Ven. Mag 16th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113294 messaggi.

SENZA CASA


da
SENZA CASA


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
10:59

X senza casa
I tuoi 3500 mq (pensa te io ce ne ho solo poco più di 1000) li puoi usare solo per piantare pomodori e zucchine, perché il lotto minimo sono 4500 (o addirittura 5000, non ho ancora capito bene).
Per quanto riguarda il sindaco attuale, ricordiamocene fra qualche mese, sperando che chi subentrerà si ricordi di noi!!!
Questo sindaco fa costruire, come ha detto giustamente il PRC, i soliti di sempre e cioè chi di case ce ne ha già da vendere o affittare oppure gli amici e gli amici degli amici!!!
:bad: :bad: :bad:
Toggle this metabox.
WINSTON CHURCHILL


da
WINSTON CHURCHILL


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
10:39

[SIZE=1]PER THOR,
PENSA CHE PERSINO ADOLFO ERA UN IMMIGRATO… SE C·ERAVATE TE E BORGHEZIO NELLA GERMANIA DEL ·33 IL CANCELLIERE HITLER POTEVA ESSERE FERMATO.
CHE OCCASIONE STORICA MANCATA E IO MI SAREI RISPARMIATO 5 ANNI DI GUERRA MONDIALE.[/SIZE]
Toggle this metabox.
Isola vendesi


da
Isola vendesi


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
10:37

[SIZE=4][COLOR=darkblue]La paternità discussa [/COLOR] [/SIZE]

Oggi le civette dei quotidiani annunciano a caratteri cubitali la vendita dell’isolotto della Paolina all’Isola d’Elba.
Leggendo gli articoli ti accorgi come ognuno rivendichi la paternità della scoperta di quell’inserzione su E-Bay che riportava i termini della vendita proposta da un dott. fiorentino.
Strano mi dico perché il nostro Guestbook martedì 11 alle 19 aveva riportato la notizia inviata da un navigante che per puro caso curiosando sul web aveva scoperto l’annuncio e lo aveva postato ( con tanto di foto ) chiedendo spiegazioni . Ma non è finita perché avevamo gentilmente “Girato ” il post ad altri organi di stampa che avevano snobbato la notizia , ci eravamo anche improvvisati acquirenti telefonando al numero di recapito riportato nell’annuncio producendo un offerta minima (50€) nel vano tentativo haimè di carpire al dottore informazioni più dettagliate.
Ed ecco che oggi si scatena la bagarre, tutti in pista si smuovono giornali e giornalini , sindaci , ambientalisti e personaggi politici di spicco.
Che dire ancora……….[COLOR=darkblue]Forse un poco più di modestia non guasterebbe ! [/COLOR] 🙁

Toggle this metabox.
paolo franceschetti


da
paolo franceschetti


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
10:32

GRAZIE YURI,
PER I PREZIOSI COMMENTI E DATI MESSI IN RETE.
CIAO PAOLO
Toggle this metabox.
Caro Pasqualino e Yuri


da
Caro Pasqualino e Yuri


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
10:29

Non voglio passare per un difensore d·ufficio del Parco, però prima di addossare all·Ente la colpa della carente immagine percepita dai turisti di un territorio ricco di storia ci sono altri soggetti istituzionali latitanti.
I sindaci e i cittadini per esempio… si parla di "campanili" ecc… e non si è orgogliosi del proprio, nel senso che molto spesso, molto riduttivamente, per fare turismo ci si accontenta di offrire sole, mare e case in affitto.
Il Comune di Campo organizza durante l·inverno delle conferenze pomeridiane sulla storia e le tradizioni del paese… pomeridiane e invernali significa tagliare fuori i turisti e la società attiva; io lavoro e non posso andare a sentire le storie di mare di chi doppiò Capo Horn a vela. I turisti ora non ci sono e non sapranno mai che siamo il paese di Oreste del Buono, di Teseo Tesei, di un celebre Maestro di musica, non sapranno mai che a Marina di Campo prese atto un·importante operazione anfibia nella Seconda Guerra Mondiale, un·operazione pianificata per vincere l·impasse del fronte rimasto fermo a Cassino sino a poco prima della data dello sbarco. Quale ospite saprà che con il granito di S.Piero sono stati costruiti tanti monumenti importanti a Pisa e Roma? Chi tra i turisti riconosce tra le bitte del porticciolo 2 cannoni dell·ottocento?
Quanti campesi sapranno che l·ultimo grande bastimento a vela, la nave Italia, naufragò giusto un secolo fa sulle coste del Cile con comandante elbano ed equipaggio sanpierese, marinese e campese?
A bordo c·era persino un Franceschetti, era il cuoco di bordo ma era ligure!
L·anno prossimo ricorrerà il centernario della nascita di Teseo Tesei… lo celebreranno i suoi concittadini o è competenza del Parco?
Paolo Franceschetti
Toggle this metabox.
Elba Ultra Trail


