Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Mario Lanera da Mario Lanera pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 9:28
Caro Elbano...vedo che per scrivere stupidaggini compare da Campo Nell'Elba con furore. La Moby ha messo in linea per la giornata di sabato 30.06 una nave destinata per la Sardegna rispondendo al grido di allarme emesso con comunicato stampa dal Comune di Piombino e Aut.di Sistema. Il Giuseppe Sa e' sulla rotta Piombino Portoferraio da questa mattina cercando con le altre navi della Compagnia MOBY-Toremar e per quello che possono Blu Navy e Corsica Ferries di non far attendere più' del dovuto i passeggeri in partenza e arrivo per L'Elba.E' stata messa in linea il Giuseppe SA perché' era l'unica disponibile e adatta al porto di Portoferraio.Come vedi caro Elbano (sic)Maby-Toremar e' sempre attenta alle esigenze dei passeggeri e delle strutture dell'Isola.Inoltre queste sono giornate da bollino rosso a prescindere. Per quanto riguarda la line a Piombino-Cavo-Piombino ci sono due navi il Rio Marina Bella e il Bellini e un mezzo veloce Schiopparello che effettuano corse su Cavo e Rio marina e altre sei navi che coprono la tratta Piombino PF.Stai sereno Sindaco sei arrivato in ritardo o trova un'altra compagnia che ti assicura il collegamento tutto l'anno.Come sempre un abbraccio e rilassatevi al sole e amare delle spiagge e calette Elbane che l'inverno e' lungo....
... Toggle this metabox.
Andrea F. da Andrea F. pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 8:59
Disponibile a Pisa camera a pochi passi da Ingegneria in casa con sole ragazze. La camera è arredata (letto, scrivania, sedia, armadi) ed ha il pavimento in parquet, finestre con doppi vetri e zanzariere. La casa è in uno stabile di recentissima realizzazione ed è dotata di lavatrice, lavastoviglie, microonde, frigo/freezer molto capiente e lavello in ampia terrazza (ideale per stendere i panni anche di inverno). Nella corte condominiale è possibile parcheggiare un'auto e la bicicletta. Prezzo Mensile 320 euro più spese.
... Toggle this metabox.
X Una mamma da X Una mamma pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 7:48
Hai ragione, tutti fanno finta di non vedere finchè non azzanna gravemente qualche ragazzino. Un po di tempo fa mio figlio passeggiava con il nostro cagnolino nel parcheggio della Conad questo cane bianco tipo pit bull lo ha azzannato e stava per azzannare anche il bimbo. Ora tutte le volte che mio figlio vede quel cane per strada o ai giardini di carpani si fa la pipì addosso. Tempo fa l'ho detto a una vigilessa ferma vicino alla pizzeria che si è limitata a chiamare la padrona e dirle di fare attenzione. mentre lo diceva il cagnone bianco stava defecando sul marciapiede. Cara mamma, stai tranquilla i nostri politici qui non vengono e con loro neanche di deve vigilare. un'altra mamma.
... Toggle this metabox.
marco galli da marco galli pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 7:42
X Xmarco galli: scusa ma dove vivi,io ci passo spesso ed è sempre la stessa storia su quella curva,anche in inverno quando i posteggi sono vuoti,ma non èche per caso ci posteggi anche te ? 😀 PS ma quanta paura a mettere nome e cognome
... Toggle this metabox.
