Lun. Mag 19th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113298 messaggi.

x i vedenti e i pensanti


da
x i vedenti e i pensanti


pubblicato il 13 Dicembre 2008

alle
9:08

a parlare si fa presto. FAre è tutta un·altra cosa.
Facile vedere una cosa che non va bene e dire "mettetela a posto".
Anche gli amministratori, che tanto cervello non ce l·hanno, altrimenti non avrrebbero fatto quel lavoro, vedono e "VORREBBERO" METTERE " tutto a posto.
Forse tutti dovremmo sapere che l·erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del Re.
Per far partire un·azione sono necessarie tante cose. Progetti, autorizazioni, impegni di spesa, fare conti con il bilancio, appalti, ecc..poi se siamo su una spiaggia ancora peggio. Siamo sul demanio. Cosa fare delle alghe? ecc. Poi se si pensa che Capoliveri ha oltre 20 spiagge, una ruspa appena riparata che è già rotta. Qualcuno dirà che la ruspa è rotta ma poteva essere aggiustata.D·altra parte è facile pensare che la ruspa possa facilmente rompersi dato il lavoro che fa ( sabbia, mare,ee). Dopo aver trovato i soldi è stato fatto. La ruspa si rompe nuovamente. Si pensa di acquistarne un·altra…appena trovati i soldi. Tutti vedono giustamente le cose da fare, ognuno ha la ricetta magica e "dice " ma che ci stanno a fare questi amministratori incapaci?. Le amministrazioni sono in cerca di persone capaci. Perchè non vi fate avanti prorpio in questo periodo quando le liste sono in divenire? Magari assumendovi l·onere di far pulire le spiagge, tappare le buche delle strade, far pulire fossi e strade, tagliare l·erba, riparare muri e muretti dopo piogge torrenziali, combattere la maleducazioni di coloro che buttano la spazzatura per terra, combattere tutti quelli che buttano frigoriferi, lavatrici, televisioni, armadi, boiler, letti e materazzi. biciclette e motorini, calcinacci e pezzi di ferro, e tanti altri ingombranti, a ridossso dei cassonetti. E pensare che basterebbe chiamare la Caput Liberum che con pochi euro ti prende tutta quasta roba a domicilio. Ma siamo fatti così, vogliamo, vogliamo, facciamo, facciamo, critichiamo, critichiamo. Cari signori cerchiamo di non dimenticare che "tra il dire ed il fare c·è di mezzo il mare".
Toggle this metabox.
cucujanji


da
cucujanji


pubblicato il 13 Dicembre 2008

alle
9:02

[SIZE=3]tanti tanti complimenti dottoressa Chiara Nurra [/SIZE] 🙂
Toggle this metabox.
soloxlelba


da
soloxlelba


pubblicato il 13 Dicembre 2008

alle
8:23

Bravi…. un accordo era la logica delle cose.
Il programma resta quello scritto(complimenti a chi lo ha concepito) e pubblicato da Paese Moderno?
Sembra un buon inizio se fosse così!
Saluti
Toggle this metabox.
APT


da
APT


pubblicato il 13 Dicembre 2008

alle
8:14

In merito all’ articolo apparso ieri , Vorremmo rassicurare ELBA 2000:
L’ Apt , con l’ aiuto delle altre istituzioni, è impegnata ad aumentare i flussi turistici, non il suo contrario. Lo spostamento temporaneo di alcuni uffici in altro stabile , forse più nascosto del precedente anche se i gradini da salire sono minori, è una scelta che consentirà di realizzare una nuova sede alla Gattaia con spazi pubblici, questa sì visibile e centro di attrazione per Portoferraio ( con risorse della Provincia , che venderà appunto i locali che si lasciano, e della Regione . )
Gli uffici spostati, tra l’ altro, non sono quelli di front -office con il pubblico, che sono invece aumentati in questi anni, con l’ apertura di sedi Apt in numerosi Comuni, compresa quella sul porto della città medicea.
La stessa notizia circolata in questi giorni, circa la possibile effettuazione del serial televisivo ‘Gente di mare 3’ all’ Elba, fa emergere una possibilità che non è dovuta al caso: se riusciremo a realizzarla, con evidente ritorno d’ immagine, ciò sarà il frutto di un lavoro di contatti e ricerca di risorse che da mesi vede l’ Apt impegnata per questo obiettivo.
Cordialmente

