Dom. Ott 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113570 messaggi.
EX CIRCOLO SARDI da EX CIRCOLO SARDI pubblicato il 25 Agosto 2018 alle 13:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]EX CIRCOLO SARDI IN COMPLETO ABBANDONO [/SIZE] [/COLOR] Inoltro foto fatta oggi in via Ninci a Portoferraio all'ex circolo dei sardi Vorrei portare a conoscenza, a chi ci rappresenta, lo stato di degrado delle fortezze medicee Cordiali saluti Jana Monti
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 25 Agosto 2018 alle 13:03
... Toggle this metabox.
X viva L'Italia da X viva L'Italia pubblicato il 25 Agosto 2018 alle 10:43
Per viva l'Italia sempre....rispondo: tenetevela pure ! ho appena visto un reportage sulla Svezia..ma avevo già le idee chiare. A questo paese ho dato circa metà della mia vita lavorando e pagando fior di tasse e niente indietro...appena potrò andrò a vivere in un paese più civile.
... Toggle this metabox.
W l'Italia da W l'Italia pubblicato il 25 Agosto 2018 alle 8:01
Per quello che mi ha risposto. Se non ti riferisci all'Elba devo darti ragione, ho dimenticato qualcuno che lavora veramente e paga le tasse regolarmente. Qualcuno che si guadagna il pane, in Veneto, Friuli e Trentino esiste. Nelle altre regioni sono mosche bianche. Alcuni di questi hanno votato per il M5S e già si sono pentiti di averlo fatto. I più sono quelli che attendevano il reddito di nullafacenza basta guardare la mappa d'Italia con i collegi colorati di giallo. Lasciamo perdere le divisioni politiche, la morale del mio intervento precedente era un'altra. Lavoro in alberghi da quasi 40 anni ed ho visto colleghi e clienti portare via il gasolio dai depositi, cibi e bevande dai magazzini, teli da bagno, prodotti per le pulizie, scope, cerotti, tovaglioli e perfino la carta igienica. Possiamo giudicare gli altri? Ognuno ha i governanti che si merita e un popolo abituato a rubacchiare e vivere di espedienti fin dai tempi dell'Impero Romano, non può che esprimere politici di questo livello. Presto ci accorgeremo che ruberanno anche i politici del M5S, poiché uomini e donne come quelli degli altri partiti, e ce ne faremo una ragione. Come facciamo da secoli. W l'Italia sempre.
... Toggle this metabox.
Alessandra da Alessandra pubblicato il 25 Agosto 2018 alle 7:52
Salve, affitto una camera singola per studenti nella mia casa a Pisa, Via Cervino. L’appartamento possiede altre sue camere occupate da due ragazzi, bagno con lavatrice, tinello e cucina con balcone, salotto con balcone, ripostiglio, garage per biciclette e giardino recintato. Wi-Fi presente. Riscaldamento termoautonomo, no condominio. 330€ comprensivo di spese (acqua, luce, gas e internet). Grazie per l’attenzione!
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 25 Agosto 2018 alle 5:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) PROCLAMA DI BONCOMPAGNI [/SIZE] [/COLOR] Dopo l’armistizio di Villafranca con cui si conclude improvvisamente la seconda guerra per l’indipendenza, le popolazioni dell’Italia centrale che a avevano creato dei governi provvisori e che avevano confidato in una unione al Piemonte, si trovano deluse. Sono inoltre timorose per la restaurazione dei vecchi regimi . Il futuro è incerto. In Toscana, come altrove, l’assemblea dei rappresentanti del popolo ha votato per la reggenza del principe Eugenio di Savoia Carignano che però declina l’incarico conferitogli . “potenti consigli e ragioni di politica convenienza” lo hanno indotto a questa decisione e nomina in sua vece Carlo Boncompagni reggente interinale . I governi provvisori dell’Italia centrale allora proclamano il Boncompagni governatore generale della Lega degli stati dell’Italia centrale . Infatti, i quattro governi provvisori delle popolazioni dell’Italia. centrale(toscani, modenesi parmensi , romagnoli) si sono costituiti in una lega degli stati dell’Italia centrale dove i rapporti tra ogni governo provvisorio e quello piemontese continueranno ad essere ciò che sono, con tutta la libertà d’azione per mantenere l’ordine e conseguire l’unione nazionale sotto lo scettro di re Vittorio Emanuele. Fra ogni governo provvisorio e quello piemontese starà Carlo Boncompagni il quale assumendo il titolo di governatore generale della lega degli stati dell’Italia centrale, servirà di legame diretto fra questi governi provvisori e re Vittorio Emanuele II, darà direzione uniforme alle cose militari dell’esercito e provvederà alla esecuzione di tutti quegli atti che