[COLOR=darkred][SIZE=4]DROGA E RICETTAZIONE. DENUNCIATO UN 42ENNE DOMICILIATO A RIO [/SIZE] [/COLOR]
I Carabinieri della Stazione di Rio, nei giorni scorsi, durante alcuni servizi finalizzati alla repressione dei reati concernenti le sostanze stupefacenti, individuavano un’abitazione sospetta situata nel centro storico di Rio provvedendo, nella mattinata dello scorso giovedi 26 settembre, ad un approfondito controllo.
Fatta irruzione all’interno dell’abitazione, i militari sorprendevano A.M, romano 42enne, disoccupato, domiciliato da alcuni mesi a Rio; durante la perquisizione domiciliare i carabinieri hanno rinvenuto tutto l’occorrente per la coltivazione di marijuana ovvero: una pianta alta quasi 2 metri, centinaia di semi, alcuni grammi di sostanza già essiccata più uno sminuzzatore e un bilancino di precisione.
Il controllo, esteso anche ai mezzi di trasporto in uso ad A.M., ha permesso di rinvenire all’interno della sua autovettura un contrassegno per parcheggio per invalidi, denunciato smarrito dal titolare nello scorso mese di febbraio, che A.M. verosimilmente utilizzava abusivamente per parcheggiare la propria auto nei luoghi destinati alle persone invalide.
I carabinieri hanno provveduto a sequestrare il tutto, denunciando A.M. all’Autorità Giudiziaria di Livorno, alla quale dovrà rispondere dei delitti di detenzione di sostanza stupefacente e ricettazione, reati che prevedono la reclusione fino a otto anni.
113396 messaggi.
C'è ancora qualcuno che parla del tunnel sotto il canale di Piombino per arrivare all'Elba.
Sarà la fine di tutto,e per molti, vedere la luce in fondo al tunnel sarà un vero e proprio miraggio.
Paolino l'arrotino-
Dopo l’annunciata violenza accaduta al Coppede’, quale attività vuole intraprendere l’Amministrazione Comunale per sanare le questioni igienico sanitarie?Siamo nel centro di Portoferraio, dove sbarca la maggior parte dei turisti, dove passano i nostri ragazzi per andare a scuola, dove le signore Portoferraiesi si recano a fare la spesa. Prima o poi toccherà ad altri? E la minoranza tace? Vero la minoranza tace ma non solo su questo, su molto altro. Meloni chi l’ha visto? il sindaco per forza proprio non c’’e’. Di Tursi è presente? Lanera, unico a dire no all’accettazione di un buon numero dei migranti, sul fatto del Coppede’ tace. Anche lui! Avanti così la nostra classe politica. Politica? Forse devono tutti ancora cominciare. Maggioranza ed opposizione. Dai che siete stati eletti! Già rimpiangiamo Mario Ferrari che così tanto avete voluto tenere da parte.
Voglio ringraziare sinceramente chi ha fatto ripristinare l’illuminazione della posata ciclabile LaSerra/LaPila che era spenta fin dalla sua costruzione avvenuta quattro anni fa.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ARRIVA IL SOTTOCOSTO NEL NUOVO VOLANTINO EURONICS DAL 27 SETTEMBRE FINO AL 6 OTTOBRE ECCO LE OFFERTE IMPERDIBILI DEL PERIODO. [/SIZE] [/COLOR]
Con il ritorno alla stagione autunnale, per aiutare la clientela a risparmiare il più possibile ad acquistare un nuovo prodotto di tecnologia oppure un piccolo o grande elettrodomestico Euronics propone circa 100 articoli a prezzi incredibili. All’interno dello store, il personale qualificato fornirà assistenza continua e servizi ad hoc come la consegna e installazione e i consigli per il pagamento anche rateale. Euronics, la catena di negozi specializzata nella vendita di articoli di elettronica presente anche a Portoferraio in località Antiche Saline di Portoferraio, continua dunque a favorire e fidelizzare gli acquirenti con la nuova proposta. Il nuovo volantino Euronics, è sfogliabile comodamente online.
