
da
AGENZIA ASSOCIAZIONE ALBERGATORI
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
10:58
PER I LORO DIRIGENTI AVREI SOLO PAROLE INEDUCATE PER QUESTO BLOG, MI CHIEDO COME FACCIA L·ELBA AD ANDARE BENE CON CERTA GENTE A PRENDERE LE DECISIONI. UN·ALTRO SEGNO DI COME LA NOSTRA ISOLA STIA ANDANDO ALLA DERIVA PER COLPA DI CHI HA PIU· POTERE DI NOI. SE NON SI INVESTE IN QUESTE COSE IN COSA PENSATE DI INVESTIRE?NON PENSATE DI INVESTIRE PERCHE· TANTO LO STIPENDIO PER VOI C·E· SEMPRE? QUESTO E· CHIARO SEMPRE DI PIU· A TUTTI NOI.
da
Gianluigi
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
10:56
contavo di esprimerle il mio pensiero sulla situazione di Campo. Ma ho deciso per adesso di soprassedere, per non catalizzare troppo il blog e non andare contro alle critiche degli altri bloggers (anzi naviganti, se non Sergiorossi si incazza).
Ci saranno future occasioni.
Le volevo solamente dire che non avere incarichi amministrativi non vuol dire necessariamente non avere influenza e potere (anzi, in genere il vero potere si esercita da dietro). Questo lo sa anche lei.
Comunque avere potere nel rispetto delle regole è legittimo, anzi è un valore aggiunto.
In secondo luogo, non è affatto vero che ho sempre attaccato l·opposizione. Le mie battaglie contro la Giunta sono state molte ed a volte feroci, sempre, spero nel rispetto del ruolo e soprattutto della persona del Sindaco e degli altri consiglieri.
Grazie per questro scambio di idee, ci risentiamo presto.
Gianluigi
da
AIGLONVIAGGI
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
9:50
da
associazione albergatori?
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
9:39
da
ELBAWORLD
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
8:12
[COLOR=darkblue]L·offerta Regalo è per tutti coloro che prenotano il viaggio di nozze con [SIZE=3]Elbaworld[/SIZE] , oppure una vacanza con un importo minimo a coppia di 2000€. [/COLOR]
da
Viola
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
8:08
I tifosi del Napoli mettono a ferro e fuoco la stazione di Roma.
Giovedì 4 settembre .
L·Osservatorio del Viminale fa sapere che la tifoseria viola è la migliore d·Italia.
Lunedì 8
Il giudice sportivo sanziona il Napoli chiudendo le Curve del suo stadio per un mese. Martedì il Casms vieta la trasferta al San Paolo ai tifosi della Fiorentina perché la gara è «a rischio incidenti».
Semplificando: voi siete belli e buoni ma visto che gli altri sono brutti e cattivi, voi la partita la vedete in tv e non allo stadio, mentre «gli altri», chiuse le curve, si possono accomodare nei distinti.
Penalizzati quelli che si comportano bene e non disinnescati quelli che si comportano male.
Complimenti.
Fonte: Andrea di Caro – Corriere Fiorentino
da
daniela, sabrina,cristina
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
7:36
l·8 Settembre 2008, individuata come data ·ottimale· dai ns. dirigenti, gli Uffici informazioni dell·Associazione Albergatori dell·Isola d·Elba hanno chiuso e non sono più operativi; immagine e biglietto da visita di una categoria di imprenditori, che dagli inizi degli anni ·60 (inizio anche del turismo all·Elba) aveva capito che fare turismo significava anche accogliere, dare il benvenuto al turista che aveva scelto l·Isola; e per questo l·Associazione Albergatori di allora l·aveva fatto, dedicando in un punto strategico del porto – Calata Italia – un Ufficio informazioni ·importante·, importante come negli anni sarebbe diventata questa Associazione. Veniva apposta sulla colonna di Calata Italia la ·i· simbolo di informazioni turistiche (tuttora esistente), così negli uffici veniva dirottato qualsiasi tipo di turista (indirizzati dai Vigili Urbani, dai Taxisti, dai Commercianti e da qualsiasi ·Portoferraiese·), rimanevano aperti sette giorni su sette ed in certi periodi fino all·arrivo dell·ultimo traghetto (le luci accese erano il simbolo di benvenuto sull·Isola e il turista non si sentiva sperduto).
