Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
L'eredità di Renzi:contratto aereo da L'eredità di Renzi:contratto aereo pubblicato il 4 Luglio 2018 alle 10:37
Per soddisfare i capricci aerei di Matteo Renzi i contribuenti italiani stanno versando un obolo di 81 milioni e 312 mila dollari, poco meno di 70 milioni di euro al cambio attuale. È un tributo che serve per pagare il leasing, cioè l’affitto, di un superjet, il famoso, ingombrante e poco pratico Airbus A340-500 che […] e questo ex ha il coraggio,ancora, di parlare e criticare l'attuale Governo!!!!!!!!1 Ma fammi il piacere...........
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 4 Luglio 2018 alle 10:24
I NUOVI LEGHISTI Come è strana la politica:i Missini di una volta ora si scoprono Fratelli d'Italia,persone che non valgono una sema adesso vantano titoli a destra e manca,figli di Democristiani Doc,che hanno costruito appartamenti e Alberghi per mezzo dei loro protettori,ora si scoprono Leghisti a tutto raggio.foto e foto con il Salvini che certamente non sa neanche chi siano........faccioni sorridenti e contenti convinti di ottenere di nuovo favori dal potente di turno !! Questa è l'Italia oggi........................
... Toggle this metabox.
Amministrazione vicina da Amministrazione vicina pubblicato il 4 Luglio 2018 alle 9:32
FINALMENTE......ERA ORA CHE AI SENZA SOLDI SI NEGASSE IL MARE. Finalmente la nostra Amministrazione ha tolto ai suoi cittadini monoreddito o pensionati la possibilità di andare al mare regalando ai soliti noti altro spazio sulle spiagge. Già era limitata la porzione di spiaggia per noi cittadini con asciugamano e ombrellone perchè i prepotenti dei punti blu e delle concessioni se lo prendevano abusivamente tanto sanno che nessuno li sanzionata, ora sono autorizzati dal Comune. Vuol dire che resteremo a casa A PENSARE CHI VOTARE NEL 2019. Ci sarà pur qualcuno che possa pensare al cittadino comune e alla nostra Mortaferraio e non a vari convegnisti o ai giacca e cravatta da riverire? Operaio
... Toggle this metabox.
WORK IN PROGRESS da WORK IN PROGRESS pubblicato il 4 Luglio 2018 alle 9:28
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA CALATA A MARE CAMBIA LOOK [/SIZE] [/COLOR] "Eppur si nuove" diceva il Galilei davanti al tribunale dell’inquisizione …frase che oggi facciamo nostra notando che finalmente sono iniziati i lavori di abbellimento di Calata Mazzini cuore pulsante della città… Com'è ormai tradizione a poche ore dall'inizio dei lavori i super critici e novelli inquisitori sono già al lavoro ponendosi domande critiche e addirittura profetizzando nuvole grige sul lavoro in atto. Certo è vero i lavori sono iniziati tardi con i primi di luglio a stagione turistica ormai iniziata, ma poi pensandoci bene e conoscendo l’agire dei nostri amministratori riduciamo tutto alla famosa frase Festina Lente ( affrettati lentamente) in ricordo anche di Cosimo I de’ Medici, che nel XVI secolo associò questo motto al simbolo di una tartaruga con la vela, facendone l’emblema della sua flotta: la tartaruga, caratterizzata dall'estrema lentezza, simboleggia la prudenza, mentre la vela, che spinge la nave gonfiata dal vento, simboleggia l’azione ….,d’accordo direte un’azione un po’ tardiva mancano le nuove fioriere, alcuni eventuali ritocchi.... ma meglio che nulla..marito vecchio dicevano le zitelle di un tempo.. Allora lasciamoli lavorare in pace e spettiamo la fine dei lavori fiduciosi di poter, (a lavori ultimati) o apprezzare il nuovo look del lungomare, oppure criticare ( che minoranze varie insegnano è sempre più facile) . Buona passeggiata
... Toggle this metabox.