da
Elba Ultra Trail


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
10:21

[SIZE=3][COLOR=darkblue]Challenge Elba Ultra Trail, il giorno della sfida [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]
E’ un evento sportivo il primo appuntamento invernale del popolo dei sentieri.
[/COLOR]

Il [COLOR=darkblue]16 novembre Massimo Russo [/COLOR] attraverserà tutta l’Elba di corsa.
Con lo spirito della sfida sportiva, intesa nel più ampio senso del termine, nasce il Challenge Elba Ultra Trail. L’idea è partita proprio con il senso della sfida in seno all’Atletica Isola d’Elba, la prova consiste nel percorrere, di corsa e senza soste, un tracciato sentieristico da Cavo a Pomonte, in gran parte seguendo la Grande Traversata Elbana. In pratica il percorso Trekking che attraversa tutta l’isola passando sul crinale dei monti: Cavo-Le Panche, Le Panche-Vecchio Papa, Vecchio Papa-Literno, Literno-Perone e Perone-Pomonte. Massimo Russo, atleta elbano che ha conseguito importanti vittorie tra le quali quella nella 100 miglia del deserto in Namibia, ha deciso di raccogliere la sfida fissando un tempo di riferimento. Massimo verrà affiancato da altri componenti della squadra che lo accompagneranno per lunghi tratti del percorso.
Con lo spirito di trascorrere una giornata di sport abbinato al godimento del patrimonio ambientale della nostra isola, si aprirà per molti, l’occasione di visitare l’altra Elba, quella dei sentieri che si intersecano con la storia e le tradizioni dell’Elba più intima.
Molte sono le iniziative che spontaneamente sono sorte al seguito di questa idea tanto che il Challenge raccoglierà attorno a se molti appassionati sportivi. I più allenati potranno percorrere alcuni tratti, o addirittura tutto il tracciato, insieme a Massimo; chi vorrà approfittare dell’occasione per fare una bella passeggiata, potrà partecipare all’escursione organizzata dal centro escursionistico Il Viottolo e dai Consorzi dell’Elba Occidentale; chi vorrà partecipare in mountain bike potrà farlo unendosi agli amici della Società Ciclistica Elba Ovest; chi invece vorrà aspettare a Pomonte, potrà controllare passo passo la posizione di Massimo tramite il monitor messo a disposizione da Il Viottolo, la tecnologia gps messa a disposizione dalla Protezione Civile dell’Elba Occidentale oltre alle webcam disposte sul tracciato con l’aiuto di Spinnaker.
L’inizio è fissato alle ore 8 del 16 novembre dal parcheggio alla Solana, nei pressi di Cavo. Alle 10 partirà l’escursione in mountain bike da “Il Vecchio Papa” fino ai Marmi in collaborazione con la Società Ciclistica Elba Ovest. Alle 11 con ritrovo alle Piane al Canale partiranno i trekker accompagnati dalle guide de Il Viottolo e gli amici dei consorzi dell’Elba Occidentale. Alle 15 è previsto l’arrivo a Pomonte con festa in piazza e buffet aperto a tutti e offerto dagli amici del Comitato il Calello di Pomonte. Il tutto con la collaborazione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Toggle this metabox.
Senza casa


