[COLOR=darkred][SIZE=4]DOPO LA PANCHINA ROSSA, LO SPI CGIL ELBANO, A RIO, PREMIA I MINATORI PER SANTA BARBARA [/SIZE] [/COLOR]
Il sindacato pensionati della Cgil (Spi) dell'Isola D'Elba, dopo aver celebrato il 25 novembre scorso, la prima "Festa della terza età", comprendente la "Giornata internazionale contro le violenze sulla donna" ed aver inaugurato la "Panchina Rossa" a Portoferraio, organizza per martedì 3 dicembre, alle ore 10, nella sala consiliare della frazione di Rio Marina, un incontro pubblico per festeggiare tutti insieme Santa Barbara, patrona dei minatori.
L'incontro è aperto a chiunque e hanno assicurato la presenza i dirigenti dello Spi Cgil elbano, i quali hanno invitato i rappresentanti del comune di Rio. Nell'occasione saranno consegnati attestati ad ex minatori o altri riconoscimenti alla memoria e al termine dell'iniziativa ci sarà un brindisi augurale per tutti i presenti. "Questo è un momento importante, che celebreremo ogni anno;- commenta il segretario nel sindacato pensionati, Franco Dari- le attività minerarie hanno una storia di secoli nel nostro territorio. Le miniere sono state, per tutta la comunità elbana, una fonte economica di rilievo, un impegno lavorativo duro per centinaia di persone, che hanno dovuto affrontare una vita non facile e qualcuno più sfortunato ha anche perso la vita. Dal nostro passato, che dobbiamo conoscere. possiamo imparare a vivere meglio nel presente e nel futuro. Ringraziamo anticipatamente tutti quelli che parteciperanno".
113273 messaggi.
“Sardine Sugarelli e Sbirri”
Oggi sono andato all’ex Piazza del Popolo ribattezzata Piazza Marinai d’Italia per la festa delle Sardine. Si è stata una festa con gente che cantava e ballava. Nel corso della giornata si sono alternate un migliaio di persone, tutte hanno aderito alla filosofia della festa e nessuno ha offeso nessuno. Salvini non è stato nemmeno nominato. In sostanza tutti gli oratori hanno convenuto, che questo pianeta lo abbiamo in prestito tutti quanti. Bianchi, Neri, Gialli, Rossi o Turchesi, siamo tutti uguali, meritevoli di una vita migliore. Il tutto si è svolto sotto il giusto controllo delle forse dell’ordine, che hanno svolto serenamente il loro lavoro. Perché vi racconto questa cosa? Dopo la festa sono stato a fare la spesa e al super mercato ho sentito un Tizio dire che le autorità sono intervenute per riportare l’ordine su chi inveiva su Salvini. FALSO! Una signora raccontava: Sardine nemmeno una. FALSO! Su Camminando leggo di persone spaventate dalle Sardine, che hanno rinunciato al discorso di Salvini. Hanno fatto tutto da soli nessuno li ha minacciati. Altro messaggio diceva che le Sardine sono contro qualcuno o qualcosa. Ancora FALSO! Le Sardine sono aperte e inglobanti non chiudono niente a nessuno. Chi afferma altro mente. Caro Fabrizio ti prego almeno in questo caso non passare messaggi di chi non si firma con nome e cognome. Sperando che tu possa farlo ti abbraccio Florio Pacini.