Commissariato di P.S Portoferraio da Commissariato di P.S Portoferraio pubblicato il 4 Luglio 2018 alle 8:44
[COLOR=darkblue][SIZE=4] QUESTURA di LIVORNO Commissariato di P.S Portoferraio . [/SIZE] [/COLOR] Alle ore 19.30 di ieri martedì 3 Luglio , personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Portoferraio, Sezione Volanti, durante un posto di controllo nel Comune di Portoferraio, via Teseo Tesei, controllava due persone di sesso maschile a bordo di un ciclomotore Yamaha, uno dei quali minorenne. All’atto del controllo i ragazzo maggiorenne, classe 1993, evidenziava un atteggiamento alquanto agitato e nervoso evidenziato, altresì, dal tremolio degli arti superiori. Gli operatori della Polizia di Stato procedevano ad una più accurata perquisizione che consentiva il rinvenimento di uno spinello già confezionato, contenente una modica quantità di sostanza solida marrone, verosimilmente stupefacente, del tipo “Hashish” mista a tabacco. Al ragazzo veniva pertanto contestato illecito amministrativo di cui all’art. 75 del DPR 309/1990, mentre il ciclomotore veniva sottoposto a sequestro in relazione alla constatata assenza della copertura assicurativa e la mancanza del certificato di circolazione.
... Toggle this metabox.
Robin da Robin pubblicato il 4 Luglio 2018 alle 8:30
x Barbetti Egr. Sig Barbetti, in effetti quelli che non fanno niente, non sono soggetti a critiche ,chi si da da fare lo è sempre, chissà forse per invidia personale? Credo che se per molte volte è stato votato ed è tuttora sindaco, ci sarà pure una buona parte che l'apprezza, io non c'entro nulla con Capoliveri, con la politica ecc, ma l'apprezzo ugualmente , e ce ne fosse di gente come Lei a mandare avanti l'Elba. Buon lavoro in questo mare d'invidia.
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 4 Luglio 2018 alle 6:07
Martedì 3 Luglio 2018 - CORRIERE DELLA SERA - FIRENZE [COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPOLIVERI, TRA MINACCE E DENUNCE IL SENTIERO ASFALTATO DIVENTA UN CASO [/SIZE] [/COLOR] Sulla strada la scritta contro il sindaco. E lui: «Ambiente? No, interessi economici» Alfredo Faetti CAPOLIVERI (ISOLA D’ELBA) Un sentiero sterrato, che tra gli arbusti e uno spettacolo mozzafiato conduce alle spiagge delle miniere di Calamita e Ginevro, completamente asfaltato per due chilometri, anche nel tratto che rientra nel Parco Nazionale. Un affronto a Madre Natura secondo alcuni residenti e le associazioni ambientaliste, convinte che il bitume non sia amico della variegata flora e faune di quel monte; un intervento necessario per la viabilità e la sicurezza secondo il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti, sicuro di avere dalla sua buona parte della popolazione. Uno scontro che sarebbe scivolato via come tanti, se non fosse che sabato mattina, proprio all’imbocco di quella strada, è apparsa una scritta sull’asfalto da poco percorribile. «Barbetti basta. Strada illegale e corruzione nel Parco nazionale», recita la scritta a rosse lettere cubitali. «Un messaggio tipicamente mafioso» ha commentato subito Barbetti, che ora sta dando mandato ai suoi legali di presentare denuncia contro ignoti. Il sindaco di Capoliveri dice di avere dei sospetti, senza andare oltre. «Ci sono stati segnali nell’ultimo periodo che portano gli amministratori e funzionari del Comune a pensare che ci sia una situazione strana, proprio nel periodo in cui, guarda caso, esce fuori richiamo alla legalità e alla lotta alla corruzione — dice Barbetti — Quella scritta la vivo come minaccia alla mia persona e al Comune di Capoliveri: vedremo se mi sbaglio o se ho colpito nel segno». I suoi sospetti, spiega, vanno oltre la semplice asfaltatura a Calamita. La polemica è montata nelle ultime settimane, sebbene il progetto risalga a quasi un anno fa. «Abbiamo avuto tutti i pareri necessari, dalla commissione, dalla Soprintendenza