da
Senza casa


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
10:17

Sono uno di quei tanti che con questo regolamento urbanistico non posso farmi una decente abitazione ma solo una cuccia x cani, visto che ho solo 3500 mq di terreno e grazie all·Arch. Parigi posso edificare x ben 35 mq, forse a lui basterebbe perchè è piccolo ma io con moglie e 2 figli non ci faccio nulla.
Volevo far notare al Sindaco e alla giunta che in campagna elettorale avevate detto che eravate con coloro che si dovevano fare la prima casa ma non in cooperativa. Appena vi siete insediati questo concetto il Sindaco lo ha ribadito più volte, ma ad oggi nulla, Sindaco perchè non ti rileggi quello che hai promesso nelle 21 pagine del tuo programma e poi ci rispondi?
Toggle this metabox.
Locman gratis


da
Locman gratis


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
8:39

Più o meno ogni paese ha una webcam che fa vedere quello che c·è di bello. Solo Campo non ha nulla. Come al solito è l·ultima ruota del carro.
Strano che il Mantovani non ci abbia ancora pensato. Dal suo negozio o dalla sua sede la vista sul golfo sarebbe notevole.
E con tanta pubblicità gratuita per la LOCMAN. Non interessa?
Toggle this metabox.
Dark Avenger


da
Dark Avenger


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
7:41

Va bene, mi sono rotto. Visto che si possono pubblicare messaggi di natura razzista, io comincio a scrivere messaggi di intolleranza… a sfondo grammaticale! Thor, maremma cane, predichi tanto l·onore dell·Italia e non sai nemmeno l·italiano! Hai fatto più errori grammaticali te che un bimbo di prima elementare!!! Secondo me dovrebbero vietare di farti scrivere!!!

1.Hai lasciato un discorso perdersi nel vuoto
2.Non si mettono parole tra parentesi se sono indispensabili per la comprensione della frase
3.So si scrive senza apostrofo, ma forse volevi fare un accento: in questo caso, ti comunico che si scrive anche senza accento.
4."…piccoli commenti come chi LI ha scritti…" NON come "…chi GLI ha scritti…"
5.Evito di considerare tutte le varie abbreviazioni come "d" al posto di "di" e "c" al posto di "ci" etc etc
6.E mi raccomando, un po· di punteggiatura usala!!

Torna a scrivere quando avrai imparato bene l·italiano, vai!

Toggle this metabox.
ASD Atletica Isola d’Elba


da
ASD Atletica Isola d’Elba


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
5:30

Saranno circa 9000 i partecipanti alla 25^ edizione della maratona di Firenze che prenderà il via domenica 30 novembre, quest’anno, per l’occasione, a coloro che taglieranno il fatidico traguardo dei 42,195 km , sarà consegnata la prestigiosa medaglia con incastonata la moneta simbolo della città, il Fiorino. Un evento che ha superato il record dei 7200 iscritti del 2007 ed al quale non mancheranno anche gli atleti elbani.

Al via partiranno ben sette atleti: due donne, Elisabetta Bollani e Minna Kaarni, entrambe reduci dalla ottima prova della mezza maratona di Livorno che a Firenze faranno il loro esordio nella distanza della maratona e ben 5 maratoneti tra gli uomini; i bravissimi Attilio Adriani e Fulvio Fusai, anche loro tornati da Livorno con ottimi risultati, Massimo Diversi reduce dalla durissima maratona di Atene con ben 35 km di saliscendi e per ultimi ma solo di cronaca, i già collaudati nella distanza, Silvano Pancani e Fabrizio Pierulivo, entrambi al rientro in una competizione importante come Firenze.
A tutti va un grosso in bocca al lupo da parte di tutta la squadra.
[COLOR=blue]
Mauro Mitrano
ASD Atletica Isola d’Elba
[/COLOR]

