[COLOR=darkblue][SIZE=5] CONCLUSA NELLA TARDA MATTINATA DI MARTEDร 14 AGOSTO LA VISITA ELBANA DI VITTORIO SGARBI. [/SIZE] [/COLOR]
Il noto critico dโarte, attualmente impegnato in politica come parlamentare e sindaco della cittadina di Sutri (VT), arrivato allโElba nella giornata di domenica 12 agosto, รจ stato accompagnato in questi due giorni dal sindaco di Portoferraio Mario Ferrari in una lunga e dettagliata visita delle localitร di maggior valenza storica, architettonica e culturale del capoluogo elbano. Dalla Pinacoteca Foresiana allโArchivio Storico del Comune di Portoferraio , dalla cittadella sotterranea a Forte Falcone, dalla residenza napoleonica di San Martino a quella della Palazzina dei Mulini, con una puntata a Poggio per visitare Casetta Drouot e lโAccademia del Bello, accompagnato in questo caso anche dallโarchitetto Paolo Ferruzzi.
โSiamo decisamente lusingati dallโinteresse dimostrato da Vittorio Sgarbi per i nostri contenitori storici e culturali โ ha commentato il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari โ non abbiamo ricevuto solo apprezzamenti ma anche consigli e indicazioni per una ulteriore valorizzazione del nostro patrimonio. Ci tengo a ringraziare โ ha aggiunto il sindaco โ Paolo Pesciatini, oggi apprezzato assessore al turismo del comune di Pisa ma in passato appassionato politico e funzionario Confcommercio allโIsola dโElba, che di Sgarbi รจ amico personale, per averlo indirizzato a noi per accompagnarlo nella sua visita elbana, che fra lโaltro ha annunciato di voler approfondire ulteriormente a breve termineโ.
Vittorio Sgarbi, prima di ripartire, ha chiesto al sindaco Ferrari un dossier sul problema della continuitร territoriale aerea dellโisola dโElba, con lโobiettivo di formulare sullโargomento una interrogazione parlamentare