[COLOR=darkblue]Apt Arcipelago Toscano [/COLOR]

Toggle this metabox.
cittadino attento


da
cittadino attento


pubblicato il 13 Dicembre 2008

alle
8:07

Riguardo l·articolo su Tenews su "Progetto per Campo" dove si asserisce che, tra i nomi dei candidati sindaco proposti dal blocco civico "rimane sul campo quello di Marco Landi", per amore della verità, vale la pena puntualizzare che, nel nuovo gruppo sono confluiti 4/5 degli esponenti attuale dell·opposizione campese in Consiglio Comunale. Quello che manca è proprio Marco Landi che non ha ritenuto opportuno aderire al progetto che finalmente sembra andare verso la direzione giusta, quella di unire le diverse anime dell·opposizione campese.
Sembra quindi difficile che tale gruppo porti avanti la candidatura di chi non ha aderito a tale progetto, anzi sia stato fortemente critico, nonostante l·adesione di molti rappresentanti dell·ex "Coraggio di Fare "e di Paese moderno.
Toggle this metabox.
COSTI E RICAVI


da
COSTI E RICAVI


pubblicato il 13 Dicembre 2008

alle
4:44

Toggle this metabox.
DreamBoy


da
DreamBoy


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
20:53

Con il Natale alle porte c·è veramente da complimentarsi con l·amministrazione di Portoferraio,strade deserte,illuminazioni spente (non sono a norma ) eppoi i parcheggi selvaggi nel centro storico,le macchine rischi di trovartele anche nel buco del C..o se guardi dalla parte sbagliata.
Mi domando ma la tanto decantata isola pedonale dov·è andata a finire ??
Se porti a passeggio il bimbo rischi di vedertelo spalmato sul paraurti di un·automobile.

Che degrado,povero povero Portoferraio :angry:

[COLOR=darkblue]Per la luminaria natalizia è stato trovato l·accordo tra asl e amm. quindi da domani si accende il Natale…almeno quello! [/COLOR]

Toggle this metabox.
NUOVO PROGETTO PER CAMPO


da
NUOVO PROGETTO PER CAMPO


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
19:24

[COLOR=blue]NUOVO PROGETTO PER CAMPO[/COLOR]

“Nuovo progetto per Campo " è il nome del neo costituito comitato che si propone di partecipare alla tornata elettorale delle amministrative della prossima primavera del Comune di Campo dell·Elba
Il Comitato è risultato dalla confluenza nel progetto della componente politica dell·associazione "Il Faro", del movimento di" opinione paese moderno", e altri gruppi di proposta politica, nonchè di molti cittadini, tutti accomunati nel fermo desiderio di  cambiare l·attuale conduzione politica amministrativa, presente nel Comune che ha prodotto un degrado di elevate proporzioni in tutto il territorio.
Al progetto hanno aderito moltissimi cittadini sottoscrivendone l·atto costitutivo mentre altri hanno già manifestato la volontà di partecipare . Si tratta infatti di un progetto aperto al quale possono aderire tutti quanti sentano la necessità di cambiamento dell·attuale situazione e delle modalità di decisione e di governo; il tutto finalizzato a restituire alla comunità campese quel ruolo di riferimento riconosciuto per lungo tempo dell·ambito istituzionale Elbano e non.
Il comitato opererà all·esterno con un proprio "Coordinamento" liberamente eletto che avrà il compito di aggregare le forze politiche, le associazioni di categoria, quelle culturali e tutti i cittadini che vorranno mettere a disposizione le loro capacità, le conoscenze, la determinazione e la passione civica riconoscendosi in una idea e un programma comune affinchè nella nostra comunità si ripristini il senso del vivere insieme è lavorare per un paese migliore da consegnare ai figli.
La riunione costitutiva è avvenuta lo scorso 28 novembre mentre l·assemblea del 12 dicembre ha eletto i membri del coordinamento.
L ‘obbiettivo del movimento è di dare vita ad una lista che raccolga la più ampia partecipazione intorno ad un progetto volto ad indicare un cambiamento di rotta della casa comune di tutti, nessuno escluso, e che porti alle elezioni di un sindaco "vero e responsabile" nei primi giorni del nuovo anno si darà inizio ad una serie di incontri con tutta la popolazione per raccogliere adesioni e idee positive che certamente non mancano nella tradizione  storica e culturale del nostro paese

