Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
x CONFCOMMERCIO ELBA HACCP da x CONFCOMMERCIO ELBA HACCP pubblicato il 27 Novembre 2019 alle 18:04
Speriamo che i corsi di HACCP li eseguiate pure per i venditori di "cocco e ananas " dei quasi abusivi , i quali oltre a non pagare le tasse e danneggiare i negozianti, ti offrono il loro desinare in condizione igeniche impressionanti.
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 27 Novembre 2019 alle 14:10
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CORSI HACCP ALLA CONFCOMMERCIOELBA [/SIZE] [/COLOR] Si comunica che Mercoledì 18 e Giovedì 19 Dicembre si terrà presso la Confcommercio Elba di Portoferraio il corso di aggiornamento HACCP per Titolari e Addetti, dalle 14:30 alle 18:30. TITOLARI (8 ORE) HACCP ADDETTI (4 ORE) Si ricorda che la normativa HACCP impone alle aziende che operano nel settore alimentare di avere una certificazione che dimostri l’adeguamento alla normativa HACCP. Questa certificazione attesta quindi che l’azienda rispetta le leggi sulla sicurezza e igiene alimentare, non solo a livello nazionale ma anche a livello europeo e la validità di questo corso é 5 anni. Per informazioni ed iscrizioni telefonare al 0565-914213 o al 0565-917814 oppure presentarsi presso i nostri uffici di Viale Elba 3, Portoferraio (Condominio Residence). E-mail: [EMAIL]servizialleimprese@confcommercioelba.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
STORIE DI TERRA E DI MARE da STORIE DI TERRA E DI MARE pubblicato il 27 Novembre 2019 alle 11:11
[COLOR=darkblue][SIZE=5]ANCORA UN TUFFO NELL'AZZURRO DEL MIO MARE [/SIZE] [/COLOR] E’ proprio vero il detto che “Il primo amore non si scorda mai” così con le dovute accortezze di un diversamente giovane , ieri, approfittando dell'unica bella giornata di Novembre, sono tornato a vedere una zona a portata di mano che conoscevo. Il mare non ha dimenticatoi suoi colori e le sue meraviglie ed è riuscito ancora una volta a stupirmi ,in quell'azzurro ho ritrovato tanti saraghi ed ho ancora una volta sognato quei meravigliosi tempi di un lontano passato che non voglio assolutamente dimenticare, per questo ve ne rendo partecipi regalandovi alcune immagini. …. Buona visione http://vLImmVNi-gU
... Toggle this metabox.
ELBADRINK da ELBADRINK pubblicato il 27 Novembre 2019 alle 11:04
[COLOR=darkblue][SIZE=5]ELBADRINK NON SOLO BERE CONSAPEVOLE MA ANCHE PROMOZIONE PER L’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Il successo di Elba Drink è anche un volano di promozione per l’Elba. Non solo cocktail a basso contenuto alcolico e quindi un messaggio di sensibilizzazione ai giovani all’uso moderato dell’alcol ma anche visibilità internazionale per la terza isola del Mediterraneo. La XXII edizione si è svolta all’Hotel Hermitage il prestigioso Albergo a 5 stelle di proprietà della famiglia De Ferrari e ha visto ben 50 partecipanti fra barmen e barladies e di questi ben 10 stranieri. La formula era la stessa, preparare il miglior cocktail poco alcolico, massimo 12°, in nome del bere consapevole così come promosso dal comitato Elba Drink costituito da Marco Giovarruscio, Bernardo Ferro, Severino Paolo Baldini e il presidente Massimo De Ferrari. Due le giurie, una tecnica l’altra di degustazione. La manifestazione è stata presentata da Roberta Beta con ospite d’onore Nicola Pietrangeli uno tra i più grandi tennisti italiani, poi la vice presidente del CONI, Alessandra Sensini campionessa italiana di Windsurf , Stefano Makula 28 volte primatista mondiale di apnea in varie specialità e ancora Vincenzo Gambella campione italiano di Kajak e canoa. Spettacolare lo show di “Flair Bartender” del campione del mondo in carica Dusan Janjatovic . Il primo premio è andato a Fabio Vitelli secondo barman dell’Hotel Hermitage e responsabile del Sunset bar con il cocktail Sunset, secondo premio alla barlady Marina Milan che gestisce il cocktail bar di Pinerolo (To) con “Tu chiamale se vuoi emozioni” infine, sul gradino più basso del podio Ezio Falconi barman Freelance.
