Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 25 Settembre 2018 alle 3:40
... Toggle this metabox.
arrigo da arrigo pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 21:06
se si potesse..caro manutentore!! danno erariale, questo sconosciuto. Sennò lampadine intelligenti co tutte le colonnine rugginose delle bici sarebbero già al bruciatore, molto probabilmente. Ormai i soldi seppur sprecati,sono stati spesi. si può solo correggere o al limite fermare, ma quello che è fatto..purtroppo..ci vuole tempo.
... Toggle this metabox.
il ferro puro...... da il ferro puro...... pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 16:45
ha ragione l'elbano che afferma che il ferro puro non esiste in nessuna miniera del mondo , è sempre legato ad altri elementi tanto è che per averlo puro occorrono manovre complesse , forse non vi siete capiti o forse è proprio lei l'ignorante di turno 😎
... Toggle this metabox.
MANUTENTORE da MANUTENTORE pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 16:01
... Toggle this metabox.
Marciana marina - Marciana da Marciana marina - Marciana pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 15:56
... Toggle this metabox.
2^ SKY TRAIL da 2^ SKY TRAIL pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 15:51
Il Comitato "Festeggiamenti Chiessi" e l'Atletica Elba in collaborazione con la Misericordia Pomonte e Chiessi e il Comitato "Festeggiamenti Il Calello", organizzano Domenica 7 Ottobre lo Sky Trail Chiessi - Pomonte Gara di 18 Km d+1350Mt. Una gara di trail running in montagna per valorizzare il nostro territorio percorrendo vecchi sentieri, un viaggio nel passato ai piedi del Monte Capanne. Programma Partenza ore 9.30 Piazza del Calello, Pomonte Arrivo a Chiessi, dove ci sarà il pasta party e a seguire le premiazioni. È attivo il servizio navetta Chiessi- Pomonte. Quindi è possibile lasciare la propria auto a Chiessi e raggiungere Pomonte.
... Toggle this metabox.
ELBAMAN 2018 da ELBAMAN 2018 pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 14:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]COMUNICATO UFFICIALE LIMITAZIONI AL TRAFFICO ELBAMAN TRIATHLON [/SIZE] [/COLOR] DOMENICA 30 SETTEMBRE In riferimento all’Ordinanza Prefettizia ed ai nulla osta rilasciati dalla Provincia di Livorno e dai Comuni interessati dalla manifestazione in oggetto, il Comitato Organizzativo, in collaborazione con il Commissariato di P.S. di Portoferraio e la Gestione Associata di Polizia Municipale dell’Elba Occidentale. comunicano congiuntamente che 1. Il percorso ciclistico della manifestazione interessa le SP25, SP34 ed SP29 ed è cosi strutturato: - Partenza da Marina di Campo a Colle della Palombaia su SP25 - Da Colle della Palombaia a S.Ilario andata e ritorno su SP29 - Da Colle della Palombaia percorso su anello occidentale passante per Pomonte, Chiessi, Marciana su SP25 - Da Marciana (cabinovia) immissione su SP34, Civillina, in direzione Marciana Marina fino a reimmissione su SP25 (due vie) - Da intersezione SP34/SP25 (due vie) chiusura del giro fino a Marina di Campo passando per Marciana Marina, Procchio, La Pila. 2. Durante la giornata di DOMENICA 30.09 vi saranno le seguenti limitazioni al traffico riguardanti le Strade Provinciali sopra descritte interessate dalla frazione ciclistica: - Dalle 7.30 alle 16.30 di Domenica 30 Chiusura in entrambe le direzioni della SP29 nel tratto che va dall’intersezione con SP25 (Colle della Palombaia) con incrocio Via della Repubblica in fraz. San Piero - Dalle 8.00 alle 18.00 di Domenica 30 Chiusura in entrambe le direzioni della intera SP34 (Civillina) - Dalle 8.00 alle 17.00 sull’intero tracciato della frazione ciclistica sarà interdetto il transito di autobus e mezzi pesanti (compresi quelli di nettezza urbana). Da tale divieto sono esclusi i mezzi della CTT, i quali saranno scortati da moto dell’organizzazione. 3. Altre limitazioni al traffico interessano le strade interne comunali dei comuni interessati. Indicazioni vengono posizionate in loco. Si raccomanda - di osservare strettamente le indicazioni del personale preposto sul percorso - di evitare, quanto possibile, di impegnare le strade non chiuse al traffico interessate dalla competizione Si ringrazia anticipatamente per l’attenzione. C.O. Elbaman / ASD Aethalia Triathlon Commissariato P.S. di Portoferraio Gestione Associata di Polizia Municipale Elba Occidental
... Toggle this metabox.