Toggle this metabox.
THOR


da
THOR


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
4:00

Criticandomi non fate altro che darmi ragione. Voi siete sicuramente quelle grandi anime che si ricordano dell·Italia e del tricolore quando la nazionale vince, ma x il resto del tempo (abitanti del mondo). Alcune piccole risposte. Xche· a quest·ora sono sveglio, non credo interessi ad un piccolo addormentato nel bosco, ma cmq quando sarai sveglio sicuramente non sarebbe un problema (scozzarmela) con te. X quanto riguarda se assumo (roba) no ! mi spiace ! non sono un tuo compagno. Sono pulito dentro e fuori, cosa che te non credo possa dire. Lavati !!!! Poi apri gli occhi. Se scrivo so· d cosa parlo ! Non farmi elenchi d personaggi. Non te lo dico x sbruffoneria, ma credo che so· d cosa scrivo ed ho apprezzato la tua risposta, ma saremo tutti uguali, quando x es c faranno fare le chiese laggiu· ecc ecc. Scusate ! dimenticavo che x voi radici, onore,bandiere ed altro ancora non esistono. Gli altri sono solo piccoli commenti come chi gli ha scritti. Vi c voleva d capitare sotto il blocco est alla fine della 2 guerra. Allora si che risate. Non vi preuccupate ! Se c sara· la 3 vi libereranno i vostri amici al posto dei cowboys. ANCORA GRAZIE ! Critiche ed offese da parte d chi salvera· il mondo mi inorgogliscono
Toggle this metabox.
CARO IURY


da
CARO IURY


pubblicato il 13 Novembre 2008

alle
1:32

Mi sembra strano nessuno degli ospiti interpellati abbia detto di amare la nostra isola anche per la sua storia e per l·eredità culturale che ne deriva e che tuttora è presente nel modo d·essere dei suoi abitanti, specie quelli dei borghi più piccoli e antichi.
Ma se è così, e non ho motivo di dubitare, significa che il nostro messaggio culturale, in rapporto al territorio, è inesistente o scarsamente efficace. Così entra nuovamente in ballo la gestione del Parco, uno dei soggetti ai quali, per legge, demandata quest’importantissima funzione.
Toggle this metabox.
x thor


da
x thor


pubblicato il 12 Novembre 2008

alle
23:40

– "La vita è una strada dissestata, e anche a te capiterà di inciampare, quindi sappi che quando punti il dito su qualcuno, qualcun altro starà giudicando te".
Toggle this metabox.
per il faccia a faccia


da
per il faccia a faccia


pubblicato il 12 Novembre 2008

alle
23:08

Il Sindaco di Capoliveri ieri sera non era per niente in difficoltà, anzi……..secondo me s’è pure trattenuto.
Dove avrebbe svincolato furbescamente? Non me ne sono accorta e non capisco nemmeno perché prima di ricandidarsi debba fare un faccia a faccia con i cittadini di Naregno. Non sapevo che Naregno facesse repubblica a sé, va bene che c’è sempre stato il famoso detto “la legge di Naregno”, ma volenti o nolenti siete Capoliveresi e abitate tutti in paese , quasi tutti………. e…….come disse Carl William Brown: ”Alcuni grandi di grande hanno solo la presunzione". :p
Toggle this metabox.
x yuri


da
x yuri


pubblicato il 12 Novembre 2008

alle
22:50

bello ma a quale link ti riferisci? non ne ho visti
comunque bella l·indagine ma cosa potremmo tirarne fuori?
Toggle this metabox.
animalista


da
animalista


pubblicato il 12 Novembre 2008

alle
22:48

Sono una che da 5 anni si occupa di dare da mangiare ai gatti del paese, nonostante le critiche dei paesani e anche del comune, sarei contenta di trovare un rifugio sicuro per queste povere bestie indifese, per salvarli dalla morte della strada(come minimo uno al giorno finisce sotto una macchina) e dalla cattiveria delle persone le quali devono stare molto attente alla mia vendetta. Oltre alla spesa che devo affrontare(sono una persona povera e sò i sacrifici che devo affrontare). Possibile che devo affrontare la cattiveria delle persone? Mi auguro che si trovi qualche rimedio e che io trovi un aiuto in qualcuno. (qualcuno dirà che c·è cose più gravi ,ma chi se ne frega, le persone si sanno aiutare da sè). :angry:
Toggle this metabox.
L·INDAGINE