ogni governo provvisorio con quello piemontese crederà di fare nell’interesse comune. Il 21 dicembre 1859 ,da Livorno, Carlo Boncompagni, nella veste di governatore generale delle lega, così, con un proclama, si rivolge agli stati dell’Italia centrale : “ Popoli dell’Italia centrale ! Designato da S.A.R. Il Principe Eugenio di Savoia Carignano io vengo tra voi per cooperare a mantenere, finché queste province non abbiano un assetto definitivo ,gli ordini che avete stabiliti; vengo tra voi per assicurarvi la benevolenza del re e dell’affetto del Piemonte. Allorquando fu interrotta l guerra, per cui tutta l’Italia doveva divenire pienamente signora di sé, voi, fermi nel pensiero che aveva ispirato quella grande impresa, risoluti a non riconoscere alcuna autorità in coloro che l’avevano avversata, vi volgeste affinchè unite insieme le vostre forze riuscissero più valide a respingere ogni violenza che si tentasse contro i vostri diritti. Mentre il Governo della Toscana e quelli delle province poste al di là dell’Appennino, più forti oggi dappochè stanno uniti in uno solo reggimento, conservano tutti i poteri che sono loro deferiti dal voto delle Assemblee, io, secondo i concerti presi con loro e col Governo del Re, assumo la direzione suprema della Lega, affinché siano più stretti i vincoli che uniscono fra loro le Province collegate , e più intime le loro relazioni col Piemonte. I legami politici stabiliti tra voi simboleggiano i vincoli di concordia che tengono tutti gli animi uniti nell’amore dell’indipendenza italiana ,e che agevolano quella perseveranza a cui vi esortava il Re Vittorio Emanuele allorquando accoglieva i vostri voti. Egli non vuole che questa vostra perseveranza sia impedita né da interventi stranieri ,né da perturbazioni interne, né da difficoltà economiche. Egli è capo di un popolo forte e libero .il quale sta indissolubilmente unito al suo Re per propugnare in pace e in guerra la causa dell’Italia, e riconoscente all’altissima prova di fiducia che gli deste dichiarando di volervi congiungere ad esso, difenderà come suoi i vostri diritti. Il mondo civile ammirò quanto operaste per assicurare in queste contrade i benefizi dell’indipendenza e della libertà. Colui il cui nome vivrà immortale nella storia ,per aver primo fra i regnanti stranieri proclamato i diritti d’Italia ,e per aver condotto in nostro aiuto il valorosissimo esercito francese ,Napoleone III, vi assicura con la sua augusta parola che l’opera vostra non sarà impedita dalle violenze straniere che in addietro soffocarono in Italia i germi della libertà. I potentati d’Europa stanno per raccogliersi a congresso e deliberare sui modi di assicurare le sorti d’Italia, riparando agli sconci fatti dai trattati del 1815 (1) che regolarono i diritti dei Principi, ma dimenticarono che vi era in Italia una Nazione italiana. Il Re Vittorio Emanuele vi comparirà per mezzo dei suoi rappresentanti e vi propugnerà i vostri diritti , che sono i diritti d’Italia sanciti dall’eterna giustizia e consacrati dal sangue dei nostri fratelli che morirono per la Patria. Ora più che mai importa che la temperanza dei propositi, la concordia . Il mio affetto a queste province vi è già noto;non mi conduce a voi altra ambizione che quella di secondare la politica italiana iniziata dal Piemonte e di contribuire alla vostra grande impresa. Fo assegnamento sulla vostra fiducia e sulla cooperazione dei governanti che, animando e dirigendo i vostri sforzi,si resero già tanto benemeriti della Patria, e che, continuando ad esercitare l’autorità che venne loro attribuita,acquisteranno sempre nuovi titoli alla sua gratitudine. Livorno 21 dicembre 1859 Il Governatore generale delle province collegate dell’Italia centrale C. BONCOMPAGNI “ (PL Ballini “L’assemblea toscana del 1859-1860”.Edizioni Polistampa 2012 . pg 227) 1) Congresso di Vienna Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 15:08
