Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Vorrei capire... da Vorrei capire... pubblicato il 20 Novembre 2019 alle 10:16
Leggo che Legambiente si preoccupa molto per il taglio dei pini di san Giovanni... bene. Ma come mai non dice nulla di quello che sta accadendo ,ed é già accaduto, a Pianosa dove cacciatori stanno sparando e sottolineo sparando a fagiani e per pernici ????? Come mai tutto questo silenzio ? Sono anche in buona compagnia perché nessuna associazione ambientalista o animalista ha speso una parola per questi animali :bad:
... Toggle this metabox.
Presidente - P.A. Croce Verde da Presidente - P.A. Croce Verde pubblicato il 20 Novembre 2019 alle 10:04
[COLOR=darkred][SIZE=5] EMERGENZE ...SIRENE..NUOVA UBICAZIONE E PAROLE IN LIBERTA' [/SIZE] [/COLOR] Purtroppo mi sento chiamato in causa, in quanto Presidente della Pubblica Assistenza Croce Verde ma credo di poter rispondere anche per il S.S. Sacramento in quanto sono anche coordinatore ANPAS delle Pubbliche Assistenze dell'Isola d'Elba. Le nostre associazioni di Portoferraio svolgono tutto l'anno servizio di emergenza medica 118 con medico a bordo alternandosi su tre turni. In inverno le nostre ambulanze in base al turno di operatività sono chiamate ad intervenire in tutta l'Isola con il Medico a bordo. Purtroppo non è mai una gioia dover attaccare la sirena a tutte le ore, tanto meno lo sarebbe se fosse proprio per andare a soccorrere chi si lamenta e a chi danno così tanto fastidio le nostre ambulanze, sempre bene sentirla passare che sentire le sirene spegnersi proprio sotto casa e non credo che chi dorme pacificamente nel proprio letto stia alla finestra a vedere di che Associazione è l’ambulanza che passa. Il fatto di attaccare o meno le sirene, non è una nostra scelta, né tanto meno un “divertimento” per i nostri autisti. Sono i codici della centrale che ci vengono assegnati per ogni missione a dirci se dobbiamo usarle o no, anche di notte quando sembra non esserci nessuno potrebbe improvvisamente attraversare una persona, ci dispiace che qualcuno possa essere svegliato mentre dorme tranquillo nel proprio letto, magari dall'altra parte dell'isola qualcuno sta morendo. I dispositivi (sirena e lampeggiante) sono fondamentali per la sicurezza di tutti e anche se danno fastidio in special modo quando il posto da raggiungere è più lontano, usarli fa la differenza. Possiamo essere chiamati al Ponticello, come a Marciana Alta o al Cavo, ogni minuto è prezioso. Per quanto riguarda la questione dello spostare le ambulanze dal centro storico per eliminare i disagi, siamo sempre stati favorevoli e a dire il vero questa amministrazione e il Sindaco Zini si è dimostrata fin da subito interessata a trovare una soluzione che sia risolutiva ed al tempo stesso adeguata e dignitosa per ospitare i nostri mezzi e i volontari in servizio. Paolo Magagnini Presidente P.A. Croce Verde Coordinatore P.A. Elbane
... Toggle this metabox.
