
Mi domando quanto dovremo prostituirci in nome del turismo e dell'imprenditoria ad ogni costo. Se continuiamo con questo ritmo fra poco a sloggiare dovranno essere gli elbani. Il lavoro, l'economia, servono per migliorare la qualitร della vita, nel caso specifico di noi elbani. Purtroppo per gli stessi abitanti questa isola, in nome del profitto e qualche volta anche della speculazione esasperata, hanno perso una buona parte di serenitร , oltre a tutti i centri storici ormai alla mercรจ di tavoli e gazebo, molte delle quali scompaiono al primo calo di clientela.
Forse parlare di limite della ricettivitร , di limite di veicoli introdotti sull'isola, non รจ piรน un tabรน.
Certo gli "imprenditori" non sentono questa esigenza, che รจ comunque delegata agli amministratori, ove saggiamente concertino tutte le esigenze, anche quelle del comune cittadino elbano, residente 365 giorni all'anno.
La teoria, TUTTA DI PARTE, che il turista vuole sdraio e ombrellone, un'Elba riminizzata, รจ a mio parere una follia. Oggi la natura, i paesaggi, i luoghi incontaminati da strutture ricettive o commerciali, sono i piรน richiesti e ricercati.
Alcune spiagge elbane, luoghi di culto, raggiunte anche a piedi, con sacrificio, costituivano un richiamo per la loro bellezza, promozionate da tamtam di coloro avevano avuto il piacere di assaporarle nel loro intimo, vederle a catena di montaggio ombrellifero, a pedaggio autostradale (fra poco andremo in spiaggia col telepass) ha scemato e distrutto l'atmosfera che sapevano creare.
Un giorno, in cui sarร impossibile retrocedere, tutto questo, con occhio umano e forse anche imprenditoriale, in ritardo, verrร recepito e rimpianto.
Ho sempre pensato a livello promozionale si potesse parlare dell'Elba come "isola a 5 stelle", lo possiamo trasformare in l'isola a 5 ombrelloni, con buona pace di coloro non vedono o non vogliono vedere oltre il proprio naso.
Elbano
... Toggle this metabox.