... Toggle this metabox.
CERCASI ACCHIAPPACANI da CERCASI ACCHIAPPACANI pubblicato il 27 Novembre 2019 alle 8:58
O di questi li fatti. In via Pietro Gori ci so' du cani belli grossi che fanno come gli pare. A parte le c@c@te monumentali che lasciano aggiro, la scorsa settimana so rimasti anche attaccati (deh, so' un maschio e una femmina) pe due giorni, senza che nessuno gli tirasse almeno una secchiata d'acqua fredda. Ma acchiappacani un ce n'è più o bisogna falli venì dala Feraja?
... Toggle this metabox.
Ser Piero in Campo da Ser Piero in Campo pubblicato il 27 Novembre 2019 alle 4:42
[COLOR=darkred][SIZE=5]SABATO TUTTI IN PIAZZA (MA QUALE PIAZZA?) [/SIZE] [/COLOR] Il governo è inesperto e inefficiente? Speriamo che duri! Sembra un paradosso e invece è una realtà: basta pensare alla famosa favola delle rane che rifiutano un re travicello per beccarsi un dittatore che le sbrana. La storia dei nostri ultimi 25 anni insegna che si sono susseguiti governi efficientissimi (pro domo sua) quanto a furti e idiozie varie che ci hanno portato al disastro attuale: se non avessero fatto niente molto probabilmente staremmo tutti meglio! Lasciando da parte i paradossi, quel che è peggio è che la gente ha la memoria corta e adesso, secondo più o meno discutibili sondaggi, sembra voglia ritornare a farsi sbranare proprio da quegli stessi esperti ladri, con a capo un Masaniello da strapazzo del valore di 49 milioni (di debiti) che vorrebbe i pieni poteri. Ma cosa possiamo aspettarci dal terzetto BeSaMe? Lo dice la parola, mi sembra ovvio: come recita la famosa canzone 'besame mucho', solo un bacio (di Giuda) con inc....ta finale! I tanto denigrati 5 stelle saranno sicuramente degli sprovveduti inesperti, ma perchè ce li hanno tutti contro? Perchè PECUNIA OMNIA VINCIT, perchè stanno tentando di realizzare la riforma più importante e determinante per la ripresa del Paese e per la sua dignità: quella della Giustizia. Senza una giustizia efficiente che metta in galera SUBITO i ladri con pene giuste e certe, le opere pubbliche continueranno a costare tre volte in più rispetto alla media europea, si continueranno a fare lavori smaccatamente inutili al solo scopo di incassare mazzette, gl' investimenti industriali si faranno dappertutto meno che in Italia, i ponti continueranno a crollare, l'economia andrà sempre più a rotoli e via di questo passo. Si potrà dire che anche fra i 5s qualche ladro c'è: la perfezione non è di questo mondo e quindi 'ad impossibilia nemo tenetur', ma la differenza sta nel buttarlo fuori subito invece di proteggerlo con leggi ad personam come è sempre stato fatto sin'ora o anche invocandone l'innocenza (e così applicando un garantismo 'a orologeria') prima della sentenza finale che però non arriverà mai grazie alla prescrizione attualmente in vigore: vedi caso, quella che adesso nessuno - salvo i 5 stelle - vuole abolire. Come è stato ampiamente illustrato infatti, le lungaggini dei nostri processi rispetto agli altri Paesi civili è dovuta in massima parte proprio al meccanismo perverso della prescrizione e non il contrario come surrettiziamente qualcuno vorrebbe sostenere. Ora, che il ladro per antonomasia non ne voglia l'abolizione è comprensibile ma, se questo governo non la realizzerà per ovvia colpa del partner che l'ha sempre sostenuta (più o meno sinceramente) e adesso si defila, vuol proprio dire che il PD e accoliti, in fatto di mani sporche, sono tutti della stessa pasta BeSaMe (se poi il terzetto diventasse alle prossime elezioni il