A PALLE FERME..... da A PALLE FERME..... pubblicato il 20 Novembre 2019 alle 9:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]FESTINA LENTE ANGEL…RILASSATI [/SIZE] [/COLOR] di Jhon the Kid Normalmente, alle elezioni, si sceglie un uomo che vada in comune per risolvere i problemi. Quello che, invece , dovremmo fare è esattamente il contrario: cercare una persona che vada in comune a non fare nulla. Così saremmo sicuri che non farebbe danni. Una persona gentile, che si presenti bene, che quando si mette la strisca tricolore faccia la sua figura ma che , in comune, non faccia assolutamente nulla; che si limiti a firmare i documenti che gli impiegati dei diversi settori gli portano La scena più frequente dovrebbe essere, più o meno, questa Il sindaco è nel suo ufficio. Sente bussare alla porta. Alza occhi dal giornale - Avanti La porta si apre e entra un’impiegata con dei documenti in mano - Buon giorno Dottore c’e dafirmare queste determine . Lui appoggia il giornale da un lato, prende la penna e incomincia a firmare. L’impiegata lo osserva, poi raccoglie i documenti. - Grazie Dottore Il sindaco risponde con un sorriso La ragazza esce, si volta, chiude la porta lentamente per non fare rumore e, attraverso l’ultimo spiraglio, guarda verso la scrivania e vede il sindaco già piegato sul giornale. Ecco, questo è quello che dovrebbe fare un sindaco in questo periodo. Saremmo sicuri che non farebbe danni ne’ ai cittadini ne’ soprattutto a se stesso. Dovrebbe intervenire solo nelle situazione di emergenza. Piove in un asilo nido, ci sono dei senza tetto in un inverno piovoso le buche nelle strade diventate troppo profonde sono pericolose e devono essere tappate. (Lasciare invece quelle medio piccole che, senza costi, hanno una funzione di dissuasore convesso per rallentare il traffico. E cose simili. Se a Portoferraio i precedenti sindaci si fossero comportati così, gli scempi sul territorio degli ultimi anni li avremmo evitati. A questo punto, entriamo nel concreto e chiediamoci: i 120 pini che l’amministrazione Zini vuole abbattere sono un’ emergenza? Sono tutti pericolosi? Non è che abbatterli tutti sarebbe uno scempio? Per Zini sarebbe il primo e avrebbe un valore storico. Certo, alcuni di questi pini saranno certamente pericolosi e dovranno essere abbattuti . Si tratta di farli analizzare da chi se ne intende e trasformarli in legna da ardere. Poi, tolto il pericolo Pini, e data una mano a chi non ha un tetto , Zini dovrebbe ritornarsene tranquillamente alla “Casa Rosada",e non imbarcarsi in altri progetti impegnativi e rilassarsi. .
... Toggle this metabox.
Legambiente da Legambiente pubblicato il 20 Novembre 2019 alle 9:41
Legambiente... sono davvero sopreso e indignato dal comportamento di questi signori .. hanno da dire su tutto , non gli va mai bene nulla a parte quello che vogliono loro. Ora sulla questione dei pini di S. Giovanni combattono una battaglia senza senso. I pini Vanno levati , per mille motivi che non sto a rielencare . Certamente è l'occasione per rivedere la strada , la pista ciclabile ( nemmeno questa vi piace ? ) la rotonda tanto agognata e sicuramente nuove piante saranno messe al posto dei pini..... Ma perchè questi signori di legambiente non si fanno una passeggiata a ripulire ( o invitare la popolazione a dare una mano ) la zona della Lamaia o la strada per l'Enfola sotto le antenne che è una vera vergogna elbana ??? perchè sempre dire di no ? sempre a bloccare e immobilizzare tutto !!!! Senza offesa per nessuno , ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero senza offendere... mi sembra che guardate solo quello che vi fa comodo... A proposito di pini.... vogliamo aspettare la tragedia per avere la coscienza a posto ?? ci passate anche voi e le vostre famiglie là sotto .....
... Toggle this metabox.
LOCMAN da LOCMAN pubblicato il 20 Novembre 2019 alle 9:16
[COLOR=darkred][SIZE=5]LOCMAN: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA TELEVISIVA [/SIZE] [/COLOR] Marina di Campo, novembre 2019. il nuovo Spot Locman andrà in onda a partire dal primo dicembre, in esclusiva sulle reti Mediaset. Ambientato all’Isola d’Elba, è dedicato alla collezione 1960, una linea di orologi che richiama lo stile classico e glamour della Dolce Vita. E sono proprio le atmosfere e i colori degli anni Sessanta che avvolgono i due bellissimi protagonisti dello spot Locman. Nel settembre scorso gli attori Andrea Casalino e Sabrina Nasti, guidati dal regista Francesco Castelluccio e dalla sua troupe, hanno recitato in riva al mare, nell’incanto di una spiaggia elbana. Il filmato si completa con le riprese still-life dell’orologio, firmate da Stefano Campo Antico, fotografo specializzato in orologi e design. “Lo spot coglie in pieno l’anima del nostro brand, il nostro legame con la Natura e il mare, interpretandola in immagini che creano emozioni forti” dichiara Marco Mantovani, Fondatore e Amministratore Delegato di LOCMAN. “ La campagna, che verrà trasmessa anche nel corso del 2020, verrà veicolata in contemporanea su tutti i canali Facebook [URL]https://www.facebook.com/locman.italy/[/URL] e Instagram [URL]https://www.instagram.com/locman_italy_official/[/URL] di LOCMAN.
