Ma hai visto invece cosa succede qui
[URL]http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/cronaca/figlia-assessore/ab/ab.html[/URL]
tutta l·italia è paese
Ma hai visto invece cosa succede qui
[URL]http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/cronaca/figlia-assessore/ab/ab.html[/URL]
tutta l·italia è paese
Latte (Italianissimo) DICO p.s. lt. 1 € 0,45
Pummarò Star 700 gr € 0,65
Olio Extra Vergine lt.1 Ant.Uliveto € 2,99
Sapone DICO Marsiglia lt.1 € 0,65
Grana Padano DOP AL KG € 6,39
10 Mewrendine Brioss Ferrero € 1,09
Detergente BIOFORM lt.1 € 0,50
Concentrato piatti DICO lt.1 € 0,59
Pizza margherita gr.300 € 0,55
Minestrone 14 verdure DICO kg. 1 € 0,75
Tonno Rio Mare oliva 3 x 80 gr. € 2,05
4 Rotoli Carta igien. DICO dop.velo € 1,39
QUALITA· A BASSO COSTO ANZI SOTTOCOSTO
DISCOUNT ITALIANO DICO
P.S. PREZZO IMBATTIBILE !!!!!!!
LAVATRICE INDESIT WIL
Bene ci voleva proprio un bel sarto professionista che confezionasse un vestito su misura al sig. Mazzantini
Infatti Il prof. Michelalngelo Zecchini esimio archeologo , in una sua risposta alle accuse mossegli dal supremo ambientalista, scrive una grande verità (stralcio della lettera aperta consegnata alla stampa) – [COLOR=darkblue] l’ingresso di Mazzantini nella politica attiva, il suo deciso schieramento, a mio avviso non hanno giovato alla causa del Cigno, il cui vascello è ora troppo inclinato a babordo e rischia di imbarcare acqua.[/COLOR] Molti si erano espressi dicendo quanto deleteria potesse risultare la prosopopea di certi personaggi , aggiungendo che finchè esisteranno persone di tale arroganza e poco spessore , non potrà mai esistere un vero dialogo costruttivo tra Parco e cittadini.
Sarebbe ora che anche gli organi supremi del Cigno ne prendessero atto eliminandouna volte per tutte …….. il male alla radice
Si consiglia di leggere l’intervento per intero sul sito [URL]www.tenews.it[/URL]
al posto del comunismo mettete il comune unico, è la stessa cosa
FELICITAZIONI A ELENA,MASSIMILIANO E LORENZO
Prima visita sara· compiuta da gruppo sub non vedenti
La prima galleria d·arte in fondo al mare sara· allestita all·Isola d·Elba, in localita· Patresi di Marciana, dal 5 ottobre. Dieci statue ricavate da cento tonnellate di marmo e raffiguranti personaggi mitologici legati all·immaginario del mondo marino andranno a comporre l· ·Oasi degli Dei· e subacquei non vedenti saranno i primi visitatori della galleria. La mostra e· stata ideata dal sommozzatore professionista Giorgio Verdura.
“[COLOR=darkred]E’ maturo il processo di riunificazione tra i due Comuni di Rio Marina e Rio Elba [/COLOR] ”. Così l’ordine del giorno che i consiglieri del gruppo di maggioranza “Comune protagonista” sottoporranno venerdì all’approvazione del Consiglio comunale di Rio Marina, per dare mandato al sindaco e alla giunta di attivare “tutte le iniziative politiche ed amministrative necessarie a perseguire al più presto possibile quest’obiettivo”.
“La divisione del Comune di Rio consumatasi nel 1882, dopo anni di accese battaglie campanilistiche – si legge – fu causata dalle differenze economiche tra le due frazioni riesi, che produssero culture, bisogni e scelte amministrative diverse e spesso contrastanti; tanto più che il maggior sviluppo economico e demografico di Rio Marina aveva determinato la prevalenza dei rappresentanti piaggesi in seno al consiglio e alla giunta, e quindi la necessità di spostare la sede comunale alla Marina per consentire a questi amministratori un più agevole disbrigo degli incarichi pubblici”.
Ma, per il gruppo, “il corso della storia ha, di fatto, annullato ogni differenza economica e sociale tra le due comunità che, dopo la chiusura delle miniere, sono ancora alla ricerca di uno sviluppo turistico capace di contrastare la crisi demografica e occupazionale”. “Viviamo – si legge ancora -in una fase della vita politica nazionale che, oltre al contenimento e la riqualificazione della spesa pubblica, impone una maggiore efficienza nella gestione ed erogazione dei servizi, da perseguire attraverso la semplificazione amministrativa e la fusione delle piccole realtà amministrative”, e inoltre “l’evoluzione tecnologica ed il ricorso al web hanno annullato qualsiasi distanza, consentendo di soddisfare in tempo reale le esigenze dei cittadini, quale che sia la loro ubicazione; e che i problemi logistici sono ormai risolti da decenni, tant’è che per alcuni servizi e funzioni, quali la scuola media, quella elementare e l’ufficio del segretari-direttore generale, s’è già realizzata una gestione comune”.
Per questo – come si legge nel documento sottoposto ai consiglieri – il Consiglio “ritiene opportuna una necessaria opera di razionalizzazione”, e “considera maturo il processo di riunificazione tra i due Comuni” e pertanto “dà mandato al sindaco e alla giunta di attivare tutte le iniziative politiche ed amministrative necessarie a perseguire al più presto possibile quest’obiettivo.
[COLOR=darkblue]L·offerta Regalo è per tutti coloro che prenotano il viaggio di nozze con [SIZE=3]Elbaworld[/SIZE] , oppure una vacanza con un importo minimo a coppia di 2000€. [/COLOR]
L·on. Salvatore Lauro, Presidente del Consorzio Arcipelago Campano e
già ,Senatore della Repubblica, il 20 settembre u.s. è intervenuto al Premio Ischia di Architettura promosso dall·ANGIA (Associazione Nazionale Giovani Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori), e dalla Scuola del Cinema di Roma, patrocinato dal Senato della Repubblica, per presentare il manifesto programmatico per il rilancio e lo sviluppo dell·isola d·Ischia.
Tra i presenti, il Presidente degli Ordini degli Architetti d·Italia, Raffaele Sirica e il Preside della Facoltà di Architettura dell·Università Federico II di Napoli, Benedetto Cavagnuolo.
Tra i primi firmatari del manifesto, gli industriali Enrico Auricchio, Mario Santaroni e Gaetano Altieri. "Sono lieto che tra i primi firmatari ci siano uomini di cultura ancor prima che di impresa, segno di come le battaglie per la crescita turistica siamo prioritarie per tutti i cittadini" –
afferma Lauro."Da tempo lavoravo nell·ambito di Arcipelago Campano per arrivare aconcretizzare un·unione di intenti. Oggi, forte di sensibilità
comuni che ho riscontrato nel tirare su un Consorzio di servizi turistici, che vanta oltre mille imprese aderenti, proponiamo il manifesto come strumento di riferimento, per dare vita ad un dibattito costruttivo e operativo
sullo sviluppo dell·Isola. Il manifesto sarà oggetto di continue
verifiche ed incontri sul web che ci aspettiamo da parte degli operatori e di tutti gli stakeholders isolani: sul sito <[URL]http://www.ischia.it/alilauro/lists/lt.phpid=YB0AAA9RBwIARQ1WB0sBAA%3D%3Dsarà[/URL] possibile per tutti "postare" la propria riflessione" conclude Lauro.
Grazie.
[COLOR=darkblue]Stefano Martinenghi [/COLOR]