Il Coordinamento

Toggle this metabox.
Carlo Dotto


da
Carlo Dotto


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
18:25

In merito ai post Toremar/Moby Lines, è meglio questa è peggio quella, zumpappero zumpappà:

Il discorso, detto in parole povere e semplici è questo:
Il servizio che offrono tutte e due le compagnie rispetto al costo del biglietto è semplicemente indecente. Non voglio ripetere altri post da me scritti al proposito, ma vi ricordo un paio di cosette.
All·imbarco ti trattano come una mer@a, urlano e ti fanno cenni come forsennati, la macchina te la fanno mettere a due centimetri da quella adiacente in modo che tu sbatta la portiera su quella del tuo vicino e poi (quasi come per scusarsi) gli pulisci tutta la fiancata con la tua giacca ( in questo sono maestri alla Moby).
Immancabilmente viaggi con il camion della spazzatura che puzza come una latrina e percola liquidi nauseabondi che ti inzaccherano le scarpe.
Puntualmente ti viene attaccato un adesivo sul vetro senza il tuo consenso.
Sali le scale come se fossi Messener sul K2 se hai buona salute, sennò rimani in macchina.
All·arrivo in porto nessuno ti blocca e ti fa scendere dopo che la nave è ormeggiata. Spero che nessuna nave tocchi il molo per sbaglio, altrimenti voli diretto in garage e “stianti” come successe al povero Murtas anni addietro.
Sul servizio bar potrei scrivere migliaia di righe ma mi limito ai costi esorbitanti in cambio di tazze e tazzine di plastica e brioches (di plastica anch’esse) . Siamo nel regno del frate e del bombolone, abbiamo inventato la “schiaccina” e ci tocca mangiare troiai preconfezionati e gommosi.
Qui vince però la Moby, almeno i bar si presentano bene e hanno la roba in vetrina. Sulla Toremar la vetrina è il magazzino per tenere i tramezzini e i tost accatastati uno sull’altro, mentre il bar ha la grazia e l’eleganza di uno spaccio da carcere duro.
Poltroncine (Toremar) consunte e labirintiche senza appoggiatesta che se ti viene sonno dai le capate come la mia povera nonna quando guardava la televisione dopo cena.
Quanto agli orari sarebbe ora che cominciassero a viaggiare di notte, perché la famosa continuità territoriale è una vera e propria utopia.
Tralascio il file “Ubicazione e comodità della biglietteria di Piombino” per ovvi motivi di spazio.
Poi si sa, lavorano per noi, negli anni d’oro hanno contribuito allo sviluppo turistico dell’Isola, danno lavoro a tanta gente (peraltro perbene, la colpa non è certo loro). Ma credetemi che ogni volta che salgo a bordo mi entra un giramento di cogl@ni che se li mettessi in mare la nave aumenterebbe di un paio di nodi.

PS Ma perché enti come l’Associazione Albergatori o l’APT non cominciano a smuovere qualcosa?
Si rendono conto che i PRINCIPALI responsabili del calo delle presenze sono le due compagnie?
Mah…

Toggle this metabox.
ROMANA DA SETTE GENERAZIONI


da
ROMANA DA SETTE GENERAZIONI


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
18:17

A ……Lume di naso, mi sorgono spontanee alcune considerazioni.
Visto che La Maddalena sarà sede del prossimo G8, con conseguente ripristino di strutture già esistenti, fino a qualche tempo fa utilizzate dalla NATO, si potrebbe pensare di adibire “quella” di isola per ospitare i detenuti del 41 bis, o, in alternativa utilizzare gli immensi spazi scarsamente abitati della Barbagia.
Pianosa, dopo una bella sistemata e ripulita dalle zecche, (a questo punto obbligatoria), potrebbe ospitare il Presidente della Repubblica per le sue vacanze.
L’isola risulterebbe interdetta per soli 15 giorni l’anno, anziché per intere generazioni (tranne per qualcuno).
Sarebbe ovvio che nuovi insediamenti carcerari venissero costruiti in zone depresse ,che non abbiano valore paesaggistico, architettonico o turistico, in tal modo potrebbero trarre vantaggio dall’indotto,
Si otterrebbe così un duplice risultato: liberare le risorse di zone ad alto richiamo turistico ed incrementare l’economia in zone svantaggiate. .
Identico discorso vale per Regina Coeli a Roma o San Vittore a Milano, od altri, la cui ubicazione aveva una logica nel 18OO, nel 2008 è una evidente assurdità.