quartetto ReBeSaMe, sarebbe il massimo per garantire la REiterazione dei reati con messa in quel posto assicurata in anticipo!). Che fare? Per quel che può valere, sabato andiamo pure in piazza: ma in quale? Da una parte ci sono sardine che sicuramente puzzano un po' anche se fresche, dall'altra ci sono pesci marci. Vedete voi, magari tappandovi il naso per prudenza. Quando si tratta di prendere pesci in faccia c'è solo l'imbarazzo della scelta.... Gli esperti di cose elbane garantiscono che quì a Portoferraio una folla mai vista prima riempirà le due piazze: si conteranno almeno 23 persone e i più ottimisti azzardano affermare che potrebbero arrivare anche a 25. Un successo epocale che, in un verso o nell'altro, sicuramente cambierà il corso della nostra politica! P.S. Cito spesso Trilussa perchè è un poeta straordinario che ha scritto poesie su qualsiasi argomento. Attraverso una metafora animalesca, ne ha una per tutti, con un consiglio o un verdetto sempre azzeccati e attuali. Naturalmente ce n'è una (anzi due, visto da destra e visto da sinistra) anche in questo caso e se ha stabilito che nemmeno Giove può farci niente e consiglia di abbozzare o di limitare i furti, possiamo metterci il cuore in pace: la guerra contro i ladri non la vinceremo mai, neanche con 5 mila stelle o sardine che siano
... Toggle this metabox.
DIVERSAMENTE SANI da DIVERSAMENTE SANI pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 17:01
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA da PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 16:37
[COLOR=darkred][SIZE=5]Pallacanestro Elba 73 CusPisa 59 . [/SIZE] [/COLOR] Terza vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Pacchiarini a spese del temibile CusPisa .Primo quarto con gli ospiti molto determinati che con i loro 2 tiratori dalla distanza chiudono il quarto in vantaggio di 6 lunghezze . Grazie ad una seconda frazione veramente buona ,i nostri ragazzi richiudono lo strappo e vanno al riposo avanti di 7 punti. Terzo quarto dai due volti , bella partenza grazie ad una zona 3-2 che produce buoni contropiede, ma alcune disattenzioni permettono agli ospiti di rientrare fino a rimettere in discussione la gara . Fortunatamente una ritrovata concentrazione nel finale ci ha portato alla sirena con 14 punti di vantaggio preziosi per la gara di ritorno quando la differenza canestri negli scontri diretti sara' determinante per la qualificazione . Tabellino : Pieruzzini max 7 - Mancini 8- Randazzo - Pacchiarini - Cottone 5 - Di Giorgi - Casu 12 - Lazzarini 6 - Fiaschi 16 - Poli 19 -Ballarini - Pastorelli . All. Mansani. Grazie ai nostri sponsor : Elba impianti, Elba Ferries, Bar la Posta.
... Toggle this metabox.
Confuso da Confuso pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 15:57
Chiedo scusa, ma come mai ad oggi, che è il 26 novembre, nessuno si sta ancora lamentando come ogni anno del presepe a scuola? cosa è mai successo?!
... Toggle this metabox.
Conte di Montecristo da Conte di Montecristo pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 15:43
Gentile Sig. Lanera, e' lei il personaggio pubblico politico. Non io. Che differenza fa sapere il mio nome e cognome? Contano le sue idee in merito alla mancata proroga alla Moby del servizio di continuita' territoriale con la Sardegna. Non contano le mie generalita'. Inoltre perche' rispondere in privato perche' si tratta della Sardegna? Oppure e' un sistema per non rispondere? La saluto cordialmente. Il Conte di Montecristo
... Toggle this metabox.
