Ven. Mag 9th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.

Studente Universitario


da
Studente Universitario


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
12:19

Il sig. Gianluigi Palombi DOVREBBE leggere qualche giornale in più (e non quelli di Berlusconi) e uscire un pò di più verso le città universitarie…
dico questo perchè non ha capito nulla di quello che accadrà all·UNIVERSITA· PUBBLICA e alla SCUOLA PUBBLICA se questa legge 133 dovesse passare e attuarsi in tutte le sue forme:

1) Classi divise fra italiani e non
2) Camerate da 35 e più studenti
3) Tagli alle risorse (più soldi da pagare a chi va a scuola per intendersi)
4) Blocco reale della ricerca, se non per quei pochi privati pseudo capitalisti che avranno due lire da investire
5) CHiusura di facoltà, dispersione dei giovani studenti e quindi abbandono di una possibile carriera.
etc.etc.etc.
Ancora una volta con il Sig. Palombi abbiamo assistito ad una retorica inutile, priva di conoscenza dei fatti e veramente al di fuori della normalità.

p.s. a proposito di Normale, se legge i giornali scoprirà che anche la super baronale SCUOLA NORMALE ha dischiarato lo stato di agitazione e di SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA (insomma, più di così!)

Toggle this metabox.
rally


da
rally


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
12:13

al signore che dice senso della realtà per i rally:

– iscrivere una gara a calendario internazionale varia dai 10 ai 15.000 euro
-cosa c·entrano i costi della formula uno? sono 2 cose completamente diverse!
-la Fiat corre ancora a livello ufficiale e vince (Italiano-Europeo 2007)
Se non sa le cose e parla tanto per sparlare sulla specialità è meglio che stia zitto o almeno prima si documenti!
W i rally ,sempre

Toggle this metabox.
Zucc e Ale


da
Zucc e Ale


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
11:35

Forse la attaccano perchè "deve" o "dovrà" firmare qualche abuso edilizio eccellente????
Chissà.
Toggle this metabox.
LE SPARTIZIONI SECONDO PALOMBI


da
LE SPARTIZIONI SECONDO PALOMBI


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
11:33

Carissimo dottore, dirà che ce l·ho con lei, ma mi creda, le garantisco che non è così. Anzi la interpello spesso perché la stimo. Fatta questa premessa, vorrei dirle che forse ha ragione lei, forse c·è stata una spartizione di cattedre universitarie tra DC, PCI e PSI. Ma come spiega i professori universitari sono in gran maggioranza post, ex o neo comunisti? Forse i DC e i PSI non sapevano fare le divisioni? O forse loro facevano i discorsi e gli altri facevano i fatti?!
Toggle this metabox.
x Assessore Pellegrini


da
x Assessore Pellegrini


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
11:28

La mia stima. Ogni volta che lei interviene dimostra la sua competenza e la sua anima fatta di valori sani e importanti. La sensazione è che non riesca a fare ciò che lei vorrebbe ma mi auguro sinceramente di trovarla con noi anche nei prossimi anni…magari con altri colleghi…
Toggle this metabox.
elettore-lettore


da
elettore-lettore


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
11:20

x i campesi,
vedete che a provocare a volte si alimentano discussioni più o meno goliardiche ma probabilmente, spero nel futuro dei campesi, costruttive.
Il Dott. gianni e suo fratello si sgolano nel dire che la loro è un’iniziativa finalizzata ad unire, infatti ne hanno fatte 2!!! Starà a loro svincolarsi da questa ambiguità nella quale sono caduti. E’ vero, ora BASTA con il vecchio modo di far politica dividendo, non vi pare???
Vedo che “l’osservatore attento” si guarda bene dall’identificarsi in Giuseppe, che sembrerebbe elemento di discordia….. ma che, se è il Giuseppe che penso io, farà cambiare la mentalità dei campesi tonti, che tanto fanno per far vincere ”l’indescrivibile”!!!
Poi, l’innominabile che ci fa perdere le elezioni dove si presenta si presenta e che per Lorenzo è lo spauracchio di molti. Aggiungo anche, che sotto mentite spoglie, si legge su camminando!!! (Eva permettendo)..
E poi Adamo, che dall’alto del suo paese ci illumina, d’accordo con Gianni e con i suoi CV dei nomi su cui puntare. (sono felice nel leggere con quale lucidità descrive i suoi vicini di negozio, non sarà mica stato folgorato sulla via di damasco!!??).
Bene, tutto buono, tutto da scoprire, ma chi BARA sta fuori.
Infine, Campomoderno non è ancora un entità definita ma solo un movimento di opinione che spero dirotti (grazie ai lampeggi baldettiani ndr) su qualcosa di esistente e già concreto.
saluti.
Toggle this metabox.
Comune Informa