IN HOC SIGNO VINCES Riscontro messaggio in hoc signo vinces n. 91794 del 24.08.2018, 09:43  Provenienza: piero in Campo Io temo che, ancora una volta, nessuno risponderà. Premetto innazitutto che, essendo stata quella nota ubblicata su un blog prettamente Elbano come è Camminando, i due importanti autori intendono riferirsi sicuramente ai problemi dell’Elba. Detto questo trova conferma che le personalità politiche non hanno tempo per perdersi in particolari di secondo ordine. L’importante è riuscire a trovare la panacea di tutti i mali. Ci sono problemi per gli acquedotti italiani? : l’importante è trovare una formula unica che in poche righe risolva tutto dalla pianura padana all’Isola d’Elba. D’altra parte che differenza fa? Nessuna! Senza dubbio il problema dell’Elba non è affatto il serbatoio che le manca e tanto meno è l’inutilità del dissalatore che fra poco verrà costruito a Mola. L’importante è controllare bene che nell'Isola non vengano rilasciate concessioni per l’industria privata dell'acqua minerale! Anche l'eliminazione delle perdite d'acqua che all’Elba sono rilevanti e che viene tanto invocata in detta panacea, nella realtà non si può affrontare immediatamente per le notevolissime difficoltà legate al territorio. Sarebbero ben altri i problemi da risolvere con priorità assoluta: Innanzitutto la costruzione di un grande serbatoio che porrebbe soluzione immediata di molti dei mali idropotabili, risolvere i problemi della condotta sottomarina, che può rompersi da un momento all’altro, e quelli delle fonti della Val di Cornia che rischiano ad ogni momento di scoppiare per le elevatissime richieste dell’utenza che aumenta continua!mente. Ma di tutto questo nemmeno un accenno mai, mai. Ma soprattutto quello che manca e cui non viene mai data l'enorme importanza che rappresenta è una progettazione generale, una programmazione, uno studio generale della rete complessiva di tutta la Toscana il quale, comprendendovi anche l'Isola d'Elba, definisca le strategie complessive dell'intera regione nel mentre invece si naviga nel nulla, si vaga dai 21 laghetti che si sarebbero dovuti costruire, al dissalatore che fra poco partirà, ad una nuova condotta sottomarina che, non partendo sicutramente dalla oberata Val di Cornia, nessuno sà nemmeno lontanamente, dove e se partirà.
... Toggle this metabox.
X W l'Italia da X W l'Italia pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 14:31
Ti sei dimenticato che ci sono anche quelli che lavorano come cinesi per mandare avanti l'attività dalla mattina alla sera oberati dalle tasse esagerate, che alcuni non pagano per niente, altri troppo, e quei fannulloni che rubano lo stipendio per non fare niente imboscati in uffici senza senso, comunque sono i politici che devono fare le leggi contro la corruzione e chi ruba, ma se i lavori pubblici costano il quadruplo rispetto al privato qualcosa che non torna c'e', forse qualcuno che ci fa la cresta e ruba una cosa esagerata? Purtroppo i vecchi partiti sono finiti, chi li vota ha qualche tornaconto, il sistema mangereccio gli andava bene, tanto a lavorare come cinesi e pagare le salate tasse, i soliti coglioni ci sono sempre. P.S. Gli ideali non ci sono più, oppure voti i partiti come fossero squadre di calcio, a me sta antipatica la Rubentus, a altri gli piace invece perchè vince sempre, e così via voti il Mila e Forza Itaglia di Silvio Il Cinese, ecc.
... Toggle this metabox.
SPIAGGE SICURE da SPIAGGE SICURE pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 14:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]OPERAZIONE SPIAGGE SICURE, LA POLIZIA MUNICIPALE SEQUESTRA PIÙ DI 5000 PEZZI DI MERCE SUL LITORALE DI CAPOLIVERI. SANZIONI PECUNIARIE PER OLTRE 45.000 EURO. [/SIZE] [/COLOR] Sono più di 5000 i pezzi di merce sequestrata, all’interno di 50 operazioni di polizia, sui litorali del Comune di Capoliveri e ben diciannove le sanzioni amministrative comminate di cui otto per totale assenza di regolare licenza alla vendita ambulante, il tutto grazie all’operazione Spiagge Sicure - Estate 2018. Le operazioni di controllo si sono intensificate a partire dal mese di luglio e proseguiranno fino al termine della stagione turistica in corso. La Polizia Municipale di Capoliveri, ha svolto una serie di controlli serrati sugli arenili del territorio comunale riuscendo a sequestrare una grossa quantità di merce per lo più composta da materiali da spiaggia, ma non solo. Oltre a costumi, teli da mare, ombrelloni e giochi da spiaggia sono stati sequestrati abiti, collane e bracciali, occhiali, cappelli, caricabatterie e cover per telefoni cellulari, gonfiabili, elastici e fermagli per capelli, ma anche generi alimentari come cocco e ananas e moltissimo materiale vario. Per l’esattezza si tratta di 5226 pezzi, molti dei quali trovati abbandonati lungo gli arenili durante i controlli quotidiani che in questa estate 2018 sono stati particolarmente intensi e serrati, in più fasce orarie del giorno, su tutte le spiagge del territorio capoliverese. Nel corso degli accertamenti sono state comminate inoltre sanzioni amministrative pecuniarie per un importo complessivo di oltre 45.000 euro. Di queste ben otto sono state emesse nei confronti di soggetti privi di licenza al commercio ambulante per un importo di 5000,00 euro ciascuna; le restanti undici sono state, invece, comminate - per un importo di 500,00 euro l’una - nei confronti di altrettanti venditori, muniti di licenza di ambulante, ma privi della regolare autorizzazione alla vendita sugli arenili.