Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
BASTA GUARDARSI ATTORNO da BASTA GUARDARSI ATTORNO pubblicato il 21 Luglio 2018 alle 8:51
[COLOR=darkblue][SIZE=5]NON SIAMO NEMMENO CAPACI Aโ€ฆ.COPIARE I NOSTRI VICINI [/SIZE] [/COLOR] L'Amministrazione Comunale di San Vincenzo, in provincia di Livorno, ha inaugurato la sua prima Green Beach, un modello di spiaggia accessibile ed ecocompatibileโ€ฆ La spiaggia ecologica mira alla protezione dell'ambiente, delle risorse naturali, della biodiversitร  ha una gestione sostenibile dei rifiuti, utilizza energie rinnovabili, si propone come un luogo di svago ma anche di lavoro e promuove le qualitร  e le caratteristiche culturali del luogo valorizzando il turismo sostenibile. La โ€œSpiaggia verdeโ€ viene sperimentata in tre localitร  Toscane : San Vincenzo, Castiglione della Pescaia e Montignoso. Quella di San Vincenzo, allโ€™interno del parco di Rimigliano, senza dubbio, รจ un luogo di pregio naturalistico per la sua ricca biodiversitร  autoctona, il sistema dunale, la spiaggia e la sentieristica. Nello specifico, lโ€™Amministrazione comunale ha lavorato per la ๏‚ง conservazione dello stato naturale della duna in collaborazione con la societร  Parchi attraverso specifici accessi strutturati, che prevedeno la posa di passerella in materiale riciclato con corrimano per una lunghezza complessiva di circa 60 mt ๏‚ง sostituzione dei cestini allโ€™interno del parco con particolare attenzione per quelli destinati alla raccolta differenziata dei rifiuti e per i rifiuti rappresentati da mozziconi di sigaretta da conferire in specifici contenitori ๏‚ง realizzazione di una pedana amovibile in PVC riciclato dallโ€™ingresso alla spiaggia fino al mare per una lunghezza di 150 mt lineari con la possibilitร  di soste per carrozzine ๏‚ง predisposizione di un sentiero accessibile allโ€™interno del parco mediante riporto di sedime inerte per il corretto assetto morfologico insieme ad altro materiale stabilizzativo ecologico ๏‚ง creazione del percorso per i turisti sicuro in quanto differenziato da quello dei mezzi autorizzati, come i mezzi per garantire servizio di pulizia della spiaggia, per lโ€™ambulanza e per la polizia municipale e le altre forze dellโ€™ordine ๏‚ง realizzazione di 4 parcheggi per disabili sulla strada della Principessa. ๏‚ง riqualificazione delle docce con pedana per accesso disabili e messa a disposizione di sedia job per disabili ๏‚ง sostituzione staccionata in legno per 100 mt lineari allโ€™altezza del cancello 5 ๏‚ง posa di 2 rastrelliere destinate alla sosta delle bici per promuovere la mobilitร  sostenibile soprattutto su due ruote ๏‚ง installazione di unโ€™ adeguata cartellonistica dove si forniscono informazioni sulle spiagge verdi ๏‚ง realizzazione di un percorso educativo botanico- faunistico allโ€™interno del parco. Lโ€™inaugurazione della spiaggia รจ stata anche un evento, unโ€™occasione per effettuare la pulizia di quel tratto di costa e per incontrare alcuni biologi marini con cui parlare di tartarughe, plastiche in mare e danni ambientali provocati da un certo tipo di pesca. [COLOR=darkblue][SIZE=3]POI NON LAMENTIAMOCI SE I TURISTI SI FERMANO ALDILร€ DEL CANALE... [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.