[COLOR=darkred][SIZE=4]MERCATINO DI NATALE A S.ILARIO [/SIZE] [/COLOR]
Sant’Ilario si prepara alle prossime feste natalizie con la 10° edizione del Mercatino di Natale, organizzata per domenica 1 dicembre dal Centro Culturale Ricreativo e Sportivo del paese, con il patrocinio del comune di Campo nell’Elba. Il programma della giornata inizia la mattina alle 9.30 con un’escursione gratuita insieme alla Somareria dell’Elba. Per chi volesse partecipare il ritrovo è a Marina di Campo in Piazza Dante Alighieri. Alle 11, a Sant’Ilario invece aprono i mercatini natalizi organizzati insieme ad associazioni ed hobbisti. A seguire, l’inaugurazione del percorso “Camminare in Musica”, con la storia e le composizioni di Giuseppe Pietri. Alle ore 12 l’ apertura degli stand gastronomici con primi piatti, panini con salsiccia, patate fritte, crepes, frati, cioccolata calda e vin brulé. Molti i momenti di intrattenimento della giornata. Alle ore 13.30 divertimento con l’associazione Elba No Limits e alle 14 la scuola di musica InCanto si esibirà in concerto . Dalle 14.30 alle 16.30 per i bambini sono previsti laboratori ed animazione per le vie del paese. Alle 15 ancora musica con il concerto del “Coro per caso” e le coreografie dell’Underground Dance Studio. In attesa di consegnare le letterine dei piccoli a Babbo Natale, alle 16.30 i partecipanti alla festa potranno assistere alla lettura della “Nostra Favola”. Alle 17 ancora musica con il concerto della Schola Cantorum all’interno della chiesa di Sant’Ilario. Chiuderà la festa un momento di solidarietà, con “Aperitivo per “Leo” alle 17.45.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PORTOFERRAIO: EVASO ARRESTATO DAI CARABINIERI [/SIZE] [/COLOR]
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Portoferraio hanno arrestato per evasione un 36enne marocchino, K.E., in violazione della detenzione domiciliare cui era sottoposto.
L’uomo è stato sorpreso in tarda serata dai militari dell’Arma, mentre entrava in un bartabacchi del centro storico di Portoferraio. I Carabinieri, che lo hanno subito riconosciuto, lo hanno fermato ed arrestato per evasione. L’uomo, difatti, era in regime di detenzione domiciliare perché condannato per reati contro il patrimonio.
Dopo la convalida dell’arresto davanti all’autorità giudiziaria labronica, l’uomo è stato riportato nella sua abitazione, ove deve scontare la propria pena.
[COLOR=darkred][SIZE=5]ASSENZA DEL “ SITEMA ELBA “TUTTA COLPA DELLA FRAMMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E DEL CAMPANILISMO ? [/SIZE] [/COLOR]
Le associazioni di categoria indicano nel campanilismo e nel frazionamento amministrativo del territorio dell’Elba la causa della mancanza del “sistema elba “.
Affermano che l’assenza dei questo sistema non consente una programmatica visione d’insieme per lo sviluppo del comprensorio Elba.
Quale cittadino residente all’Elba che paga le tasse ho fatto alcune considerazioni e mi sono poste alcune domande che giro agli interessati.
Come mai quando esistevano istituzioni pubbliche con funzione di programmazione comprensoriale vedi comunità montana e poi unione dei comuni non è uscita fuori una programmatica visione d’insieme per lo sviluppo del territorio ?
Tutta colpa della frammentazione amministrativa e del campanilismo ?
Se vi fosse stato un comune unico le cose sarebbero andate meglio ?Dato per scontato ,ma è tutto da dimostrare, che senza frammentazione amministrativa le cose sarebbero andate sicuramente meglio,non è detto che il sistema elba possa per efficacia ed efficienza ben funzionare.
Il territorio insulare italiano ,quello costituito dalle isole minori di cui l’Elba è la più grande,che ha bisogni e necessità peculiari ,non ha suoi rappresentanti eletti nel parlamento nazionale: manca un collegio elettorale per le isole minori da dove vengano eletti uomini e donne deputati/e a rappresentare il popolo insulare al parlamento.
Nella nostra storia locale ciò è accaduto nel 1859 quando,sotto l’incalzare della “causa nazionale “,fugge il granduca di Toscana asburgo-lorena e viene istituita l’assemblea nazionale dello stato di Toscana.
Il dr Manganaro e il dr Gemelli ,elbani, sono eletti a questa assemblea in un collegio dell’isola.