Il ferro non esiste da Il ferro non esiste pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 13:28
Ho consigliato a parenti in visita all'Elba di fare un giro sul trenino delle miniere.. tutto bene tranne la spiegazione , non richiesta , del conduttore del trenino, il quale si è profuso nella descrizione del minerale ferroso raccontando agli attoniti spettatori che il ferro non esiste in natura e che in realtà è l'acciaio che si estrae dalle minere. Consiglierei ai proprietari dell'attività turistica di chiedere al conduttore del trenino di fare solo il suo lavoro, mettersi un bavaglio e non raccontare cazzate ai turisti..... Grazie
... Toggle this metabox.
per marinesi piscina da per marinesi piscina pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 10:54
non siate ridicole, dai. almeno un, altra settimana poteva stare aperta..quanto fredda può essere l'acqua se non ha mai fatto freddo?oggi 22 settembre è previsto il primo calo di temperature. oggiù.. e se uno usa la muta perchè no..c'è chi sente il freddo anche a ferragosto e chi no. comunque ha sempre chiuso intorno al 10..l'ideale sarebbe decidere prima una data e rispettarla. Almeno fino alla fine della seconda settimana di settembre, sarebbe forse più corretto.
... Toggle this metabox.
Comunicato Cgil da Comunicato Cgil pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 9:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]PRONTA L'ASSEMBLEA GENERALE ELBANA DELLO SPI CGIL [/SIZE] [/COLOR] Dopo i recenti incontri pre congressuali dello Spi Cgil elbano, attuati con larga partecipazione, a Rio Marina, Porto Azzurro e Marina di Campo, tutti i pensionati isolani e gli iscritti, nonché i 40 delegati sui 1200 aderenti, potranno partecipare all'assemblea generale elbana, fissata per le17,30 del 28 settembre, nella sala della Provincia di viale Manzoni 11 a Portoferraio. Nell'appuntamento finale, dopo la nomina del presidente della riunione e della commissione elettorale, saranno presentate le due mozioni congressuali, già esaminate nelle assemblee periferiche preparatorie e cioè la numero uno chiamata “Cgil, Il lavoro è” e la due “Riconquistiamo tutto”. Dopodiché ci sarà un dibattito e quindi sarà ridefinito ogni organismo dirigente isolano con apposta elezione e saranno pure nominati i delegati alla fase provinciale congressuale dello Spi Cgil, nonché i delegati alla medesima fase livornese, della Cgil. Sarà presente Giuseppe Bartoletti della segreteria livornese e ovviamente il segretario dello Spi Cgil elbano, Luciano Lungi, che lancia un appello alla massima partecipazione e tali momenti sono un cammino sindacale che porterà infine al 18° Congresso nazionale di Bari, della Cgil, che si svolgerà dal 22 a 25 gennaio 2019. [URL]www.pensionaticgilelba.org/[/URL]
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO Portoferraio da POLIZIA DI STATO Portoferraio pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 7:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]ANCORA TRE GIOVANI FERMATI PER POSSESSO DI STUPEFACENTI [/SIZE] [/COLOR] Nel corso del trascorso fine settimana, Volanti ed squadra investigativa hanno fermato due giovani, classe 93 e classe 91, trovandoli in possesso di quasi 20 grammi di sostanza stupefacente (hashish e marijuana). I controlli sono avvenuti in località le Ghiaie di Portoferraio (venerdì u.s.) ed a Capoliveri località San Rocco (Domenica pomeriggio). Ad entrambi è stato contestato l’illecito relativo all’uso personale di sostanza stupefacente. Nel caso di Capoliveri, il ragazzo che da solo deteneva oltre 12 grammi di hashish, circolava in stato di ebbrezza alcolica a bordo di un motoveicolo Honda che pertanto gli veniva sequestrata. Sempre nel pomeriggio di domenica è stato fermato, nella zona del porto a Portoferraio, un cittadino tunisino, pluripregiudicato per reati contro la persona, in possesso di alcune dosi di eroina. Nei confronti del medesimo sono incorso approfondimenti investigativi.
