
da
chi non ha memoria non ha futuro
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
17:24
1.- IL PIANO SPIAGGE (Aeroporto a Pianosa, interporto a La Pila, scuole medie vendute per farci un albergo (ed ora parla del diritto allo studio), cambiamenti di destinazione d'uso di ristoranti e terreni i cui proprietari possiedono le cambiali firmate in bianco dall'ippocrate locale…..ed altre AMEN..ITA')
2.- PUNTI AZZURRI (assegnati prima ancora di istituirli, nessun bando ma dati ad personam in cambio di che?)
3.- TERMOVALIZZATORE AL VALLONE (sotto la strada che va dal Drillo alle Poste ci sono sepolti circa 100 milioni di vecchie lire, costituiti da tubi di materiale altamente tecnologico, che sarebbero dovuti servire per portare l'acqua calda dal Vallone alle scuole elementari ed al comune)
4.- PORTO di CAMPO (Il progetto VOLTA, lo specchietto per …..le allodole, venne presentato al bar La Ruota di fronte a una marea di persone che, non contente di essere state prese per…allodole per vent'anni, applaudirono entusisticamente il relatore, e per altri quattordici anni hanno continuato ad essere allodole)
5.- GIARDINO DEI DUE GOLFI ( Progetto fantas….di un architetto e relativa moglie, consistente in una pista ciclabile (VERA) a mezza costa immersa in agrumeti e limonaie. I due professionisti, intascata la loro lauta parcella, sono andati ad ingrossare le fila dei numerosi professionisti (tutti laureati) desaparesidos
Queste sono solo alcune delle IDEE del dottore (oltre al PEEP) che rientrano nei suoi progetti e che mi auguro per il bene di TUTTI restino solo tali.
da
campagna elettorale
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
17:06
da
campese informato
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
17:04
E' vero quello che dici per quanto riguarda le buche e la Pista ciclabile,soltanto che le buche in Paese e Via per Portoferrraio,tra 5 giorni non ci saranno più,e per quanto riguarda la Pista ciclabile,il Comune mi risulta abbia già approvato il nuovo progetto,informati per cortesia prima di parlare,saluti e vota per Enrico che tutto sommato è onesto e buono !!!!! 🙂 🙂 🙂
da
Benito
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
17:02
Leggo con piacere il vostro appello ai giovani per discutere le problematiche dei medesimi, ma siete arrivati con 15 giorni di ritardo, Nuovo Progetto per Campo ha già organizzato un' incontro simile.
comunque auguri, Benito
da
Anacleto svegliati!!
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
16:55
Portoferraio come 5 anni fa??? Magari lo fosse!! almeno quello…. sarebbe già qualcosa! Credo che per chiunque vinca queste elezioni rimettere alla via questa città sarà veramente impresa ardua e difficilissima…..
Penso che questa sia stata se non la peggiore una delle peggiori amministrazioni del dopoguerra…, veramente un disastro, menefreghismo e superficialità hanno dominato questa scena amministrativa…
In bocca al lupo a chiunque vinca questa tornata elettorale!!
( Spero che vinca una qualsiasi, lista meno naturalmente che Peria!!! )
da
ELBA PROTAGONISTA
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
16:48
UN INCONTRO PUBBLICO A CUI E’ RICHIESTA LA PRESENZA DI TUTTI I GIOVANI DI CAMPO NELL’ELBA PER DISCUTERE DEI PROBLEMI GIOVANILI ED ESAMINARE LE EVENTUALI PROPOSTE CHE VERRANNO AVANZATE.
IL DIBATTITO SARA’ PRESENZIATO DAL CANDIDADTO A SINDACO [COLOR=darkblue]GIANSAVERIO RAGONE [/COLOR] CON LA COLLABORAZIONE DEL GIOVANE
MARCO MUTI DELEGATO ALLE PROBLEMATICHE GIOVANILI.
AL TERMINE DEL DIBATTITO VERRA’ OFFERTO UN APERITIVO.
