[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL DIRETTORE MARITTIMO DELLA TOSCANA IN VISITA ALLE AUTORITAโ LOCALI ELBANE. [/SIZE] [/COLOR]
Martedรฌ 24 settembre 2019 il Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio Giuseppe TARZIA, si รจ recato in visita sull'isola d'Elba per incontrare le istituzioni civili. Un momento importante volto a rinsaldare quei rapporti di disponibilitร e collaborazione, utili per il rispetto della legalitร e la tutela del bene comune. L'Ammiraglio Tarzia, appena sbarcato nel porto di Rio Marina, ha incontrato il vicesindaco Fortunato Fortunati presso il Comune di Rio ove operano l'Ufficio Locale Marittimo di Rio Marina e la Delegazione di Spiaggia di Cavo. Successivamente, l'Ammiraglio ha incontrato il Sindaco di Porto Azzurro Maurizio Papi e il Sindaco di Capoliveri Andrea Gelsi, territori ove opera l'Ufficio Locale Marittimo di Porto Azzurro. L'Ammiraglio Tarzia infine, si รจ recato presso il Comune di Portoferraio dove รจ stato ospitato dal Sindaco Angelo Zini. Gli incontri sono stati occasione per fare un primo resoconto sulla trascorsa stagione balneare e sulle risultanze dellโoperazione โmare sicuroโ che ha assicurato la presenza e la vigilanza da parte della Guardia Costiera Elbana su tutti i 147 km di litorale dellโIsola, anche grazie al supporto ed alla collaborazione dei Comuni costieri, che lโAmmiraglio Tarzia ha tenuto a ringraziare. Nel corso delle visite, il Direttore Marittimo ha voluto incontrare tutti gli uomini e le donne della Capitaneria elbana e dei dipendenti Uffici Marittimi di Rio Marina, Cavo e Porto Azzurro โ che rappresentano una componente importante degli oltre 450 militari dipendenti dalla Direzione Marittima della Toscana. Ad essi, lโalto Ufficiale, ha ricordato il ruolo centrale e strategico dellโElba nello scenario marittimo toscano, invitandoli a proseguire il loro lavoro con riguardo alle competenze proprie che, per legge, sono riconosciute in capo alle Capitanerie di Porto, in particolar modo, sugli aspetti legati al contrasto degli abusivismi demaniali ed alla salvaguardia della tutela ambientale. Appuntamento, nei prossimi giorni, con i sindaci di Campo nellโElba, Marciana e Marciana Marina nonchรฉ con i Comandi della Guardia Costiera in essi operanti.