PS – La considerazione è interessata. Non sono riuscita a visitare Pianosa.

Toggle this metabox.
ANvedi il partito…


da
ANvedi il partito…


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
18:05

Cari amici campesi che parlate di AN e della sua attività sul territorio nostrano.

Ma che male vi fa questo circolo? Sta lì buono buono, ogni tanto qualche comunicato "dovuto od imposto" (ovviamente!) e via…amici come prima.

Anzi, andrebbe anche compreso in qualche modo l·operato: in fin dei conti, il proprio presidente da rappresentante di lista dei DS nel 2004 è passato ai vertici locali del partito di Fini e questo, forse, ha stordito un pò le idee (e quindi le azioni) sull·attuale amministrazione.

Sarebbe facile per voi, dover vivere tra due fuochi esattamente contrari?

Suvvia, un pò di comprensione e di buonismo ci vogliono, soprattutto sotto Natale ( e sotto elezioni…)

Toggle this metabox.
ARSENIO LUPIN


da
ARSENIO LUPIN


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
17:18

X ERNESTO CAPUTLIBERUM
Mi compiaccio con te, perchè hai capito al volo…..
Buona serata 😀
Toggle this metabox.
ho visto anche io


da
ho visto anche io


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
16:57

X UNO CHE VEDE:
Noi cittadini vediamo e spesso vediamo molto bene, anzi benissimo. Il problema è che quando si entra dentro il Palazzo Comunale (chiunque siano le persone che vadano ad amministrare e in qualsiasi Comune Elbano) si diventa ciechi. Una volta poi ritornati di nuovo cittadini normali si ricomincia a vedere di nuovo e magari si critica anche.
Sbaglio oppure è la verità????
Buon Natale 🙂
Toggle this metabox.
Foresi


da
Foresi


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
16:46

A elettore Campese .

Non mi dire che non credi nei ravvedimenti di chi è stato rappresentante di lista nel 2005 per il PDS ?
No,non ci credo nemmeno io e tanti altri compaesani che non hanno, tutti noi,mai fatto affari con richetto di Montenero di bisaccia.

Toggle this metabox.
uno che vede


da
uno che vede


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
16:23

[SIZE=1]VORREI FARE UN APPELLO AL SINDACO DI CAPOLIVERI E PERCHE NO· A TUTTI I SINDACI ELBANI…..SAREBBE OPPORTUNO PROVVEDERE URGENTEMENTE ALLA PULIZIA DI MASSIMA DELLE SPIAGGE DEVASTATE DAGLI ULTIMI EVENTI ATMOSFERICI, NON SI TRATTA DI RENDERLE ACCOGLIENTI HAI BAGNANTI MA DI DARE ALLE STESSE UN·IMMAGINE DEGNA DI TALE NOME,
INFATTI COME FACILE CONSTATARE LE STESSE SEMBRANO PIU DISCARICHE CHE ARENILI SONO INVASE DI OGNI COSA MA SOPRATTUTTO PLASTICHE E OGGETTI VARI CHE DE DETURPANO LA VISIONE; IL TUTTO NEL CASO CHE MAGARI QUALCHE TURISTA VOGLIA PASSARE QUALCHE GIORNO ALL·ELBA PER IL PERIODO NATALIZIO E MAGARI PRENOTARE PER LA STAGIONE, LA STAGIONE A VOLTE SI ORGANIZZA ANCHE IN INVERNO E NON SI VENGA A DIRE CHE LA PULIZIA E· PREMATURA E RIVERRANNO SPORCATE PRIMA DELL·ESTATE.
FORSE E· CHIEDERE TROPPO.[/SIZE]
Toggle this metabox.
SARCHIAPONE