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI ESTATE da CAPOLIVERI ESTATE pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 14:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL 24 AGOSTO TORNA L’IMPERDIBILE VISITA GUIDATA AL BUIO AL MUSEO DEL MARE DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] Un nuovo appuntamento imperdibile al Museo del Mare di Capoliveri per andare alla scoperta dello straordinario tesoro del Polluce. Il 24 agosto nel doppio appuntamento alle ore 21,30 e alle 22,30 Visita guidata alla scoperta del Polluce, la sua storia ed il suo tesoro. Un tesoro di gioielli, monete, una storia fatta di intrighi e misteri, una missione archeologica sottomarina. Un mondo tutto da scoprire insieme alle amiche guide del Museo del Mare Ticket: 3,00 € Info: 393 872 00 18
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 11:48
[COLOR=darkred][SIZE=5]COSA INSEGNERETE AI VOSTRI ALLIEVI [/SIZE] [/COLOR] Mi domando se in un Paese che si ritiene civile,nell'imminenza della riapertura dell'anno scolastico,che pare sarà inaugurato nella Nostra Isola dal Presidente della Repubblica,l'accesso alle Scuola Elementari in Via Giusti a Marina di Campo, debba, quotidianamente, presentarsi in queste condizioni. Saluti [Alessandro DiniB] [/B]
... Toggle this metabox.
x pedane di legno da x pedane di legno pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 10:48
Paesano,quali vie ti riferisci?ormai le vie sono occupate abusivamente da ristoranti che ogni anno prendono sempre più spazio....ormai siamo NAPOLIVERI
... Toggle this metabox.
PEDANE DI LEGNO- da PEDANE DI LEGNO- pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 10:20
Mi par di capire che finalmente si vuole ridare ai pedoni, sia turisti che residenti, lo spazio utile per i passaggi sia nelle vie che nelle piazze????
... Toggle this metabox.
MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 da MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 8:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Serata di Cabaret, il 25 agosto alle ore 22 ai Giardini di Procchio con Paolo Migone. [/SIZE] [/COLOR] Il nuovo spettacolo, che rientra nelle programmazioni estive che il comune di Marciana ha organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Procchio e con il contributo di Acqua dell’Elba e Blu Navy è ad ingresso gratuito. Attore, regista, attore teatrale e televisivo Paolo Migone è un artista toscano, conosciuto al grande pubblico i quanto protagonista di trasmissioni come Zelig e Colorado . La sua comicità passa attraverso il clima surreale che riesce a creare in ogni sua esibizione sul palco. Con il suo camice e l’occhio nero ci svela la nuda verità dei rapporti tra uomo e donna con uno sguardo sempre attento alla realtà del suo tempo Non ha confini nella sua fantasia, ci sorprende con continue deviazioni della narrazione, ci illumina con trovate verbali, ci folgora con lampi di improvvisazione, corre con l’umorismo come un torrente in piena percorre la valle, risaie, maremme, dirupi, prati fioriti e quando arriva al mare, il mare non sa più che pesci pigliare.
... Toggle this metabox.
W l'Italia da W l'Italia pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 8:28
L'Italia dei furbetti, quella che quando può trova il modo di rubacchiare, quella dove le ricevute fiscali sono un optional, dove si affittano appartamenti in nero, dove si usa la macchina dell'Associazione per motivi personali, dove si intesta la macchina all'azienda per detrarre i costi, dove un nucleo familiare ha 3 residenze diverse per non pagare l'IMU, dove il canone RAI in bolletta mi fa incaxxare perché prima non lo pagavo, dove chi prende il sussidio di disoccupazione lavora al nero, dove il baby pensionato lavora al nero e si lamenta che il figlio non trova lavoro, dove il pescatore vende il pesce al nero, dove si timbra il cartellino e poi si va a fare shopping, dove..... Quest'Italia vota per il M5S perché i politici rubano.
... Toggle this metabox.