Marcello Camici
Buongiorno, caro Fabrizio, ni ci conosciamo benissimo, e vorrei che tu pubblicassi questo mio pensiero sulle manifestazioni che si svolgeranno oggi pomeriggio a Portoferraio. Io come ho firmato sono un pensionato dal 2013 e vivo a Portoferraio da circa 23 anni, frequento spesso la piazza con degli amici e ci siamo dati appuntamento oggi in piazza per ascoltare Salvini, certo è che qualcuno dei miei amici ha deciso di non venire per paura di avere qualche diverbio con le *sardine* e ascoltando altre persone, purtroppo che la pensano così sono in molti. Certamente lo scopo di queste sardine è quello di impaurire le persone per non farle andare ad ascoltare un Politico che la pensa diversamente da loro. Scusami se approfitto del suo blog ma era un modo per far sapere come questi signori strumentalizzano la piazza.
Prima di scrivere voglio subito mettere in chiaro che non ho mai simpatizzato per un partito politico, poichè l'esperienza insegna di dubitare sempre delle parole e promesse buttate in aria da un qualsiasi politico, ho invece un pensiero sul movimento delle sardine (condivisibile o meno).
Questi politici girano le piazze ed emittenti televisive per esporre il loro programma (a sentire loro per migliorare la vita del popolo Italiano), il popolo preso come singolo individuo potrà decidere su quello che sarà pruduttivo e non per il benessere del paese e delle persone.
Queste sardine le vedo un pò come quei tifosi che invece di guardare la partita fanno casino, non creano niente di produttivo, lottano contro le idee di una persona, (magari dice 1000 favate) ma parla per proporre idee al popolo, che ascoltando sarà in grado di decidere se le 1000 favate, favate non lo sono.
Non proporre idee ma lottare contro chi le propone, è un torto che viene fatto verso i cittadini, un sistema che sminuisce il popolo ritenuto un insieme di ingnoranti non in grado di capire, ascoltare, e decidere il valore di un dialogo, di un programma.
Avrei capito una manifestazione contro questo sistema elettorale, che fà andare al governo gente che il popolo non ha votato, ma remare contro le idee e proposte di qualcuno, proprio non lo capisco!
Credo di non aver ancora visto una manifestazione di piazza contro l'opposizione... Paura eh??!
U 13
Pallacanestro Elba vs Pallacanestro Piombino
Va in scena il ritorno del Derby del Canale, attesissimo confronto tra due squadre quadrate e dalle formazioni speculari.
Gli elbani si imposero all’andata 54-56, in una partita rocambolesca che li ha visti rincorrere anche ben 20 punti di svantaggio.
In palio la vittoria del girone ed il passaggio alla prima fascia nella seconda fase.
Vi aspettiamo tutti alla Tensostruttura di San Giovanni, per tifare i nostri ragazzi, sabato 30 alle 17.00
[COLOR=darkred][SIZE=4]A CAPOLIVERI PIÙ SICUREZZA E TUTELA DEL PATRIMONIO PUBBLICO E PRIVATO. DODICI TELECAMERE PRONTE A SORVEGLIARE IL CENTRO ABITATO DEL PAESE. GELSI “PIÙ SICUREZZA E ORDINE PER TUTTI”. [/SIZE] [/COLOR]
Nuovissime telecamere con tecnologia all’avanguardia vigileranno sul centro abitato di Capoliveri per favorire la sicurezza dei cittadini e la tutela del patrimonio pubblico.
L’impianto comunale di videosorveglianza, già in fase di istallazione, è stato voluto dalla Giunta guidata dal sindaco Gelsi che ha deliberato la realizzazione di questo importante intervento per il controllo e la sicurezza del paese.
L’investimento complessivo supera i 154.000 euro, di cui oltre 77.000 finanziati grazie al contributo previsto erogato dal Ministero dell’Interno ai sensi della Legge 48 del 2017 “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana e l’istallazione di sistemi di videosorveglianza”.
La ditta appaltatrice si è aggiudicata la realizzazione dei lavori con un importo di 62.340,73 euro e sta terminando l’installazione delle telecamere che “presto - sottolinea il primo cittadino di Capoliveri – saranno operative.
