Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Il Vuoto totale da Il Vuoto totale pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 17:06
Siamo stati abbandonati. da chi ha vinto le elezioni perché nulla si vede al momento ma sopratutto da una minoranza che NON vigila. Canovaro, Sanguinetti, dove siete? Perché latitate anche voi. Avevate promesso di bacchettare la maggioranza in realtà siete spariti anche voi. Il Vuoto totale
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI- da CAPOLIVERI- pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 16:27
La guerra, gli stenti e la fame degli anni 30-40, fino agli anni 60, hanno avuto la conseguenza a Capoliveri e in tutta l'Elba, migliaia di migranti economici in tutto il mondo. E pensare che proprio a Capoliveri esiste il viale Australia in ricordo di chi, nel Queensland era costretto a vivere in baracche infestate dai serpenti (velenosi) e altri animali, per alzarsi la mattina per andare al taglio della canna che gli australiani non facevano più. Come si può notare, la storia si ripete e talvolta ritorna da dove è partita, ma pare che molti hanno dimenticato il passato dai pranzi o cene con pane (per chi lo aveva) e cipolle per chi aveva l'orto.
... Toggle this metabox.
Pro Loco di Marciana Marina da Pro Loco di Marciana Marina pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 16:17
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 16:08
Apprendiamo, con molto piacere, dai comunicati stampa emanati dalla Guardia Costiera,in relazione all'operazione "Mare sicuro 2018" che sono stati sanzionati diversi soggetti per inadempienze od abusi sugli arenili ed a mare,nella parte occidentale dell'Isola d'Elba. Singolare che in tutta questa messe di interventi atti a garantire,giustamente, la sicurezza della balneazione e porre limite alle condotte illecite dei diportisti, nessun appartenente all'Autorità Marittima si sia accorto dell'imbarcazione, che da circa due mesi,è ormeggiata, probabilmente senza averne alcun titolo, tra la testata del Moletto del Pesce e la Testata del Molo Grande, all'interno del Porto di Marina di Campo, si da rappresentare ostacolo,quindi pericolo,specialmente nelle ore notturne, durante le operazioni di attracco delle imbarcazioni da pesca e da diporto all'interno dello specchio acqueo medesimo. Siamo consapevoli che il mare sia grande ed i mezzi a disposizione pochi,ma quando tutto ciò accade di fronte agli occhi dell'inerme cittadino è spiacevole constatare che la situazione non sia stata ancora nè notata,nè tantomeno risolta da chi è preposto a far rispettare il Codice della Navigazione.
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 15:51
[COLOR=darkred][SIZE=4]MARE SICURO 2018: LA CAPITANERIA A TUTELA DELLA SICUREZZA A TERRA E A MARE. [/SIZE] [/COLOR] Continuano i controlli della Guardia Costiera impegnata, tra le altre, nell’operazione Mare Sicuro 2018. I militari della Capitaneria di Porto di Portoferraio, guidati dal Comandante Riccardo COZZANI, sono costantemente impegnati sia a mare che a terra per garantire la sicurezza della balneazione e porre limite alle condotte illecite dei diportisti. Con l’avvento del periodo estivo, inoltre, molto più frequenti diventano le attività in mare connesse alla scoperta delle bellezze subacquee e aumentano sempre più le attività dei centri diving finalizzati ad immersioni ludico-ricreative e ai fini di rilascio di brevetti. Durante un controllo effettuato a mare nelle acque di Marina di Campo, gli uomini della locale Delegazione di Spiaggia hanno sanzionato il titolare di diving center con sede all’estero in quanto svolgeva la propria attività senza aver ottemperato alle previsioni dell’ordinanza n. 22/2009 della Capitaneria di Porto di Portoferraio che regola tali tipologie di attività. Inoltre, allo stesso titolare, è stata elevata una ulteriore sanzione amministrativa in quanto utilizzava come mezzo di supporto per l’attività di immersione subacquea un natante sprovvisto delle dotazioni di sicurezza. Nel complesso il titolare dell’esercizio è stato sanzionato per le mancanze riscontrate con un verbale amministrativo di € 459. L’attività giornaliera delle pattuglie della Guardia Costiera a tutela dei bagnanti, per assicurare il rispetto delle regole previste per