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 7:16
La storia si ripete! Ho letto con interesse la querelle fra Grimaldi e Onorato sul Tirreno, e mi sono divertito. Grimaldi dice ad Onorato: con il tuo finanziamento pubblico porto tutti i Sardi GRATIS! Avanti e indietro. Questo mi ha ricordato quando il Commendatore Achille Onorato nel 1988 rispose al Ministro della Marina Giovanni Prandini. Il ministro chiese alla Nav.Ar.Ma di non fare concorrenza alla Toremar Società regionale finanziata. Il Commendatore disse: datemi il contributo che date alla Toremar per l’Elba e io gli Elbani li porto avanti e indietro gratis a piedi e in macchina. Il Commendatore da lassù ha visto il figlio prendere il controllo della Toremar con relativo contributo e avere in regalo la flotta regionale (costruita con denaro pubblico). E comunque non rispettare quella promessa fatta dal padre al ministro e agli Elbani. Vincenzo Onorato nell’articolo del Tirreno si erge a paladino dei marittimi Italiani. Accusando Grimaldi di concorrenza sleale utilizzando manodopera comunitaria. Ricordo che sempre a fine anni 80 Vincenzo Onorato sulla sua barca personale, imbarcava un solo marinaio ed era Polacco (quindi extra comunitario). Quando si dice il bue dal del cornuto all’asino. Caro Onorato a volte la coerenza e l’onestà pagano. A quanto leggo a pagare non sei così puntuale neanche con i creditori e lo stato Italiano.
... Toggle this metabox.
ROTARY CLUB ISOLA D'ELBA da ROTARY CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 6:09
[COLOR=darkblue][SIZE=4] VOLERE PER VOLARE CONFERENZA SUL FUTURO DELL’AEROPORTO DELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Il Rotary Club Isola d’Elba, con il patrocinio di Regione Toscana, dei Comuni di Portoferraio e Campo nell’Elba e della GAT, ha organizzato una conferenza dal titolo “Volere per Volare: prospettive per l’aeroporto dell’Elba”. L’appuntamento per discutere di continuità territoriale, investimenti strutturali e sviluppo rotte sarà presso l’aerostazione di Campo nell’Elba, venerdì 28 settembre alle ore 10.00. All’incontro parteciperanno esperti relatori provenienti da ENAC, Toscana Aeroporti, Camera di Commercio, Alatoscana, Provincia e Regione. Al termine della manifestazione interverranno le associazioni di categoria presenti. Un evento importante al quale non mancare per il bene della nostra isola. Chi volesse intervenire può farlo indicando i propri dati e l’argomento trattato all’indirizzo [EMAIL]info@rotaryelba.it[/EMAIL] entro il ventisei settembre. Per ragioni organizzative gli interventi dovranno durare al massimo tre minuti e si andrà in ordine di registrazione in base al tempo utile.
... Toggle this metabox.
GUITTONE 18 da GUITTONE 18 pubblicato il 24 Settembre 2018 alle 5:58
... Toggle this metabox.
Sempliciotta da Sempliciotta pubblicato il 23 Settembre 2018 alle 18:35
Sono una dei sempliciotti, Marcello è sempre stato uno dei signori di Rio Marina, ha sempre incarnato in noi un desiderio di cambiamento, con le sue idee sempre avverse a quello che ti detta ciò, fattene una ragione mai sarai e sarete signori quanto lui. A proposito lui avrà sempre un futuro. Onore a Marcello. Grazie alla redazione se vorrà pubblicare
... Toggle this metabox.
Pasquino da Pasquino pubblicato il 23 Settembre 2018 alle 8:57
Venerdì c’è stato il consiglio comunale a Rio alto in una location a dir poco scandalosa ma, a parte questo, quello che ha colpito di più è l’intervento del consigliere di minoranza della terza lista. Qualcuno dirà che sono rimbambito e in effetti stavo scherzando perché questo consigliere da anni e anni, diserta i consigli. Questo signore riesce, ad ogni tornata elettorale, a trovare un gruppo di sempliciotti che, senza nessuna preparazione politica, senza uno straccio di idea loro, lo traghettano in minoranza. In genere non se ne capiva lo scopo, visto che poi non si presentava mai ma, questa volta l’obiettivo era chiaro, basta far perdere gli altri. Rimane però un interrogativo, a che scopo? Chi lo sa? Sarei curioso di saperlo. Vorrei consigliare sommessamente il Signor sindaco: stia in campana, perché gli avvoltoi sono molti e molto famelici. Saluti alla redazione e grazie se vorrà pubblicare
... Toggle this metabox.