DISAGI PORTUALI da DISAGI PORTUALI pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 6:12
Grande caos di prima mattina sul porto, in arrivo migliaia di vacanzieri...a Piombino code chilometriche per chi deve imbarcarsi per l'Elba e altri disagi dovuti alla maleducazione da chi dovrebbe fare accoglienza, e pensare che basterebbe un sorriso e un poco di pazienza da parte del personale portuale e dei marinai addetti a smistare gli imbarchi .... Così è se vi pare direbbe Pirandello
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 30 Giugno 2018 alle 5:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]CARLO BONCOMPAGNI E’ DESIGNATO REGGENTE INTERINALE DELLA TOSCANA DAL PRINCIPE EUGENIO DI SAVOIA [/SIZE] [/COLOR] La pace di Villafranca che ha interrotto improvvisamente la seconda guerra per l’indipendenza d’Italia ha anche interrotto le speranze di coloro che vi hanno partecipato per vedersi uniti al Piemonte: sono le popolazioni dell’Italia centrale e cioè toscani, parmensi, modenesi e romagnoli. Una profonda incertezza sovrasta sul futuro. In Toscana il governo con l’assemblea nazionale dei deputati del popolo toscano ha deliberato Eugenio di Savoia Carignano a reggente in nome di SM Vittorio Emanuele di Savoia . Ma il 14 novembre 1859 il principe Eugenio di Savoia Carignano designa in sua vece come reggente della Toscana ,Carlo Boncompagni. Questa la lettera che il principe scrive al Boncompagni designandolo reggente in sua vece: “Il.mo sig Commendatore, Io l’ho designata al nobile ufficio di recarsi nell’Italia centrale e dirigere quelle province che coi loro voti proclamarono di volere un forte regno costituzionale ed italiano e poscia invocarono la mia reggenza. La sua onorevole fama, le nobili qualità del suo ingegno e del suo animo, le prove di devozione che Ella diede al re ed alla Patria, l’intiera fiducia che in lei ripongo e che ora godo pubblicamente significarle ,sono tanti argomenti perché la sua missione ottenga un esito felice. Ma non sono i soli.Le popolazioni d’Italia centrale hanno date tante prove di senno, di fermezza e di temperanza che meritano la stima del mondo civile. Ora io sono certo che esse comprenderanno la necessità di perseverare in quella medesima condotta calma e ordinata, soprattutto in questo momento nel quale sta per aprirsi un congresso (1) dove le sorti d’Italia saranno discusse , e dove S.M. il Re Vittorio Emanuele, forte dei diritti conferitigli ,saprà efficacemente propugnare i loro voti. Le assicurazioni ripetute da S.M l’Imperatore de’ francesi che non vi sarebbe intervenuto nell’Italia Centrale sono un altro titolo di grande fiducia. Tali assicurazioni confortano potentemente la politica del Governo del Re, il quale non potrebbe mai consentire che la violenza esterna venisse a sovrapporsi alla volontà nazionale. Se ragioni di buona politica consigliarono S.M. dopo la pace di Villafranca a richiamare i suoi commissari e astenersi da qualsiasi ingerenza nell’Italia centrale, non è perciò che il suo Governo si rifiuti ad uffizi di una amichevole benevolenza che i recenti fatti hanno stretta ancor maggiormente. Io intendo esprimere la fiducia che esso non rifiuterebbe ,entro il limite del possibile, di venire in aiuto di quei paesi per facilitar loro la contrattazione di un prestito ove fosse necessario…. Eugenio di Savoia ” 1) Congresso di Zurigo con la conseguente pace che ne uscì . Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Una mamma da Una mamma pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 20:42
ALLA POLIZIA AI CARABINIERI E AI VIGILI URBANI. A CARPANI C'E' UN CANE BIANCO DELLA RAZZA PITBULL CHE PASSEGGIA LIBERO E IMBRATTA CON I SUOI BISOGNI I MARCIAPIEDI E SE LO SCACCI TI RINGHIA. ALLA MATTINO I BAMBINI NON POSSONO GIOCARE AI GIARDINI DI CARPANI PERCHE' E' SEMPRE LI E CORRE DIETRO AI BAMBINI CHE GIOCANO A PALLA AZZANNANDOLA E RINGHIANDO AI BAMBINI. IL CANE E' DELLA PADRONA DELLA PIZZERIA MA CI RIDE DIETRO E DICE DI TENERE I BAMBINI A CASA CHE NON LO PUO' TENERE QUEL TIPO DI CANE AL GUINZAGLIO. HA CORSO DIETRO A TANTI BAMBINI CHE RIVOLEVANO LA PALLA. E' UN TERRORE. ASPETTATE LA TRAGEDIA? UNA MAMMA TERRORIZZATA
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 20:41
E' interessante sapere come la balena blu non abbia esitato a lasciare il canale elbano per portare una sua nave sulla rotta Nizza-Bastia-Livorno. Questo a riprova del fatto che l'onorata famiglia tiene molto all'Elba e agli elbani. Ma il nuovo consigliere della compagnia, sempre molto presente sulle pagine di questo blog, non ha niente da dire?
