Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
LA PIAZZA.... da LA PIAZZA.... pubblicato il 19 Ottobre 2019 alle 15:44
Quando un governo si insedia in parlamento, da sempre non passa molto tempo che gli oppositori politici scendono in piazza. A sentire i capi politici che oggi si susseguono nelle piazze, le loro argomentazioni non fanno una grinza, come del resto i loro oppositori quando scendevano in piazza per protestare il governo di chi oggi è all'opposizione. Le cose sono due, o gli italiani sono così ingenui da non capire che uno o l'altro sono all'incirca la stessa cosa, oppure sono così "brodi" da pensare che uno o l'altro possa risolvere i molteplici problemi che sono sul tappeto. Delle due una. Del resto, basta sentire alcune tribune politiche di qualche anno fa, si parlava di corruzione, evasione, sanità pubblica, trasporti, lavoro , disoccupazione o scuola, le stesse problematiche (oggi peggio di ieri) delle quali tutti vorrebbero risolvere, ma che sistematicamente non risolvono, ecco allora che si cambia compagine in media una volta ogni due anni senza che nulla cambi, come non cambiano le misere pensioni di milioni di italiani, le buste paga di chi ancora ha una occupazione, le liste di attesa per una visita specialistica in ospedale, e che dire delle spese che le famiglie devono affrontare in libri e altro per la scuola dell'obbligo gratuita per tutti. Paolino l'arrotino- PS- Articolo 34 della Costituzione- La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
... Toggle this metabox.
giancarlo galli da giancarlo galli pubblicato il 19 Ottobre 2019 alle 13:00
Al Sig. Gigetto, che non ha il coraggio di firmarsi, voglio solo dire che svolgere un ruolo istituzionale non significa essere cattivi, ma, come nel nostro caso, significa far rispettare le regole che sistematicamente vengono disattese. Per quanto riguarda l'arroganza forse farebbe bene a guardarsi intorno e si accorgerebbe che gli arroganti non siamo certo noi. Mi permetta inoltre di dissentire sul termine maleducazione. Il maleducato è colui il quale non ha avuto una buona educazione che generalmente viene impartita dai genitori. I miei, pur senza titoli di studio, hanno sempre raccomandato di rispettare gli altri. A sua volta ho cercato di tramandare detti insegnamenti anche ai miei figli e sinceramente credo di esserci riuscito. Evidentemente Lei è talmente di parte che non vuol prendere coscienza della maleducazione che serpeggia all'interno del Palazzo in cui alcuni cittadini sono stati trattati irrispettosamente. Lei ritiene che vi sia della comicità nello svolgimento del mandato, definendo le opposizioni come il gatto e la volpe, senza rendersi conto che di comico vi è soltanto l'atteggiamento che assume qualche altro nello svolgimento del mandato amministrativo. Mette in risalto che quanto fatto dalle opposizioni è la politica dei perdenti. Avrà ragione??? Tempo al tempo. si ricordi che ci sono più giorni che salcicce. Comunque anche se perdenti per quanto mi riguarda posso, e non solo io, camminare a testa alta e quando pubblichiamo qualche documento ci mettiamo la faccia e la firma. NON RISPONDERO' AD ALTRE PROVOCAZIONI. Se vuole un confronto mi contatti e sarò lieto di confrontarmi con Lei anche se dubito che abbia il coraggio e la tranquillità morale. Almeno abbia il coraggio di firmarsi con nome e cognome veri. Saluti Giancarlo Galli Capogruppo di Scelta di Campo
... Toggle this metabox.
RETI nei fondali Porto di Rio Marina da RETI nei fondali Porto di Rio Marina pubblicato il 19 Ottobre 2019 alle 7:46
Ormai tra pochi giorni ricorrerà 1 anno(28 ottobre 2018) dalla Sciroccata che causò gravi danni sul territorio di Rio Marina.Tale mareggiata ha trascinato in fondo al mare reti/tramagli che si trovavano ai bordi del molo dentro appositi cestoni di plastica.Ecco,ad oggi,sono ancora lì a fondo creando danni alla flora e fauna marina. Ma il Comune,l'Autorità Portuale,la Capitaneria di Porto ci sono?Come mai nessuno se ne occupa?