“L’intervento si tradurrà in un supporto concreto alle forze di polizia nell’attività di prevenzione e contrasto delle illegalità, soprattutto per soddisfare le esigenze più volte manifestata nel tempo da parte dei cittadini di un maggiore e più efficace salvaguardia dei beni pubblici e privati e di un più generale tutela della sicurezza collettiva. “Il paese sarà ancora più sicuro e protetto – conclude il Sindaco Andrea Gelsi”.
Le zone videosorvegliate con dodici postazioni fisse saranno quelle di: Piazza Matteotti; Piazza Garibaldi; Anfiteatro La Vantina; Via Roma; Via Gori; nonché la zona di viabilità periferica comprendente Viale Australia, la strada provinciale 31, Via Circonvallazione e le località Vigne Vecchie e Le Lecce.
ottimo il comunicato delle associazione economiche. Ed insistono sull'aeroporto... forse perche' va di moda?
L'aeroporto dell'Elba e' l'aeroporto internazionale di Pisa. Volenti o nolenti lo diventera' nel prossimo futuro.
Tanto vale iniziare a far pubblicita' da subito e risparmiare i soldi per opere piu' concrete... due su tutte... strade adeguate alle auto automatizzate a livello 3, la gestione associata della polizia municipale.
Quando nel 2015 Barbetti si candidò in Regione prese più o meno 2.500 voti di preferenza e arrivò primo nella Provincia di Livorno battendo il segretario provinciale di Forza Italia.
Poi non scattò il seggio per lui e per Forza Italia nella nostra Provincia perchè Forza Italia in Toscana passò dal 20% al 10%.
Ma questa è un altra storia.
E comunque alle prossime elezioni vedremo chi sarà l'elbano che prenderà più preferenze.
Io comunque punto su Barbetti.
[COLOR=darkred][SIZE=4]“SISTEMA ELBA” OVVERO IL GRANDE ASSENTE. [/SIZE] [/COLOR]
Lo invocano a chiare lettere le categorie economiche, questo paradigmatico processo gestionale che consente ad altri territori, sicuramente meno privilegiati del nostro, di affrontare le difficili sfide imposte da un’economia asfittica come quella che da anni sta attanagliando il Bel Paese. Purtroppo i nostri amministratori locali non sembrerebbero curarsene molto e proseguono imperterriti con la solita liturgia dei personalismi e degli ineffabili distinguo, all’ombra dei rispettivi campanili. Un balletto che ha sempre contraddistinto negativamente la nostra isola, fatto di un passo avanti e due indietro, che ultimamente sembra riproporsi in maniera ancora più acuta e preoccupante, soprattutto in quell’agone politico-amministrativo rappresentato dalla Gestione Associata del Turismo. Si avvicendano i protagonisti, ma lo scenario rimane invariato: una endemica miopia prospettica che antepone le esigenze localistiche ad una programmatica visione d’insieme, in grado di sostenere a livello comprensoriale le imprese ed il mondo del lavoro elbano. La mission della GAT dovrebbe essere proprio questa: promuovere lo sviluppo dell’Isola d’Elba come un unicum, un solo marchio territoriale senza frazionamenti e incoerenti slegature per quanto concerne le strategie programmatiche e gli investimenti, ma fatto di un’offerta ampia e sfaccettata che costituisce una risorsa per l’intero sistema. E invece no, siamo punto e a capo! Lo dimostrano le ultime vicende legate allo stanziamento del Fondo di Garanzia per l’aeroporto, a supporto di nuovi voli con destinazioni strategiche ai fini turistici. E’ bastato il niet di un solo sindaco per bloccare l’operazione, senza la buona volontà di indicare soluzioni alternative. Così come risulta quantomeno inopportuna e patetica la promozione all’estero di un singolo comune elbano, quasi a voler palesare al mondo l’incapacità di un’azione coesa e di squadra. Questa è l’ennesima riprova di quanto incida negativamente