la nautica da diporto e dell’ordinanza di sicurezza balneare, ha portato in soli 5 giorni ad elevare 5 sanzioni amministrative di € 459 per imbarcazioni che navigavano o ancoravano all’interno della fascia di mare riservata alla balneazione, ulteriori 2 sanzioni amministrative di € 459 per mancanza di documenti a bordo e 1 sanzione amministrativa di € 849 per violazione del Codice delle Assicurazioni per assenza di copertura assicurativa del motore fuoribordo. Da ulteriori controlli incrociati, inoltre, è stata elevata dalla dipendente M/V CP 725 una sanzione amministrativa di € 3.672 a carico del titolare di un’unità da diporto, per aver locato la stessa imbarcazione che non era adibita ai fini commerciali. I controlli hanno interessato anche l’aspetto demaniale ed ambientale, continuando a fronteggiare il fenomeno dell’abbondono delle attrezzature balneari in spiaggia. I militari della Guardia Costiera stanno ponendo in essere un’intensa attività di controllo finalizzata a liberare le spiagge dell’isola da occupazioni illecite per garantire la libera fruizione del bene comune a tutti i cittadini ed i turisti che in questi mesi si recano all’Elba. Nella giornata odierna, alle prime luci dell’alba è stata sottoposta a controllo la zona ad Ovest dell’Isola. In particolar modo, gli uomini dell’Ufficio Locale Marittimo di Marciana Marina in collaborazione con il personale della Polizia Municipale Elba Occidentale, sulla spiaggia di Pomonte, nel comune di Marciana, hanno rinvenuto 32 ombrelloni e 15 sdraio che occupavano abusivamente la spiaggia sopra citata. Il materiale posto sotto sequestro, è stato lasciato incustodito da ignoti dopo il tramonto, al fine di assicurarsi la zona di spiaggia libera l’indomani, non permettendone ai cittadini il libero godimento. Si tratta, di fatto, della cosiddetta “apparecchiatura” degli arenili, una pratica illecita e certamente poco rispettosa nei confronti di tutti coloro i quali vogliano fruire delle belle spiagge dell’isola che, dalla notte, in questo modo, vengono sottratte all’uso corretto da parte della collettività. Grazie all’operazione “Mare Sicuro 2018” sarà garantita una quotidiana presenza in mare di pattuglie della Guardia Costiera a tutela dei bagnanti e per assicurare il rispetto delle regole previste per la nautica da diporto. È forte l’appello della Guardia Costiera affinché siano rispettati i comportamenti da tenere in mare da parte di bagnanti, diportisti, subacquei, pescatori e di chiunque fruisca dello splendido litorale elbano affinché tutto possa svolgersi in piena sicurezza e a vantaggio di tutti.
... Toggle this metabox.
A Capoliveri da A Capoliveri pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 15:41
Non ci bastava la sparata del tuo sindaco, adesso ti ci metti pure tu con un' altra anche peggiore e assurda proposta! Speriamo che questa ondata di caldo afoso passi presto! Ma non c' è da sperarci: per i prossimi giorni sono previste temperature in aumento e di conseguenza cervelli ribollenti. Saluti.
... Toggle this metabox.
Caligola da Caligola pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 15:24
e.... pensare che Caligola fu considerato "un matto" dai posteri perché fece senatore il suo cavallo. La colpa fu solo del piombo. A quanto pare anche a Capoliveri sembra che "il piombo" abbia colpito qualcuno, forse beve il vino mantenuto in contenitori poco salutari o il piombo non c'entra proprio nulla e quello che qualcuno esterna, a proposito di Pianosa, non è una intossicazione ma è proprio la natura dell'individuo. Cosa non si fà per farsi notare. Sic !!!
... Toggle this metabox.
Capoliveri- da Capoliveri- pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 14:18
Perché per i migranti non proporre agli operatori turistici presenti nel Comune di Capoliveri con strutture di accoglienza (molti ancora vuoti) di ospitare un certo numero di migranti in proporzione alla popolazione residente che scappano dalle guerre e dalla fame? Chi sa, forse potrebbe nascere anche una cooperativa di lavoro che potrebbe anche venire incontro alle richieste di molti operatori turistici per quanto riguarda la pulizia degli appartamenti numerosi nel territorio di Capoliveri.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 13:19
... Toggle this metabox.
