Gio. Mag 22nd, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113304 messaggi.

Yuri Tiberto


da
Yuri Tiberto


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
18:39

[COLOR=blue][FONT=comic sans ms]Caro Fabrizio, pensavo di porgerti i miei migliori auguri in maniera banale: un bel babbonatale femmina discinta e festa finita. Sai, di questi tempi è sempre più rischioso uscire dagli schemi… Ma sarebbe troppo fuori dalle mie corde. Allora, mi son detto, una bella vignetta affettuosa…. No, non ci siamo. Ci vuole qualcosa di più… di più… Ecco, ci vuole qualcosa di IMPUBBLICABILE, perfino da Camminando. Per questo, ti invio solo la parte superiore della vignetta. Il disegno completo, frutto della geniale fantasia del mio mito Claude Serre, e di un piccolissimo intervento di ritocco, la pubblicherò su il mio sito all·indirizzo…. [/FONT] [/COLOR]
[URL]http://laltroparco.forumattivo.com/auguri-f25/buon-natale-a-tutti-t176.htm#367[/URL]

[COLOR=red]"perchè l·unico vero modo per vivere in pace è giocare, mangiare ed accoppiarsi… alla faccia di religiosi, intellettuali e politici benpensanti…" [/COLOR]

[FONT=tahoma][COLOR=crimson][SIZE=3]BUON NATALE!!!!!!!!![/SIZE] [/COLOR] [/FONT]

Toggle this metabox.
L·Ombra


da
L·Ombra


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
18:07

[URL=http://imageshack.us][/URL]
Toggle this metabox.
ENPA


da
ENPA


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
17:40

Toggle this metabox.
Alfredo


da
Alfredo


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
17:30

Volevo ringraziare gli Amministratori Comunali di Porto Azzurro. Ieri, intorno alle 12:00, avevo segnalato su queste pagine elettroniche, la presenza di 7/8 grossi sacchi della spazzatura pieni di sporcizia che qualcuno aveva tolto dalla spiaggetta di Terranera. I sacchi erano appoggiati accanto il rudere dello stabilimento. Ebbene stamanio sono andato e non c· erano più. Quindi grazie per il vostro intervento e grazie anche a camminando.com. Buon Natale.
Toggle this metabox.
guida


da
guida


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
17:09

Quando c·è da fare una cosa semplice come fare gli auguri a tutti a volte non so da che parte iniziare……beh, anche stavolta ce l·ho fatta!
Tanti auguri di buon Natale a tutti i camminatori sia ai maratoneti che a coloro i quali si fanno piccole passeggiate lungo i sentieri del buon Fab!
Auguri a tutti!
Toggle this metabox.
luca bellosi


da
luca bellosi


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
17:09

Tanti auguri di Buon Natale e un Felice Anno Nuovo a tutti i lettori di camminando 🙂 Naturalmente anche a Te Fabrizio
Toggle this metabox.
I VIZI CAPITALI