... Toggle this metabox.
Portoferraio da Portoferraio pubblicato il 19 Ottobre 2019 alle 5:31
COMUNICATI STAMPA [COLOR=darkred][SIZE=4]Giornali spariti: di chi è la provvidenziale manina che rastrella le copie dai contenitori in centro città? [/SIZE] [/COLOR] By Guido Paglia - Ott 18, 2019 329 0 FacebookTwitter Con tutta la presunzione di questo mondo, è difficile pensare che l’ultimo numero del Corriere Elbano (leggi qui) fosse così ricco di articoli interessanti da far sparire in poche ore tutte le copie distribuite nei contenitori del centro storico di Portoferraio. Più probabile, che qualche premurosa manina le abbia rastrellate e distrutte. Magari per impedire la lettura di un editoriale canzonatorio nei confronti dei protagonisti della “faida” che ha portato il centrodestra a perdere le recenti elezioni comunali (leggi qui). Comunque sia, ne abbiamo fatte ristampare a tempo di record qualche altro migliaio. Con conseguente nuova distribuzione. Però, questa volta, con un avvertimento al misterioso proprietario della premurosa manina: se spariranno di nuovo, scatterà una denuncia contro ignoti. Con relativa richiesta di sequestro ed esame approfondito delle registrazioni contenute nelle varie telecamere situate nei paraggi. Così, in cambio di improbabili e ridicole minacce di querele, vedremo in un’aula di giustizia chi fa sparire i giornali con gli editoriali sgraditi. E magari anche chi, facendo finta di essersi sbagliato, manda via whatsapp messaggi tipicamente mafiosi come quello di una cassetta di pesci morti. Già, perché a questo punto siamo arrivati per una semplice presa in giro.
... Toggle this metabox.
Campese confuso da Campese confuso pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 21:39
Caro sindaco Montauti Capisco la sua presa di posizione nei confronti dei consiglieri di minoranza che hanno pesantemente criticato l'operato di questa amministrazione da Lei rappresentata. È il gioco delle parti. Lei difende ciò che ritiene opportuno che sia portato avanti. Le minoranze fanno il proprio gioco e criticano le vostre scelte. Il problema non è maggioranza contro minoranza. Ma il fatto è che Lei caro sindaco dall'alto della sua conclamata egocentricita' si sta divertendo a prendere in giro tutti, compreso i suoi fidati consiglieri e assessori. Quindi si fa gioco dei cittadini che hanno eletto questa coalizione che non ha nessuna connotazione politica. La pianificazione di un territorio come quello campese avrebbe dovuto essere accompagnato da una attenta analisi di quanto è stato a tutt'oggi realizzato. La presentazione del suo PIANO REGOLATORE appalesa in maniera incontrovertibile criticità derivate dalla mancanza di.una elementare costatazione dello stato di fatto. Inoltre il territorio dovrebbe. essere pianificato coinvolgendo preliminarmente i cittadini le associazioni di categoria gli.imprenditori i titolari di aziende agricole l'associazione albergatori. Quindi sarebbe meglio che Lei si facesse garante di tutte le categorie elencate per portare in porto uno strumento corrente con le esigenze e le reali necessità dei cittadini campesi. Visto che Lei è anche architetto e quindi conosce bene le procedure prenda atto che sto giochino non infinocchiera' nessuno. Aspettiamo quindi che si ricreda e riveda le sue singolari.scelte strategiche coinvolgendo di fatto chi ha a cuore il nostro comune i giovani e soprattutto i portatori di idee innovative. Altro che acquapark. Se crede di non essere all'altezza faccia un passo indietro. Ai campesi di Pianosa muretti ed alberghetti non frega niente. A noi interessa il nostro paese le nostre frazioni le infrastrutture portuali l'aeroporto le spiagge gli impianti sportivi le scuole le strade le fognature e non andiamo oltre. Azione e concretezza dovrebbe essere lo slogam principale di una amministrazione normale. LEI caro sindaco è estraneo a tutto ciò. Quindi ne tragga le conclusioni. Peccato ci credevamo.