LUIGI LA NERA fdi da LUIGI LA NERA fdi pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 14:48
Gent. Conte di Montecristo Per le considerazioni richieste , visto che si parla di Sardegna e non di Elba le risponderò in privato se vorrà firmarsi Saluti Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
PARROCCHIA S. GIUSEPPE da PARROCCHIA S. GIUSEPPE pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 14:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]LECTIO DIVINA, BANCO ALIMENTARE E UN RICONOSCIMENTO PER LA CARITAS E LA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE [/SIZE] [/COLOR] Archiviato con successo il concerto di Santa Cecilia, che si è svolto nella sala parrocchiale domenica scorsa, alla chiesa di San Giuseppe di Carpan, don Domenico ringrazia tutti i partecipanti e in primis il direttore della banda musicale Francesco Marotti, quindi tutti i musicisti e chi ha partecipato. Allo stesso tempo comunica che ogni giovedì, a partire dal 28 novembre prossimo e fino a tutto il 2020 (non in eventuali giorni festivi) ci sarà la Lectio Divina, alle ore 21, nel salone parrocchiale, condotta dal padre Sabu. La Lectio Divina è un approccio graduale al testo biblico, per cui viene letta la sacra scrittura, mettendo in rilievo gli elementi più importanti, i quali permettono una riflessione e una meditazione per individuare i valori espressi dal testo Dopodiché si può passare alla contemplazione e alla preghiera. Tutta la comunità è invitata a partecipare. Infine, sabato 30, inizia la Corona d'Avvento che scandisce le settimane che mancano al Natale, quattro candele vanno accese, ciascuna in una domenica di Avvento e l'eventuale quinta a Natale e quindi è una preparazione alla festa del 25 dicembre. Nello stesso giorno si realizza la raccolta per il Banco alimentare, presso tutti i supermercati di Portoferraio. "C'è bisogno di volontari per tale azione di soilidarioetà - conclude don Domenico- quindi contattare Marcella (3472726246) o Maria ( 3281575208, o direttamente la chiesa al numero 0565914316". Intanto per la parrocchia e la Caritas di San Giuseppe, è arrivato un riconoscimento pubblico, assegnato dai dirigenti del sindacato pensionati Spi Cgil e consegnato in apposita cerimonia, svoltasi lunedì 25.11, nella sede di via Carducci 20. Una premiazione ricevuta da Marcella, Maria e don Domenico, unitamente ad altre associazioni di volontariato.
... Toggle this metabox.
isolanapoleone da isolanapoleone pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 14:18
Ultime da Cosmopoli Crolla un altro tratto del muro che definisce la fattoria della Chiusa a mare. è noto che li ci sia un fenomeno erosivo in atto che cosa è stato fatto per evitarlo? Dice che nell'incontro con i professionisti la Giunta abbia affermato che fino a giugno 2020 non ci sarà possibilità di fare assunzioni. Ed il comune come fa ad andare avanti? L'edilizia si blocca? Ma questi non avevano imparato rispetto a Ferrari che tanto ha stentato? Allora c'è un virus ben potente in comune? quale?
... Toggle this metabox.
LUIGI LA NERA fdi da LUIGI LA NERA fdi pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 14:12
A seguire il documento recapitatomi dal mio dipartimento. [COLOR=darkblue][SIZE=4]INTERPELLANZA URGENTE : 2/00563 presentata da DEIDDA SALVATORE il 19/11/2019 nella seduta numero 262 [/SIZE] [/COLOR] I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere – premesso che: il regime di continuità territoriale, per la regione Sardegna, è un elemento imprescindibile al fine di superare agli ostacoli determinati dalla condizione di insularità, colmando le evidenti disparità esistenti tra chi risiede e/o lavora nell'isola e chi nel resto del territorio nazionale; la continuità territoriale marittima – attualmente disciplinata da una convenzione per l'esercizio del collegamento marittimo in regime di pubblico servizio tra l'Italia continentale e le isole maggiori e minori – riveste un'importanza primaria, sia dal punto di vista sociale, sia da quello economico, e appare necessario garantire un sistema equo, non solo per i sardi, ma per tutti gli italiani; i servizi di collegamento tra la Sardegna e il territorio extra-regionale, sono esercitati, fino al 18 luglio 2020, dalla compagnia di navigazione Cin, con oneri interamente a carico dello Stato e alcune rotte – tra le quali, ad esempio, Cagliari-Civitavecchia, Cagliari-Napoli, Arbatax-Civitavecchia e Porto Torres-Genova – potrebbero essere ridotte, se non anche cancellate, considerato anche che, ad oggi, risulta possibile prenotare esclusivamente fino al 31 dicembre 2019; recentemente, da notizie apprese dagli organi di stampa, non risulta avviato, da parte del Ministero interpellato, un confronto con la regione Sardegna, al fine di valutare il rinnovo della convenzione: rinnovo che, peraltro, è stato escluso dall'Autorità garante della concorrenza, e del mercato, che, infatti, ha indicato lo svolgimento di una nuova gara come lo strumento più appropriato per l'assegnazione del servizio; l'incertezza sui collegamenti marittimi genera preoccupazione, allarme e indignazione tra gli operatori economici per l'impossibilità di programmare le rispettive attività ed in particolare tra quelli del settore turistico, dell'autotrasporto, nonché delle imprese di estrazione della sabbia, le quali, peraltro, hanno denunciato il pericolo della chiusura e della conseguente perdita di 500 posti di lavoro –: se il Governo sia a conoscenza dei fatti sopraesposti e quali iniziative intenda porre in essere, per quanto di competenza, al fine di assicurare la continuità territoriale marittima tra la Sardegna e la Penisola, nonché al fine di intraprendere, quanto prima, un confronto con la regione Sardegna, per l'avvio della gara pubblica, come previsto dalle normative vigenti.