Da sempre i dirigenti hanno creduto e potenziato questo Ufficio, l·attività svolta come Agenzia di Viaggio era per loro secondaria: doveva servire essenzialmente per pubblicizzare e commercializzare pacchetti turistici e quant·altro.
Fino a ieri l·Associazione Albergatori se lo poteva permettere, dall·8 Settembre 2008, i Dirigenti dell·Associazione hanno pensato bene di ·chiudere· e di ·mandare a casa· (dal 1 Ottobre 2008) il personale: 3 dipendenti che per 34, 30 e 20 anni hanno svolto il loro lavoro e collaborato con i vari Consigli di Amministrazione.
Questa è l·Associazione Albergatori di oggi!
Paoletti D., Menicagli S., Serena C.
da
elba 2000
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
7:36
Se è vero che l·ambiente è troppo importante per abbandonarlo nelle mani degli ambientalisti è altrettanto vero che è anche troppo prezioso per lasciarlo in mano alle segreterie politiche romane, fiorentine e livornesi.
Fino agli anni 80 l’Elba si vendeva come merce sfusa nei mercati affaristico-politici continentali. Qualcuno fregava addirittura sul peso e finì in galera.
Ai sindaci dell’epoca, però, devono essere riconoscete le attenuanti per la preoccupazione che avevano di creare posti di lavoro. Né può essere loro applicata un·aggravante per manifesta insensibilità ambientale, visto che non ce l’aveva nessuno o quasi.
Non altrettanto può dirsi degli amministratori attuali che, pur dovendo anche loro tenere presenti i posti di lavoro, devono confrontarsi con una situazione assai meno drammatica e hanno, o dovrebbero avere, una coscienza ambientale di base.
Le colate di cemento che si prevedono in zone estremamente delicate del territorio di Portoferraio (seconde case e albergo in zona di alto valore naturalistico ambientale -zona umida di Punta della Rena- e trasformazione di una calata in maxi parcheggio per autotreni in un sito di alto valore storico monumentale -zona porto-) dimostrano che il problema non è stato risolto.
Scelte gravissime che rappresentano un’ulteriore umiliazione per gli elbani, essendo sponsorizzate da quei politici fiorentini che in passato hanno fatto forti pressioni sui sindaci elbani (soprattutto a Portoferraio) per bloccare ogni attività urbanistica, impedendo sia l’indispensabile adeguamento delle strutture ricettive che la costruzione delle prime case.
L’assessore Conti, infatti, se ne prende il merito e ce lo ricorda “ Abbiamo dovuto gestire una fase molto difficile contrastando il tentativo di cementificazione di una delle realtà più preziose del nostro territorio.”
Poi l’assessore, che pensa di eludere il principio di non contraddizione, aggiunge:
“Faremo costruire un capannone di 400 netri, un albergo con almeno 50 posti letto, piscina con annessa beauty farm, rimessaggio di mega yacht, una sessantina di villette e poi negozi bara ristoranti e supermercati.” E tutto questo, per di più, in un territorio che lui stesso definirebbe prezioso.
Lo abbiano detto più volte e lo ripetiamo: chi fa l’amministratore deve mediare con i poteri forti come fanno a Torino con la Fiat e a Pontedera con la Piaggio. Quindi, l’amministrazione di Portoferraio deve trattare e mediare nell’interesse della collettività con Esaom. Ma Esaom sembra godere di una sorta di diritto di extraterritorialità, come se quella zona fosse una enclave con leggi proprie: enormi capannoni con tetti di eternit (vietati dalla legge), fanghi velenosi trasformati in blocchi e ammassati all’ingesso della città trasformato in discarica (vietata dalla legge). Adesso, costruzione di strutture commerciali e ricettive e una sessantina di seconde case. Tutto questo mentre gli alberghi non riescono a ristrutturarsi e i cittadini non riescono a costruirsi la prima casa e ci sono famiglie con bambini che vivono nelle baracche.
Questo lo vieterebbe non solo il principio di uguaglianza dei cittadini davanti alla legge, ma anche un elementare principio di giustizia e di rispetto verso gli elettori e verso la fiducia che hanno riposto in chi li rappresenta.
E’ facile prevedere che su questi temi la prossima campagna elettorale sarà di una durezza pari agli enormi interessi in gioco. Noi, come sempre, ci stiamo preparando per dare il nostro contributo.