... Toggle this metabox.
casa del duca da casa del duca pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 19:12
Caos al semaforo alle 16, ma i vigili urbani se pur pochi che fanno?
... Toggle this metabox.
PREMIO “BUONA CUCINA 2019 da PREMIO “BUONA CUCINA 2019 pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 18:30
[COLOR=darkred][SIZE=5]PREMIO “BUONA CUCINA 2019” A «OSTERIA LA BOTTE GAIA» [/SIZE] [/COLOR] La Delegazione dell'Elba dell'Accademia italiana della cucina, ha consegnato ieri il prestigioso Premio “BUONA CUCINA 2019” a «Osteria La Botte Gaia» di Porto Azzurro. La cerimonia si è svolta presso il medesimo Ristorante, nell’ambito della Cena Ecumenica dell’Accademia, dove è stato attribuito il riconoscimento, firmato dal Presidente nazionale dell'Accademia Paolo Petroni. Il riconoscimento viene attribuito dal Consiglio di Presidenza dell’Accademia, che valuta la relazione documentata inviata dalla Delegazione di appartenenza e dopo aver preso le dovute informazioni viene attribuito. La Delegata elbana Rossana Galletti, molto soddisfatta del riconoscimento del Premio Nazionale, lo ha consegnato ai titolari del locale Riccardo e Antonella. Ben tre premi nazionali sonno arrivati all’Elba, ricordiamo il premio “Dino Villani 2019”, attribuito alla specialità Panficato dell'Elba dell’Azienda «Elba Magna» di Gabriele Messina e il Premio “Giovanni Nuvoletti 2019” conferito a Pasquale Berti già Sindaco di Marciana Marina, inoltre è stato insignito dell’insegna d’argento l’Accademico Giorgio Pinotti di Porto Azzurro per festeggiare il 25o anno di appartenenza alla nostra istituzione. L'Accademia fu fondata il 29 Luglio 1953 da Orio Vergani, con un nucleo di imprenditori e rappresentanti della cultura italiana, fino a diventare Istituzione Culturale della Repubblica Italiana. La sera del 17 u.s. si è svolta la Cena Ecumenica, la Cena più importante dell’anno per gli Accademici, infatti nello stesso giorno tutte le delegazioni del mondo celebrano con relazioni di studio, il tema dell’anno, quest’anno con “LA PASTA FRESCA, RIPENA E GLI GNOCCHI NELLA TRADIZIONE ITALIANA”. L’Osteria La Botte Gaia per l’occasione ha “costruito” un menù ad hoc, mettendo in tavola un menù che prevedeva la PASTA dall’antipasto al dolce. Serata bellissima ed intensa anche grazie alla partecipazione dell’Amministrazione Comunale di Porto Azzurro rappresentata da Fabrizio Grazioso del settore Cultura, imprenditori come Antonio Arrighi e Gabriele Messina, e studiosi Elbani come il Prof. Cambi dell’Università di Siena e Alvaro Claudi storico gastronomo, che hanno dato il loro contributo culturale sul territorio ampliando quindi il livello enogastronomico. Un ringraziamento a tutti i partecipanti.
... Toggle this metabox.
