Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LE PERLE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO da LE PERLE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 17:34
[COLOR=darkblue][SIZE=5] Due perle dell’arcipelago Toscano, Montecristo e Pianosa, protagoniste a Campo nell’Elba. [/SIZE] [/COLOR] L’associazione Amici di Montecristo e l’Associazione per la Difesa dell’Isola di Pianosa, con il patrocinio del comune di Campo nell’Elba e del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano hanno organizzato due serate sul tema: Montecristo e Pianosa due perle dell’Arcipelago Toscano tra storia e natura, che si terranno il 2 e il 4 agosto alle 21.30 nella piazza del Comune con la proiezione di spettacolari filmati del noto documentarista Ennio Boga. Titolo della serata del 2 agosto è “Montecristo. Tirreno selvaggio”, mentre quella del 4 è “Planasia. Un’isola da scoprire”. Nel primo appuntamento, giovedì 2 agosto, che vede protagonista Montecristo interverranno il sindaco di Campo nell’Elba, Davide Montauti, l’assessore alla cultura Chiara Paolini , Giampiero Sammuri, presidente del Parco Nazionale, l’abate Giustino Farnedi del Centro Storico Benedettino Italiano, Sandra Togni, presidente dell’associazione Amici di Montecristo, Luca Foresi vicepresidente dell’Associazione per la difesa dell’Isola di Pianosa Onlus. Giampiero Sammuri illustrerà il valore delle risorse naturalistiche delle due isole e si soffermerà sull’importanza della ricerca scientifica per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio oltre che sulle future modalità di visita dell’isola di Montecristo . L’Abate Farnedi illustrerà la diffusione del monachesimo insulare e in particolare di San Mamiliano di Montecristo. Lo spettatore sarà accompagnato alla scoperta delle due isole nell’emozionante viaggio tra le bellezze dell’ambiente naturale, della loro storia secolare e del patrimonio culturale.
... Toggle this metabox.