รจ giusto questo?
1) Incarichi esterni a professori e ricarcatori (errore non mio) a tempo pieno
Il Regolamento di Ateneo sul conferimento di incarichi esterni retribuiti ai professori e ricercatori a tempo pieno รจ entrato in vigore il 6 maggio 2004.
Per lo svolgimento di un incarico extraistituzionale รจ necessario presentare all·Area amministrazione personale docente (ufficio personale docente), anche tramite il n. di fax 050/2212156, al Preside di Facoltร ย e al Direttore di Dipartimento, la prevista richiesta di nulla-osta, utilizzando l·apposito modulo e almeno 30 giorni prima dell·inizio dell·incarico.
La lettera di autorizzazione รจ rilasciata dal Preside sentito il Direttore di Dipartimento, su visto di ricevibilitร ย della richiesta apposto dall·Area amministrazione personale docente.
2) Assegno nucleo familiare
L·assegno per il nucleo familiare viene corrisposto per il periodo 1 luglio – 30 giugno dell·anno successivo sulla base del reddito familiare riferito all·anno solare precedente
Il ministero del Tesoro pubblica ogni anno una circolare contenente le modalitร ย per poter fruire di detto assegno nonchรจ le tabelle contenenti gli importi scaglionati in relazione ai livelli di reddito periodicamente rivalutati.
L·assegno in questione non spetta se la somma dei redditi da lavoro dipendente o parasubordinato, da pensione, o da altra prestazione previdenziale derivante da lavoro dipendente รจ inferiore al 70% del reddito complessivo del nucleo familiare
La legge finanziaria 2007 (art 1, comma 11, legge 27 dicembre 2006 n. 296) ha introdotto rilevanti modifiche in materia di assegno per il nucleo familiare riguardanti la misura e le modalitร ย di determinazione dell·assegno che oggi risulta maggiormente personalizzato in ragione dello specifico reddito del nucleo familiare.
Le rimodulazioni delle tabelle riguardano i nuclei familiari con entrambi i genitori o un solo genitore e con almeno un figlio minore, in cui non siano presenti componenti inabili (tabelle 11 e 12). Le rimodulazioni dei livelli di reddito e gli aumenti degli assegni di cui sopra non si applicano ai nuclei in cui non sia compreso almeno un figlio (minorenne o maggiorenne inabile).
E· previsto un aumento dell·importo dell·assegno del 15% per le altre tipologie di nuclei con figli (tabelle 13-19).
In presenza di nuclei numerosi (almeno quattro figli o equiparati di etร ย inferiore a 26 anni) sono considerati per la determinazione dell·assegno anche i figli di etรย compresa tra i 18 e i 21 anni, purchรจ studenti o apprendisti.
3) se non bastasse, hai letto la pagina: [URL=http://www.unipi.it/ateneo/personale/carriere/stipendi/tabelle.htm_cvt.htm]stipendi dei docenti e dei loro assistenti[/URL] ?
4) se non ti dispiace puoi dirmi a quale facoltร ย sei iscritta?
ciao da un elbano observer su unipi.it