da
I VIZI CAPITALI


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
16:44

A proposito del CONCERTO DI BAGLIONI, I vizi capitali compaiono in Aristotele che li definisce "gli abiti del male". Al pari delle virtù, i vizi derivano dalla ripetizione di azioni che formano nel soggetto che le compie una sorta di "abito" che lo inclina in una certa direzione. Nel Medioevo i vizi sono visti come un·opposizione della volontà umana alla volontà divina. I vizi diventano la manifestazione della "psicopatologia" dell·uomo. I vizi diventano quindi malattie dello spirito.
I sette vizi capitali sono:
• Superbia (sfoggio della propria superiorità rispetto agli altri).
• Avarizia (mancanza di generosità, colui che è taccagno, ma in origine indicava la tendenza all·accumulo eccessivo ed ingiustificato, la tesaurizzazione).
• Lussuria [coppie di scambisti, gay, infedeli + (dedizione al piacere e al sesso)].
• Invidia (desiderio malsano verso chi possiede qualità, beni o situazioni migliori delle proprie).
• Gola (abbandono ed esagerazione nei piaceri della tavola).
• Ira (il lasciarsi facilmente andare alla collera).
• Accidia (la pigrizia, l·ozio, la poca voglia di fare, l·apatia, il disinteresse verso gli altri, verso se stessi, e verso la vita).
( Vikipedia )
Ai giorni nostri puo’ essere incluso anche il narcisista ambizioso ( amore che una persona ha della propria immagine o di quella dei suoi cari, che porta anche nei peggiore dei casi a modificare chirurgicamente il soggetto) .
Detto questo, posto che, per chi ha parlato di bambini stonati mi rifiuto di scendere ad un livello cosi’ basso soprassedendo con immensa tristezza, posto ben chiaro, che lo spettacolo e’ stato organizzato da professionisti del campo che ne avranno sicuramente curato anche l’immagine, ognuno di noi e’ libero nel rispetto degli altri, delle leggi e della democrazia, di spendere i propri soldi come vuole ( comprare vestiti, pagare avvocati, debiti di gioco, frequentare prive’ etc. etc.) e naturalmente anche di parlare e scrivere.
Tutti noi ci possiamo riconoscere nei vizi sopra menzionati ravvisando soprattutto per i primi scritti sull’argomento, qualche vizietto in piu’, per cui e’ cosa buona e giusta usare il confronto costruttivo ( ammesso che uno sia competente in materia ) soprattutto quando poi non si e’ cosi’ tanto virtuosi.
Volevo concludere facendo i complimenti a Giovanna per l’enorme lavoro e per la pazienza che mette con tutti i bambini, al bravissimo Leonello per la sua disponibilita’ e competenza, facendo loro i migliori auguri di BUON NATALE e felice ANNO NUOVO auguri che estendo a tutti i virtuosi e viziosi del Blog, sperando che il nuovo anno porti, piu’ virtu’ che vizi ( dubito a Capoliveri abbiamo le elezioni ) , ed infine a Fabrizio rinnovo i miei auguri ringraziandolo per la sua ospitalita’.
BABBO NATALE
Toggle this metabox.
barone rosso


da
barone rosso


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
16:27

Ricordo quel lontano giugno del 2004, nella sezione 2 delle scuole elementari di Capoliveri, a risultato quasi ultimato il CHE GUEVARA di Capoliveri piangeva dall·emozione, finalmente dopo 40 anni di politica raggiungeva l·obbiettivo di portare un suo candidato a sindaco di Capoliveri.
Oggi vederlo in piazza offendere e denigrare quel candidato (che che se ne dica, ma sempre persona onesta) vederlo cercare appoggi e consensi per far cadere quasto sindaco, tutto questo offende i Capoliveresi e offende soprattutto la politica capoliverese.
Adesso col suo piccolo partito e con i soliti suoi 4 gatti sta cercando appoggi neri, rossi, verdi, gialli purchè rimanga sempre a galla come gli s…..i tutto questo è deprimente e speriamo che i capoliveresi questa volta siano furbi e nin si lascino influenzare dalle solite promesse.
Toggle this metabox.
cittadina


da
cittadina


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
16:12

Buona sera, come è possibile andare in centro storico, parcheggiare la macchina all·interno del parcheggio a pagamento e pagare 70 centesimi per 20 minuti?
non ci lamentiamo se il centro storico sta morendo!
Toggle this metabox.
Auguri


da
Auguri


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
16:06

Auguri a tutti i Capoliveresi indistintamente.., belli, brutti, buoni, cattivi, bianchi, rossi o neri.
Un augurio particolare, con medaglia d·oro alla resistenza, al nostro Sindaco ed amico Paolo Ballerini, amalgamare tante teste calde, piene ed anche vuote mai fu più difficile.
Auguri al nostro exsindaco, Ruggero, che se ne dica ha fatto vivere a questo paese un momento di celebrità, nel bene e….. nel male.
Auguri a Claudio, stranamente ultimamente sommesso e dismesso, quasi da pensare a pressioni indebite, certo a "coglia" è messo male..
Auguri al Trinaio, scadente amministratore ma amico e uomo di grandi doti umane……
Auguri a Milena, "parcheggiata" al Parco..
Auguri a Robert Martorella, affinchè sia così saggio da comprendere che abbiamo bisogno di lui, e sia così saggio da rinunciare comunque….
Auguri a Marietto, andrebbe per un giorno fatto sindaco "onoris causa"
Auguri a Patrizia, nel senso gli auguro per lei che resti di fori……..
Auguri a Capoliveri………
Toggle this metabox.
AUGURI