Benefici Unione comuni Riesi da Benefici Unione comuni Riesi pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 11:54
Tutti al grido: Uniamoi due comuni di Rio Elba e Rio Marina ed avremo vantaggi economici.... 1) E' aumentanto dal 6,6%(in vigore a Rio Elba) al 7,6% la percentuale che dovrà essere pagata per i Comodati d'Uso gratuito nel nuovo comune di RIO(di solito tra padre/madre e figli e quindi niente di speculativo). Chi l'ha deciso?Il Commissario?Attendiamo di saperlo e vediamo se la Nuova Giunta vorrà ripristina la percentuale più bassa..... E l'addizionale comunale?La pagheremo ancora? ....Intanto la Minoranza che fà? Ma c'è? Chissà? Potrebbe dedicarsi a fondo ad analizzare queste vicende che toccano le tasche di noi cittadini riesi............ Alla prossima.....vedremo
... Toggle this metabox.
Per il campo solare da Per il campo solare pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 11:43
Leggendo tra le righe il verbale del consiglio comunale di Marciana marina pare evidente quanto l'amministrazione sia allo sbando. Strano che la minoranza se ne stia così in silenzio. Per ricordarsi che esistono bisogna andarsi a leggere l'albo pretorio. E si che ce ne sarebbero da dire.
... Toggle this metabox.
BORGO DEGLI ARTISTI da BORGO DEGLI ARTISTI pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 11:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]NEL BORGO DEGLI ARTISTI DI CAPOLIVERI DAL 15 AL 30 LUGLIO LA COLLETTIVA A CURA DEL GALLERISTA WALTER BELLINI [/SIZE] [/COLOR] Un nuovo appuntamento attende il Borgo degli Artisti di Capoliveri a partire dal prossimo 15 luglio. Lo Spazio d’Arte di via Palestro, nel cuore dell’antico paese collinare, ospiterà per due settimane una poliedrica mostra di pittura collettiva curata dal gallerista fiorentino Walter Bellini. L’inaugurazione della mostra d’arte avverrà il 15 luglio a partire dalle ore 18,00 alla presenza degli artisti, del gallerista Walter Bellini, del curatore dello Spazio d’Arte Michelangelo Venturini e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale di Capoliveri. “L’evento – fanno sapere gli organizzatori – è dedicato alla memoria del dott. Franco Casciano, illustre cittadino di Capoliveri appassionato d’arte che alla cultura e alla sua valorizzazione nel borgo capoliverese si era dedicato curando anche le prime iniziative all’interno dello Spazio d’Arte sin dalla sua inaugurazione”. Così come gli eventi che l’hanno preceduta, la mostra rientra nella kermesse artistico culturale curata all’interno del Borgo degli Artisti e che accompagnerà l’estate capoliverese fino alla fine del mese di settembre con esposizioni, incontri letterari, appuntamenti culturali per tutti gli appassionati di arte, cultura e tradizioni.
... Toggle this metabox.
segreteria associazione p.f. da segreteria associazione p.f. pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 10:34
IL SILENZIO DEI COLORI…..FA MOLTO RUMORE…. L’associazione artistica culturale PUNTO di FUGA che annovera diversi artisti, appassionati pittori e amanti dell’arte in tutte le sue forme ed espressioni, come tutti gli anni durante il periodo estivo, propone mostre e incontri artistici, nel centro storico di Portoferraio e in altri comuni dell’isola. Prossimamente, mercoledì 18 luglio alle ore 19.00 si svolgerà l’ inaugurazione di una mostra di pittura presso la chiesa della Pietà di Rio nell’Elba, contemporaneamente alla bella iniziativa di Elba Book Festival. Mentre sabato 14 luglio alle ore 21.30, prenderà il via la collettiva di tutti gli associati, nel salone del palazzo delle ex poste di Portoferraio, con tanto di vernissage, che si protrarrà fino al 23 agosto. La mostra dal titolo “ IL SILENZIO DEI COLORI…FA MOLTO RUMORE ” comprenderà quadri di un certo rilievo e valore e si potranno ammirare le opere di bravi artisti come; Claudine Astoin, Maria Canova, Eleonora Lupi, Camilla Lunghi, Gabriella Papa, Flavia Gattoli, Wendy Thempleton, Antonella Avataneo, Silvia Ciardelli, Francesca Burrascano, Manuela Cavallin, Raffaela Franceschetti, Rosabianca Cigari, Lucia Giardelli, Silvana Natoli, Denise Tassinari, Patrizia Pasuadetti, Lucilla Andrianelli, Evelin Gassino, Annamaria Volpato, Roberta Mettini, Stefania Randazzo, Mario Nannini, Alessandro Grosso, Giovanni Brizzi, Giuliano Sandroni, Renzo Fabbri, Francesco Montemurro, Luigi Lunghi, Dimitri Campani, Giancarlo Amore, Paolo Damiani, Pierluigi Buricca e molti altri. Ricordiamo in fine che all’artista Mauro Fontanelli, presidente dell’associazione, nel mese di aprile, è stato conferito, nell’ambito di “Palermo capitale della cultura 2018”, il prestigioso premio International Art Exhibition Van Gogh, nella splendida cittadina siciliana di Monreale, famosa per la sua cattedrale, patrimonio mondiale dell’Unesco e dell’umanità. Un motivo in più per andare a visitare e ammirare le opere prodotte da questa lodevole associazione, sempre aperta a tutti coloro che desiderano fare cultura e cimentarsi nell’arte.