sul territorio questo frazionamento amministrativo, che le Associazioni di categoria hanno cercato di superare proponendo qualche anno fa un referendum per il Comune Unico. Purtroppo questi empasse nella gestione degli aspetti strutturali ed infrastrutturali (porti, aeroporto, strade e trasporti a terra, ospedale, approvvigionamento idrico, politiche di accoglienza turistica, ecc.) causano imperdonabili ritardi su tutti gli asset fondamentali per lo sviluppo dell’economia elbana. L’auspicio è che dal tavolo della GAT esca la fumata bianca e un rinnovato impegno per superare le deleterie logiche campanilistiche, a favore della valorizzazione dell’Elba nel suo insieme, con scelte tempestive e rispondenti all’identità territoriale. Non a caso si parla di Ambito turistico dell’Isola d’Elba, che è lo strumento previsto dalle normative regionali in tema di politiche dell’accoglienza, rendendo partecipe il tessuto economico e sociale. Su questo strumento e su un maggiore coinvolgimento delle rappresentanze degli operatori turistici si devono basare gli investimenti del contributo di sbarco (no all’Imposta comunale di Soggiorno!), con una adeguata programmazione per lo sviluppo futuro del turismo di questo territorio. Diversamente, si produrranno degli inevitabili danni al sistema economico locale, dei quali prima o poi qualcuno sarà chiamato a rispondere. Le scriventi associazioni auspicano pertanto la capacità dei sindaci di ritrovare un’unità di intenti all’interno della GAT, destinando una quota del Contributo di sbarco a sostegno dello sviluppo dell’aeroporto, in quanto misura immediata ed indispensabile per l’economia turistica. Qualora non vi fosse una dimostrazione di coesione programmatica, non vi sarebbe migliore soluzione che riproporre agli elbani il Comune Unico, ritenendo i tempi maturi per non essere rappresentati da sette diversi comuni, ma riuniti sotto un unico vero valore: l’Isola d’Elba.
CONFCOMMERCIO ELBA CONFESERCENTI C.N.A ASSOCIAZIONE ALBERGATORI ELBANI COLDIRETTI FAITA CAMPEGGIATORI
Supermercati, plastica monouso sempre più usata per frutta e verdura. “Eppure costa il 43% in più”. Greenpeace: “Danno ambientale enorme”
Secondo i dati di PlasticsEurope, il 39,7% della domanda di plastica totale è destinata agli imballaggi, presenti in quantità anche nel reparto più immediatamente associato alla freschezza e alla natura: l’ortofrutta. Compresi (anzi soprattutto) i biologici. Rispetto allo scorso anno, i consumatori hanno speso il 3,2% in più per le confezioni già pronte e il 4% in meno per i prodotti sfusi. Così gran parte dei marchi della grande distribuzione non ha interesse a cambiare rotta e non vuole nemmeno commentare. Greenpeace: "Nel monouso l'imballaggio è la parte più consistente". Ismea: "I confezionati costano mediamente il 43% in più degli sfusi"
L'ipotesi candidatura di Barbetti alla Regione,la vedo alquanto improponibile, perché già 5 anni fa,appoggiato da Forza Italia,prese una sonora sconfitta,figuriamoci adesso
"Ma che confusione intorno a Salvini... State sereni cari post- catto - social - intellettual-liberal - comunisti che alle prossime votazioni quel Salvini li' , che vi piaccia o no , ne piglia una valanga di voti !!!"
"Salvini ha portato la sinistra italiana al delirio....State sereni, alle prossime elezioni vi purga, fatevene una ragione"
Cari visionari, vi ricordate di quando Renzi prese (e non solo in base a sondaggi) il 41%?
Ubriacato da questo successo, voleva fare il dittatore con un referendum che gli avrebbe consentito le peggiori porcate.
In che posto lo prese invece? Esattamente dove lo prenderà Salvini che adesso chiede i pieni poteri per poi purgarci a dovere.