da
AUGURI


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
14:43

Un augurio di buone feste a tutti i capoliveresi.
Un augurio particolare al sindaco Ballerini che non si faccia confondere dai "rossoneri" o "nerorossi" che partiti con lui per raggirarlo non lo hanno aggirato e non hanno ottenuto niente e si spacciano per rossi ma rossi non sono, e gli remano contro.
E infine Paolo attento a quel gruppetto di pochi f…i
che si reputano Ministri di Governo.
Anche se in piazza ti tirano m…a addosso, Capoliveri è stufo dei finti Che Guevara.
Il paese è stufo di incontrarli nella piazza, fermano a tutti, e poi gira e rigira sono sempre i soliti grandi discorsi (gli manca la consegna dei manifestini come al circo ai GRANDI POLITICI).
Dopo cinque anni, ha collaborato più la minoranza che i Che····
L·unica soluzione per farti vincere tranquillamente le elezioni, è che si candidino con l·estrema destra.
Grazie Sindaco Ballerini e auguri di Buone Feste
Toggle this metabox.
ROMANA DA SETTE GENERAZIONI


da
ROMANA DA SETTE GENERAZIONI


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
14:26

Ricevo da un vecchio amico una lettera, forse in grado di descrivere lo stato d’animo di chi si trova costretto a decisioni dolorose, è un invito a non dimenticare i nostri vecchi, che con la loro vita ed il loro lavoro, hanno permesso alla nostra generazione di esistere.
Roberto Corsi, fiorentino, scrittore e giornalista di varie testate, tra cui il “Corriere dell Sera” mi ha autorizzato a riportarla su questo blog.
Credo che in tanti si possano riconoscere.

"Sarà un Natale diverso dal solito quello di Maria, la mia mamma. Come lo fu, duemila anni fa, anche quello della sua omonima ebrea, la Sua mamma. E quante similitudini nei due eventi! Per Maria di Nazareth, chiamata a svolgere le pratiche burocratiche con il suo castissimo sposo Giuseppe, a Betlemme non c’era posto dove partorire e dovette adattarsi ad una stalla.
Nemmeno per Maria, che l’anagrafe dichiara nata a Borgo S. Lorenzo (in una casupola di Montepulico) c’era posto nelle Residenze Sanitarie Assistenziali. Tante le mail inviate, sempre la stessa risposta: siamo al completo, la mettiamo in lista d’attesa.
Ma Maria ha bisogno ora, il cuore è ballerino, i reni insufficienti e le gambe “non mi portano più: hanno camminato tanto”.
S. Godenzo è lontana, ma è l’unica ad avere un posto libero e può benissimo svolgere la funzione di accoglienza che fu della stalla di Betlemme. Sia ben chiaro, non nella miseria, perché qui tutto è decoro e luminosità, pur senza gli sfarzi che striderebbero con la modestia dei suoi provvisori inquilini. Dalla facce di Maria Grazia e Martina, le addette alle relazioni esterne, emana un calore umano del tutto simile a quello del bue e dell’asinello sul bimbo nella mangiatoia. Questo rende più lieve l’intimo disagio che alberga nel mio animo per l’abbandono, dopo 88 anni, di mia madre.
Qualche giorno prima l’avevano informata che della stessa struttura era ospite la Gina. I suoi occhi si erano improvvisamente illuminati in una espressione di gioiosa sorpresa: “la Gina!”.
E giù a rievocare le tante giornate trascorse insieme a pascolare le pecore, un pezzetto di pane in tasca e l’acqua dei ruscelli per bere. La memoria, che ogni tanto ha qualche vuoto nell’oggi, diventa ricca di particolari riferendosi ad anni-luce fa. Se non fossero ricoperti dalle sterpaglie, saprebbe mostrare i sassi sotto i quali nascevano i funghi e indicare le assi mancanti in quella capanna, perché servirono a fare la bara ad un soldato morto durante la guerra.
Anche agli uomini dell’ambulanza che l’ha trasportata, Maria ha parlato della Gina. Chiedo conferma a Martina che consulta i registri. La Gina non c’è. Indagini più approfondite rivelano che è stata a Villa Rio, ma è morta tre anni fa.
Il volto di Maria ha una lieve contrazione di dispiacere alla notizia, ma è di breve durata. Poi si immerge nella sua nuova realtà con naturalezza. Lì tutti sono la Gina, una generazione che va verso il crepuscolo di una vita operosa e faticosa ma che il dolore e le angustie non sono riuscite a scalfire nei suoi tratti forti.
Gente che, come Maria, riesce ancora a meravigliarsi davanti a un acquario, mentre le infermiere le misurano la pressione: “un pesce come quello non l’avevo mai visto”. La pura gratuità contro le crescenti e assurde pretese.
Appeso al muro trovo il cantico dell’anziano. Benedetti quelli che mi guardano con simpatia. Benedetti quelli che comprendono il mio camminare stanco. Benedetti quelli che parlano a voce alta per minimizzare la mia sordità. Benedetti quelli che stringono con calore le mie anime tremolanti.
Ripenso al cantico dell’altra Maria, il magnificat, all’annuncio di quella notte in quella stalla.
Si fa sera debbo accomiatarmi. Nell’animo mi frulla un altro cantico, quello del santo vecchio Simeone, che debbo appena riadattare: ora lascia che il tuo figlio vada in pace. Qui starai bene.
Prima di partire, a Maria hanno cambiato anche le pile del pace-maker. Quasi per strappare qualche attimo in più a quel cuore nel quale è divampato, per 88 anni, un incendio d’amore che ha riscaldato chiunque le si avvicinasse.
La sera di Natale, dopo il pranzo (“mi raccomando, i tortellini in brodo”), oltre a suo figlio saranno da lei anche Gabriele, Marco, Sara e Martina, i suoi 4 nipoti, per farsi raccontare ancora una volta le tante fiabe (vere) della sua vita.
Come al solito, ogni tanto si interromperà un po’ contrariata (“ma è vero, eh!”), come se qualcuno volesse iscrivere il suo racconto fra i vangeli apocrifi. Ti crediamo, Maria.
I pastori come te e come quelli di Betlemme raccontano sempre la buona novella, quella che rende bello il tramonto e sereno anche il crepuscolo. Non per niente la liturgia la chiama dies natalis.