... Toggle this metabox.
LA LEGGENDA DELL'INNAMORATA da LA LEGGENDA DELL'INNAMORATA pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 10:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA LEGGENDA DELL’INNAMORATA IL 14 LUGLIO RIVIVE A CAPOLIVERI. UNA STORIA DEL ‘500 CHE GIUNGE AI GIORNI NOSTRI CON LA SUA 33^ EDIZIONE. [/SIZE] [/COLOR] Sarà la 33^ edizione e sarà una delle più attese. In questa estate 2018 la rievocazione dell’antica Leggenda dell’Innamorata, storia di un’epoca lontana ambientata nell’omonima baia che sorge ai piedi del borgo di Capoliveri, rivivrà fra le vie del paese e in quel teatro naturale che è la spiaggia dell’Innamorata. Una storia che si tramanda di generazione in generazione e che ogni volta incanta e coinvolge. Dal ‘500 ad oggi è stata narrata dai padri ai figli fino a giungere ai giorni nostri, poi 33 anni fa, quella storia antica ha preso nuova vita ed è diventata rievocazione storica nei luoghi della leggenda. Una festa simbolo a Capoliveri e all’Isola d’Elba che nel tempo ha visto crescere l’interesse intorno a sé fino a conquistare la stampa e le televisioni nazionali ed estere e in questa edizione porterà qualche interessante novità. Ogni anno, il 14 luglio, è sempre lo stesso magico rituale: alle 21,00 dopo l’ultimo rintocco del campanile della Chiesa dell’Assunta, il corteo in costume parte dal centro storico del paese di Capoliveri per giungere a piedi fino alla baia dell’Innamorata illuminata da mille candele accese che scandiscono il cammino. “Maria”, la ragazza che la leggenda racconta essersi gettata in mare per seguire “Lorenzo”, il suo innamorato rapito dai Saraceni, si tuffa dallo scoglio della Ciarpa nel mare e lascia cadere il suo scialle bianco (la Ciarpa). Quest’anno il canto lirico riecheggerà fra le onde del mare della baia dell’Innamorata e fra le note de “Il Corsaro” di Giuseppe Verdi, si assisterà all’atteso tuffo di “Maria” nel tentativo disperato di raggiungere il suo “Lorenzo”. Poi quattro pescatori a nuoto in rappresentanza dei quattro rioni del castello di Capoliveri - il “Baluardo”, il “Fosso”, la “Torre” e la “Fortezza” - si sfideranno per conquistare la Ciarpa della bella Maria. Chi riuscirà a conquistarla avrà il diritto di nominare colei che impersonerà Maria nell’edizione 2019. A mezzanotte fuochi d’artificio, suoni e magia sul mare di Capoliveri. “Quest’anno – racconta Michelangelo Venturini, anima della Festa dell’Innamorata - ad impersonare “Maria” sarà Sara Sottocasa. La disfida della Ciarpa sarà, invece, intitolata ad un grande amico, un’artista di Capoliveri recentemente scomparso: Gabriello Salvi detto Jimmy. Per oltre trent’anni – conclude Venturini - all’Innamorata sono state accese ogni anno mille candele per ricordare e rivivere una storia d’amore del ‘500 che ancora emoziona, tutto in un teatro unico dove la platea è la spiaggia e il palcoscenico è il nostro mare”.
... Toggle this metabox.