da
SARCHIAPONE


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
16:03

Ferajese,quello che hai scritto purtroppo lo sapevo gia da qualche tempo,ora il governo berlusconi privatizza l·acqua( e la cosa naturalmente passa sotto silenzio)la prossima mossa sarà la privatizzazione della sanità,ma non cambierà niente credimi,con i soldi lui continuerà a operarsi in America,bossi andrà in svizzera,i ricchi non avranno problemi,saranno solo i poveri a morire!
ma tanto ci ha levato l·ici,sorridi….
Toggle this metabox.
MortoFerraio


da
MortoFerraio


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
15:30

complimenti a tutta l·amministrazione comunale….veramente….c·è un clima natalizio a Portoferraio che nemmeno a Santa Claus….Ci manca solo di vedè il Serra cò la slitta e le renne….
Siete ridicoli….
Ah complimenti anche per il centro giovani….una cosa così non si era mai vista…ma possibile che appena fà du gocce dovete chiude perchè ci vogliano le pinne pè entrà?? prendete provvedimenti!! Poi dite che i giovani non si sanno divertire, che i giovani stanno attaccati alla playstation…ci credo…non date alternative…
poi non vi lamentate se i vostri figlioli si vanno a fumà i cannoni a giro…
grazie e arrivederci
Toggle this metabox.
San Tommaso


da
San Tommaso


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
15:25

Ma come è bravo il nostro caro Prof.Tozzi ora si accorge che Pianosa è una risorsa, solo perche si parla del 41 bis , ma se è da anni che riescono a far partire le gite solo ad agosto e senza nessuna pianificazione preventiva come fa a dire simili nefandezze. Per quello che riguarda il ritorno del carcere non sarebbe certo il male maggiore visto le condizioni in cui è stata ridotta, anzi forse solo il carcere potrebbe riportare fondi per una qualche ristrutturazione degli immobili presenti e tornare a far rivivere l·isola. Ma forse il Presidente non sa che a Pianosa c·è solo qualche agente di Polizia Penitenziaria e qualche detenuto, quando ci va lui ci sono tutti e sicuramante c·è la TV o qualche giornalista.
Toggle this metabox.
LAUREA


da
LAUREA


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
15:20

[SIZE=3][COLOR=darkblue]LAUREA [/COLOR] [/SIZE]

Si è laureata a Siena , con una votazione di 110 e lode, in Scienze e tecniche Audioprotesiche,
la pallavolista della Elba Volley Chiara Nurra

Alla neo-laureata le congratulazioni della redazione di camminando.com

Toggle this metabox.
Comune informa


da
Comune informa


pubblicato il 12 Dicembre 2008

alle
14:24

[SIZE=4][COLOR=darkred]Al via la Stagione teatrale invernale al Teatro Garibaldi di Rio nell’Elba [/COLOR] [/SIZE]

Appuntamento questa sera venerdi’ 12 dicembre alle ore 21,30 con La Traviata, selezione dell’opera in forma di concerto, musica di Giuseppe Verdi.
[COLOR=darkred]Violetta- Mimma Briganti
Alfredo- Graziano Benedetto
Giorgio- Carlo Morini
Gruppo strumentale del Festival Mascagni D’Estate
Pianoforte: Eugenio Milazzo
[/COLOR] Tratta dalla pièce teatrale di Alexandre Dumas /figlio), “ La signora delle camelie”: la Traviata è considerata lìopera più signifiocativa e romantica di Verdi e fa parte della trilogia popolare insieme a Il Trovatore e a Rigoletto. La prima rappresentazione avvenne al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853 ma si rivelò un sonoro fioasco; ripresa l’anno suiccessivo con l’interpretazione di un cast più valido e retrodatando l’azione di due secoli, riscosse finalmente il meritato successo.
Il Comune di Rio nell’Elba vi invita a voler partecipare ricordando che lo spettacolo è a ingresso libero e gratuito. L’organizzazione è a cura dell’associazione musicale Amedeo Modigliani.

Per informazioni e contatti:
Comune di Rio nell’Elba Ufficio Culura
Tel. 0565 943428 o 0565 943459
E.mail- [EMAIL]inforioelba@tiscali.it[/EMAIL]

Toggle this metabox.