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 18:49
[COLOR=darkred][SIZE=4]SEGUITIAMO A GIOCARE....... [/SIZE] [/COLOR] Domani ci saranno forti disagi per chi deve transitare sulla tratta navigabile “ Piombino Portoferraio. Purtroppo è assente una Nave dalla capienza di ben 250 auto e attualmente è in navigazione per Nizza. Veramente un peccato, perché rimanere a terra o fare la coda per ore senza la minima assistenza ( speriamo di no, ) è desolante in particolare per domani visto i dati Meteo particolarmente impressionanti dal punto di vista “ caldo “. Sicuramente domani ci saranno i Sindaci dell’Elba ad aiutare gli automobilisti nelle lunghe code, visto anche che, di questi disagi ne hanno delle responsabilità. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Pro Loco di Marciana Marina da Pro Loco di Marciana Marina pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 18:44
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LA STORIA D’AMORE DI NAPOLEONE PERDURA “OLTRE LO SPAZIO E IL TEMPO” [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 1 Luglio 2018. A Marciana Marina, nella serie di eventi LIBERAmenteLIBRI dedicata alla letteratura, si inserisce la pièce teatrale “Oltre lo Spazio e il Tempo. Lettere di Napoleone a Josephine”. Domenica 1 Luglio alle ore 21,30, nel pittoresco quartiere del Cotone, verrà messo in scena l’amore struggente tra Napoleone e la sua prima moglie, Josephine, morta il 29 Maggio 1814, pochi giorni dopo l’arrivo dell’imperatore all'Isola d'Elba. Lo spettacolo, nato da un'idea di Gloria Peria e Valentina Caffieri, vedrà come voci narranti Leonello Balestrini e Tatiana Segnini. Arricchiranno l’atmosfera i figuranti in costume d'epoca e l'accompagnamento musicale a cura di Susanna Di Scala (violino). Gloria Peria, direttrice degli archivi storici elbani, leggerà le lettere che si scambiarono Napoleone e Josephine, accompagnandoci attraverso la Storia con la “S” maiuscola e allo stesso tempo l’intensa storia sentimentale dei due illustri innamorati. Un viaggio romantico nel passato che trasporterà il pubblico in un’altra epoca per una serata indimenticabile. Pro Loco Marciana Marina
... Toggle this metabox.
Moby Niki da Moby Niki pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 16:53
La Moby Niki sembra sia in viaggio da Bastia a Nizza in questo momento, mentre per Cavo sembra che arriverà il Bastia dal 09.07 ( inizio stagione ) , sembra che il Bastia abbia avuto un po' di guasti sulla linea da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio.
... Toggle this metabox.
Sabato 30.06.18 code per guasto nave da 250 auto da Sabato 30.06.18 code per guasto nave da 250 auto pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 16:32
Piombino Sabato code sulle strade per un guasto a una nave Le misure di emergenza della Polizia municipale Per un guasto a una nave da 250 auto, si preannunciano problemi di viabilità nella giornata di sabato 30 giugno nella strada di accesso alla città e al porto. L'Autorità Portuale ha comunicato che la situazione verrà tamponata con un'altra imbarcazione più piccola, mentre le auto che non riusciranno a partire verranno smaltite sulle altre navi. E' prevedibile quindi il formarsi di code nelle ore centrali della mattinata e del pomeriggio di domani che potrebbero arrivare a 5/6 km. La Polizia municipale ha messo a punto un programma per ridurre il più possibile i disagi. Previste infatti due postazioni per eventuale distribuzione di acqua, di concerto con la Protezione civile, una alla rotatoria Sol e una a Fiorentina all'altezza dell'azienda Marvin. L'associazione CB Mari e Monti aiuterà i vigili urbani nella viabilità. Chi l'ha viste le navi nuove: la privatizzazione monopolistica della regione toscana per l'elba, un successo, sempre più in alto .
... Toggle this metabox.