... Toggle this metabox.
COMUNE DI PORTOFERRAIO da COMUNE DI PORTOFERRAIO pubblicato il 20 Novembre 2019 alle 9:10
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VARIAZIONE ORARIO APERTURA AL PUBBLICO UFFICIO TRIBUTI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] La presente per comunicare che l’ufficio tributi di Portoferraio nella giornata di domani , giovedì 21 novembre, sarà aperto solamente dalle 15:00 alle 17:00. L’apertura mattutina sarà spostata a venerdì 22 novembre dalla 10:00 alle 13:00.
... Toggle this metabox.
isolanapoleone da isolanapoleone pubblicato il 20 Novembre 2019 alle 8:51
Il Sindaco Zini rispondendo a De Santis sul tema-problema Coppedè afferma che il Comune non investe da 10 anni. Forse sono di più. Ma se questo conta e pesa, la domanda è perchè? Perchè non venivano fatti i progetti? Perchè questi soldi c'erano e non erano resi disponibili per la spesa? Forse l'una e l'altra, ma se non vi è certezza della disponibilità di risorse come si fa a fare i progetti? Per esempio quanti mutui sono stati fatti negli ultimi 15 anni? Insomma da qualche parte ci sarà un responsabile e forse sarebbe bene dirlo fermo restando che dopo sei mesi di amministrazione Zini non sembra oggettivamente che si sia cambiato passo. Perchè?
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI da MARCELLO CAMICI pubblicato il 20 Novembre 2019 alle 7:40
[COLOR=darkred][SIZE=5]MA A QUANTO AMMONTANO..DI GRAZIA..LE RISORSE DA SPENDERE [/SIZE] [/COLOR] Ringrazio il sindaco Zini per le precisazioni sulle mie considerazioni in merito alla situazione debitoria del comune di Portoferraio. Prendo atto che conferma che esistono residui debiti quali riportati nel DUP 2019-2021 come dal sottoscritto pubblicati. Chiunque può andarli a leggere a pg 40 del DUP. Prendo anche atto che il comune ha il problema di investire e spendere risorse che si sono accumulate in questi ultimi anni negli avanzi di amministrazione. Quali sono e a quanto ammontano ? E’ buona notizia sapere che esistono questa risorse da spendere. E’ infatti il sottoscritto contribuente che paga tasse al comune di Portoferraio e perciò spera che l’esistenza di queste risorse da spendere possa ridurre il peso fiscale delle tasse municipali. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
VIABILITÀ E DISORDINE da VIABILITÀ E DISORDINE pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 20:19
Quale cittadino nel pieno dei miei diritti chiedo che venga regolamentato l'accesso all:agenzia viaggi posto appunto in corrispondenza del semaforo. Infatti, spesso mi trovo coinvolto direttamente o come spettatore di complicate manovre che vedono come protagonisti gli avventori all'agenzia i quali provenendo dalla provinciale "Portoferraio - Porto azzurro" tentano l:ingresso forzando la fila di auto ferma con luce rossa. In particolare con arroganza pretedono di far arretrare o avanzare le auto e aprire un varco per passarvi e entrare nel piazzale di detta agenzia. Oltretutto questa irregolare manovra blocca le auto in fila che non possono transitare con il semaforo verde e così devono attendere un nuovo turno. Penso che andrebbe nuovamente dipinta la striscia continua che impedisce questo tipo di manovra imponendo a questi automobilisti di fare l'inversione di marcia in corrispondenza della rotonda posta 200 metri più avanti, nel rispetto dei C.d.S.