X San giovanni da X San giovanni pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 17:19
Il vigile alle 16 era davanti la scuola e era impegnato a chiacchierare. Per arrivare lì davanti ci sarà passato dal semaforo? Non gli è venuto in mente di mettersi li? Davanti al vigile a casa del duca quotidianamente cè chi sosta nel posto disabili senza alcun diritto, intralcia la circolazione, blocca le altre auto parcheggiate... Anche se non venissero sarebbe la stessa cosa a questo punto.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 15:24
[COLOR=darkred][SIZE=5 ]LIVORNO, SEQUESTRATE SEI TONNELLATE DI PRODOTTI ITTICI SCADUTI [/SIZE] [/COLOR] Sei tonnellate di prodotti ittici sequestrati e 2000 euro di sanzioni elevate. Questo il bilancio di un controllo svolto questa mattina dalla Guardia Costiera livornese presso un importante centro di lavorazione e vendita all’ingrosso di pesce fresco e congelato di Livorno, che ha consentito di evitare che una ingente quantità di pesce scaduto potesse raggiungere la vendita al dettaglio o i punti di ristorazione del comprensorio livornese. Il nucleo ispettori pesca della Direzione marittima della Toscana, ha passato al setaccio i magazzini di stoccaggio della merce ed ha verificato le informazioni sulla tracciabilità dei prodotti conservati. L’attenzione dei militari, concentrata principalmente sulla documentazione relativa alla provenienza delle varie specie ittiche e la completezza delle informazioni, ha permesso di individuare, tra la merce detenuta, una partita di ben 6 tonnellate di calamari californiani e indiani, seppie indopacifiche e gamberi cinesi congelati che riportava in etichetta date di scadenza superate, in alcuni casi, anche da più un anno. È scattato pertanto il sequestro della merce, del valore stimato di circa 50.000 euro, per evitare che finisse, plausibilmente nel periodo delle imminenti festività natalizie, sulle tavole di ignari consumatori ed al titolare dell’esercizio commerciale sono state notificate sanzioni amministrative per un ammontare di 2000 euro. L’attività di controllo dei militari, effettuata a tutela delle risorse ittiche e della sicurezza alimentare continuerà lungo tutta la filiera commerciale dei prodotti ittici privilegiando, particolarmente, le modalità di offerta al consumatore nella vendita al dettaglio.
... Toggle this metabox.
casa del duca da casa del duca pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 14:31
Visto che da stamani il semaforo è in tilt a nessuno è venuto in mente di mettere un vigile alle 16 quando c'era l'uscita della scuola? Amministrazione assente, sempre più assente, nemmeno per la normale gestione della città, per ora un disastro.
... Toggle this metabox.
Marietto da Marietto pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 13:45
Io mi sono informato bene, basta leggere l'albo pretorio, e il comune ha approvato un progetto preliminare per poter accedere ai finanziamenti regionali per ricostruire il muro di contenimento del lungomare di Cala Giovanna di Pianosa. Il suddetto muro sta crollando a seguito della mareggiata del 2018. Il progetto é stato redatto dall'ufficio tecnico comunale e sarà realizzato solo se completamente finanziato esternamente, senza alcun costo per le casse comunali. Se non si ha argomenti da dibattere non bisogna inventarseli!
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY.. SI PARTE! da ELBA RUGBY.. SI PARTE! pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 13:23
[COLOR=green][SIZE=5]DOMENICA L’ELBA RUGBY ESORDISCE NEL CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C [/SIZE] [/COLOR] L’ Elba Rugby si avvia all’inizio del campionato seniores mentre è ancora vivo l’eco delle determinazioni della Federazione Nazionale di lunedì che, pur prendendo atto della rinuncia dell’Aquila all’iscrizione in serie A e conseguente salita del Civitavecchia dalla B, non ha ritenuto sostenibile per l’Elba il passaggio alla serie superiore al posto dei laziali, con così poco preavviso. Incerti se tirare un sospiro di sollievo o di delusione, gli elbani possono concentrarsi sull’inizio del campionato nazionale serie C che nella scorsa edizione avevano concluso al secondo posto e che li vedrà all’esordio domenica 20 ottobre alle 14.30 ad Arezzo contro la neo retrocessa Union A.R.. Un campionato particolarmente complesso, per gli aspetti logistici, che prevedono trasferte in Umbria, Lazio, Sardegna e per gli aspetti sportivi, con molte squadre in grado di conquistare la promozione. Mentre la direzione tecnica rimane affidata a Stefano Ghini, importanti novità nella composizione della rosa dei giocatori con l’inserimento di molti atleti provenienti dalle fila dell’Etruria di Piombino, che ha deciso di non iscrivere la prima squadra. Soluzione che consente un numero adeguato di giocatori e permette di guardare alla stagione con un certo ottimismo ma, contemporaneamente, pone problemi organizzativi e tecnici, con allenamenti che si svolgono sia all’impianto di San Giovanni sia a Piombino, a volte separatamente e a volte insieme e con strutture di gioco che devono ancora amalgamarsi. Per questa prima partita inoltre, sono molte le assenze per infortunio e l’allenatore si vede costretto a far giocare esordienti anche in ruoli di regia, pescando in quelle giovanili che già avevano fatto da apripista alla collaborazione con la costa creando “i Mascalzoni del Canale”, under 18 che già nello scorso anno aveva dimostrato di essere un esperimento molto valido. Un inizio campionato insidioso quindi, per Ghini ed il suo staff, che nella prossima domenica vedranno arrivare sul campo di casa il Viterbo, altra squadra esperta e spigolosa e che si aspettano quindi un grande sostegno per rendere la “fortezza” di San Giovanni un elemento fondamentale per il prosieguo della stagione.