da
L·INDAGINE


pubblicato il 12 Novembre 2008

alle
21:41

Cercare di capire le esigenze reali del Turista che approda sulla nostra Isola, le sue sensazioni, le sue aspettative più o meno appagate o deluse dovrebbe essere un preciso dovere di ogni operatore turistico, ma anche di ogni Amministratore pubblico.
Inutile ripetere quanto la nostra economia dipenda da questa sorta di monocultura: è un dato di fatto magari poco “piacevole” da ammettere ma sicuramente indiscutibile.
All’inizio di giugno, l’amico Bruno Paternò avrebbe voluto effettuare una raccolta di dati accurata e completa, predisponendo un gazebo sul porto, gestito da volontari, presso il quale sarebbero stati distribuiti dei questionari agli Ospiti in partenza. Purtroppo, la scarsa, per non dire nulla, collaborazione da parte delle Autorità competenti e il totale disinteresse degli addetti ai lavori ha di fatto impedito un’operazione che, specie dopo una stagione di crisi come questa, si sarebbe rivelata più che mai utile, se non indispensabile, in un’ottica di un improrogabile programma di rilancio.

Convinto che ciascuno, nel proprio piccolo, dovrebbe cercare di supportare le idee in cui crede con fatti concreti, ho così pensato di aggiungere, alle tradizionali schede di valutazione dei servizi offerti dal mio albergo che sottopongo a fine soggiorno ai miei Ospiti, un piccolo spazio libero in cui chiedevo di esprimere un giudizio sull’Elba in generale, e di indicare i tre principali pregi e i tre più fastidiosi difetti della nostra Isola. Un’indagine certamente parziale e limitata, ma credo possa essere comunque utile analizzarne i risultati: non essendo un esperto di statistica, cercherò di limitare le mie osservazioni ad un commento finale, fornendo semplici numeri e lasciando agli esperti le valutazioni del caso. Per informazione, premetto che le percentuali sono state arrotondate al numero intero più vicino, e che naturalmente non tutti hanno dato esattamente tre risposte.

Una importante precisazione: l’argomento “prezzo del traghetto” è stato volutamente escluso. Qualunque operatore turistico ha ben chiara l’incidenza di questa voce non solo nelle lamentele espresse a voce, ma anche e soprattutto nelle mancate prenotazioni o nelle rinunce, e mi sembra superfluo rigirare oltremodo il dito nella piaga.

– Le schede sono state raccolte nel periodo dall’ 8 giugno al 7 settembre 2008;
– Sono riferite a clienti esclusivamente italiani che hanno scelto un hotel tre stelle con formula club e servizio di mezza pensione;
– Sono state raccolte 789 schede: in 234 (30%) non hanno lasciato commenti;
– Sulle restanti 555 schede, alla domanda “vi è piaciuta la nostra Isola?” solo due non esprimevano un SI convinto: la prima diceva “abbastanza”, la seconda “si, ma è meglio la Corsica”….
– Per il 20%, l’Isola è semplicemente “bellissima”;
– Per il 26%, non ci sono particolari difetti da correggere.

Per chi ha voluto specificare, i nostri punti di forza sono:
– per l’84%, la bellezza del mare e delle spiagge, la qualità delle acque;
– per il 55%, la ricchezza e la varietà del verde e della natura in genere;
– per il 22%, l’accoglienza, la cortesia e la simpatia della gente;
– per il 16%, il clima;
– per l’11%, la qualità dei servizi turistici;
– per l’11%, la buona cucina e/o gli ottimi vini;
– per il 9%, la bellezza dei piccoli paesi;
– per il 9%, la tranquillità e il relax;
– per il 7%, la vicinanza alla costa;
– per il 4%, la pulizia.
Seguono le dimensioni ottimali, la possibilità di escursioni, le iniziative culturali e musicali.

