[COLOR=darkblue][SIZE=5]PARABOLE INVERSE [/SIZE] [/COLOR]
Premessa:
Matteo Salvini gli italiani lo hanno portato sulle spalle in parlamento e al Governo, infiammati dalle sue concioni, prevalentemente rivolte ai casi di Ordine Pubblico. Giร , perchรฉ la gestione delle periferie e delle sue popolazioni il Nostro l'ha sapientemente connessa a temi come: lo Scontro Di Civiltร , le Invasioni Terzomondiste e Terroristiche, insomma, ha trasfigurato (beninteso, a chiacchiere) casi da Commissariato di Polizia โ tuttalpiรน da Prefettura โ in paradigmi della nostra Italia, in costante emergenza nazionale (e europea, se non bastasse). Peccato per lui che i dati oggettivi diano sempre torto alle costruzioni demagogiche.
Se 50mila stranieri (numero peraltro pareggiato per eccesso) sono solo una emergenza nazionale รจ perchรฉ non si vuole farne una risorsa, non si ha il coraggio di intraprendere una seria politica di assimilazione, anche coatta (che strano, di โcelodurismoโ e Pugno Di Ferro la sua Lega si riempiva la bocca โ e le piazze). In questo progetto noialtri italiani riusciremmo piรน facilmente dei francesi (che di gestione degli stranieri se ne intendono), le proporzioni sono dalla nostra. Ma no, รจ ancora piรน facile gridare allo sfascio e prendere voti dalla pancia della nazione (anche il presidente USA Trump ha capito il giochetto, a suo tempo, solo che ora il Congresso lo ha messo in riga).
Parabola Yin: da politico a poliziotto:
Date le propensioni per la Legge&Ordine la parabola logica della carriera del Nostro lo vorrebbe Ministro Degli Interni o Capo Della Polizia (anche perchรฉ nell'Arma dei Carabinieri รจ necessaria l'anzianitร di servizio), con un cipiglio che neanche i buonanima Tamboni, Rocco, Cossiga. Inoltre, se la Lega dovesse retrocedere nel sentimento elettorale degli italiani, il suddetto Dicastero sarebbe per Salvini un ottimo punto di ripartenza, un pit-stop adattissimo a fargli riprendere il volo nell'empireo politico nostrano. Peggio per lui (e per noi) se decidesse di pensionarsi agli Affari Esteri. L'eurodeputato Schultz stavolta avrebbe un coccolone!
Parabola Yang: da poliziotto a politico:
Chi si ricorda di Antonio Di Pietro? Da quarantenne funzionario di Polizia, tanti studi di Giurisprudenza, esami, una Laurea, poi ancora studio e concorsi, l'ingresso a cinquant'anni circa in Magistratura (una carriera breve ma intensa, chiedetelo alla passata classe politica), per approdare โ sessantenne - alla politica con il suo partito โL'Italia Dei valoriโ. Ecco, siccome da un po' la sua figura (e le sue invettive) mancano dalla vetrina mediatica, mi chiedo se non abbia sbagliato qualcosa. Per uno come lui, possessore di una forza di volontร non comune, l'approdo alla Camera doveva significare solo l'inizio โ altrettanto brillante - della seconda parte della sua vita pubblica. Perรฒ una faccenda di soldi prestati e non restituiti, i cui contorni sono ancora sfocati a parer mio, lo ha costretto a allontanarsi dalla ribalta. Matteo Salvini รจ avvisato.