Ven. Mag 9th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.

paolo franceschetti


da
paolo franceschetti


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
15:59

MIRACOLO A CAMPO!
Devo ancota riprendermi della bella atmosfera che si è respirata oggi all·Aviotel. Una bella giornata di idee e confronti su tenatiche che riguardano l·isola e la sua attività prevelente: il turismo.
E· stata davvero una bella iniziativa, speriamo di ripeterla presto.
Suggerirei però incontri limitati a mezza giornata di lavori, con un coffe breack che aiuti a fare 2 chiacchere; mezze giornate di lavori a cui come relatori possano partecipare tutti, però con obbligo di presentare un documento o una relazione da poter poi mettere agli atti e conservare per la stesura di futuri progetti di pubblico interesse o progarmmi amministrativi.
Se fosse possibile mi piacerebbe seguire uno o due interventi su edilizia e urbanistica. Magari presentata da un addetto ai lavori (architetto, geometra o costruttore) Oggi è stata appena citata l·edilizia nel tema del risparmio energetico e della bioarchitettura.
La direttrice Zanichelli, il sindaco Bosi, Danilo Alessi, Icilio Disperati, Della Lucia, diversi albergatori… il mitico Yuri… , il paziente ascolto di Marco Landi, tutti a parlare o ad ascoltare senza suscitare le solite risse da far west che non risolvono mai niente.
Speriamo che tutti siano stati sinceri nelle parole e nell·apparente sereno confronto di idee diverse.
Evidentemente la crisi ha fatto venire meno gli estremismi.
Quando Giangregorio ha parlato di "Non Oil" temevo partisse una cazzottata!
Bravi i curatori dell·iniziativa e grazie per avermi invitato.
Ciao
Paolo Franceschetti
p.s. mi spiace non aver potuto parlare con Fausto Carpinacci che non ho più visto dopo la sua esposizione.
Avrei voluto dirgli che visto il tema del mio intervento, la comunicazione, darei davvero volentieri un contributo alla stampa di un depliant che promuova il sito del granito.
Toggle this metabox.
Safety Bicycle


da
Safety Bicycle


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
15:40

[SIZE=4][COLOR=darkblue]S. MARTINO E LE DIGHE DI ASSUAN [/COLOR] [/SIZE]

In un incontro pubblico (dall·emblematico titolo: ·Il futuro delle pietre· ) svoltosi a Marciana Marina quest·estate ho fatto al Dott. Tozzi e alla Dott.sa Zanichelli la seguente domanda: Come si rispetta il principio di non alterare l·ambiente in territori antropizzati da migliaia d·anni ? Parlo di terrazzature, strade e ponti, grandi e secolari opere di sicurezza come briglie di rallentamento delle acque piovane, ecc. ?
Se , come a S.Martino si lascia tutto abbandonato, come se fossimo nelle incontaminate foreste pluviali della Tasmania, non si rischia di vanificare gli sforzi fatti da generazioni passate e compromettere le aspettative di quelle future ? Se il Dott. Tozzi con un discorso di ampio respiro, forse troppo, ha liquidato il tutto ricordando che nella sua storia l·uomo é stato più spesso preda che cacciatore e che la natura si prende pesanti rivincite quando l·uomo tenta di piegarla ai suoi voleri, la dott.ssa Zanichelli ha chiuso l·argomento molto semplicemente confessando che … si dovrebbe fare ma non si fa niente perché …non ci sono i soldi.
Sono tornato ieri da una bellissima crociera sul Nilo e devo confessare che di fronte alle dighe di Assuan non ho potuto fare a meno di ricordare la sicumera di Tozzi.
Bah !Cordiali saluti,
[COLOR=darkblue]SafetyBicycle [/COLOR]