e per quel che lo riguarda dal Parco — riepiloga il sindaco — Poi ha vinto la gara un’azienda locale e sono partiti i lavori». Ma non appena il cantiere ha fatto capolino tra gli arbusti, alcuni cittadini hanno iniziato a protestare, subito spalleggiati da associazioni come Legambiente e Italia Nostra. «Quella è una strada bianca carica di storia e leggenda, famosa ormai in Europa per il trekking e tra i ciclisti»: la posizione degli oppositori, contrari che l’uomo calcasse così la mano in quello spicchio di paradiso, in cui si racchiude la storia di vecchie miniere dismesse affacciate sul mare. Il progetto, però, è andato avanti e nei giorni scorsi è stato completato. «Su 100 chilometri di sentieri e strade sterrate, asfaltare due chilometri non mi sembra un gran danno», commenta Barbetti, ricordando che aver asfaltato quel tratto permetterà meno danni con il passaggio di auto e di altri mezzi, nonché una maggior garanzia di transito in caso di emergenze (incendi, frane e simili). In cantiere ce ne sono altri quattro di chilometri da asfaltare, sempre costeggiando i sentieri che conducono alle spiagge. «Così — continua Barbetti — riusciamo anche a chiudere l’anello della strada che va da Capoliveri e prosegue fino al Calone», attorno al monte Calamita. Ma la discussione adesso è stata esasperata dalla scritta, ripresa in un video dallo stesso Barbetti e pubblicata sul suo profilo Facebook. «Un messaggio tipicamente mafioso — lo ha definito il sindaco nel post — di una vergognosa campagna denigratoria nei miei confronti. Naturalmente — continua — la strada non c’entra nulla, ma c’entrano altri interessi economici presenti nel Comune».
... Toggle this metabox.
Spiaggia chiusa tre giorni a luglio da Spiaggia chiusa tre giorni a luglio pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 16:39
Gli ospiti oggi sono andati al mare a Sant'Andrea e pensavano di essere su scherzi a parte, spiaggia chiusa per tre giorni a luglio ( 3 luglio 2018 ) per metterci la sabbia. Forza Elba Forza Italia Forza Europa, sempre meglio , finchè vengono li spennamo a partì dall'imbarco e sbarco e tasse e oneri vari, e lavori a go-go in piena stagione e estate.
... Toggle this metabox.
NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA da NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 16:14
[COLOR=darkblue][SIZE=4] “Gustaticium alle Grotte… viaggio nel tempo e nel gusto” Assaggiamo con il cuore e il palato di che “pasta” siamo fatti [/SIZE] [/COLOR] Venire alla Villa romana delle Grotte in questi ultimi anni attira curiosità e genera voglia di partecipare. Siamo diventati tutti appassionati degli antichi romani?! La ragione è che sono nate collaborazioni tra così tanti enti, associazioni e imprese che ogni iniziativa viene condivisa da molte persone e chi non può venire ci telefona dispiaciuto. Per questo, ma anche per tanti esempi in corso all’Elba e nel nostro arcipelago, esiste una spiegazione tanto elementare quanto complesso e articolato è il numero dei protagonisti. La parola chiave per descriverla è “contaminazioni”. Ma, che significa? Un esempio ce lo offre l’appuntamento alla Villa romana delle Grotte del 5 luglio alle ore 18,45, dal titolo suggestivo: “Gustaticium alle Grotte… viaggio nel tempo e nel gusto”, ovvero l’antipasto che componeva il banchetto nella Roma antica. Assaggeremo i formaggi di capra dell’Azienda Terra e Cuore, i vini in anfora dell'Azienda Agricola Arrighi ed olio e miele bio dell'Azienda Il Lentisco. Ci faranno compagnia anche alcune caprette… Gli abbinamenti tra le varie competenze, per usare un termine legato al cibo, sono nati dalla collaborazione con l’associazione di produttori, ristoratori e rivenditori Elba Taste. Insomma, questo evento non è uno sporadico appuntamento estivo, ma si tratta di un progetto ambizioso per presentare le nostre eccellenze e farle conoscere. E quindi condividerle.  