Roberto Corsi"

Toggle this metabox.
REDAZIONE


da
REDAZIONE


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
13:39

[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Spesso davanti alla pagina bianca di un biglietto d·auguri per Natale ci sentiamo disarmati. E adesso cosa scrivo?
Forse sarà banale ma :
[/COLOR] [/FONT]

Toggle this metabox.
TELETIRRENO – ELBA


da
TELETIRRENO – ELBA


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
13:32

[COLOR=darkblue][SIZE=3]AUGURI [/SIZE] [/COLOR]
"A tutti quelli che ci seguono tutte le sere, e sono tanti…

a tutti quelli che ci scrivono e ci segnalano le notizie, e sono tanti anche loro…

a tutti quelli che ci fermano per strada – incredibilmente tanti!… – e che ci mettono in imbarazzo, facendoci capire quanto la nostra politica sia ancora troppo lontana dalla gente…

a tutti quelli che credono che una piccola tv elbana possa rendere un servizio pubblico ai nostri 30mila abitanti…

a tutti quelli che ci seguono da tutto il mondo, attraverso [URL]www.intoscana.it[/URL] e [URL]www.elbaninelmondo.com….[/URL]
a tutti quelli che credono in noi e collaborano con noi diventando nostri partner attraverso la pubblicità…

e anche a tutti quelli che avrebbero il dovere di comunicare la loro attività pubblica e non lo fanno…"

[COLOR=darkblue]Lo staff di TTE [/COLOR]

Toggle this metabox.
ROMANA DA SETTE GENERAZIONI


da
ROMANA DA SETTE GENERAZIONI


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
13:31

Un caro e sentito augurio di Buon Natale e sereno 2009, al comandante del blog Prianti, che, con mano ferma ha tenuto il timone della nave, sulla quale, ha permesso a tutti di salire, senza distinzioni.
Altrettanti auguri a tutti gli amici naviganti, ai quali riconosco il coraggio ed il merito di saper navigare anche su acque tempestose.
Toggle this metabox.
alessio


da
alessio


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
12:48

Volevo ringraziare asa per il regalo di Natale grazie di cuore
Toggle this metabox.
PAOLINI CARLO


