CHIUSURA AL PUBBLICO UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI PORTOFERRAIO GIOVEDI' 12 DICEMBRE 2019
Si comunica che giovedì 12 dicembre 2019 l’ufficio tributi del Comune di Portoferraio non effettuerà l’apertura al pubblico poiché il personale sarà impegnato in un corso di aggiornamento.
113395 messaggi.
Martedì 17 dicembre alle ore 11:00 è indetta una conferenza stampa sul casco anticaduta capelli in cui interverranno il dottor Bruno Graziano, la dottoressa Elisa Biasco e i rappresentanti dell’associazione Diversamente Sani ONLUS.
Vi invitiamo a partecipare e ad inviare conferma di partecipazione entro il giorno 13 dicembre pv qualora non lo aveste già fatto.
Cordiali saluti,
Diversamente Sani ONLUS
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/lutto.JPG[/IMGSX]
PER TUTTA LA GIORNATA DI OGGI CAMMINANDO.ORG RIMMARRA' IN SILENZIO PER UN GRAVE LUTTO CHE HA COLPITO LA REDAZIONE
Dissalatore Elba, la Regione va avanti
Cantiere di Asa a Mola
La giunta regionale ha approvato lo schema di accordo di programma per il dissalatore di Mola, nonostante la contrarietà di Capoliveri e Porto Azzurro
FIRENZE — Regione Toscana e Ait vanno avanti e lo scorso 25 Novembre la giunta regionale ha approvato lo schema di accordo di programma per la realizzazione del dissalatore nella zona di Mola, fra Porto Azzurro e Capoliveri.
Secondo la giunta regionale e Ait il dissalatore è opera indispensabile per aumentare la disponibilità idrica dell'Elba. Nei mesi scorsi la Regione aveva inviato ai Comuni elbani la bozza di accordo di programma per presentare osservazioni alla quale hanno però risposto soltanto i due Comuni direttamente interessati, Capoliveri e Porto Azzurro, dichiarandosi contrari all'opera.
Nella scheda degli interventi complessivi allegata alla delibera è indicato il costo complessivo del dissalatore, oltre 14,5 milioni di euro, per il quale per quasi 6 milioni di euro interverrà la Regione stessa, per una piccola parte sarà coperto da fondi ministeriali e oltre 6 milioni di euro andranno finanziati con la tariffa idrica!!!
Nell'accordo iniziale invece era previsto che contribuissero in Comuni elbani con una cifra di 2,5 milioni di euro (nel testo dell'accordo regionale è indicata la cifra di 3,5 milioni invece).
In particolare nel testo della delibera della regionale si legge che "il costo dell’intervento oggetto dell’Accordo di programma è pari a complessivi Euro 12.460.692,42 di cui Euro 6.528.722,85 a carico di AIT ed Euro euro 5.931.969,57 a carico del bilancio regionale" ripartiti nel bilancio regionale in tre anni dal 2019 al 2021.
Tutto questo avviene mentre prosegue la battaglia legale del Comune di Capoliveri, contro la realizzazione del dissalatore, avviata lo scorso Aprile, che con un'ordinanza aveva anche bloccato i lavori di Asa propedeutici agli altri interventi del progetto del dissalatore, ordinanza oggetto di ricorso sulla quale il Consiglio di Stato aveva stabilito che l’inizio dei lavori per la realizzazione dell’impianto fosse subordinato alla stipula di un accordo di esecuzione, che deve essere concordato con l’amministrazione comunale competente territorialmente (Capoliveri, ndr), accordo mai stipulato (leggi qui l'articolo).
[COLOR=darkred][SIZE=4] NUOVI APPUNTAMENTI CON I MERCATINI INVERNALI
[/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/noel.JPG[/IMGSX] Colorati e divertenti i fine settimana a Marina di Campo, con i mercatini che l’amministrazione di Campo nell’Elba ha organizzato per tutto l’inverno. Ci saranno banchi in cui scambiare o vendere cose vecchie e usate (svuota la cantina) e banchi che vedranno esposti oggetti di hobbistica, opere dell’ingegno artigianali ed artistiche. E ancora prodotti della terra, sia commestibili che di ornamento, con il mercatino a Km 0, ed infine oggetti destinati alla beneficienza. Il 14 e 15 dicembre a Marina di Campo in Piazza Dante ci saranno i banchi degli hobbisti. Il mercatino poi ritorna di nuovo a rotazione tra le varie merceologie. Sabato 21 e domenica 22 dicembre sono di nuovo in piazza i prodotti a Km 0 e il 28 e 29 dicembre i banchetti di beneficienza. Chi fosse interessato a partecipare ai mercatini può presentare domanda, con indicazione della categoria merceologica con cui intende partecipare, all’Ufficio Commercio del comune di Campo nell’Elba.
Stamani c'erano movimenti zona dissalatore con tanto di Polizia Municipale, che succede? Ripartono i lavori? E le promesse fatte in campagna elettorale?
DIVIDE ET IMPERA-
Poi però non venite a rompere quando aspettate mesi per una visita medica specialistica, talvolta in attesa anche per un anno!!!