Toggle this metabox.
TRISTEZZA


da
TRISTEZZA


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
15:35

Mentre noi ci dibattiamo nelle nostre piccole beghe locali, qualcuno si sta appropriando della nostra vita dicendo: "guardate come sono bravo! Durante la crisi del 1929 Keynes, che fu il più grande economista del 900, auspicava più Stato nell·economia, ed infatti furono incrementate le assunzioni statali e la crisi fu superata. Quelle capate di genio dei nostri governanti invece cosa ci propongono? Licenziamo i precari, così ci saranno meno soldi in giro e si restringeranno ulteriormente i consumi, le aziende produranno di meno ed il PIL diminuirà ancora. Diamo questi soldi alle Banche, che, in cambio dell·aiuto gratuito ricevuto, lo riverseranno agli utenti al 20%. Chiudiamo le scuole pubbliche ed incrementiamo quelle non statali, così paghiamo le cambiali a chi ci ha dato il voto, come facemmo già quando per pagare la cambiale dei voti ottenuti in Sicilia chiudemmo i super carcere. Bravi!, fateglielo vedere voi chi siamo!, tanto chi ci ha già votato ci rivoterà, per paura dei comunisti che mangiano i bambini.
Toggle this metabox.
Lambrusco


da
Lambrusco


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
15:24

Ma nessuno sta pesando all·Italia che sta sprofondano in un pozzo senza fondo. I numeri lo dicono chiaro 15 milioni di persone sotto la soglia della povertà che si aggira intorno ai 700/800 al mese, la recessione ci ha investiti in pieno ed i nostri politici continuano a sperperare denaro pubblico, aiutano le banche, che fino a quando hanno lucrato andava tutto bene, ora piangono fallimento. E noi che siamo rimasti senza una lira che dovremo dire. Voglio vedere cosa stiamo aspettando a reagire come popolo elbano, ma forse stiamo ancora troppo bene economicamente per alzare la voce, forse bisogna aspettare la prossima stagione quando gli alberghi, appartamenti e ristoranti saranno più vuoti del solito a farci sentire e scendere in piazza. Ma non quella di Porto Azzurro che non sarà ancora pronta e che in un momento difficile per la nostra economia ci è venuta a costare 1.800.000 €. Berlusconi dice di investire in azioni mediaset, quando in un anno hanno perso il 50% ([URL]www.borse.it[/URL]), Tremonti ha tagliato tutto, gli manca solo una potatura all·ulivo sotto casa mia e siamo a posto. La Gelmini poteva rimanere a fare l·avvocato ma visto dove ha preso il timbro (Reggio Calabria) forse aveva poca voglia di studiare. Nei prossimi anni saranno i nostri figli a portare avanti l·italia, ma in che modo se le risorse per scuola ed università sono ridotte al minimo? All·ITC ci sono insegnanti che vengoo dalla Sicilia perchè non se ne trovano e questi vogliono tagliare posti di lavoro nelle scuole, fare aule da 35 persone, ma le avete sentite queste cose o no? Palombi , non ti nascondere dietro un dito, dai retta a quella giovane stundentessa Comunista, che sto viaggio nel baratro ci finimo tutti.
Toggle this metabox.
GLI "SFRATTATI DI…LUSSO