L'ELBA AMBASCIATRICE CULTURALE da L'ELBA AMBASCIATRICE CULTURALE pubblicato il 23 Settembre 2018 alle 8:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]LE NOSTRE SCUOLE AMBASCIATRICI CULTURALI [/SIZE] [/COLOR] I sette sindaci dei sette Comuni elbani c’erano alla cerimonia per il Presidente Mattarella, per rappresentare in veste ufficiale i loro scolari e studenti. Le scuole da parte loro hanno dato prova, con semplicità e sincerità, di una diversa interpretazione, anticipando con la meravigliosa accoglienza il cuore del discorso del Presidente: "la scuola deve unire”. La scuola, termometro e ambasciatore delle novità culturali, offre adesso ai nostri amministratori una nuova occasione, diversa ma altrettanto preziosa, per ritrovare un altro momento di condivisione. Tanti insegnanti di ogni Comune si stanno da tempo prenotando per il consueto appuntamento con l’Università di Siena e gli archeologi Franco Cambi, Laura Pagliantini e il Gruppo Aithale, per seguire da vicino le ricerche in corso in una piccola parte della nostra isola. La scuola, dalle elementari all'università, abbraccia e condivide così esperienze fondamentali di conoscenza del nostro patrimonio culturale. Di che presenze stiamo parlando? Imparare dal vivo, in modo pratico, ha significato da sei anni attrarre l’attenzione di circa 1500-1800 nostri bambini e ragazzi per quattro settimane ogni anno. Una mole di lavoro enorme. Il ricorso a Facebook di un nostro sindaco sulla mancata occasione con il Presidente Mattarella significa buttare acqua in mare, o soffiare sul fuoco, dipende dai punti di vista. Un vero e profondo dialogo c’è invece stato, ed è stato efficace, sottolineato dalla felice concomitanza in questi giorni del successo della raccolta di 80.000 firme per sostenere il disegno di legge di iniziativa popolare a difesa dei diritti dei cittadini delle isole. Costruiamo progetti per la scuola elbana e mandiamo spesso messaggi di empatia ai dirigenti scolastici, ai docenti e soprattutto agli studenti per l’impegno e qualità del curriculum scolastico, che ha portato a raggiungere anche, ma non solo, i recenti risultati. È a loro che ci si deve rivolgere, tutto l’anno, non solo in occasione di eventi meravigliosi.
... Toggle this metabox.
MATRIMONIO ALL'ELBA da MATRIMONIO ALL'ELBA pubblicato il 23 Settembre 2018 alle 8:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4] L'ELBA ANCORA TESTIMONE DI UN ROMANTICO"SI" [/SIZE] [/COLOR] Francesco Leone e Giovanna Tiberio, nello scenario suggestivo dello scoglio della Paolina, con la coreografia di un meraviglioso tramonto come solo l’isola d’Elba sa offrire, hanno coronato il loro sogno d’amore. Il matrimonio, a dire il vero, era già stato celebrato poche ore prima a Palazzo della Biscotteria, in una cerimonia officiata dal Presidente del Consiglio Comunale di Portoferraio, Luciano Rossi, ma Francesco e Giovanna hanno voluto replicare il cerimoniale anche sulla spiaggia della Paolina, luogo a cui sono particolarmente legati. Gli sposi, residenti a Pescara, si sono rincontrati dopo anni all’isola d’Elba, in questa terra meravigliosa unica per arte, storia e tradizioni, e proprio su questa terra capace di donare un tocco di magia ad ogni evento, hanno deciso di celebrare proprio qui il loro matrimonio. E magico si è rivelato questo unico ed irripetibile momento alla presenza di pochi intimi. Ai due sposi gli auguri più sinceri dell’Amministrazione Comunale di Portoferraio e, certi di interpretare un sentimento comune, quelli di tutta l’Isola d’Elba.
... Toggle this metabox.
I grandi soloni del blog da I grandi soloni del blog pubblicato il 23 Settembre 2018 alle 8:38
Ma quanta gente saggia, previdente e capace si cela sotto l' ombrello dell' anonimato? Ma se questi invece di blaterare e sproloquiare si mettessero in prima linea al servizio della comunità non sarebbe meglio? Non c' è nulla che vada loro bene! Tutti incapaci! Loro soli, grandi soloni, risolverebbero tutti i problemi dei loro piccoli paesi. Di tanto in tanto attingono "all' estero" per la candidatura dei loro sindaci. Passati due, tre mesi cominciano a lamentarsi per la loro inefficienza e sconsolati : "Mi sa, che ci siamo dati la zappa sui piedi!"
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 23 Settembre 2018 alle 8:33
22 settembre 2018 "All'interno del Movimento 5 Stelle le minacce, la subdola volontà di far fuori chi non è allineato, il complottismo in perfetto stile Casaleggio Associati sono all'ordine del giorno. E ve lo dice un sindaco che ha scelto di essere una persona libera anteponendo sempre la città dove è nato e cresciuto agli interessi di partito". Lo dichiara Federico Pizzarotti, sindaco di Parma ed ex esponente del M5s sul caso del portavoce contro il ministero. "Qualsiasi uomo di senno sceglierebbe la propria libertà e la propria indipendenza ai dettami del padrone. Finché tutto questo rimane all'interno di una logica di partito non fa più di tanto scalpore, ma è il trattamento che da sempre viene riservato a chi non è allineato", rimarca il primo cittadino di Parma
... Toggle this metabox.