Elba 2000
da
x Gianluigi
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
7:22
grazie per la rispsota credo che abbiamo molti punti in comune.
Ma per alimentare la discussione sono ad esprimere un mio pensiero.
Credo che nominare continuamente 2 persone (una non amministra piu· da 15 anni e l·altra dopo le note vicende giudiziarie non ha alcun incarico amministrativo orami da diversi anni) come il male dell·amministrazione campese non sia corretto.
Sono persone che hanno dato il loro contributo per quello che ritenevano giusto e noi li possiamo e dobbiamo criticare, ma non continuamente, orami secondo me e· il passato e il tempo ci dira· come hanno amministrato, se saranno ricordati.
Poi entrambi sono liberi di fare politica e continuare a dare il loro contributo.
Critichiamo la maggioranza che veramente gestisce male il paese e poi se vogliamo anche chi con Lei e· all·opposizione. Mi sembra che ci siano attacchi solo fra l·opposizione, questo e· quello che ho visto da quando leggo questo sito.
Da elogiare il lavoro di tutti, della maggioranza che cerca di fare quello che puo· e della minoranza che controlla, critica e a volte vota con la maggioranza. Grazie anche a Lei per il contributo che ha ritenuto e potuto dare alla collettivita·. Un grazie sincero.
Ma oltre che scrivere, criticare non e· possibile fare delle cose concrete? Fare delle proposte?
Distinti Saluti
da
soloxlelba
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
7:02
Produzione di miele dimezzata nel 2008.
Di circa 1.200.000 arnie in produzione nel 2007 ben 600.000 sono fuori produzione per moria o debolezza delle famiglie.
I frutticoltori solitamente pagano 50 euro ad arnia agli apicoltori per sistemare le arnie nei loro campi,vista l·opera di impollinazione svolta dagli insetti.
Quest·anno gli apicoltori per paura dei disinfettanti per debolezza delle famiglie di api etc non hanno svolto questo importante servizio et etc.
Intanto i prezzi aumentano e il miele d·acacia ha raggiunto i 5 euro al kg.
Concludendo…sarei davvero curioso di avere notizie sullo stato di salute delle api elbane.
Anche questo è un indicatore,come l·acqua verde i cartelli del parco e la fortissima natalità di Campo. 😀
da
nerone
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
6:56
Si vocifera che ieri si è tenuta una conferenza dei servizi per il reimpianto dei vitigni sull·isola di Pianosa.
Si dice che tutti siano d·accordo, ma non si leggono camunicati e nessun tipo di lavoro è stato improntato o programmato al riguardo.
Spero di no, non sarà la solita sceneggiata per poi fare a scarica barile sulle responsabilità come per le zecche ????????????
Ovvero io non firmo, a se non firma lui non firmo io , ma si pero vedremo…..
Intanto sull·isola piatta comincia ad aleggiare sempre di più l·ombra del "41 bis".
Così altro che fruizione o come qualcuno dice " E· ora che la natura si riappropri di Pianosa……."
buona giornata a tutti
da
Elba nel mondo
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
4:51
Il primo sito elbano in arabo è in linea, si tratta di Elbaeumberto.com, il sito che racconta il viaggio di Umberto Segnini intorno al mondo. «Ho voluto fortemente il sito in arabo per poter comunicare con le persone che abbiamo incontrato e che incontreremo durante il viaggio» afferma Segnini, guida ambientale elbana, fondatore oltre 10 anni fa del centro escursionistico "Il Viottolo". Il viaggio che è iniziato lo scorso dicembre per ora ha toccato la Spagna, il Marocco e la Tunisia. È un sogno coltivato per anni ma non è solo un viaggio di piacere, è anche un modo per mettere in contatto gli abitanti e le scuole dei luoghi visitati (il progetto Base Elba) con questa piccola grande isola da cui tutto è partito. «In questo momento di grande intolleranza fra le genti del Mediterraneo, nel mio piccolo voglio ricordare che noi gente del Mediterraneo siamo una grande famiglia, – spiega Umberto – un’unica razza bastarda che si conosce e si miscela da millenni e che ha sempre assorbito notizie e nozioni portate dalle genti via mare». Attualmente il sito è in italiano, francese e arabo e man mano che il viaggio proseguirà e incontrerà nuove lingue, queste si aggiungeranno al viaggio, per sviluppare sempre più l’idea di portare l’Elba nel Mondo e il Mondo all’Elba. Intanto grazie al forum che cresce insieme al diario di viaggio, piano piano si sta creando una piccola comunità di persone che non si conoscono ma che hanno trovato il punto d’incontro nel condividere la curiosità per questo viaggio e per il mondo che le circonda. «Questa situazione mi piace molto – conclude il viaggiatore elbano – vorrei allargarla ancora di più. Mi piacerebbe che le persone che ci scrivono entrassero in comunicazione diretta tra loro».