da
GLI "SFRATTATI DI…LUSSO


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
12:09

Continuano le polemiche sugli sfrattati di Piazza Dante e molti hanno detto la loro in varie "salse". Si è parlato giustamente dell·Italia paese dei furbi ecc… ecc… e a riguardo vorrei ricordare che fino a non molto tempo fa un prestigioso politico di spicco della SINISTRA (sapete bene di chi parlo), con tanto di bella "auto" e di "barchetta…" al seguito, occupava una casa popolare (non di quelle da quartiere del bronx, s·intende). E· stato costretto ad andarsene "spontaneamente" ma solo dopo essere stato "sputtanato" da Strsicia o le Iene , non ricordo bene.
Vorrei porre IO alcune domande e gradirei qualche parere in merito, facendo presente che c·è differenza tra DITTI sociali e DIRITTI civili-umanitari:
[COLOR=purple]I DIRITTI UMANITARI quali il diritto alla vita e rispetto della dignità umana in tutte le sue forme, sono universali mentre i DIRITTI SOCIALI si acquisiscono solo nel paese in cui si vive, in base alle leggi, alla costituzione e al contributo dell·individuo verso la comunità nazionale e lo stato con cui collabora e per cui si spende, contribuendo al progresso della nazione e ai suoi sviluppi con il suo sudore e i suoi soldi, lui e tutti coloro che lo hanno preceduto nel suo albero genealogico.[/COLOR] QUINDI:
1) E· giusto che un qualsiasi extraumanitario che arriva da chi sa dove e si piazza in una catapecchia, rientri immediatamente in pole position e abbia una casa popolare?
2) E· giusto che un ITALIANO del luogo e bisognoso, debba aspettare che prima siano "sistemati" i due o tre miliardi di coloro che potrebbero piovere all·improvviso quì da noi?
3) Quali diritti sociali queste persone hanno acquisito per avere tutto e immediato a discapito di chi ne avrebbe effettivamente diritto per i motivi sopra indicati?
4) Cosa dovrebbe fare un poveraccio ITALIANO bisognoso? con i pochi Euro che ha andarsene in Albania, buttare i sui documenti, tornare in gommone, parlare un italiano stentato, infilarsi in una baracca e infine ricevere una bella casetta popolare alla barba di chi attente da vent·anni?
Le risposte sarebbero ovvie, almeno per chi possiede un minimo di logiga e senso di giustizia, ma… non si sa mai!!!! Mi sembra abbastanza logico che ormai tutti agiscono in base agli insegnamenti ricevuti, sia dalla politica che dagli esempi UFFICIALI! e ce ne sono tanti, ovunque ti giri a guardare!
Che ne pensate? Oh.. politici, intellettuali, opinionisti e saccenti di diritto?

ECHO

Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI


da
AIGLONVIAGGI


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
11:15

Toggle this metabox.
GRANDE MUSICA


da
GRANDE MUSICA


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
11:04

Musica fuori stagione al Bar Kursaal, anche se si tratta di evergreen: questa sera – sabato 18 ottobre – con un after hour dalle 18 alle 19,30 e poi con un concerto alle 21,30 – suonano gli Sugar Boys, indiscussi protagonisti della musica anni ·60 all·Elba.
La presenza degli Sugar Boys nel locale del centro storico portoferraiese sarà un appuntamento fisso invernale, fissato per ogni terzo sabato del mese.
Toggle this metabox.
m


da
m


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
10:46

[SIZE=3]agli sposi Franky e Elisa ,un miliardo di auguri!!!!![/SIZE]
Toggle this metabox.
AUGURI


da
AUGURI


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
7:47

Tanti sinceri auguri a ELISA DELLA FORTEZZA che oggi si sposa. Auguri anche al suo fidanzato che una sposa più bella non la poteva trovare!
Auguriamo ai giovani sposi una vita bella e serena, come il cielo azzurro di Capoliveri. IL RIONE FORTEZZA.
Toggle this metabox.
brava?!?!?


da
brava?!?!?


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
7:16

ma brava cosa?!?!?!? gli hanno dato un mese di hotel
lo vogliamo capire o no?! e lo paghiamo noI!
Toggle this metabox.
Cose serie


da
Cose serie


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
7:12

AMIANTO———–Pensate al tetto del supermercato….. fate bene. Ma l·ospedale? Al grigolo, sotto le scuole ? Le case del comune con i cassoni dell·acqua di 40 anni fa? I grandi capannoni semi-abbandonati davanti alla Coop ed alle scuole, Il problema non è l·asbesto, è il prosciutto che le autorità preposte (in divisa, col camice o con la fascia tricolore) continuano a tenere sugli occhi !!! Poveri lavoratori dell·ospedale, poveri bimbi del liceo, povera gente delle case del comune…Poveri lavoratori della ex caserma….
C·è poco da polemizzare.
Devono agire
Toggle this metabox.
La calata dei candidati


da
La calata dei candidati


pubblicato il 18 Ottobre 2008

alle
7:10

[COLOR=darkblue][SIZE=4]I candidati scendono in campo a Marciana[/SIZE] [/COLOR]