Euronics e vivi le tue passioni.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ERMANNO BONOMI IDEATORE DELLA BORSA DEL TURISMO: 'SERVE UNA CABINA DI REGIA PER METTERE A SISTEMA DOMANDA E OFFERTA' [/SIZE] [/COLOR]
Uno dei temi principali della Bts 2019 sarà "quali iniziative attuare per mettere a sistema la domanda di turismo sportivo con l'offerta turistica", spiega Ermanno Bonomi, ideatore e coordinatore della Bts. "Manca una cabina di regia a livello nazionale" e l'obiettivo immediato è "partire con un comitato di regia a livello toscano", aggiunge Bonomi, che nelle passate edizioni della Bts ha visto partecipare quasi 25mila 'buyers' a livello nazionale e internazionale.
Il programma della Bts 2019 prevede, dal 3 al 6 ottobre, quattro giorni di confronti, educational, scoperta del territorio e workshop professionali. Per il pomeriggio di giovedì 3 ottobre è previsto il convegno 'Gli eventi sportivi ed il ruolo delle Sport Commission', presso il Centro Congressuale De Laugier di Portoferraio e il giorno successivo, venerdì 4 ottobre, il Workshop B2B professionale presso l’Hotel Hermitage a La Biodola di Portoferraio. Nel pomeriggio si svolgeranno i seminari formativi.
Sabato 5 ottobre è previsto un 'Educational Tour' alla scoperta dell’Isola d’Elba e della costa Toscana riservata a buyer e stampa. Ulteriore opportunità di scoperta dell’Isola d’Elba, della sua storia, delle sue opportunità di vacanza e di pratica di attività outdoor ci sarà nella giornata di domenica 6 ottobre, in un altro 'Educational Tour'.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CRESCONO GLI ARRIVI TURISTICI ALL’ELBA: I PASSAGGI NAVE NELLA STAGIONE TURISTICA 2019 FANNO REGISTRARE UN + 2,27% RISPETTO AL 2018. [/SIZE] [/COLOR]
Si conferma e rafforza la tendenza in crescita per gli arrivi acquistati per la stagione turistica 2019 all’Isola d’Elba che guadagna un 2,27% in più di passaggi nave acquistati rispetto al 2018.
Il dato percentuale si riferisce ai primi otto mesi del 2019 (da gennaio ad agosto) ed è emerso dall’analisi periodica dei dati forniti dalle compagnie di navigazione sulla vendita dei biglietti nave per l’Elba agli uffici della Gestione Associata per il turismo dell’Isola d’Elba che fanno capo al Comune di Capoliveri, capofila della Gat.
Complessivamente quindi è stato registrato un incremento dell’acquisto di 13939 passaggi in più dal 1° gennaio al 31 agosto del 2019 rispetto allo stesso periodo del 2018. Dati comunque confortanti, viste le prime evidenze del turismo Balneare sulle coste del nostro paese e le condizioni meteo decisamente avverse del periodo maggio – inizio giugno
L’Elba continua ad essere una meta ambita e ricercata, come anche quest’anno ha confermato il primo posto tra le destinazione italiane nelle ricerche di tripadvisor.
Diverso è il discorso per quello che riguarda la permanenza media e quindi le presenze, su cui attendiamo i dati Istat.
I primi dati a campione sembrano confermare una tendenza anche del mercato italiano a spezzettare la vacanza e a non considerare più la vacanza al mare come la vacanza principale, fatta eccezione per le famiglie con bambini piccoli.
L’attenzione della GAT sulle valenze paesaggistiche, ambientali, culturali e sportive dell’isola sta dando ottimi frutti e le attività promozionali collegate saranno incrementate per gli anni a venire.
Sono in corso iniziative con le federazioni sportive degli sport outdoor per incrementare il numero e la qualità degli eventi sportivi sull’Elba che in bassa stagione portano presenze numerose e poco influenzate dalle previsioni meteo.
Sarebbe opportuno che quelli che tagliano l'erba siano dotati di un telo parasassi quando lavorano in mezzo al traffico,si eviterebbero sassate sulle macchine.Stamani c'era un vero e proprio bombardamento...
[COLOR=darkred][SIZE=5]DA ELBATUNNEL A TOSCANA TUNNEL [/SIZE] [/COLOR]
Nelle scorse settimane la Cacelli Group Ltd ha costuito a Londra la società’ veicolo: Tuscany Tunnel Ltd nata per condurre l’iniziativa verso la realizzazione del tunnel che garantira’ la continuita’ territoriale alle persone, merci e servizi da e per l’Isola d’Elba, miglioraera’ la qualita’ dell’aria e la viabilita’ nelle citta’ portuali, ed incrementera’ l’offerta turistica dei territori interessati.
