mi auguro anch·io, non credere, che i verdi pronostici di volta in volta siano sbagliati, come d·altra parte non penso ci sia qualcuno che gufi solo per dire, nel mezzo di un annuale alternarsi di estati torride e rigidi inverni, la classica frase "l·avevo detto io…".
Il punto è che è semplice accantonare un problema ormai palese mettendo in risalto errori di valutazione precedenti, quando alienandosi da pensieri politici e partigiani è bastevole affacciarsi all·evidenza per capire che qualcosa sta cambiando.
Il nervoso che mi ha mosso a definirti semplicione è dovuto alla tua provocatoria frase che in apparenza era tendenziosa e mirava unicamente a gettare alle ortiche non previsioni fatte con sfere di cristallo ma i risultati di ricerche effettuate onde evitare un degrado dell·ecosistema sempre più precipitoso.
Queste cose andrebbero prese sul serio, Pasqualino, indipendentemente dalle successive strumentalizzazioni messe in atto a fini politici.
E· che l·essere umano, e noi elbani nello specifico, non possiede lungimiranza, come un giocatore di scacchi dilettante non va avanti con il pensiero più di quattro mosse…
Così non ci preoccupiamo, fin quando le prime conseguenze non saranno palesi, di quanto ci frigga il cervello parlare ore al telefonino o di quanto ci incatrami i polmoni ogni sigaretta che avidamente fumiamo…e proprio adesso, io che scrivo, me ne sto accendendo una…non ci preoccupiamo di invertire una tendenza coltivata nella pigrizia e nell·indolenza che porterà altrove in pochi anni il turismo elbano, non ci desta nessun pensiero gettare rifiuti dove non dobbiamo e tutti sappiamo che in molti posti le pinete hanno sotto tonnellate di plastica e sudiciume vario ma…non lo vediamo, così come non vediamo il nero nei nostri polmoni o la diossina nell·aria, e quindi ci appare logico non preoccuparcene…
ecco, è questo modo di ragionare che io trovo da semplicioni, e dopo i consigli di patou suppongo, conoscendo bene il cane di rondolino, che tu semplicione non lo sia…allora?
Perchè screditare chi cerca di vedere più lontano di noi? Per antipatia, suppongo…perchè verde=parco=rottura di cogl…ni, o forse perchè sono proprio quei dannati ecologisti a fare tante storie per qualche piccolo abuso edilizio sugli scogli o per impedire una nuova strada che andrebbe a scapito solo di una piccola insignificante oasi di verde…è così?
Penso ci sia il bisogno di andare oltre, e se non lo fa chi ha un minimo di intelligenza cosa dobbiamo sperare, in chi dobbiamo confidare?
Totanaie??? Piovessero mazzere!!!