... Toggle this metabox.
GIGETTO da GIGETTO pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 11:01
X MARIETTO Se hai letto la risposta odierna del Sindaco Montauti per quanto asserito,con la solita cattiveria,arroganza,e maleducazione,dai quattro consiglieri di minoranza,ti puoi rendere conto con quale difficoltà si amministra il nostro Paese,qualcosa di comico comunque c'è:come stanno andando d'accordo il gatto e la volpe,bè questa è la politica dei perdenti!! Per quanto riguarda il Muraglione di Pianosa,sei stato male informato,chiedi spiegazioni a chi di dovere no ai fanfaroni,,,,,,,,,,,,, saluti !!
... Toggle this metabox.
DAVIDE MONTAUTI Sindaco da DAVIDE MONTAUTI Sindaco pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 10:26
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA RISPOSTA DEL SINDACO DI CAMPO NELL’ELBA DAVIDE MONTAUTI E DELLA GIUNTA A QUANTO AFFERMANO DALLA MINORANZA CONSILIARE [/SIZE] [/COLOR] “Rimaniamo stupiti dalla reazione della minoranza consiliare campese, ma ancora di più del fatto che nessuno dei consiglieri di minoranza ha partecipato alla presentazione delle linee guida della variante al piano strutturale e alla redazione del piano operativo. Non si può di certo affermare che l’incontro non fosse pubblicizzato a sufficienza, in quanto è stato pubblicato sull’albo pretorio online del comune e sugli organi di informazione. Non nascondiamo l’assenza ad un incontro così importante per un mancato invito personale. Ottima era l’occasione per capire il percorso già fatto, la cui documentazione è visibile sul sito del comune e quello che si andrà a fare, spiegato da un team di tecnici che sta redigendo questo importante e complesso strumento che aspettiamo da troppo tempo. Niente di ciò che si andrà ad adottare è stato fatto vedere ed abbiamo già previsto di fare incontri con i consiglieri di minoranza ed i progettisti del piano, per illustrarlo e fornire eventuali suggerimenti. Si precisa inoltre che all’incontro erano presenti il sindaco di Campo nell’Elba, tre assessori e due consiglieri. Dopo un’attesa di 42 anni ricevere l’accusa di essere frettolosi ad aggiornare i nostri strumenti urbanistici ci fa sorridere, soprattutto se fatta da chi ci ha già amministrato senza fare niente”.
... Toggle this metabox.
LUIGI LA NERA fdi da LUIGI LA NERA fdi pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 10:22
[COLOR=darkred][SIZE=5]BENVENUTO AGLI OSPITI [/SIZE] [/COLOR] Oggi questo è lo spettacolo che offriamo ai turisti che passeggiano lungo la calata in prossimità delle barche da pesca difronte al Bar La Vela . In qualità di consigliere comunale di minoranza chiedo al sindaco di Portoferraio un immediato intervento al fine di evitare che queste vergognose situazioni si ripetano continuamente . Ci chiediamo anche chi debba provvedere alla pulizia a mare della darsena , e se compete a qualcuno perché non gli si revochi il mandato . Fdi dice basta agli sprechi di denaro pubblico senza risultati. Luigi Lanera Fdi
... Toggle this metabox.