[URL]www.elbaeumberto.com[/URL]
da
Braille
pubblicato il 10 Settembre 2008
alle
4:46


Per i più pigri, la traduzione si trova nel forum riservato agli iscritti all·altroparco… 😎 😎
[URL]www.laltroparco.forumattivo.it[/URL]
da
ex dirigente
pubblicato il 9 Settembre 2008
alle
21:17
hai fatto una figuraccia…!!!
Come sono sensibili..quelli della Bonalaccia..reagiscono tutti ..mariti, mogli, fidanzate,
allenatori…avete tutti un po’ troppa…. coda di paglia…vi sentite in colpa..??
Spero che la Campese che è nata con noi,nonostante tutto, e specialmente
nonostante questi presuntuosi dei Bonalaccesi….sembra che il Calcio e le Società Sportive le
abbiano inventate loro, ed invece sono arrivati buon ultimi, riesca a resistere a questi attacchi
e vivere, magari senza soldi, per altri 1000 anni…!! FORZA CAMPESE..!!!!!!! RESISTETE…!!!
da
xBuraccio
pubblicato il 9 Settembre 2008
alle
20:19
da
xBuraccio
pubblicato il 9 Settembre 2008
alle
20:15
Purtroppo è un sistema moderno, molto economico e praticamente non inquinante: come può interessare i nostri illuminati amministratori?
Può trattare anche rifiuti speciali, è molto efficente con le biomasse e non produce diossine nei residui.
Ha solo il difetto che, costando poco, limita significativamente il giro di soldi correlato…. come dire che politicamente non vale una cicca
🙂
[URL]http://campibisenzio.wordpress.com/2008/02/29/
dissociazione-molecolare-peccioli-sperimenta/[/URL]
da
20rr0
pubblicato il 9 Settembre 2008
alle
20:12
Hai capito male, il mio messaggio era per far notare come berlusconi ha risolto il problema rifiuti a napoli.
Noi abbiamo le spiagge, loro hanno le mozzarelle, noi non vogliamo sentir puzzo, loro nemmeno.
Però è andato con l·esercito e in barba a tutte le ragioni degli abitanti, hanno aperto discariche, inceneritori ecc.
I politici di tutti i colori sono ancora al loro posto, e i cittadini subiscono sulla loro pelle le mancanze (e incapacità) degli amministratori.
Ora che c·è un precedente, non dobbiamo meravigliarci se un giorno per un motivo o un altro anche noi all·elba saremmo costretti a subire, per mezzo della forza e delle manganellate, qualche decisione impopolare.
Saluti
da
buraccio
pubblicato il 9 Settembre 2008
alle
17:19
da
VESPA CLUB ISOLA D·ELBA
pubblicato il 9 Settembre 2008
alle
16:37
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2008 (PROCCHIO)
DOMENICA 21 SETTEMBRE
DALLE ORE 8.00 / ALLE ORE 10.00
•PROCCHIO – VESPA CLUB ISOLA D’ELBA
ISCRIZIONI, REGISTRAZIONE, CONSEGNA GADGET
Presso noleggio scooter di procchio
ORE 10.30
•PARTENZA PER IL GIRO TURISTICO "ANELLO OCCIDENTALE":
Procchio – marina di campo – Cavoli – Seccheto – Fetovaia – Pomonte– Chiessi –Patresi – S. Andrea – Marciana Alta – Marciana Marina– Rientro a Procchio
ORE13.30
•“PRANZO”
GIARDINI DI PROCCHIO – GRIGLIATA, MUSICA DAL VIVO, PREMIAZIONI E DISCORSO DI BENVENUTO DEL PRESIDENTE