Asfalto a Calamita da Asfalto a Calamita pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 16:24
Oh belli ma di che campate, andate in miniera a lavorare? Se avete costruito tanto e si continua ancora a farlo, bisogna asfaltare le strade e offrire nuove spiagge ai turisti, o che la si fa a fare la promozione con la supertassa di sbarco ? Per le buche, le strade bianche polverose e stare tutti ammassati in sedie a sdraio a castello su spiagge superaffollate.
... Toggle this metabox.
Per Elbana da Per Elbana pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 15:51
La Moby in questi giorni giorni sta viaggiando con due soli vettori, Moby Ale e Moby Baby Two. Il Moby Niki è stato dirottato sulla linea Livorno-Bastia-Nizza, pare in sostituzione della Moby Vincent che si trova in bacino nel porto di Genova. Per questo motivo sono state cancellate le 4 coppie di corse che effettuava la Niki. Quindi la Moby adesso opera con due soli vettori, compiendo solamente 8 coppie di corse anzichè 12. Tutto questo nel silenzio generale della stampa locale, tutta, nessuno escluso.
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 15:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL COMANDANTE GENERALE DELLE CAPITANERIE DI PORTO-GUARDIA COSTIERA IN VISITA ALLA SEDE DELLA CAPITANERIA DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] Ha fatto oggi visita alla sede della Capitaneria di Porto di Portoferraio, il Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia costiera, l’Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino. L’Ammiraglio, accompagnato dal Direttore marittimo della Toscana, Contrammiraglio Giuseppe Tarzia, è stato accolto dal Capitano di Fregata Riccardo Cozzani, Capo del compartimento marittimo. Pettorino, all’Elba per la giornata conclusiva del S.E.I.F. (Sea Essence International Festival) in corso a Marciana Marina, dove interverrà con Tarzia in chiusura del festival patrocinato da Regione Toscana e Legambiente sui temi legati alla salvaguardia e al rispetto della biodiversità, e in generale dell’ecosistema marino, ha voluto fare tappa alla locale sede della Guardia costiera per testimoniare personalmente la propria gratitudine alle donne e agli uomini di tutti gli Uffici marittimi distribuiti sull’isola. In particolare, l’Alto Ufficiale ha evidenziato il quotidiano impegno e la dedizione con la quale svolgono una qualificata attività operativa che contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del Corpo in tema di salvaguardia della vita umana in mare e di tutela dell’ambiente marino e costiero. Un lavoro che s’intensifica in concomitanza della stagione estiva con l’ormai consolidata operazione Mare Sicuro, giunta alla sua 27^ edizione. A testimonianza della propria gratitudine, firmando il libro d’onore della Direzione marittima della Toscana l’Ammiraglio Pettorino ha scritto: . La visita è stata infine un’occasione utile per incontrare il Sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari ed i rappresentanti dei servizi tecnico nautici del Compartimento Marittimo elbano.
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 15:20
[COLOR=darkred][SIZE=5]FERRARI CHIEDE UN SEGNALE DI ATTENZIONE AL NUOVO GOVERNO PER RISOLVERE LA QUESTIONE DEL TRIBUNALE DELL’ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR] “Un sindaco rappresenta lo Stato nel suo territorio di competenza, ed ho ritenuto di intervenire in prima persona, in maniera se vogliamo anche provocatoria, per richiamare l’attenzione e ridare intanto dignità ad un presidio dello Stato come la sede distaccata di Portoferraio del Tribunale di Livorno”. Così, nella mattinata di sabato 29 giugno, il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, coadiuvato da due operai del Comune, ha provveduto personalmente a sostituire la bandiera italiana e quella europea esposte all’esterno dell’edificio del Tribunale elbano in Via Guerrazzi, che si trovavano in pessime condizioni di conservazione e che evidentemente non potevano essere sostituite dal personale addetto agli uffici giudiziari. “Di fronte ai cittadini italiani e ai nostri ospiti lo Stato non poteva essere rappresentato in quel modo – ha commentato Mario Ferrari – ed ho compiuto questo piccolo gesto per tornare a porre all’attenzione dei nostri governanti il problema della sede