... Toggle this metabox.
BIBLIOTECA DEI RAGAZZI da BIBLIOTECA DEI RAGAZZI pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 16:29
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da WALTER COLOMBO pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 12:12
Già dai primi tempi della chiusura del Distaccamento Polstrada proponevo, su questo Blog, la destinazione dell'immobile ad ospitare le ambulanze del servizio di 118 e dei medici in servizio di guardia medica e turistica. Questa soluzione avrebbe sicuramente permesso di recuperare qualche minuto per gli interventi delle ambulanze, specie per quelle con sede nel centro storico ed in particolare nel periodo estivo con l'aumentare delle difficoltà e della pericolosità dovute alla chiusura del traffico. Inoltre, favorirebbe una migliore accessibilità degli utenti alla guardia medica ed a quella turistica, rispetto al presidio ospedaliero. Per quanto concerne l'assistenza per le donne vittime di violenza, di norma per quanto ne so, vengono avviate presso strutture anonime e difficilmente individuabili da parte di quei soggetti che hanno usato violenza, caratteristiche sicuramente non presenti con l'utilizzo della strttura di cui trattasi.
... Toggle this metabox.
Per le case popolari agli stranieri da Per le case popolari agli stranieri pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 12:03
Credo che il fine ultimo delle case popolari sia quello di creare una rete di salvataggio per chi non ha una casa, non la può avere a prezzi di mercato o non può averla in alcun modo. Facendo un ulteriore passaggio potremmo dire che la casa popolare dovrebbe essere una situazione transitoria per permettere a una famiglia di gestire la propria situazione e progredire poi verso una casa ad affitto normale o, nella migliore delle ipotesi, all'acquisto di un'abitazione. Non si spiega allora come italianissimi risiedano in case popolari quando i parenti hanno magari due o più case, non in stati africani o asiatici, ma magari a Marciana o Rio. Si arriva alla fine all'italianissima soluzione di far comprare le case popolari, per poi doverne costruire altre con i soldi dei contribuenti. Questi cari miei è il vero spreco, non dare un tetto a qualche disgraziato che lo merita davvero, a prescindere dalla nazionalità, perchè le difficoltà sono di tutti, italiani e non. Combattiamo inoltre la politica della pancia e dei proclami: dati Federcasa confermano che su 2 milioni di inquilini totali solo 142 mila sono extracomunitari (413 mila gli anziani e 145 mila i disabili). Gli extracomunitari risultano poi essere molto concentrati nelle assegnazioni e questo genera l'effetto cavalcato dai politicanti. Ricordo poi, per assurdo, che ammesso e non concesso che se hai una casa in un paese lontano (magari in guerra) allora ci puoi tornare, è vero pure che in Italia risultano 7 milioni di alloggi sfitti (sempre dati federcasa), quindi se fai la fame puoi staccarti dalla tua terra e MUOVERTI. Rimanete umani.
... Toggle this metabox.
PINI SAN GIOVANNI da PINI SAN GIOVANNI pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 11:23
Bravo sindaco! speriamo che il taglio dei pini a San Giovanni invece delle solite parole diventino fatti e che si adoperi in tempi brevissimi, prima che si debba piangere qualche vittima! ogni volta che si percorre quella strada bisogna farsi il nome del padre. E sia chiaro, io sono ambientalista e ecologista ma l'incolumità delle persone viene prima di tutto. E ora forza! a lavoro!
... Toggle this metabox.
x Luigi Lanera da x Luigi Lanera pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 10:27
Le faccio notare che alle domande si risponde con delle risposte e non con altre domande! Può darsi che mi sbagli, ma a me appare evidente che non ce la fa ad argomentare in modo chiaro sul tema dell'accoglienza perchè ciò che pensa veramente sull'argomento glielo impedisce. Comunque sono affari suoi. saluti Liana Fusco
... Toggle this metabox.