Paolino l'arrotino-Capoliveri-
[COLOR=darkblue][SIZE=5] CORSO ASSISTENTE BAGNANTI 2020 - FIN Salvamento Isola d'Elba. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/salva.JPG[/IMGSX] Sabato prossimo (14 dicembre) alle 17.30 faremo un incontro di presentazione del corso presso la sala del Circolo Teseo Tesei (via del Fosso di Riondo 37, zona industriale a Portoferraio). In quella sede saranno comunicati inizio (previsto per la metà di gennaio), durata, costo e caratteristiche del corso professionale per Assistenti Bagnanti FIN.
La presenza non è vincolante per l'iscrizione.
[COLOR=darkblue][SIZE=5] LA PIETRA - Lanera Luigi emendamento isole minori.docx [/SIZE] [/COLOR]
Come promesso ai cittadini Elbani la mia battaglia continua grazie al supporto dei nostri parlamentari di Fdi
[COLOR=darkred][SIZE=5] NON SARÀ MERITO DEI SEGUACI DI GRETA SE SI SALVERÀ IL PIANETA, MA SARÀ COLPA TUA SE NON SI SALVERÀ.
[/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/ambiente.JPG[/IMGSX]
Come al solito il mondo si è diviso in due: chi vuole salvare la Terra dall'inquinamento e dal surriscaldamento globale e i negazionisti climatici. Mi sembra che il surriscaldamento globale abbia dato alla testa a troppe persone... questi temi non sono nati e non cesseranno di esistere con Greta Thunberg. A fine anni 90 si diceva " è tardi, dobbiamo agire adesso!". Ora che è tardi, la questione è un'altra: la colpa non è solo di altri, la colpa è di tutti, anche di chi fa la raccolta differenziata e non viaggia in aereo e perfino di chi vuole migliorare il proprio tenore di vita.
Siamo troppi, consumiamo troppo e nessuno vuole rinunciare ai suoi privilegi. Escludendo le tribù mai contattate sparse per il mondo, direi che chiunque abbia in tasca un cellulare è automaticamente dalla parte dei "cattivi".
Il caffè con la moka è troppo lungo da fare? Meglio una cialda o una capsula usa e getta? Le patatine le vogliamo tutte divise una a una in tubo? I biscotti devono essere in un packaging di plastica a sua volta inserito in uno di cartone?
Come si fa a negare qualcosa che è innegabile? Certo, ti può stare sulle gonadi una ragazzina che è più famosa di quanto sarà ognuno di noi in tutta la vita, ma di certo non è colpa sua né surfare sull'occasione né impedire al mondo di odiarla o idolatrarla.
Ho visto scrivere cartelloni per l'ambiente su cartoni plastificati con vernici altamente inquinanti e pennelli lavati nel lavandino con la trielina. Ho visto i cestini degli uffici di chi difendeva l'ambiente pieni di bottiglie di plastica. Ho visto aeroporti con un unico sacco in cui confluivano plastica, carta e misto... ma la colpa non è dei singoli o dei casi isolati tra tanti che lottano per la cosa giusta.
Non sarà merito dei seguaci di Greta se si salverà il pianeta, ma sarà colpa tua se non si salverà. Colpa tua come mia. Non dobbiamo stravolgere il pianeta, ma semplicemente cambiare le nostre abitudini... magari saremo anche più felici. Cambierà qualcosa se ci saranno sempre e comunque aziende e popoli altamente inquinanti e fuori da ogni controllo?
Non lo so, nel dubbio meglio tentare... i nostri soldi sono e resteranno sempre la leva che costringerà il cambiamento e la sensibilizzazione.
"Il Re è nudo, la Destra elbana c'è. Ora ci vuole la Sinistra."
Caro Pino, anch'io sono convinto che ci vuole la Sinistra, però e per favore, fuori dalle pa@le coloro che hanno fatto di tutto per distruggerla. Chiaro?
Riese
Uno novo?
Barbetti, Landi, Corsini... e 3. Ora ne spunterà un quarto poi un quinto e così via.
Tutti boni a salire sul carro dei presunti vincitori alle prossime elezioni...
Speriamo bene, voteremo il meno peggio???
Spirito natalizio - Luminare & Co
A Portoferraio il natale comunale vige soltanto in serata.
Se sei mattiniero la tristezza nel vedere le luminarie appese
tutte spente non ha eguali.
Con quello che sono costate ai cittadini dovrebbero stare accese
anche di giorno e invece no
Alle 6 la mattina è tutto spento
Spento come chi ci amministra da qualche mese
[COLOR=darkblue][SIZE=5]BREVI STORIE DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR]
Riguardando con nostalgia vecchi filmati ... mi tornano alla mente luoghi e situazioni che credevo di aver dimenticato ma basta un solo fotogramma e la memoria si attiva e….. ritorna nel blu del mio mare…
Ricordo una grotta in una delle tante ospitate dalla secca di mezzo canale …..Sono entrato la prima volta all'interno di questo grande cunicolo oscuro con il filo d'Arianna, perchè si protrae per una quarantina di metri all'interno della roccia dove le biocenoci sciafile e i gamberi facevano capire che c'era un flusso di corrente che proveniva dall'altra parte. La cosa strana era che all'interno di questa grotta c'erano solo gamberi, sembra proprio una zona a loro riservata, mentre fuori della grotta l'ambiente era come in tutte le zone di fondali rocciosi…..Guardiamo questi attimi insieme …
BUONA VISIONE
http://ZN_5nlBBEss