X messaggio 91792 da X messaggio 91792 pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 7:51
Se è vero quello che dici, tutti lo sanno e nessuno fa nulla...abbi il coraggio di denunciarlo...altrimenti l'omerta' diventa complicità..ecco un piccolo e grande motivo dei mali di questo paese e perché l'hanno affondato!
... Toggle this metabox.
In hoc signo vinces da In hoc signo vinces pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 7:43
Dopo il bellissimo discorso (tutto teorico) all'insegna dell'acqua prima stella del movimento, posso chiedere ai valorosi guerrieri Federica Daga e Stefano Buffagni M5S se hanno letto le proposte (concrete) di Marcello Meneghin per risolvere il problema dell'acqua elbana? Visto che non ne fanno alcun cenno, se non sono impegnati in ben più epiche tenzoni e magari le hanno prese in considerazione o almeno hanno intenzione di farlo, si può sapere che atteggiamento (fattivo) intendono assumere nei confronti del famigerato dissalatore di Mola? Se il tanto sbandierato 'cambiamento' non è acqua fresca, aspetto una cortese risposta circostanziata. Grazie
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 6:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CI SIAMO! STASERA VENERDÌ AI GIARDINI DI CARPANI SAGRA GASTRONOMICA [/SIZE] [/COLOR] Due "Messaggeri" custodi delle nostre istanze per un ospedale adeguato per un'Isola. Durante la serata ci faranno visita i "Messaggeri del Mare" che fra non molto saranno impegnati in una staffetta nazionale sportiva per dire basta ai tagli di personale medico e infermieristico e di servizi sanitari del distretto ospedaliero Elbano. I "Messaggeri" delle istanze sulla sanità Elbana sempre più dimenticata forse volutamente dalla Regione e dalla Politica locale, partiranno in inverno da Lampedusa a nuoto e senza muta passando, dopo molte miglia, il testimone (un contenitore con all'interno dei messaggi scritti da bambini delle scuole dell'infanzia sul tema degli ospedali che La Regione vuole chiudere o ridimensionare privandoli di servizi essenziali perché operanti in zone Insulari, periferiche o montane) ad altri partecipanti che si impegneranno nei propri luoghi di residenza. La staffetta Nazionale a sostegno dei piccoli ma utilissimi ospedali che vedrà impegnati i nostri due atleti Pierluigi Costa e Lionel Cardin si farà a nuoto in molte zone del Paese ma anche con scalate alpinistiche, con viaggi con ogni mezzo di trasporto disponibile e toccherà molte città e Regioni per arrivare in Val d'Aosta dove la missione si concluderà sulla vetta del Monte Bianco. Alla fine una delegazione della staffetta di solidarietà dei piccoli ospedali tra i quali il nostro, consegnerà il cofanetto simbolo del testimone che unisce l'Italia in un unica richiesta "dignità per i piccoli ospedali e diritto alla cura anche per l'utenza che dei piccoli centri abitati", insieme alle molte istanze di una sanità equa e efficiente, al Ministro della Salute Grillo. Noi del Comitato di Carpani avremo l'onore di ospitare I " Messaggeri del Mare" alla nostra Sagra gastronomica che si terrà il 24 agosto alle ore 19,00 ai giardini di Carpani e il presidente Signor Biagi consegnerà a questi due atleti un omaggio e un piccolo contributo spese. QUALORA QUALCHE IMPRENDITORE, ENTE O PRIVATO VOLESSE AIUTARCI A RENDERE PIU' CONSISTENTE IL COTRIBUTO SPESE DA DONARE A QUESTI GRANDI ATLETI, LO POTRA' FARE DURANTE LA SAGRA DEL 24 AGOSTO QUANDO IL PRESIDENTE DEL COMITATO LI RINGRAZIERA' PUBBLICAMENTE. SI PUO' ANCHE CONTRIBUIRE IN MANIERA ANONIMA DEPOSITANDO UNA BUSTA NELLA CASSETTA POSIZIONATA SUL TAVOLO DELLA CASSA. L'orgoglio sociale, ecologico e culturale Elbano passa anche da queste semplici ma significative iniziative. Comitato Carpani.
... Toggle this metabox.
PROMUOVI LA TUA AZIENDA da PROMUOVI LA TUA AZIENDA pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 6:00
[URL=https://www.isoladelba.online] [/URL]
... Toggle this metabox.
x serpico da x serpico pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 5:46
Tranquillo a Portoferraio c'è anche chi la macchina sua la immatricola a nome dell'associazione sai che bel risparmio a spese nostre tutti lo sanno e nessuno fa nulla
... Toggle this metabox.