... Toggle this metabox.
Il totano da Il totano pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 9:30
In risposta al Sig. Semeraro, ha ragione in pieno è colpa della regione e dell'ammistrazione comunale non sono in grado di amministrare... Tutti in piazza per Salvini. E vai..
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 5:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]ANCHE ESSERE SOCCORSI SARA' UN PRIVILEGIO. E' TOGLIENDO UN SOCCORRITORE DALLE AMBULANZE ( da 3 a 2) CHE SI RISANA LA SANITA' TOSCANA?? [/SIZE] [/COLOR] Come si può negare che si stia delineando per il 118 un futuro meno pubblico e maggiormente affidato alle Associazioni del terzo settore? Queste chiedono la riduzione da 3 a 2 soccorritori su ambulanza per far fronte alla "crisi del volontariato" ma è evidente a tutti che questa soluzione sarà un danno ai cittadini, soprattutto i più deboli, soprattutto i più difficili da gestire. Si pensi ad un incidente stradale, si pensi a quando ci sarà da smuovere dalla propria abitazione un anziano con problemi di respirazione coi sanitari ed i tre soccorritori già oggi al limite del trasporto delle loro pesanti attrezzature d'intervento. Il volontariato sanitario va salvaguardato non punito. La riforma prevede le automediche non più delle Asl ma delle AAVV, riversando un fiume di denaro al terzo settore , sottraendo tali risorse ai presidi, farmaci e macchinari con cui ogni realtà toscana dovrebbe essere uniformata e finalmente messa alla pari. Il taglio dei medici sulle ambulanze e la riduzione dei soccorritori in servizio fa sentire ancora più soli i malati. Quindi i più deboli. Quindi gli ultimi. Pochi giorni fa nelle prime ore del mattino sotto un vero diluvio si è verificato un intervento urgente, uno dei moltissimi nei quali chi legge, certamente rivedrà situazioni già vissute nella propria famiglia, per il quale è stato necessario l'intervento dell'ambulanza con medico a bordo. Dopo la visita del sanitario e gli esami del caso il paziente è stato portato, dai 4 soccorritori presenti, col telo perché l'ambulanza era in un punto non tanto accessibile e distante dall'abitazione. Ora, se ci fossero stati solo 2 soccorritori anziché 3 come vuole la riforma in discussione in Regione chi lo avrebbe portato all'ambulanza che sostava distante e poi sotto un vero diluvio? Si sta arrivando al paradosso, si sente anche che si vuole alzare l'asticella dell'età per i volontari al volante dei mezzi. Possibile che si fanno e si discutono solo Riforme che penalizzano le persone più deboli e fragili come malati e bisognosi di cure??? Questo è inaccettabile Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
CONCORSO CHANEL da CONCORSO CHANEL pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 5:08
[COLOR=darkblue][SIZE=5]SUCCESSO ELBANO A “CHANEL AUDITION” [/SIZE] [/COLOR] Si è concluso sabato 23 novembre, in piazza del Duomo a Milano, nella suggestiva location del Palazzo dei Giureconsulti, il concorso della maison CHANEL, lo “Chance Audition”, vinto dal la giovane elbana Costanza Squarci. Il concorso è stato inserito nella mostra di “ In Goude We Trust”, che celebra il rapporto tra Chanel ed il poliedrico artista e image maker Jean-Paul Goude. Ballerino, disegnatore, regista e creatore degli spot della Casa Francese, a partire dal lancio del provocatorio “Egoist”, il visionario Goude celebra il prestigio del marchio francese attraverso l’ironia delle sue immagini e delle performance anche dal vivo. Come nel lancio di Chance, ultima fragranza prodotta da Chanel, il