da
PAOLINI CARLO


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
12:35

[COLOR=red]NULLA E· CAMBIATO[/COLOR] .
Questa mattina, mi reco in Piazza Pietri con mia moglie per la spesa, ( Mia moglie è invalida a causa di una malattia "demielinizzante progressiva").
Cerco il parcheggio riservato a noi "fortunati" e come al solito lo trovo occupato da un " non avente diritto".
Vado dal direttore del negozio e dopo varie vicissitudini, riusciamo, io e mia moglie, a far liberare quel posto. Sono stati contattati anche i vigili urbani, i quali dopo 10 minuti sono arrivati, ma il posto nel frattempo si era liberato…..vabbè!
Qualche sera fa, davanti alla farmacia centrale, il parcheggio "riservato", rigorosamente occupato dalla solita "persona sensibile"……Ho visto arrivare una macchina, parcheggiare in seconda fila davanti alla suddetta farmacia con le quattro frecce accese, un uomo è sceso, ha aperto il bagagliaio, ha tirato fuori una sedia a rotelle, è andato alla portiera di sinistra e vi ha fatto accomodare una signora . Quindi l·ha accompagnata sotto le logge della farmacia lasciandola li da sola ad aspettarlo. Dopodichè è andato a cercare un parcheggio….poiche il "suo" l·aveva preso una persona che al posto del cervello ha una cacca di maiale.
Non voglio aggiungere altri commenti, se non questo:
SIGNORI VIGILI, VOI FATE UN TURNO MATTUTINO ED UNO POMERIDIANO…BASTEREBBE PASSARE DAI PARCHEGGI "RISERVATI" SOLO DUE VOLTE AL GIORNO, E SONO CONVINTO CHE LA MEDICINA FAREBBE IL SUO EFFETTO
TANTISSIMI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO….ANCHE PER I PARCHEGGIATORI SENZA SCRUPOLI
Carlo Paolini 🙁
Toggle this metabox.
MAURO MEONI


da
MAURO MEONI


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
11:01

TANTI AUGURI A TUTTI I LETTORI DEL BLOG, E IN PARTICOLARE AL NOSTRO FABRIZIO, MIO AMICO .
OGNI TANTO FERMIAMOCI A PENSARE A QUELLO CHE ABBIAMO , SENZA INVIDIARE QUELLO CHE HANNO GLI ALTRI …SAREMO TUTTI PIU·RICCHI (ANCHE SENZA LA SOCIAL CARD)
BUON NATALE DA MAURO MEONI .
Toggle this metabox.
teletirreno elba


da
teletirreno elba


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
10:11

[SIZE=4][COLOR=darkblue]I programmi per i giorni festivi di Teletirreno Elba
Giovedi 25 Dicembre – Venerdi 26 Dicembre
[/COLOR] [/SIZE]

12.00: S. MESSA celebrata da Don Sandro (Replica)

13.30 TG REPLICA

14.00: Letterina di Natale , acuradi: Fabrizio Prianti

14.15: CONCERTO v2

15.15: Joyful gospel 2007

16.45: Musica del Mondo- LURA

17.30: CIRCO ACQUATICO BELLUCCI

18.00: SUCCO DI FRUTTA 30 gennaio 2008

19.30: L·Isola della Musica

20.15: meteo

20.30: TG

21.30: OMAGGIO A BAGLIONI – MUSICANTOELBA –

23.30: TANA TIGRI- NATALE

24.00: TG

Sabato 27 Dicembre e Domenica 28

21.15 A CENA CON… TOZZI
replica

22.15: CALCIO ELBANO
CAMPESE-CAPOLIVERI

Toggle this metabox.
cara franca


da
cara franca


pubblicato il 24 Dicembre 2008

alle
10:09

Cara Franca da un messaggio all·latro si è stravolto il senso della critica iniziale
Era una serata come ce ne sono state tante è una festa dedicata alla passione di giovanna che sa insegnare e alla passione dei ragazzi che vanno da lei a imparare
quella era e quella doveva restare !!
qualcuno che evidentemente può e vuole fare sfoggio l·ha trasformata in una ridicola farsa ,insomma più sul mostrar d·essere che sull·essere ,questo e· cio che ha dato fastidio soprattutto se poi oltre il vestito alla fine non c·era proprio altro da apprezzare a mio parere !
so proprio dai genitori dei ragazzi che giovanna da sempre un indicazione sul vestire e evidentemente non e· stata recepita stavolta !! per il resto ognuno può fare quello che vuole e naturalmente poi se qualcuno lo vuole criticare può doverlo fare!!
gli "stonati " ci sono sempre stati e nessuno si è mai stupito ma queste serate sono belle proprio per questo perchè alla fine ogni scarrafone è proprio bello a mamma soia!!e il resto è tutto puzzo !!
Toggle this metabox.