Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Guardia Costiera Livorno da Guardia Costiera Livorno pubblicato il 13 Agosto 2018 alle 14:22
[COLOR=darkred][SIZE=5]CONTROLLO SUI COMBUSTIBILI NAVALI: GUARDIA COSTIERA E AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI INSIEME PER LA TUTELA AMBIENTALE E LA SALUTE PUBBLICA [/SIZE] [/COLOR] Una stretta collaborazione volta ad incrementare i controlli sul tenore di zolfo dei combustibili utilizzati dalle navi che scalano il porto di Livorno con finalitร  di prevenzione e limitazione dellโ€™inquinamento atmosferico. Questo il contenuto della convenzione sottoscritta tra il Comandante della Capitaneria di porto di Livorno, Ammiraglio Giuseppe TARZIA, e il Direttore Interregionale dellโ€™Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Dr. Giuseppe NAPOLEONI, presso la sede della Capitaneria di porto di Livorno. La normativa internazionale vigente in materia prevede infatti concentrazioni percentuali tassative ed inderogabili dello zolfo contenuto nei combustibili ad uso marittimo, con limiti ancora piรน stringenti quando le navi si trovano in porto. Secondo il disciplinare concordato, le verifiche verranno svolte da Ispettori specializzati della Guardia costiera che si recheranno a bordo delle navi per il prelievo di campioni da analizzare presso il Laboratorio chimico di Livorno dellโ€™Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con lโ€™obiettivo di individuare eventuali illeciti, potenzialmente dannosi per la salute dei cittadini e per lโ€™ambiente. Le sanzioni in caso di inosservanza arrivano fino a 150.000 euro. Viva soddisfazione รจ stata espressa dallโ€™Ammiraglio Tarzia che ha dichiarato: โ€œรˆ un accordo che consolida ed ottimizza la collaborazione tra istituzioni del territorio, accomunate da un rapporto di prossimitร  con il cittadino e che apporta indubbi benefici in termini di salvaguardia ambientale e dunque incide in termini assolutamente positivi per la salute pubblica, tenuto conto che il porto della nostra cittร  รจ pienamente inserito nel tessuto urbanoโ€. Alle parole dellโ€™Ammiraglio si รจ associato il Dr. Napoleoni che ha aggiunto: โ€œรˆ stata ratificata unโ€™intesa importante, capace di accelerare le procedure di controllo demandate dalla Legge alle rispettive Istituzioni, e di assicurare il miglioramento della qualitร  della vita delle persone, in particolare di quelle che abitano in prossimitร  dei porti e delle coste.โ€ Quello dellโ€™inquinamento atmosferico, in particolare nelle cittร , quali Livorno, in cui le realtร  portuali sono pienamente integrate nei tessuti urbani, รจ un fenomeno molto sentito, cui le Istituzioni conferiscono primaria importanza e che lโ€™accordo sottoscritto potrร  contribuire efficacemente a contrastare e ridurre.
... Toggle this metabox.