La sarabanda degli uomini che scenderanno in campo per le amministrative 2009 Marciana si dimostra la più variegata dell·isola : Berti, Pierulivo, Antonini senza dimenticare la quasi certa candidatura di Pietro Paolo D·Errico …insomma una vera e propria discesa in campo (il nuovo che avanza? ) insomma ce n·è per tutte le borse e per tutte le tasche…i media si scatenano cercando nomi, appartenenze, notizie, indiscrezioni e gossip basta fare cassetta, i partiti si spingono e si attaccano per entrare nel gioco….. ma in tutto questo casino ….nessun giornalista ha pensatoad andare in piazza a chiedere ai cittadini, questi sconosciuti, cosa ne pensano? Ci sarebbe da ridere! 🙁

Toggle this metabox.
Caronte


da
Caronte


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
22:31

Marmorica 1980 Oglasa 1980 Planasia 1980 Moby Love 1975 Moby Lally 1974 …….età media dei traghetti in servizio in questo periodo = 32 anni
L·amianto è stato completamente bandito dalla cantieristica navale nel 1992…….
Toggle this metabox.
Lorenzo BALDETTI


da
Lorenzo BALDETTI


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
21:41

Caro Osservatore attento, elettore-lettore,socio del faro….o che dir si voglia………….sei peggio di Arsenio Lupin!!……ma quanti cavolo di nick-name hai?
Scrivi, riscrivi, e poi riscrivi….ti dai ragione, ti appoggi.. auto-avvalori le tue teorie….sembrate una brancata e poi alla fine sei uno solo!!!
Campesi tonti si…ma mica scemi! Ormai se ne sono accorti tutti…per fortuna mi sono bastati un paio di giri del paese per averne conferma….vedi 2 gruppi, 2 schieramenti, 2 di tutto…..2 bocce così aggiungerei io (nel senso di orchite, per intendersi)…e basta…io vedo solo Campesi che devono riprendersi la propria dignita·…le divisioni le vedi tu perche· le vuoi vedere e sopratutto non ti interessa minimamente risolvere i problemi di dialogo tra tutti noi…anzi ci sguazzi…come i ghiozzi di buca nel bottino!!
Hai messo su questo popo· di esercito di terra-cotta e a cosa serve? A tirare un po di fango addosso a me o mio fratello?
Se la cosa ti fa stare meglio continua pure…pero· poi cerca di risolvere i tuoi problemi di personalita·, fai una bella seduta di training autogeno per scovare anche la seppur minima particella di coraggio che ti è rimasta e scendi anche tu in trincea c·è bisogno di tutti!!!!

Lorenzo

P.S. Sai qual·e· una delle cose belle dei blog?…..che io posso continuare a dirti che sei sempre lo stesso e tu a rispondermi con 6-7 nomi diversi che non è vero….ne io, ne tantomeno tu possiamo dimostrarlo al pubblico!

ari P.S. Il vernacolo non è uno scherzo…AMO spesso usarlo, sopratutto quando cerco di esprimere dei concetti piu· o meno seri in maniera ironica, questo, secondo me li enfatizza.
Poi, la nostra parlata è, per me una grande ricchezza da valorizzare e sopratutto conservare, tant·è che, se passi in albergo da me, ti mostro i biglietti di cortesia (che sono quelli che vengono messi la sera per dare la buonanotte con le previsioni del tempo, le codizioni meteo-marine, temperature e di solito una frase di un personaggio famoso…..bene…noi abbiamo sostituito le solite frasi di Oscar Wilde ecc. ecc., tipo bacio perugina, con dei bei proverbi o modi di dire campesi tipo:
"Tanto dì sciò sciò che pire pire!", "Tutto fa·…disse quello che pisciò in mare col barchettino incagliato!", "mi pari ·na barca a torzo!"….ecc…
Trovo che sia un modo efficace per far si che il turismo , oltre ad una ricchezza dal punto di vista economico, sia un "cultural-sharing" che ci arricchisca anche socialmente…a suon di totani ripieni, aleatici e modi di dire!!