da
Comune Informa


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
10:42

[SIZE=4][COLOR=darkblue]Pulizia subacquea del porto di Marciana Marina. [/COLOR] [/SIZE]

Domenica 19 ottobre si svolgerà la pulizia subacquea del porto di Marciana Marina, a cura del Circolo Sommozzatori “Le Mazzere”, in collaborazione con l’Elba Diving Center di Marciana Marina. Come già accade da alcuni anni, i sub presteranno gratuitamente la loro opera offrendo un servizio che va verso la sensibilizzazione ambientale. L’appuntamento per i subacquei è alle ore 10 presso il Diving di viale Albo Moro per l’iscrizione e il ritiro delle attrezzature e dalle 11 per circa due ore si svolgerà la pulizia dei fondali del porto, con il supporto dei mezzi attrezzati per l’assistenza forniti dalla Elba Diving Center e dall’Elba Yacht Assistance.
Al termine della pulizia, all’incirca dalle ore 13, in piazza Bonanno ci sarà una grigliata per tutti i partecipanti, organizzata dall’Associazione Lideale. Il Comune ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa.

[COLOR=darkblue] Comune di Marciana Marina [/COLOR]

Toggle this metabox.
G. Palombi


da
G. Palombi


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
10:17

Cara studentessa iscritta a PRC, c·è una sottile differenza tra la corretta informazione e la demagogia.
Il governo precedente, di cui il suo partito faceva parte integrante, non mi sembra si sia distinto in dinamismo e in volontà di risolvere il problemi da lei espressi.
C·è una parte dell·Italia che lavora e che produce, che ha voglia di ripartire ed ha le scatole piene di discorsi teorici e di manifestazioni di piazza scandite da veteroslogan che si ripetono da decenni.
Il tutto figlio di un sessantottismo, di cui la storia ne ha sancito il totale fallimento.
Abbiamo bisogno di un paese dinamico, un paese che sia in grado di tagliare laddove ci siano rami secchi, figli di una lottizzazione passata dove la sua sinistra era in prima linea.
Lo sa che all·Università di Roma, la stessa dove il rettore Frati assurge adesso al ruolo di salvatore della patria (ex Barone e Preside di Medicina negli anni della grande spartizione DC-PCI-PSI) ci sono quasi più cattedre che studenti?
E che esistono decine di primariati inutili, nati solo per accontentare uno o l·altro barone in carriera, iscritto a questo o quel partito?
E guardi che la sinistra, è stata uno dei motori di questa spartizione.
Ben vengano i tagli e l·ottimizzazione delle risorse.
Forse il tempo del paese di Bengodi è finalmente finito.

Gianluigi Palombi

Toggle this metabox.
Carla


da
Carla


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
10:12

abito nella zona di concia di Terra, veramente Terra di nessuno! non solo si fatica ad arrivare a casa (la strada è sempre piena di auto parcheggiate in maniera diciamo molto creativa!) ma non abbiamo neanche la grazia di ricevere la posta con regolarità poiche la postina, creativa pure lei, porta la posta solo quella che vuole e quando vuole, altri commenti sono superflui!
Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI


da
AIGLONVIAGGI


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
10:01

Toggle this metabox.
bruno paternò


da
bruno paternò


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
9:28

Mi scrive il signor Claudio da Portoferraio :
[SIZE=1][COLOR=darkblue]“ al sig. Paternò. Non crede che sarebbe ora di finirla di pensare che tutti quelli di sinistra siano dei mangiapreti scomunicati comunisti e quant·altro dica il Suo presidente del consiglio, Lei ha una testa pensante e può sicuramente essere di destra ma La smetta di pensare che tutti gli altri siano o in malafede o dei banditi profittatori, sono d·accordo con Lei che lo sfratto andava fatto in maniera diversa, sono d·accordo con Lei quando mi potrebbe dire che ci sono altri 100 casi di appropriazione indebita, ma si metta anche nei panni di chi ha diritto ad una casa avendone i requisiti e non la può avere perchè qualcuno ne usufruisce senza averne le caratteristiche che si richiedono, conoscendola personalmente e sapendo che persona rispettabile Lei sia, quello che dice o scrive lo fa senza secondo fini, gradirei un pò più d·imparzialità nei Suoi interventi. Lei fa delle battaglie sacrosante rimettendoci di persona e ne prendo atto, ma ripeto guardi che non tutta la gente di sinistra è come Lei la dipinge avremo anche dei lati positivi spero
Scusandomi per essermi dilungato La saluto cordialmente con immutata stima e affetto augurandomi di vederLa presto sul nostro scoglio.”
[/COLOR] [/SIZE]

Carissimo Signor Claudio buon giorno. Criticando le modalità con le quali si è ottemperato ad un obbligo di legge ( lo sfratto della famiglia occupante abusivamente l’appartamento ) ho affermato che i modi, e le forze occupate, mi parevano eccessivi aggiungendo, come sale sulla ferita …. E meno male che sono di sinistra …
Mi scuso veramente per questa infelice espressione. Volevo solo riprendere una famosa battuta del grande Toto’ che in un famoso film, nel quale è duramente tartassato dagli avvenimenti e da diabolici quanto stupidi superiori, affermava questo concetto con una espressione del viso così eloquente da lasciare pochi dubbi allo spettatore. Ma sicuramente la mia frase era fuori contesto e quindi è stata letta per quello che appariva, sleale e primitiva. Me ne scuso sinceramente non solo con Lei, Signor Claudio, ma con tutti gli Uomini onesti il cui cuore batte a sinistra. Ho detto Uomini con la U maiuscola ed ho aggiunto onesti, a scanso di equivoci. ( la stessa affermazione vale per i falsi destri )

Parla come badi ! avrebbe aggiunto, rivolgendosi a me, il principe De Curtis.
bp

Toggle this metabox.
LETTERA


da
LETTERA


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
8:54

Pisa, 15 ottobre 2008

Gentili lettori,
queste righe sono dedicate a coloro che intendono informarsi, che intendono sapere cosa sta accadendo nella facoltà italiane, perché purtroppo ad ora i media se ne occupano veramente poco. L’Italia è in crisi ed in una crisi profonda che la colpisce fin dalle fondamenta rinnegando uno dopo l’altro una serie di diritti che sono alla base di una democrazia. Stiamo retrocedendo. La nostra nazione sta diventando un’industria ed è una considerazione accessibile a tutti, inutile negarlo. Il nostro governo sembra non voler ascoltare il parere del popolo, pur essendo stato eletto democraticamente (?). Dal 1° gennaio 2009 entrerà in vigore la nuova finanziaria che prevede, tra le altre cose, sostanziali tagli all’istruzione ed alla ricerca. Per quanto riguarda l’università si parla di un vero e proprio scempio del diritto allo studio. Ecco alcuni punti che esplicano quello che sarà il futuro degli atenei italiani:
Art. 16: TRASFORMAZIONE IN FONDAZIONI
Molti Atenei Italiani a fronte della drammatica carenza dei finanziamenti pubblici potrebbero trovarsi costretti a trasformarsi in fondazioni private, ciò porterebbe ad un indiscriminato aumento della tasse universitarie.
Inoltre essendo finanziate da Aziende alcuni settori come la medicina umana, la farmacologia, l’ingegneria andrebbero a scapito di altri come il settore umanistico e la medicina veterinaria.
Lo studio ha come fine primario quello di accrescere l’essenza umana, ma purtroppo non coincide con quello dell’industria.

Art. 17: PROGETTI DI RICERCA DI ECCELENZA
Prevede una fuoriuscita della RICERCA dalla didattica universitaria.