Pro Loco di Marciana Marina da Pro Loco di Marciana Marina pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 10:26
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IN RICORDO DI GIORGIO GABER NEL 15° ANNIVERSARIO – LA REUNION DELLA BANDA GABER A MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR] 13 Luglio 2018, Marciana Marina. Dopo 15 anni la storica Banda Gaber decide di riunirsi e di fare il primo concerto proprio a Marciana Marina. La band, composta da Simone Baldini Tosi (voce), Enrico Spigno (batteria), Dado Sezzi (percussioni), Claudio Demattei (basso elettrico), Gianni Martini (chitarra), Luigi Campoccia (Piano/Synth) e Luca Ravagni (Sax/Synth), si è sciolta dopo la morte del maestro Giorgio Gaber e ha deciso di fare questa reunion per riprendere il discorso interrotto nel 2003 e riallacciare con il pubblico quel rapporto unico che si era formato con Gaber. “Dove esistono una voglia, un amore, una passione, lì ci sono anch’io”, diceva Giorgio Gaber nei suoi Frammenti di un discorso... ed è questo spirito appassionato che la band vuole riportare alla gente tramite il legame che solo la musica può creare. Il concerto si terrà Venerdì 13 Luglio alle 21,30 in Piazza Vittorio Emanuele e regalerà due ore di emozioni del repertorio Gaber al pubblico.
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 10:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ISOLE IN FESTA....ELBA - SARDEGNA. [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 10:12
[COLOR=darkred][SIZE=4] FERMO MOVIMENTATO PER UNO SPACCIATORE DI STUPEFACENTI [/SIZE] [/COLOR] Nella serata del 12 u.s., alle ore 21.35, una Volante della Polizia di Stato, grazie alla segnalazione di un cittadino, interveniva presso i giardini pubblici delle “Ghiaie” ove stazionavano un gruppo di giovani. Tra questi uno slovacco di 26 anni, senza documenti ma conosciuto dagli operatori del Commissariato di P.S., veniva trovato in possesso di una modica di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Durante il controllo il giovane reagiva insultando gli operatori, comportamento che proseguiva in Ufficio con danneggiamenti ed altre intemperanze. Al termine, ricondotto alla calma anche grazie all’intervento di un medico, veniva indagato in stato di libertà per oltraggio e danneggiamento e gli veniva contestata la sanzione amministrativa inerente l’uso di sostanze stupefacenti. La droga per alcuni diventa la “cura totale”, il rimedio che permette di non adattarsi, l'anestesia che ci esenta da qualsiasi preoccupazione…. Salvo poi rovinarci la vita.
... Toggle this metabox.
MISERICORDIA PORTOFERRAIO da MISERICORDIA PORTOFERRAIO pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 10:05
La Misericordia di Portoferraio informa la cittadinanza che, su disposizione del parroco don Sergio Trespi, a far data dal 7 luglio, la Santa Messa del sabato alle ore 17.30 presso la Chiesa di San Rocco non sarà più celebrata. Resta confermata la Santa Messa della domenica mattina alle ore 9.30 sempre presso la Chiesa di San Rocco.
... Toggle this metabox.
Barbetti e Pianosa da Barbetti e Pianosa pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 10:03
Il sindaco Barbetti non è MAI stato in un carcere, ne conosce cosa vuol dire gestire un qualsiasi tipo di lavoro dentro il carcere con detenuti "normali", figuriamoci se clandestini o profughi provenienti dai paesi africani. Lascia perdere Barbetti, interessati meglio del tuo Comune e della tua agenzia, dammi retta. Pensa com'è messa bene l'Elba con la disoccupazione, il turismo ("povero") ridotto a due mesi, con la Sanità, con il Parco, con i trasporti, con le strade, l'aereoporto, il TUO desalinizzatore a Mola, la strada che hai insistentemente voluto asfaltare contro la volontà di tutti, tutto questo e il resto grazie anche a te! E ora vuoi mettere bocca anche su Pianosa per finirla di distruggere :bad:
... Toggle this metabox.
UN NONNO da UN NONNO pubblicato il 13 Luglio 2018 alle 8:34
PER IL POST DEL CAMPO SOLARE: hai ragione per le mancate dirette in streaming, promessa non mantenuta, dei consigli comunali. Ci piacerebbe assai assistere dalla poltrona al consiglio comunale, ma tutti i rappresentanti hanno da perdere dalla diretta. Sulla spesa del campo solare hanno fatto bene perché spendere 23.000 euro per soli dieci bimbi, per un servizio del comune di Marciana mi sembra una esagerazione per soli due mesi. Mi domando ma prima venivano spesi tutti questi soldi? Invito tutti gli amministratori a riportare il campo solare a Marciana Marina ad un giusto prezzo per le famiglie e per il comune, almeno mi potrò riposare anch'io.
... Toggle this metabox.