Si tratta dell’evoluzione di Elba Tunnel da asset della Cacelli Group ltd ad una societa’ dedicata.
Nelle settimana scorse settimane e’ stato deciso un profondo e sostanziale cambiamento di metodo di lavoro in relazione anche a percezioni legate alla sostenibilita’ ambientale che giustamente la societa’ civile locale, regionale e nazionale ne hanno preso coscienza e quindi e’ oggi indispensabile far fare un passo in avanti al progetto strategico per la realizzazione del tunnel che colleghera’ la terza isola italiana, l’Isola d’Elba, alla costa Toscana.
Dall’esperienza maturata in questi due anni con ElbaTunnel si e’ deciso di implementare l’organizzazione con una forma strutturale armonica che risponda alla classica offerta internazionale per progetti di questo tipo amalgamando il metodo top down con il metodo bottom up per farli diventare middle-up-down, ovvero il modello di Nonaka Takeuchi.
Con l’attuazione del middle-up-down siamo passati da una fase piu’ incisive che prevede il coinvolgimento delle realta’ istituzionali e sociali presenti sui territori interessati.
Inoltre dopo un’attento valutazione e studio di marketing, e’ stato deciso che il nome definitivo del progetto sara’: Toscana Tunnel al quale abbiamo dedicato il sito internet: [URL]www.tunnel.toscana.it[/URL]
All’Architetto David Ulivagnoli di Adu London ed al team di professionisti che che lo hanno coadiuvato nella stesura del progetto di massima conosciuto come “ElbaTunnel”, va il nostro apprezzamento ed il sincero ringraziamento per il lavoro finora svolto.
Cacelli Group
Carissimo ed Illustre Ammiraglio , grazie della Sua visita... ha scordato però di visitare un importante , ed insostituibile quanto unica istituzione in divisa presente sull'Isola... Ci pensi bene Ammiraglio.... forse la prossima vola se ne ricorderà..
grazie lo stesso...
Cordiali saluti.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL DIRETTORE MARITTIMO DELLA TOSCANA IN VISITA ALLE AUTORITA’ LOCALI ELBANE. [/SIZE] [/COLOR]
Martedì 24 settembre 2019 il Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio Giuseppe TARZIA, si è recato in visita sull'isola d'Elba per incontrare le istituzioni civili. Un momento importante volto a rinsaldare quei rapporti di disponibilità e collaborazione, utili per il rispetto della legalità e la tutela del bene comune. L'Ammiraglio Tarzia, appena sbarcato nel porto di Rio Marina, ha incontrato il vicesindaco Fortunato Fortunati presso il Comune di Rio ove operano l'Ufficio Locale Marittimo di Rio Marina e la Delegazione di Spiaggia di Cavo. Successivamente, l'Ammiraglio ha incontrato il Sindaco di Porto Azzurro Maurizio Papi e il Sindaco di Capoliveri Andrea Gelsi, territori ove opera l'Ufficio Locale Marittimo di Porto Azzurro. L'Ammiraglio Tarzia infine, si è recato presso il Comune di Portoferraio dove è stato ospitato dal Sindaco Angelo Zini. Gli incontri sono stati occasione per fare un primo resoconto sulla trascorsa stagione balneare e sulle risultanze dell’operazione “mare sicuro” che ha assicurato la presenza e la vigilanza da parte della Guardia Costiera Elbana su tutti i 147 km di litorale dell’Isola, anche grazie al supporto ed alla collaborazione dei Comuni costieri, che l’Ammiraglio Tarzia ha tenuto a ringraziare. Nel corso delle visite, il Direttore Marittimo ha voluto incontrare tutti gli uomini e le donne della Capitaneria elbana e dei dipendenti Uffici Marittimi di Rio Marina, Cavo e Porto Azzurro – che rappresentano una componente importante degli oltre 450 militari dipendenti dalla Direzione Marittima della Toscana. Ad essi, l’alto Ufficiale, ha ricordato il ruolo centrale e strategico dell’Elba nello scenario marittimo toscano, invitandoli a proseguire il loro lavoro con riguardo alle competenze proprie che, per legge, sono riconosciute in capo alle Capitanerie di Porto, in particolar modo, sugli aspetti legati al contrasto degli abusivismi demaniali ed alla salvaguardia della tutela ambientale. Appuntamento, nei prossimi giorni, con i sindaci di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina nonché con i Comandi della Guardia Costiera in essi operanti.