L’evento del 5 luglio è organizzato dalla Fondazione Villa romana delle Grotte nell’ambito delle Notti dell’Archeologia della Regione Toscana 2018 con la collaborazione del Comune di Portoferraio, Assessorato alla Cultura, della Cosimo de’ Medici Srl. e con la partecipazione dell’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.  Il progetto si inserisce nel nuovo Forum Arcipelago Cultura lanciato lo scorso aprile e che in autunno avrà la sua seconda edizione; abbraccia i principi ispiratori della rivoluzionaria Convenzione di Faro, di cui si sa poco nel nostro paese, secondo cui il nostro patrimonio culturale è espressione della comunità, che desidera sostenerlo e trasmetterlo alle generazioni future. Sulla base di queste premesse si rivolge quindi allo SMART, progetto per il nuovo Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano. Partecipa anche Enjoy Elba, la nuova rivista culturale e enogastronomica appena nata, condivisa da Vetrina Toscana. Allora vi faremo assaggiare attraverso i nostri occhi quello che ci è piaciuto di più, gli abbinamenti perfetti che hanno più degli altri sconfitto il sonno arretrato e rendono viva e condivisa la tradizione. Informazioni e Prenotazione obbligatoria 338 5439270; [EMAIL]villadellegrotte@gmail.com[/EMAIL] Biglietto comprensivo di ingresso, visita tematica e di degustazione 12
... Toggle this metabox.
Utente da Utente pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 14:00
Ma in che mani siamo?Oggi 3 luglio a San Giovanni siamo passati dal semaforo intelligente a quallo spento,(Colle Reciso),quanto ci vorrà x rifarlo funzionare? E poi, quell'incrocio inguadabile.tra pali abbattuti,tronchi di pino sporgenti,avvallamenti,ma il Sindaco non aveva detto che quei lavori erano improrogabili? Mi piacerebbe avere una risposta.Grazie.
... Toggle this metabox.
per pomonte da per pomonte pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 13:37
hai ragione in più a s andrea gli allungano anche la spiaggia con inostri soldi sono veramente in gamba.
... Toggle this metabox.
Pomonte da Pomonte pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 12:12
MA COSA ASPETTA LA NOSTRA CAPITANERIA AD INTERVENIRE????? E LA NOSTRA AMMINISTRAZIONE AD INTERESSARSI????? A POMONTE LE SPIAGGE , SIA DEL RELITTO E MAGGIORMENTE DELLE SCALETTE, SONO PERENNEMENTE PRENOTATE DA OMBRELLONI E LETTINI POSIZIONATI PER TUTTA L'ESTATE SULLE SPIAGGE, CHI TUTELA GLI ONESTI? É POSSIBILE LITIGARE PER AVERE UN PICCOLO SPAZIO? CAPITANERIA???? SINDACO BULGARESI??????
... Toggle this metabox.
portoferraio da portoferraio pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 12:01
la concessione demaniale e un piacere che la comunita concede tramite i loro rappresentanti politici ad uno o piu cittadini di lucrare su un bene comune pertanto io penso che il 50% della spiaggia debba rimanere libero a disposizione di tutti. Saluti
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 10:03
Egr Signore Penso di essere stato chiaro nel rispondere alla sua prima domanda..... per la seconda cito una famosa frase di Andreotti ...... A pensar male si fa peccato , ma spesso ci si azzecca . Colgo L'occasione per ricordare ai cittadini che in uno dei miei articoli in campagna elettorale delle passate amministrative di Pf in cui ero candidato a sindaco , proposi di rendere pubbliche , mediante streaming, anche le riunioni di giunta e non solo quelle del consiglio comunale . A buon intenditor..... Saluti
... Toggle this metabox.
Osservatore da Osservatore pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 9:55
Ormai all'amministrazione comunale di Marciana Marina non resta che incensarsi con articoletti autocelebrativi per dimostrare che esistono. Sono addirittura arrivati ad imbucarsi alle feste di compleanno per raccattare qualche foto e non è la prima volta! Che tristezza!
... Toggle this metabox.
