Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 17:16
Arrocco e scacco matto! Credere che i debiti allungano la vita, non รจ vietato ma pericoloso. I Bond all'estero sono cosa seria. Chi parla di finanza speculativa (Onorato, Messina ed altri) dimentica di dire che i Bond sono la finanza speculativa. Spieghiamoci meglio: Se un imprenditore non ha piรน accesso al credito, in quanto pesantemente esposto, puรฒ legittimamente chiedere ad un finanziatore, di scommettere (I Bond) sulla sua ripresa. Ad esempio, una banca in Lussemburgo accetta 300 milioni di Euro di Bond, chiedendo interessi piรน lucrativi, ad esempio il 7,50% all'anno e una garanzia (diciamo una flotta). La banca propone la scommessa (I Bond) al libero mercato, garantendo un 5,50% lโ€™anno di rendimento. I fondi di investimento retti di piccoli risparmiatori acquistano i Bond garantendo un 3,50% di rendimento ai sottoscrittori del fondo stesso. Questa รจ una filiera speculativa in piena regola e legale. Se lโ€™emissario dei Bond si vende un pezzo di garanzia eludendo di fatto il contratto dopo appena un anno dalla emissione dei Bond e porta un bilancio aziendale negativo di quasi 50 milioni di euro. Ovviamente la banca e i Fondi dโ€™Investimento chiedano di essere tutelati legalmente. Non sono una ingiusta macchinazione internazionale contro un imprenditore. Sono piccoli investitori uniti che ti hanno prestato i soldi, e non vogliono perderli. Eโ€™ giร  successo con i Bond Argentini (lโ€™Argentina non sta benissimo) e soprattutto รจ successo con Calisto Tanzi e la sua Parmalat. Tanzi con qualche decina di migliaia di dipendenti pensava di essere intoccabile. Noto delle similitudini: Tanzi fortemente esposto con il Monte dei Paschi di Siena. Per sopravvivere emise 150 milioni di Euro di Bond, non riuscendo a onorare la scadenza, si rivolse all'estero e la Bank of America fece saltare il coperchio su 3,95 miliardi di euro di esposizioni. Tutti e sappiamo come รจ finita. Mi auguro sinceramente che sotto scacco ci finisca io (per la mia storia) ma conoscendo bene le parti in causa temo che non sia cosรฌ. Florio Pacini
... Toggle this metabox.