Dissalatore per chi? da Dissalatore per chi? pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 10:02
Caro Italo,ma non l'hai ancora capito che il Dissalatore è come il TAV,il Mose etc,ovvero Grandi Opere INUTILI ma molto redditizie per i soliti noti e per gli amici degli amici.
... Toggle this metabox.
EURONICS PORTOFERRAIO da EURONICS PORTOFERRAIO pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 9:36
[COLOR=darkred][SIZE=5]DISPOSITIVI ANTI ABBANDONO, EURONICS CI PENSA [/SIZE] [/COLOR] Sono disponibili al negozio Euronics di Portoferraio, in località antiche saline di Portoferraio i dispositivi anti abbandono per chi trasporta in auto minori sotto i 4 anni. Un accessorio diventato obbligatorio per la legge italiana. Recatevi da Euronics e testate il prodotto per essere certi dell’acquisto. Infatti, chiunque trasporti in auto uno o più bambini di età inferiore ai 4 anni senza l’apposito dispositivo rischia diversi tipi di sanzioni: il pagamento di multe variabili tra 81 e 326 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente e, in caso di recidiva nei due anni successivi, è anche contemplata la sospensione della licenza di guida da 15 giorni a due mesi. L’obbligo riguarda l’installazione a bordo dei veicoli di un dispositivo di allarme la cui funzione è quella di prevenire l’abbandono dei bambini di età inferiore ai quattro anni. Si attiva nel caso di allontanamento del conducente e può essere integrato nel seggiolino, oppure indipendente dal sistema di ritenuta del bambino”.
... Toggle this metabox.
Lanera Fdi consigliere di opposizione da Lanera Fdi consigliere di opposizione pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 9:33
Buongiorno Come mio solito fare quando mi vengono rivolte con toni educati , rispondo alle domande . Come già pubblicato su questo sito ho detto che il Comune di Portoferraio ha risposto ad una mia interrogazione sul problema Amianto in viale Teseo Tesei che la responsabilità della messa in sicurezza degli immobili” in sintesi “ potrebbe essere di chi ne aveva L uso prima della riconsegna delle concessioni . Personalmente ritengo che vada fatta chiarezza proprio per evitare un inutile “ scarica barile “ . Proprio per questo ad oggi il comune di Portoferraio sta preparando un documento che chiarisca in maniera il definitiva il problema. Per L altra domanda sulle case comunali dico : se un Portoferraiesi , quindi cittadino italiano chiede una casa comunale e risulta già proprietario di un appartamento a Livorno ...gli viene assegnato ? Quindi egr Signora alla fine penso che i discriminati siamo noi a casa nostra . Saluti
... Toggle this metabox.
NATALE QUANDO ARRIVA CONAD C'E' da NATALE QUANDO ARRIVA CONAD C'E' pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 9:11
[COLOR=darkred][SIZE=5]SCOPRI I CESTI NATALIZI DEI SUPERMERCATI CONAD, UN’IDEA CHE NON TRAMONTA MAI [/SIZE] [/COLOR] Lasciati trasportare in un viaggio tra i sapori e la tradizione con i cesti natalizi che trovi nei supermercati Conad. Una consuetudine, che ha origini lontane. Già durante Saturnalia i romani si scambiavano doni a forma di cesti contenenti alloro e cibo, legati alla fecondità e prosperità. Una pratica ancora oggi viva più che mai, che ogni anno si rinnova con la scelta di confezioni che contengono una accurata selezione delle specialità natalizie e della cucina italiana. Nei supermercati Conad anche quest’anno è possibile trovare un completo assortimento di cesti con specialità gastronomiche per tutti i gusti e per tutte le tasche. Nei supermercati del Gruppo Nocentini è già in vendita un assortimento di cesti preconfezionati da Conad a partire da 5 euro. Un articolo sempre richiesto e che diventa sempre più ricercato nei prodotti con cui ogni cliente può personalizzarlo. E’ anche possibile far confezionare cesti secondo le esigenze. Le confezioni potranno essere consegnate a domicilio. Sorprendi amici e parenti con i cesti natalizi dei supermercati Conad!
