno. Cancellando per ben 5 giorni 4 coppia di corse..poi arriva il sabato e TAC spunta fuori il cargo Moby. Oggiu'!
... Toggle this metabox.
L'arca di Noè..in attesa del diluvio da L'arca di Noè..in attesa del diluvio pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 11:49
[COLOR=darkblue][SIZE=4] ANIMALI…CONTAINER…AUTO E PASSEGGERI ..TUTTO FA BRODO [/SIZE] [/COLOR] Boia deh….Con i potenti mezzi messi a disposizione da Caronte ecco una “Nuova” nave sulla rotta del canale….carretta datata1975 che nonostante qualche partigiano estimatore nostrano , pare un cargo per poveri migranti … immaginiamo l'offerta di confort a bordo e una domanda sorge spontanea - chi aveva prenotato per La Moby Niki o altra nave della Moby-Toremar di fronte a questa , che bonariamente definiamo sorpresa, che opinione si farà dei servizi che collegano Piombino ad una delle più meravigliose isole del Tirreno?....- Certo che lo Squalo pur di caricare le sue navi non bada a spese….qualcuno sono sicuro ripeterà il suo mantra “Menomale che Moby c’è” ….
... Toggle this metabox.
mario lanera da mario lanera pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 10:32
Cara Francesca... il Giuseppe Sa trasporta merci e passeggeri sulla linea Piombino-Olbia-Piombino......e animali su camion. Comunque fammi sapere quando parti che ti facciamo traghettare a rimorchio perché' su Moby-Toremar gli animali sono ben accetti.
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 10:05
[COLOR=darkred][SIZE=4]GIOVANE TUNISINO TENTA DI FUGGIRE AD UN CONTROLLO E FERISCE DUE AGENTI [/SIZE] [/COLOR] E’ stata incrementata l’attività della squadra della Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. con particolare riferimento al contrasto dello spaccio delle sostanze stupefacenti ed alla verifica del rispetto della normativa per il divieto di somministrazione e vendita di alcool a minori. In quest’ambito, alle ore 1.30 della scorsa notte, nel centro storico di Portoferraio, è stato sottoposto a controllo un giovane tunisino, classe 1987, incensurato. Il giovane ha reagito al controllo tentando di dileguarsi ed in quest’azione ha procurato lesioni ai due Ispettori della Polizia di Stato (ai quali sono stati diagnosticati rispettivamente 5 e 7 gg) che sono riusciti comunque a bloccarlo. All’esito del controllo non è emerso nulla. Sono in corso ulteriori accertamenti. Il tunisino è stato denunciato in stato di libertà per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. Per quanto concerne i locali frequentati dai giovani, verranno effettuati controlli sul rispetto della normativa concernente il divieto di somministrare bevande alcoliche ai minori. Nel nostro Paese come accade anche in molti altri stati d’Europa, è vietato vendere e somministrare bevande alcoliche ai minorenni e qualora avvenisse, il commerciante rischierebbe non soltanto la multa ma anche l’arresto. In occasione di una festa è quasi automatico che anche i ragazzi non maggiorenni facciano la richiesta di bere qualcosa con gli amici, eppure non potrebbero, o comunque non potrebbero arrivare ad acquistare bevande. In Italia, infatti è punita non soltanto la somministrazione ma anche la vendita di alcolici a minorenni. Se poi sono minori di 16 anni, si rischia veramente grosso. L'art. 12 , comma 2, del D.L. 14/2017 (convertito in legge 18 aprile 2017, n. 48 - in G.U. Serie Generale n. 93 del 21/4/2017) ha espressamente introdotto il divieto di "somministrare" bevande alcoliche ai minori di anni 18, modificando l'art. 14-ter, comma 2, della legge 30 marzo 2001, n. 125 che testualmente disponeva precedentemente tale divieto per la sola "vendita". Le violazioni sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 250 a 1000 euro. Se il fatto è commesso più di una volta si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 2000 euro con sospensione dell' attività da quindici giorni a tre mesi. Va ricordato che il divieto suddetto riguarda i minori di anni 18 ultra sedicenni, in quanto la somministrazione di alcolici ai minori di anni 16 è sanzionata penalmente dall'art. 689 c.p. Locale avvisato …..
... Toggle this metabox.
Abitante da Abitante pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 9:52
Oggi file e file di macchine ovvero Caosferraio, poveri noi e vogliamo fare turismo....
... Toggle this metabox.
francescsa da francescsa pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 9:43
Oggi i passeggeri dovranno subire un'altra ingiustizia.Moby Niki sostituita da Moby Cargo che in realtà è per il trasporto merci e animali.....
... Toggle this metabox.