Per concessioni spiagge da Per concessioni spiagge pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 9:32
Fatemi capire, è passato solo un mese da quando hanno privatizzato le spiagge con le concessioni da 210 mq (che 210 mq non sono ma sono molti di più), ed è già prevista una riunione in comune per ampliarle?? Ma questi sono pazzi!
... Toggle this metabox.
X riunione spiaggia da X riunione spiaggia pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 9:19
Carissimo... Chi ha le vecchie concessioni ha già mangiato abbastanza con i canoni assurdi di affitto e senza mai investire 1 euro.... Adesso con la concorrenza e' l'ora di mettere la manina in tasca e investire per dare più servizi contro chi ha solo ombra da vendere...
... Toggle this metabox.
Elbivoro da Elbivoro pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 8:10
x riunione spiagge : pagato poco anzi nulla e sudato 😀 😀 😀 mi vien voglia di ridere. Prova a farti 8 ore di pala e mestola tutto l'anno e poi richiama. La vendita d'ombra è una professione molto remunerativa a costi, sacrifici e fatturazioni irrisori,ecco perchè in molti ve la volete accaparrare. Buon'abbronzatura.
... Toggle this metabox.
Rita Matacera da Rita Matacera pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 7:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Alcuni chiarimenti nello specifico dei campi estivi di Rio nell’ Elba Come ex assessore con delega alla scuola ritengo necessarie alcune precisazioni in merito al centro estivo fruito dai bambini di madri lavoratrici in particolare stagionali.. [/SIZE] [/COLOR] Onde evitare voci tendenziose nei confronti dell’ex amministrazione De Santi sarà bene chiarire per evitare spiacevoli equivoci che i campi solari sono sempre stati organizzati cercando di ottimizzare il servizio con meno costi possibili; infatti tale servizio è stato offerto agli utenti a costo zero per quell’amministrazione, che purtroppo si era ritrovata ad affrontare la grave situazione economica dell’ex comune di Rio nell’ Elba. Costo zero dunque, contro i circa 16.000 euro spesi dall’amministrazione precedente con servizio a detta degli utenti piuttosto scadente e poco idoneo ai bambini. L’Amministrazione non avendo a disposizione la scuola materna lasciata in una situazione pessima e inagibile ha reperito e investito 700mila euro per la ristrutturazione del plesso scolastico creando anche un asilo nido che, nonostante sia finito da oltre un anno, non è stato ancora usufruito pur essendo una risorsa non solo per le famiglie del comune di Rio ma anche potenzialmente per quelle dei comuni limitrofi come Porto Azzurro. Nel frattempo, non senza pochi problemi, ha organizzato comunque il centro estivo, il primo anno nella scuola elementare di Rio Marina ed il secondo nella scuola materna sempre di Rio Marina . Una volta ultimati i lavori alla scuola materna di Rio nell’Elba il centro estivo ha usufruito del locali rimessi a nuovo sempre a costo zero per l’amministrazione e ad una cifra economica modesta richiesta ai genitori dall’associazione Dodò . Cifra modica che l’associazione ‘no profit’ può mantenere bassa anche grazie alla parrocchia che in questi anni ha ospitato gli operatori ed educatori mettendo a disposizione i propri locali . L’organizzazione di tutte le attività è avvenuta sempre nei termini di legge e cercando di ottimizzare il servizio offerto ai bambini sia dal punto educativo-didattico ed economico-sociale per le famiglie. Non c'è dunque niente di particolarmente eccezionale usufruire dei locali dei plessi scolastici come d'altronde avviene in maggior parte dei comuni della provincia e come è sempre stato fatto in questi ultimi 4 anni. Rita MATACERA
... Toggle this metabox.
x sig. Lanera da x sig. Lanera pubblicato il 3 Luglio 2018 alle 7:04
visto che è molto attivo qua sopra volevo farle presente che sulla flotta Toremarnle toilette per disabili vengono tenute chiuse a chiave. Non se ne capisce il motivo, forse per evitare di doverle pulirecomunque sia non è carino che un disabile debba andaread elemosinare la chiave del gabinetto dalla parte opposta della nave (al bar) per andare a fare un bisogno.
... Toggle this metabox.