... Toggle this metabox.
RIDIAMO SU....SE POSSIAMO da RIDIAMO SU....SE POSSIAMO pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 8:43
[COLOR=green][SIZE=5]PROCESSO AD UN PINO RIBELLE DI S.GIOVANNI [/SIZE] [/COLOR] Mentre si affannano sui quotidiani cartacei e sui network , simpatizzanti, ambientalisti e politici ognuno dicendo la sua sull’annunciato taglio dei Pini sul piano di S.Giovanni .. io ho fatto uno strano sogno che cercando di farvi sorridere voglio raccontarvi…. Mi trovavo con il mio fido taccuino da improvvisato cronista alla stazione dei carabinieri dove guarda caso l’imputato che si stava interrogando era un pino marittimo san Giovannino accusato di violenza verso un operaio . «Io, pentito? - Urlava il Pino - Neanche per sogno». Anzi, a dirla tutta era orgoglioso del suo gesto il pino marittimo che ieri mattina ha reagito all'assalto di un operaio che motosega alla mano si apprestava ad abbatterlo , e lui aveva reagito calandogli un nodoso ramo sull'osso del ceppicone. Il malcapitato ora si trova all'ospedale, e i medici non hanno ancora sciolto la prognosi. «L'ho visto mentre metteva in moto quel rumoroso marchingegno - ha raccontato il Pino ai carabinieri - e ho cercato di mandarlo via lanciandogli in testa qualche pigna. Ambientalisti in giro niente, guardie del parco niente, legambiente, Verdi e simpatizzanti vari erano impegnate a scrivere i soliti comunicati , mentre lui si apprestava a farmi la festa , allora – ha proseguito alzando i toni il pino - ho deciso di fermarlo io con i miei mezzi: colpendolo con un ramo regolarmente denunciato. Spero che si salvi, anche perché ho intenzione di chiedergli i danni per l'ammaccatura che mi ha lasciato sulla corteccia». Il protagonista dell'impresa, il Pino, si è guadagnato il plauso dei suoi difensori e simpatizzanti , esasperati dal comportamento di questi quattro massacratori dell’ambiente . «Credevamo che con il nuovo Sindaco rinascente le cose per noi sarebbero - commenta amaramente un vecchio pino anch’egli nella lista delle prossime vittime -. Insomma noi siamo qui da quasi un centinaio di anni e fino ad oggi nessuno ci ha mai protetto , non possiamo continuare a vegetare nella paura. Qui sul piano di S.Giovanni abbiamo istituito delle fronde notturne per presidiare il territorio, ma non basta». Alcuni arbusti stanno frequentando corsi di difesa personale dotandosi di fichi d’india che verranno usati come supposte antisegaioli comunali . Stop qui mi sono destato di soprassalto chiedendomi ma sarà vero che i sogni sono profetici?
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA da PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 5:18
[COLOR=darkred][SIZE=5]PALLACANESTRO ELBA [/SIZE] [/COLOR] Prima divisione : Pomarance 37 - Pallacanestro Elba 59 . Meritata vittoria dei ragazzi elbani in trasferta sul difficile campo di Pomarance . Partenza equilibrata con i padroni di casa schierati a zona molto chiusa ,difficile da superare quando i tiri da 3 non entrano . Riposo con Elba avanti di 1 punto . Al rientro in campo la nostra squadra inizia a giocare in velocità,due bombe del " mancio" una di Pieruzzini e poli chiudono la partita ( 20 -4 ) il parziale di tempo. Ultima frazione gestita con i cambi fino al fischio della sirena Il tabellino : Pieruzzini M.17 Mancini 13 Di Giorgi 3 - Poli 14 - Iuliano 2 - Pastorelli 2 - Randazzo - Ballarini - Pieruzzini A - Barsotti - Capocchi . All. Mansani
... Toggle this metabox.