[COLOR=darkred][SIZE=4]ELBASONICA, A CAPOLIVERI DAL 27 AL 29 SETTEMBRE LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE. [/SIZE] [/COLOR]
Dal 27 al 29 settembre a Capoliveri è ElbaSonica, il festival di musica indipendente nato dalla collaborazione italo tedesca fra l'Hotel La Scogliera e Bebop Schallplatten che si svolgera' nelle suggestive locations della piazza di Capoliveri e della baia di Morcone.Nello scenario unico dell'Isola d'Elba dunque al via la seconda edizione di ElbaSonica con un programma tutto da scoprire:
Venerdì 27 settembre
Capoliveri - PIazza Matteotti
18.30 Leonie Singt
20.00 Los Gatillos
21.30 The Irrational Library
23.00 G.Rag y los Hermanos Patchekos
Sabato 28 settembre
Spiaggia Morcone
13.00 Freschard & Stanley Brinks
14.00 Luca Patrini
15.00 Abyssy
16.00 G. Rag / Zelig implosion Deluxxe
17.00 Duck Duck Grey Duck
18.30 Movie Star Junkies
20.00 0101
21.00 Jeffrey Lewis & Los Bolts
23.00 The Notwist
After show&Mandel Club
Dj Drunk
Dj Peterson Slovenly
Domenica 29 settembre
Spiaggia Morcone
13.00 Gipsy Rufina
14.00 JF Robitaille & Lail Arad
15.00 The Sinister Kids
16.00 Delaney Davidson
17.00 K.U.N.T.Z
18.30 Chicos De Nazca
20.00 The Vagoos
21.00 Reverend Beat-Man
23.00 The Wave Pictures
[COLOR=darkred][SIZE=5]FEDERAZIONE DI LIVORNO, ISOLA D'ELBA: RIEVOCAZIONE STORICA E RADUNO 2019 DELLA FEDERAZIONE [/SIZE] [/COLOR]
Nella suggestiva e scenografica cornice della chiesina di S.Rocco a Portoferraio si è svolto domenica 15 settembre 2019 l'annuale raduno dei soci della Federazione Provinciale di Livorno, alla presenza del pluridecorato Vice Presidente Provinciale Capitano Uff. Santo Santino di anni 97 e del Sindaco di Portoferraio Angelo Zini.
Una cerimonia emozionante e toccante che ha visto la presenza di tanta gente e di numerose bandiere Tricolori, ognuna con la propria storia e che si è conclusa con la celebrazione della Santa Messa durante la quale il parroco ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa perchè la memoria resti viva.
Ha fatto seguito l'omaggio del nostro foulard e della tessera di Socio Onorario al Sindaco di Portoferraio con le immancabili foto di rito.
Il giorno successivo, 16 settembre la nostra delegazione ha partecipato alla rievocazione del bombardamento di Portoferraio del 16 settembre 1943 durante il quale molti cittadini persero la vita. Una cerimonia commemorativa che, sulle note del "Silenzio", ha visto il Sindaco di Portoferraio e il nostro Vice Presidente Cap. uff. Santo Santino salutati dai reparti di tutte le armi e delle Associazioni d'armi e poi procedere insieme alla deposizione di una corona di alloro al Monumento dei Caduti.
Dopo il ringraziamento del Sindaco, il Reduce di guerra e vice Presidente della nostra Associazione Cap. uff. Santo Santino ha ricordato quali orrori provoca la guerra auspicando chein futuro non si ripetano più queste tragedie.
L'esecuzione dell'Inno di Mameli ha concluso le due giornate di raduno a Portoferraio Isola d'Elba.
La Sezione ANCR di Livorno è orgogliosa di ricordare ogni anno con spirito di patriottismo e gratitudine i Caduti di tutte le Guerre che versarono il loro sangue per difendere la Patria e la nostra Libertà.
[COLOR=darkred][SIZE=5]BATTERIO KILLER "NEW DELHI"......FORSE LE ABBIAMO AGEVOLATO UN PO' LA STRADA. [/SIZE] [/COLOR]
La prevenzione in ospedale dovrebbe essere un tantino diversa che una semplice "lavata di mani" per limitare al massimo il contagio. Modesta come informazione.
Dal novembre 2018 a luglio 2019, mese del Decreto Regionale, sono stati 64 i pazienti contagiati dal batterio New Delhi negli ospedali Toscani dove pare si sia deciso di fare uno screening di controllo a tutte le persone ricoverate in entrata e in uscita. All'Elba dove i casi di contagio sono stati 3 si fa lo sceening???