E veniamo ai difetti:

– per il 55%, la mancanza di parcheggi e/o l’elevato prezzo degli stessi;
– per il 27%, le cattive condizioni delle strade;
– per il 19%, i prezzi troppo cari;
– per il 12%, la mancanza di cura e pulizia;
– per il 10%, la mancanza di docce e servizi nelle spiagge libere;
– per 9%, la carenza di indicazioni stradali;
– per il 6%, la deficienza dei trasporti pubblici;
– per il 4%, la difficile accessibilità alle piccole spiagge;
– per il 4%, l’eccessivo affollamento o il troppo traffico;
– per il 3%, le frequenti esalazioni fognarie.

Seguono l’affollamento di barche presso le spiagge, la poca vita notturna, la sentieristica disastrata e l’esiguità delle spiagge libere.

A mio parere, appare assolutamente evidente che l’Isola d’Elba ha tutte le potenzialità necessarie per mantenere stabilmente una posizione di assoluto rispetto nel panorama turistico nazionale.
Se i meriti principali sono quasi esclusivamente da attribuire alla generosità di Madre Natura, gli Elbani in genere e gli operatori turistici in particolare mi pare ne escano abbastanza bene: possono giusto essere sottoposti ad una tirata d’orecchie per i prezzi non proprio modici, ma anche chi lamenta il problema usa in genere toni piuttosto blandi, del tipo “i prezzi sono un po’ troppo alti”, come a dire che basterebbe darsi una piccola regolata per rimettersi in carreggiata.
Meno difendibile appare la posizione delle Amministrazioni. Nella “top ten” delle carenze segnalate, ben otto voci sono di stretta pertinenza del “servizio pubblico”. Anche in vista delle prossime elezioni, sarebbe bene che chi di dovere cominciasse a prendere provvedimenti….

Augurandomi che questa piccola indagine possa risultare in qualche modo utile alla collettività, ringrazio per l’ospitalità e vi rimando al link , dove potrete trovare tutti i dettagli, comprese alcune gustose curiosità…

[COLOR=darkblue]Yuri Tiberto , Hotel Marina 2 [/COLOR]

[URL]www.laltroparco.forumattivo.it[/URL]

Toggle this metabox.
Yankee go home


da
Yankee go home


pubblicato il 12 Novembre 2008

alle
20:38

x Thor e seguaci:è vero, rischiamo seriamente di non essere più padroni a casa nostra.Ma chi sarà a soggiogarci? Le migliaia di poveracci che vengono qui a farsi sfruttare? Oppure quella nazione che ha oltre cento basi militari dislocate in Italia, una decina di bombe atomiche parcheggiate (sempre in Italia), e che fornisce alla nostra televisione il 90 % di film e telefilm (con la solita visione del mondo a stelle e strisce).Dipendenza politica,economica,militare e culturale. E poi abbiamo paura dei marocchini……….
Toggle this metabox.
Chi sarà


da
Chi sarà


pubblicato il 12 Novembre 2008

alle
20:24

Ilary non mi dice nulla. Platinette invece sì, ma avrà il coraggio di provare per la terza volta? Forse ci ha preso gusto!
Toggle this metabox.
Paese mio2


da
Paese mio2


pubblicato il 12 Novembre 2008

alle
19:54

sul capolista ok..anche se mi sembra strano…è stata bocciata dai capoliveresi già due volte….non credo lo abbia dimenticato.
Ma poi? il resto della lista?……più ci pensano e più amalgamano gente "strana" e maggiori possibilità di riconferma ha il nostro sindaco…..lasciamo che si riuniscano, che discutano, che fumino e che si divertano. Mi piacevano molto di più quando scrivevano le commedie della Caput Mundi…comunque dopo giugno avranno tempo x scriverne altre!!!
Toggle this metabox.