cui spot riprende proprio la selezione di ballerini, stesso format su cui si è basato il concorso. Alla selezione sono stati ammessi 500 artisti e dopo tre giorni di eliminazioni, si è arrivati alle semifinali e, nel pomeriggio di sabato, alla finale, che ha visto l’incoronazione di 4 vincitori (come le fragranze della linea e come nel video originale) tra cui Costanza Squarci. La selezione si è basata sulla coreografia dello spot presentata dallo stesso autore Ryan Heffington (coreografo di Chandelier per Sia, vincitore di due Grammy) con aiuto coreografo Gabriele Esposito, ballerino di Amici. E non solo, infatti ai finalisti è stata richiesta anche improvvisazione. Elemento che, evidentemente, è servito alla ventiduenne performer elbana, neo diplomata alla Spid Academy di Milano, per convincere definitivamente il maestro Heffington del proprio talento. Per Costanza e gli altri tre vincitori del concorso, oltre ai premi assegnati da Chanel, tra breve è prevista la partenza per Parigi dove, sotto la guida di Ryan Heffington, potranno immergersi nel mondo della danza e dell’arte e soprattutto, è stato organizzato un’ incontro con il grande Jean Paul Goude che ritrarrà i vincitori. Un’ esperienza che rappresenta già un primo traguardo per questi giovani che si stanno affacciando al mondo dell’arte.
... Toggle this metabox.
Conte di Montecristo da Conte di Montecristo pubblicato il 25 Novembre 2019 alle 19:11
Per il sig. Luigi Lanera, responsabile nazionale del dipartimento politiche della navigazione di Fratelli D'Italia. Qualche domanda: - era a conoscenza dell'interpellanza urgente "Iniziative di competenza volte ad assicurare la continuità territoriale marittima con la Sardegna – n. 2-00563) presentata dal suo partito nel settore di cui lei e' il responsabile nazionale? - La condivide? - Infine, come giudica la risposta dell'On. Morassut, Sottosegretario di Stato per l'Ambiente e la tutela del territorio e del mare, alla vostra interpellanza? Grazie per la risposta, Il Conte di Montecristo
... Toggle this metabox.
manutenzione dell'Elba da manutenzione dell'Elba pubblicato il 25 Novembre 2019 alle 16:58
....perchè una volta vi erano gli operai del comune i quali erano impiegati per quello che dici... strade, giardini , illuminazione, verniciature, strade,tutto era fatto dalle squadre comunali sotto la direzione dell'Uff. tecnico, vi era il fontaniere che riparava con la sua squadra le varie beghe idrauliche.... per non parlare dei lavori nelle case del comune , scuole... ecc..ecc....Poi come sempre in Italia qualcuno ha inventato gli appalti esterni per intascare mazzette facili e assegnare i lavori a chi gli pareva... e poi avanti con i sub appalti , ditte appaltarici per il comune che poi falliscono perchè per prendere i lavori stanno talmente bassi coi preventivi che poi non ci stanno dentro con le spese ..... parole tante !!! pale e picconi pochi... questo si chiama progresso...
... Toggle this metabox.
RICORSI E CONTRORICORSI....... da RICORSI E CONTRORICORSI....... pubblicato il 25 Novembre 2019 alle 14:48
La legge prevede che in questi casi "elezioni" si può fare ricorso, e recita anche che si può fare ricorso al consiglio di stato. Semmai l'anomalia è a monte, per cui a mio parere, in questi casi la legge dovrebbe prevedere il commissariamento provvisorio quando siamo di fronte ad un ricorso in attesa della prima sentenza, ed eventualmente della seconda che sancisce definitivamente la vittoria di uno dei due contendenti. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.