Sono colpiti pazienti con storie cliniche complesse, immunodepressi che soffrono di numerose patologie che portano la loro salute ad essere precaria. E' bene NON fare allarmismi perché non è ancora definito quanto il batterio New Delhi sia fatale anche se molto resistente. Non dimentichiamo che sono ancora molte le persone che muoiono per altre infezioni.
Le tante infezioni che si rilevano negli ospedali a volte sono figlie dei drastici ridimensionamenti, di tagli trasversali del personale medico e infermieristico e accorpamenti in reparti multidisciplinari e non degenze secondo le patologie. Per noi di Elba Salute è inconcepibile avere un solo reparto per ortopedia e chirurgia, specialmente addominale, dove vicino a un paziente con frattura può trovare posto un altro con ferite chirurgiche le quali possono essere più "sporche" considerato che si opera anche vicino e dove escono le feci. PUO' ESSERCI CONTAGIO??
Così come è inconcepibile che al pronto soccorso (sono anni che aspettiamo quello nuovo) nelle due mini stanze dell'astanteria sostano pazienti in attesa di esiti e di ricovero con patologie a volte diverse (?) dove le finestre oltre a essere chiuse sono anche murate quindi non c'è ricircolo naturale di aria. PUO' ESSERCI CONTAGIO??
Sbagliato è anche far convivere spalla a spalla il punto nascita e la maternità dove mentre si nasce vicino ci può essere un bimbo in osservazione (?). Dividere la pediatria dal punto nascita sarebbe la cosa da fare domattina gli spazi ci sono basti pensare che nel 2011 il nostro ospedale contava più di 100 posti letto ora a malapena se ne contano circa 64. Se la struttura ospedaliera non si è ristretta lo spazio c'è.
La prima precauzione sarebbe quella di scorporare i reparti secondo le patologie poi insistere sull'igiene che fa sempre parte di una buona prevenzione.
PERO' UN DUBBIO RIMANE, Questo batterio killer si è trasferito solo in Toscana? Mah!!
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
Siamo così arrivati ad un episodio di violenza molto grave, da parte delle istituzioni nessun messaggio di condanna, l'aggressore è una di quelle risorse che loro amano portare in Italia, se non ci diamo una sveglia ben presto ci scappa il morto, ma c'è da salvaguardare il fatturato delle cooperative rosse.
Mi fate schifo.
Arrocco e scacco matto!
Credere che i debiti allungano la vita, non è vietato ma pericoloso. I Bond all'estero sono cosa seria. Chi parla di finanza speculativa (Onorato, Messina ed altri) dimentica di dire che i Bond sono la finanza speculativa. Spieghiamoci meglio: Se un imprenditore non ha più accesso al credito, in quanto pesantemente esposto, può legittimamente chiedere ad un finanziatore, di scommettere (I Bond) sulla sua ripresa. Ad esempio, una banca in Lussemburgo accetta 300 milioni di Euro di Bond, chiedendo interessi più lucrativi, ad esempio il 7,50% all'anno e una garanzia (diciamo una flotta). La banca propone la scommessa (I Bond) al libero mercato, garantendo un 5,50% l’anno di rendimento. I fondi di investimento retti di piccoli risparmiatori acquistano i Bond garantendo un 3,50% di rendimento ai sottoscrittori del fondo stesso. Questa è una filiera speculativa in piena regola e legale. Se l’emissario dei Bond si vende un pezzo di garanzia eludendo di fatto il contratto dopo appena un anno dalla emissione dei Bond e porta un bilancio aziendale negativo di quasi 50 milioni di euro. Ovviamente la banca e i Fondi d’Investimento chiedano di essere tutelati legalmente. Non sono una ingiusta macchinazione internazionale contro un imprenditore. Sono piccoli investitori uniti che ti hanno prestato i soldi, e non vogliono perderli. E’ già successo con i Bond Argentini (l’Argentina non sta benissimo) e soprattutto è successo con Calisto Tanzi e la sua Parmalat. Tanzi con qualche decina di migliaia di dipendenti pensava di essere intoccabile. Noto delle similitudini: Tanzi fortemente esposto con il Monte dei Paschi di Siena. Per sopravvivere emise 150 milioni di Euro di Bond, non riuscendo a onorare la scadenza, si rivolse all'estero e la Bank of America fece saltare il coperchio su 3,95 miliardi di euro di esposizioni. Tutti e sappiamo come è finita. Mi auguro sinceramente che sotto scacco ci finisca io (per la mia storia) ma conoscendo bene le parti in causa temo che non sia così. Florio Pacini