distaccata del nostro Tribunale. Come è noto, infatti, da qui alla fine dell’anno quattro comuni delle isole Eolie, sei dell’isola di Ischia, sette dell’Isola d’Elba, con un bacino di utenza di oltre 110mila persone residenti, saranno coinvolti nei disagi legati alla chiusura delle sedi distaccate dei tribunali di Livorno, Napoli e Barcellona Pozzo di Gotto, programmata per il 31 dicembre di quest’anno a causa della mancata proroga che avrebbe dovuto essere concessa con un emendamento di fine legislatura ‘dimenticato’ dal governo Gentiloni”. “Quello che chiediamo evidentemente non è una ulteriore proroga – aggiunge il sindaco di Portoferraio – ma la stabilizzazione definitiva di questa situazione inaccettabile, che va aggiungere i disagi che subisce chi deve spostarsi di centinaia di chilometri per esercitare il proprio diritto alla giustizia a quelli già pesantissimi della condizione di insularità”. “Chiediamo dunque un segnale di attenzione al nuovo Governo – conclude Mario Ferrari – invieremo le nostre istanze al nuovo Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, siciliano di nascita ma toscano di formazione, al vicepremier Luigi di Maio, che promise a me personalmente il suo personale interessamento un anno e mezzo fa in occasione della sua visita elbana, e allo stesso ministro dell’Interno Matteo Salvini, che siamo certi non sottovaluterà da par suo la questione”. La stessa istanza verrà inviata ai coordinatori regionali dei partiti della coalizione di centro destra, a cui si riferisce l’Amministrazione Comunale di Portoferraio, affinchè possano seguire e sollecitare per la loro parte gli interventi necessari a risolvere la questione del Tribunale dell’Isola d’Elba.
... Toggle this metabox.
Elbana da Elbana pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 14:50
Qualcuno sa dirmi che fine ha fatto la nave della Moby in linea tra Piombino e Cavo? E la Moby Niki che fine ha fatto ?
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 13:54
Infatti la funzione dei punti blu era principalmente quella di dare un servizio di assistenza bagnanti nei punti di spiaggia libera . Come al solito la mancanza di controlli ha generato distorsioni del sistema originario trasformando un servizio per la collettività in un business per alcuni....... Avrei piacere di conoscere l ‘ opinione del Pd sul caso .
... Toggle this metabox.
acca nisciune è fess da acca nisciune è fess pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 13:45
Domanda al gestore del blog: è possibile che uno si faccia una domanda anonima e poi faccia seguire una risposta con nome e cognome? Secondo me si... sarà il caso che si faccia vedere da uno bravo, questa si chiama crisi di identità... o per caso è un inizio di campagna elettorle? Grazie per la risposta!
... Toggle this metabox.
Come dicono a Napoli: Capisc'a me da Come dicono a Napoli: Capisc'a me pubblicato il 29 Giugno 2018 alle 11:13
Matteo Renzi compra una villa a Firenze da 1,3 milioni di euro. A gennaio aveva detto: “Sul conto ho 15mila euro” l'ex segretario abbia firmato un preliminare d'acquisto per una casa da 1.230.000 più altri 70.000 per un terreno agricolo di 1.580 metri quadrati adiacente al giardino. Due settimane fa ha versato una caparra da 400mila euro con 4 assegni circolari da 100mila euro. Solo sei mesi fa, invece, aveva mostrato a Matrix il suo conto corrente Una villa in via Tacca a Firenze, 276 metri di superficie catastale, 11,5 vani, due livelli con salotto triplo, grande cucina abitabile, studio, tre camere e tre bagni, terrazza. Costo: un milione e trecentomila euro Il 23 aprile del 1986 (dopo l’entrata in vigore della legge sui condoni edilizi del 1985 ) i proprietari presentano domanda di sanatoria edilizia per “alcuni ampliamenti e modifiche interne ed esterne”. Quando arriva la risposta del comune di Firenze? Più di trent’anni dopo. Alla richiesta, infatti, “ha fatto seguito il rilascio da parte del sindaco della concessione edilizia in sanatoria numero 3150/2017”. “Come mai ci sono voluti 31 anni e l’ attuale giunta per ottenere risposta?” “A Firenze evidentemente esiste un metodo infallibile per uscire dalle sabbie mobili della burocrazia: avere Matteo Renzi come prossimo acquirente. Di tutto questo, ovviamente, chiederemo spiegazioni al sindaco Nardella”.
... Toggle this metabox.