Toggle this metabox.
TURISMO


da
TURISMO


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
20:40

SABATO 18 OTTOBRE –
PRESSO SALA AEROPORTO LA PILA.
1^ CONFERENZA SUL TURISMO – MARINA DI CAMPO.

si parlerà di promozione sportiva, ospitalità e marketing turistico, accoglienza e trasporti
dalle 10.00 alle 13.00
dalle 14.00 alle 18.00

paesemoderno

Toggle this metabox.
per Rally


da
per Rally


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
20:32

Concordo in pieno sulla calciofilia che offusca qualsiasi altro impegno nello sport.
Credevo solo che fosse molto più costosa l·organizzazione di un Rally.
Tutto qui!
Chiedo solo che prima di aggredire o essere maleducati ci si sinceri di conoscere le motivazioni dell·intervento degli altri.
Toggle this metabox.
Per vera Musica


da
Per vera Musica


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
19:43

Che tutta la critica politica del sig. Sergio (e signora) non fosse amore per Capoliveri ma piuttosto qualcosaltro di ben più personale lo avevamo capito tutti..
Però nella giusta ottica di sentir tutte le campane , si deve anche capire chi protesta per qualcosa che gli viene (a suo sindacabile parere) negato ,mentre molti altri cittadini di serie A proseguono imperterriti a murare come e quanto vogliono… non è retorica basta farsi un giretto per il territorio… siamo in salvaguardia edilizia ed urbanistica (almeno cosi si dice) da anni ,ma in questa parte di isola è praticamente tutto un cantiere.!
Caro amico della musica stereofonica mi dispiace davvero ma il tempo degli intrallazzi , dei favori personali e del salto dei fossi è tutt·altro che tramontato e non fa certo capo ad un era (pre o post Balleriniana) ma fa sicuramente capo ad un sistema ancora in atto a Capoliveri che trova la sua massima espressione attraverso personaggi (anche amministratori della cosa pubblica) ben noti ed intamontabili e che a proposito di ere ,hanno fatto si che a memoria d·uomo non se ne ricordi più nere di questa.
Sempre per rimanere in tema musicale a Capoliveri sono cambiati i musicanti (non proprio tutti) ma la musica è purtroppo sempre la stessa e il Sergio della situazione non è sordo e ne vorrebbe un pò anche per se.. Non và assecondato ma almeno un pò capito.
Toggle this metabox.
MARCO


da
MARCO


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
19:38

RIUSCITO LO SCIOPERO ED IL CORTEO DEI SINDACATI DI BASE, HANNO PARTECIPATO MOLTI STUDENTI, GENITORI, INSEGNANTI PROTAGONISTI DELLE MOBILITAZIONI DI QUESTI GIORNI IN DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA.

"La coda del corteo sta entrando ora in via Cavour". Così, dal palco gli organizzatori annunciano che si è superata la soglia dei 500mila partecipanti al corteo di oggi. Una partecipazione "senza precedenti", come ha sottolineato il portavoce dei Cobas, Piero Bernocchi. "Abbiamo sfilato per 4 ore per le vie di Roma e c·è ancora gente a piazza Esedra – dice Bernocchi – C·è stata una partecipazione massiccia non solo di iscritti ai sindacati di base, ma cittadini, studenti, e anche molti iscritti ai confederali, domani -ha concluso – ci sarà un·assemblea del Popolo della scuola pubblica, sarà bene che esca una proposta di mobilitazione generale, per arrivare a novembre ad una nuova tappa, a una giornata nazionale per bloccare questa sciagurata politica scolastica".

Toggle this metabox.
tobia


da
tobia


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
19:23

scusate, mi ero sbagliato, non sono daccordo con strisce pedonali… ma con rally, che ha perfettamente ragione; il rally per noi, oltre una passione,era anche una fonte di guadagno.continuate cosi e cercate di farlo rivivere.
Toggle this metabox.
gluigi


da
gluigi


pubblicato il 17 Ottobre 2008

alle
18:43

Ok, rispetto tutti punti di vista. Ma mi permetto di dire che c·è chi può dissentire senza essere per questo essere accusato di salire su alcun pulpito.
Rimango del parere che l·università e più in generale le istituzioni scolastiche in Italia sono completamente da rifondare, ma il rischio dei giovani di essere strumentalizzati da una certa politica è alto ed è uno dei motivi principali della mancanza di riforme vere degli ultimi 40 anni.
Per il resto un sincero in bocca al lupo.
Gluigi
Toggle this metabox.