Quante volte è stato detto del pericolo che vi era al Coppedé anche in questo blog stimolando l’amministrazione ad intervenire. Ora che è successo il fattaccio si dimostra l’incuria. Eppure poteva essere prevedibile e forse evitabile. Che brutta cosa.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PRESENTAZIONE CONQUISTADORES CUP EDIZIONE 2019 [/SIZE] [/COLOR]
C’erano tutti gli attori del movimento sportivo ed organizzativo delle ruote grasse dell’Isola d’Elba alla presentazione della edizione 2019 della Conquistadores Cup, gara FCI di mountain bike valida come prova conclusiva del trofeo Colline Toscane, che si terrà a Porto Azzurro domenica 20 ottobre 2019. La conferenza stampa, tenuta dallo speaker storico della mountain bike toscana Fabio Cecchi, affiancato dal presidente della Longone Bike Sergio Concu e dal consigliere delegato del comune di Porto Azzurro Marco Galletti, ha svelato i particolari del percorso e dell’intero fine settimana della manifestazione, costellato di eventi di sport e di spettacolo dedicati agli ospiti e agli addetti ai lavori che graviteranno intorno alla gara.
Confermata la validità della Conquistadores Cup come prova unica del Campionato Elbano di mountain bike; nell’edizione 2019, oltre al titolo assoluto, verranno assegnate ben cinque maglie, riservate alle categorie per fascia di età. Tutte le maglie, come è noto, sono state firmate dall’indimenticato campione Francesco Moser, già iridato su strada e recordman dell’ora. Confermato anche l’importante gemellaggio fra la gara elbana e la Gran Fondo del Brunello e della Val d’Orcia di Montalcino, con risvolti enogastronomici legati ovviamente al brunello e all’aleatico, vini-simbolo dei rispettivi territori.
Una importante novità annunciata in conferenza stampa è stata poi quella legata alla presenza in occasione della gara longonese dei campioni più importanti del ciclismo elbano: dalla tre volte tricolore Alessia Bulleri, quest’anno professionista su strada in Spagna nelle file della Eneicat, al campione italiano esordienti 2012 Giulio Galli, al fresco tricolore nell’XC Eliminator Giorgio Coli, fino al professionista su strada Simone Velasco, vincitore quest’anno del trofeo Laigueglia e di una tappa della Coppi e Bartali, che lascerà a fine stagione la Neri KTM grazie ad un importante ingaggio arrivato dalla squadra russa Gazprom Rusvelo. Nel pomeriggio di sabato 19 ottobre, nella piazza principale di Porto Azzurro che ospiterà la logistica dell’evento, ci sarà un incontro pubblico dedicato ai quattro giovani campioni elbani; oltre a loro, un importante testimonial del ciclismo toscano quale Francesco Casagrande, che sarà in gara il giorno dopo, permetterà di riagganciare la manifestazione alla storica partenza del Giro d’Italia 1993 avvenuta proprio a Porto Azzurro, alla quale anche lo stesso Casagrande, al suo primo anno da professionista su strada, era presente con i colori della Mercatone Uno.
La novità più importante, però, proietta gli organizzatori elbani già nel 2020: come annunciato dal componente della Commissione Nazionale Fuoristrada FCI Enrico Lenzi, il 1 marzo si svolgerà proprio a Porto Azzurro il Campionato Italiano Giovanile d’Inverno, una manifestazione in grado di portare all’Elba centinaia di corridori provenienti da tutta Italia, con i rispettivi accompagnatori.
“Siamo molto soddisfatti di essere riusciti ad aggiungere importanti novità alla nostra manifestazione – hanno dichiarato Sergio Concu e Marco Galletti – non abbiamo certo le pretese di diventare una gara internazionale, ma ci interessava consolidare il livello raggiunto lo scorso anno, dando particolare importanza al movimento elbano delle due ruote. La risposta che abbiamo ricevuto – hanno concluso gli organizzatori – è decisamente positiva, e ringraziamo fin d’ora tutti coloro che collaboreranno con noi, anche solo con la presenza in gara, a questo evento che ormai rappresenta una delle classiche di fine stagione della mountain bike italiana”.