State sereni anche voi, gli italiani avranno pure la memoria corta, ma di chi ci ha già purgato per un ventennio prima con il Duce e poi con Berlusconi se lo ricordano bene e non credo proprio che vorranno ripetere l'esperimento per la terza volta.
.
devo dire che barbetti mi sta antipatico,ma comunque per me è l'unico che ha delle capacità per rappresentarci in regione
è arrivata la fattura dell'ASA, oltre a pagare circa 2,30 euro a mc x il servizio di acquedotto, 0,4 servizio di fognatura, pago più di 1 euro x il servizio di depurazione, qualcuno che ne sa più di me mi potrebbe spiegare perchè pur pagando il servizio di depurazione l'acqua esce marrone, togliendo il filtrino escono palline di ferro etc etc?
credo che sia oltremodo ingiusto avere tariffe differenti tra residenti e non, l'acqua è un bene comune e la stessa acqua dei signori residenti ai piani superiori è la stessa che arriva al mio piano pur non essendo residente, però noi siamo i ricchi (magari fosse)
Colui il quale vincendo democraticamente le elezioni amministrative potrà formare il nuovo governo del paese è tenuto a governare per il bene dell'intera nazione.
Mi sembra un termine pesante e inappropriato PURGARE, forse di derivazione calcistica?
Ovviamente non ci sono evidenze di un collegamento con chi nel ventennio purgava veramente gli avversari politici.
o no?
Torna in cronaca il “problema” piscina di Portoferraio e ci riporta alla mente quello che scriveva sui media Sabato il 25 Novembre 2017 l’assessore Adalberto Bertucci
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL COMUNE DI PORTOFERRAIO PENSA AD UNA NUOVA PISCINA [/SIZE] [/COLOR]
L’amministrazione comunale di Portoferraio ha intenzione di realizzare una nuova piscina. La realizzazione dell’opera è legata ad una importante opportunità rappresentata dalla disponibilità di finanziamenti a fondo perduto da parte del CONI e della Federazione Italiana Nuoto, ai quali il comune potrebbe attingere in tempi brevissimi presentando una opportuna progettazione.
Nella mattinata di venerdì 24 novembre, per verificare questa possibilità, è arrivato all’Elba un funzionario della Federazione Italiana Nuoto Segretario della Commissione Impianti Sportivi del CONI Geom. Colaiacomo Maurizio, accompagnato da Mario Fracassi, presidente provinciale della FIN, e da Claudio Bianchi, fiduciario CONI di zona.
Due i sopralluoghi effettuati, insieme al sindaco Mario Ferrari e alla giunta portoferraiese: uno alla zona degli impianti sportivi delle Ghiaie, visionando l’attuale struttura con l’ipotesi di un ampliamento della struttura esistente, ed uno nella zona dell’ex campo sportivo della Bricchetteria.
Per motivi legati non solo alla presenza di vincolo paesaggistico/architettonici nella zona delle Ghiaie ma anche alla logistica ed alla vicinanza di scuole, porto ed altri impianti sportivi, la scelta dell’ubicazione della nuova struttura è caduta sulla Bricchetteria.
Il progetto preliminare, che dovrà essere presentato entro il prossimo 15 dicembre, riguarda la realizzazione di una struttura coperta in grado di ospitare una piscina dalle dimensioni di 25 metri per 16, idonea per manifestazioni natatorie nazionali e internazionali, oltre che per gare di pallanuoto fino alla serie A femminile e alla serie B maschile.
“Avevamo in mente questa cosa fin dall’inizio della legislatura – ha commentato l’assessore allo sport Adalberto Bertucci – ora che si è presentata questa opportunità cercheremo in ogni modo di perseguirla, per dare in maniera definitiva una risposta alla sempre crescente richiesta di pratica degli sport natatori non solo da parte dei cittadini di Portoferraio ma di tutta l’isola”.
A questo punto sarebbe opportuno che l'amico ex vice-sindaco Bertucci ci delucidasse sui perchè e percome tutto è caduto nell'oblio...