Fabio da Fabio pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 8:07
Riparate sta .... di buca in via dell’annunziata , e pericolosa!!!!!
... Toggle this metabox.
San Giovanni da San Giovanni pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 5:35
Stamani semaforo San Giovanni impazzito, spero che qualcuno si decida a mettere fine a questa agonia.
... Toggle this metabox.
LUNA da LUNA pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 3:58
...Questo è lo scòpo cui deve intendere con ogni sforzo ciascun italiano.La indipendenza è il bene massimo che bisogna conseguire:per conseguirlo non vi è sacrifico cui non si debba andare incontro risolutamente;la perdita della vita non è sacrificio;quindi è che il pensiero d'essere Italiano e di voler essere indipendente è il mio pensiero dominante e confido che sia tale in tutti coloro che cooperano meco nella pubblica cosa. Barone Bettino Ricasoli maggio 1859 (Dalla lettera al prefetto)
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI da MARCELLO CAMICI pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 3:35
NECROPOLI DEL PROFICO Vorrei ancora una volta ringraziare Michelangelo Zecchini per il suo lavoro di studio e ricerca sul passato della nostra storia. E' davvero incredibile come un sito archeologico così importante come quello della necropoli del Profico a Capoliveri sia oggetto di totale oblìo insiema a molti altri presenti presenti sul territorio elbano.
... Toggle this metabox.
CONQUISTADORES CUP da CONQUISTADORES CUP pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 3:27
[COLOR=darkblue][SIZE=5]CONQUISTADORES CUP, CONTO ALLA ROVESCIA [/SIZE] [/COLOR] E’ tutto pronto a Porto Azzurro per il fine settimana dedicato alla Conquistadores Cup, gara FCI di mountain bike valida come ultima prova del circuito Colline Toscane e come prova unica del Campionato Elbano di mountain bike. Sono tantissimi i corridori già arrivati da ogni parte d’Italia che in queste ultime ore stanno provando il tracciato, mentre gli organizzatori della Longone Bike, della Pro Loco e del Comune di Porto Azzurro stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli prima della partenza della gara, prevista per le 10 di domenica 20 ottobre. Gli ultimi particolari riguardano i premi speciali della manifestazione, in particolare quelli che hanno interessato il gemellaggio fra Elba e Montalcino in occasione della Combinata DOCG, ispirata dai due vini simbolo del territorio, il Brunello per Montalcino e l’aleatico per l’Elba. Il vincitore del Gran Premio della Montagna, Elia Favilli (fra l’altro vincitore assoluto della Gran Fondo del Brunello e della Val d’Orcia di domenica scorsa, che sarà al via anche domenica prossima a Porto Azzurro) è stato premiato con una “magnum” di Aleatico Passito dell’Isola d’Elba, mentre il vincitore del GPM di domenica prossima riceverà a sua volta una “magnum” di Brunello di Montalcino. Sempre a proposito di premi, gli organizzatori della Conquistadores Cup fanno sapere che verranno premiati i primi tre di ogni categoria anche del percorso corto, oltre ovviamente ai premi previsti per la Gran Fondo. Fra i numerosi atleti di spicco del panorama nazionale della mountain bike, sarà in gara anche Francesco Casagrande, atleta simbolo della mtb toscana, che fra l’altro era professionista su strada nel 1993 quando partecipò con la maglia della Mercatone Uno alla prima tappa del Giro d’Italia che partì proprio da Porto Azzurro. In conclusione una notizia: un brutto incidente ha costretto al Pronto Soccorso dell’ospedale di Portoferraio Stefano Gonzi , team manager della Scapin Lee Cougan, caduto di bici mentre stava provando insieme ai suoi atleti il tracciato della Conquistadores Cup nella zona di Monserrato. Fortunatamente non ci sarebbero fratture a carico di Gonzi, che è stato dimesso, è tornato in albergo e probabilmente riuscirà a seguire comunque i suoi uomini in gara domenica prossima. A lui vadano i migliori auguri di pronta guarigione da parte di tutti gli organizzatori della Conquistadores Cup.
... Toggle this metabox.