Art. 64: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA
Questo articolo prevede:
– un incremento del rapporto alunno/docente vale a dire meno docenti a parità, se non con un aumento, del numero degli alunni;
– una riduzione del personale A.T.A. (Personale Tecnico Amministrativo e Ausiliaro) del 17%;
– TAGLI al sistema scolastico di 7.832 milioni di Euro di cui 1.441,5 milioni di Euro dal F.F.O. (Fondo per il Finanziamento Ordinario dell’Università)

Vi è un continuo taglio all’istruzione, quando a mio parere, ci sono molte fonti di tagli come per esempio gli stipendi dei parlamentari ed adesso con le crisi economica in atto è emersa la notizia che verrà stanziato un fondo per le banche, per risanare l’economia, che a furia di essere sforzata e compromessa, è esplosa.
Ma come? Sono previsti tagli esorbitanti allo studio, ma ci sono i soldi per le banche?
L’Italia sta morendo dentro per problemi costituzionali che la smuovono fin dalle fondamenta e vengono stanziate cifre, di cui nessuno ha mai pronunciato l’entità, per aiutare le banche?
C’è qualcosa alla base di tutto che non funziona più.

Art. 66: TURN OVER
Prevede una drastica riduzione delle assunzioni di personale a tempo indeterminato. Nel 2009 ci sarà un nuovo assunto ogni 10 pensionamenti.
Questa finanziaria colpisce direttamente la scuola pubblica e tutto ciò che la riguarda, colpisce i precari, i ricercatori, i docenti che insieme agli studenti si mobilitano per affermare i propri diritti. Adesso il Governo colpisce uno dei diritti più importanti che la democrazia abbia: lo STUDIO, mezzo tramite cui ci si accresce e tramite cui si possono evolvere le generazioni future. Limita la nostra sapienza, ci annienta moralmente e spiritualmente, ci strappa il nostro futuro dalle mani, ci fa schiavi. Adesso lo studio diventa una caratteristica di pochi, soltanto una elite potrà pavoneggiarsi di questo vanto. Nasci ricco studia, nasci povero scava.
A Pisa mercoledì 8 ottobre è stata convocata l’assemblea generale di Ateneo in Piazza dei Cavalieri, i partecipanti erano molti e tutti a rivendicare i loro diritti, inoltre è stato occupato il Polo Carmignani, diventato il centro nevralgico del movimento studentesco a Pisa. Da quel giorno sono in continua evoluzione manifestazioni organizzate, cortei, assemblee studentesche tutto atto a mobilitare l’informazione, i media, l’opinione pubblica che a mio parere dorme ancora. In molte facoltà è stata interrotta la didattica.
Vi consiglio per ulteriori dettagli di visitare il blog costituito dal movimento studentesco pisano: [URL]http://www.no133pisa.blogspot.com/[/URL]
È necessario che tutti sappiano, che tutti vengano a conoscenza di quello che sta accadendo nel nostro Paese; con questi tagli ci stanno privando di un diritto che i nostri avi hanno guadagnato con fatica e sudore se non con le loro vite ed adesso si stanno rivoltando nelle tombe.
Credo nel popolo, che questo abbia l’intelligenza e la consapevolezza di rivendicare ciò che gli è stato portato via. Mi auguro che coloro che questo governo l’hanno votato e sostenuto capiscano il suo errore, capiscano che tutti e ripeto tutti abbiamo la possibilità di studiare e migliorare se stessi ed il paese in cui vivono e soprattutto si sentano fieri di essere una nazione e non un’industria.

[COLOR=blue]Studentessa universitaria iscritta al PRC [/COLOR]

Toggle this metabox.
Rally – Tasse d·iscrizione.


da
Rally – Tasse d·iscrizione.


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
8:47

Riguardo ad una richiesta espressa ieri sera sul blog in merito ai costi d·iscrizione di un rally a campionato internazionale, posso citare le cifre da versare come tasse e diritti alla CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana) e alla F.I.A. (Federazione Internazionale dell·Automobilismo). Le cifre sono state estratte dall·Annuario CSAI 2008 – N.S. 2 (chiunque può controllare sul sito della CSAI):
– Tassa CSAI per rally internazionale:
600+780+520 = 1900 Euro.

– Tassa CSAI per gara iscritta a campionato FIA:
600+360 = 960 Euro.

– Tassa FIA per gara di Campionato Europeo: 11.940 Euro (o in alternativa 5.400 Euro se la gara è iscritta alla Coppa Regionale Sud del Campionato d·Europa).

Le tasse suddette si sommano portando ad un totale finale di spesa variabile da:
– 8.260 Euro se la gara vale per la Coppa Regionale del Campionato d·Europa;
– 14.800 Euro se la gara vale per il Campionato Europeo.

A tutte le spese suddette vanno però sommati i costi inerenti i servizi fondamentali e quelli accessori per la gara, ad esempio:
– Spese di Assicurazioni varie (costo particolarmente oneroso, variabile in funzione della ditta assicuratrice ma che comunque deve arrivare a coprire fino ad un massimale di almeno 2.852.284 Euro per danni casuati dalla gara);
– Affitto locali Direzione Gara;
– cancelleria;
– tipografia, serigrafia e pubblicità;
– pubbliche relazioni;
– indennizzo per gli ufficiali di gara e commissari di percorso;
– indennizzo per medici sul percorso, autoambulanze e carriattrezzi;
ecc. (Se qualcuno si vuole interessare a quanto possono ammontare queste spese, può farsi un·idea chiedendo a titolo d·informazione alla locale Delegazione ACI che concorre all·organizzazione del Rally Storico).

Bisogna però considerare che non ci sono solo spese, infatti per una gara del genere ogni equipaggio iscritto dovrebbe versare agli organizzatori una tassa d·iscrizione variabile tra 1.200 e 1.560 euro iva compresa.

Toggle this metabox.
Amianto in Supermarket


da
Amianto in Supermarket


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
8:34

All· autore del post 32855.
E noi stiamo a guardare con indignata sorpresa che i Cinesi ci propinano il latte con la melanina o la G……. ci vende formaggi scaduti e putrefatti, quando intanto incoscientemente ci respiraiamo le polveri di amianto provenienti dal tetto di questo supermercato di Porto Azzurro?
Sono andato ad affacciarmi al balcone al secondo piano di un amico e ho costatato come l· eternit copra metà del tetto del Supermercato e come in più punti la copertura sia frantumata!
Toggle this metabox.
Bara e la Barca


da
Bara e la Barca


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
8:30

A Capoliveri attaccano una professionista seria e vengono sputtanati, carte alla mano. Perché l·hanno attaccata? Hanno pronta la RP3?
Toggle this metabox.
VOLARE LOW COST


da
VOLARE LOW COST


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
6:57

[COLOR=darkblue][SIZE=4]In aereo dall·Elba a Firenze con 35 euro [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkred]Collegamenti low cost anche con Pisa, piano al via nel 2009 [/COLOR]

Dall·isola d·Elba a Firenze e Pisa con voli regolari a tariffe low cost. E· questa la novità più significativa decisa oggi all·unanimità dalla conferenza dei servizi convocata in Regione a Firenze. Il tavolo, presieduto dall·assessore regionale a trasporti e infrastrutture Riccardo Conti e cui hanno partecipato rappresentanti del Ministero per le infrastrutture, dell·Enac, di Ala Toscana (la società che gestisce l·aeroporto di Marina di Campo), Provincia di Livorno, Comunità dell·arcipelago e comuni elbani ha approvato stasera il piano d·azione per “garantire la continuità territoriale dell·isola”: di fatto i voli che verranno attivati serviranno a garantire parità di condizioni ai cittadini elbani, sin qui “svantaggiati” nei collegamenti con il resto della regione. Sulla base dunque dell·attribuzione della continuità territoriale all·aeroporto di Marina di Campo, l·accordo di oggi permetterà di attivare interventi da 1 milione e mezzo di euro (i fondi sono contenuti nell·ultima finanziaria) che attiveranno un piano di collegamenti regolare, per tutto l·anno, tra l·isola d·Elba e gli aeroporti di Firenze e Pisa. Proprio nell·ottica di garantire parità di condizioni negli spostamenti i voli avranno quindi costi estremamente ridotti: 35 euro (+Iva) per la tratta con Firenze, 30 per i collegamenti con Pisa.
Il piano prevede la presenza quotidiana di 2 coppie di voli Elba-Firenze e di altrettanti tra l·Elba e Pisa con orari diversificati fra il periodo estivo e quello invernale. “E· una autentica svolta per i collegamenti tra l·isola e il resto della regione – ha commentato l·assessore Conti – Un passo considerevole per riallineare l·isola su standard di mobilità più equi, e un contributo a trasformare alcune situazioni di emergenza, nell·ambito della mobilità, in fattori di sviluppo. Il prossimo punto sarà la convocazione degli stati generali dell·Elba sulla mobilità e il territorio per affrontare l·insieme delle questioni”.
Dopo l·approvazione odierna, il piano ritorna a ministero e Enac che dovranno dare il via ai bandi per individuare il vettore che gestirà il servizio. L·attivazione dei nuovi voli è prevista nel corso del 2009.
Collegamenti low cost anche con Pisa, piano al via nel 2009

Toggle this metabox.
MAURIZIO ZINGONI


da
MAURIZIO ZINGONI


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
6:52

[SIZE=4][COLOR=darkblue]ASSEGNAZIONE DELEGA COMUNE DI CAPRAIA [/COLOR] [/SIZE]

Forza Italia prosegue nel completamento della propria struttura organizzativa nei comuni della provincia di Livorno, la scorsa settimana ai sensi dello statuto di Forza Italia (art.36) ed in forza dei poteri conferiti al Coordinatore Provinciale, è stata assegnata la delega per il comune di Capraia Isola, alla sig.ra Susanna Casini, tale delega autorizza a rappresentare il Movimento nelle sedi istituzionali e politiche nell’ambito del Comune.
A seguito di tale delega anche a Capraia Isola sarà costituito un Direttivo Comunale che agirà sotto la responsabilità del Delegato e la struttura organizzativa necessaria per l’adempimento tutte le funzioni politiche.

[COLOR=darkblue]Coordinatore Provinciale F.I.
Maurizio Zingoni
[/COLOR]

Toggle this metabox.
SANDRA


da
SANDRA


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
6:06

Sono pienamente daccordo con la posizione presa dall·assessore Cosetta Pellegrini,sono persone giovani vadano a lavorare.Quanta gente c·e come me che e· una vita che facciamo grandi sacrifici per pagarci il mutuo per la casa?Oltre al mutuo con i tassi di interesse che stanno lievitando abbiamo dovuto pagare l·ici e ora anche la tassa sulla bonifica.Tanti signori che abitano nelle case popolari possiedono dei macchinoni, vanno a farzi le loro belle vacanze e· ora di dire basta a tutto cio·,fuori i parassiti e darle queste case a chi ne ha veramente bisogno,basta con questo sociale per i furbi.
Toggle this metabox.
Felice


da
Felice


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
5:20

😀 Ho letto che Roberto Peria si ricandida a Sindaco.
SONO INFINITAMENTE FELICE
Finalmente tra pochi mesi, ci sarà la certezza che Portoferraio avrà un nuovo Sindaco.:p
Toggle this metabox.
Market e amianto


da
Market e amianto


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
2:00

Sono da poco andato ad abitare in un appartamento nei pressi di un grande supermarket di Porto Azzurro.
Qualcuno mi sa dire se risponde al vero l’ informazione da poco avuta che il tetto di della struttura è fatto di eternit, cioè contiene amianto?
Sarebbe di gravità inaudita per un edificio così basso al centro del paese!
Quante particelle di amianto, per il conseguente spolverio causato dal vento, si sarebbero respirate i residenti delle vicinanze?

Una organizzazione commerciale che si vanta di essere al servizio dei soci e dei clienti, avrebbe consentito di utilizzare per decenni un immobile con tale pericolosa caratteristica?
Il proprietario dell’ immobile chi è?
Provvederò ad attivare un controllo da parte dell’ USL, ma i residenti confinanti con l’ immobile è possibile non sappiano?
Toggle this metabox.