Il Candidato a Consigliere [COLOR=darkblue]MARCO MUTI [/COLOR]
da
ERRATA CORRIGE
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
16:18
L'Associazione Albergatori comunica che la cerimonia di premiazione per il concorso di grafica per il "Logo dei Giovani Albergatori Elbani" avverrà il giorno
VENERDI P.V.15 MAGGIO ORE 10,30
nella sede distaccata della Provincia di Livorno, in Viale Manzoni a Portoferraio. Si invitano alla partecipazione tutti i concorrenti, eventualmente accompagnati da genitori ed insegnanti, e la cittadinanza interessata.
Arch. Walter Tripicchio
(Pres. Giovani Albergatori Elbani)
da
michela
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
16:13
da
Storie Africane
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
16:11
[COLOR=darkred]La verità vi renderà liberi….forse! [/COLOR]
Stavo leggendo i capi d'accusa di un'azione legale intentata contro un mio vecchio amico afro-veneziano. Vi racconto la storia. Nel ridente Burundi, c'è un'isoletta raggiungibile solo con una chiatta. E' costume di quel paese che, per la festa dello Spirito dei Boschi, ci si rechi sull'isola a celebrare un rito propiziatorio consistente nell'immergere le chiappe in un bacile scavato in un tronco millenario pieno di acqua piovana. Le resine dell'albero sembra abbiano l'effetto di creare una sorta di barriera che rende, per un intero anno, praticamente inviolabili le terga dei Burundesi, costantemente ricercate dai politici di quei luoghi per i più turpi scopi.
E' quindi logico che il proprietario della chiatta approfitti della tradizione per aumentare il prezzo del trasporto, solitamente contenuto in pochi Mutombi d'oro (la moneta locale). Orbene, il mio amico rilevava un aumento a suo parere eccessivo, e scriveva sul blog locale vvv.scappandoscappando-dalleone.org (il paese è povero non possono permettersi la doppia v..) un pezzetto satirico, certamente un po' pesante nei termini ma a mio parere degno al massimo di una censura, più che di una causa legale. Ma tant'è, lasciamo le considerazioni legali a chi lo fa di mestiere (in quel paese circola una buffa barzelletta: che differenza passa tra un avvocato e un avvoltoio? uno è un essere abbietto che si nutre sfruttando le disgrazie altrui, l'altro… un uccello…).
E veniamo a tutt'altro discorso. Nel testo, il barcaiolo parla di un "modesto aumento", perdipiu relativo ad una strana voce che usano in Burundi: "diritti, oneri e costi".
Il passaggio-chiatta costava, nel 2007, 7.70 MdO (Mutombi d'oro). Poi passava a 8,70. 6,50 erano addebitati al biglietto, mentre i famosi "diritti" aumentavano da 1,20 a 2,20.
ORA: per curiosità, vado sul sito della Passaggio Chiatta Verso Isoletta spa (in lingua locale: Mutumbo Olago Bomba Yanghi, l'acronimo non lo ricordo…) e faccio un preventivo.
Ormai la festa dello Spirito dei Boschi è finita, però..1 passeggero, sabato 23 maggio, ore 10.
Prezzo 7,00 MdO+10,20 di diritti, totale 17,20. in due anni, i "diritti" sono passati da 2,20 a 10,20. Quasi 5 volte tanto. Complessivamente, il totale è praticamente raddoppiato.
E per quest'estate, per la festa del Sole Bruciante? 1 passeggero, sabato 15 agosto, ore 10. Prezzo 15,00 MdO+12,20 di diritti, totale 27,20.
Forse il mio amico perderà la causa, perché in effetti ha esagerato (tanto che si era pubblicamente scusato). Forse ho sbagliato io a leggere. Forse va bene così….. Forse. 😎
da
UNALTRA CITTA'
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
15:51
Chiediamo ai Cittadini Elettori di Portoferraio un impegno concreto di cambiamento scegliendo di dare
un voto di fiducia ad una Lista di persone che con coraggio, dedizione, passione, trasparenza, capacità analitiche e progettuali, si propongono alla Cittadinanza per trasformare il modo di intendere e agire nel campo della Politica e delle Istituzioni.
Chiediamo a Voi Cittadini un voto dettato dalla ragionevolezza, dal senso di responsabilità, dal cuore, per costruire una città più giusta e più moderna.
[COLOR=darkred]“UNALTRA CITTA” [/COLOR] è il risultato di un percorso ventennale caratterizzato dal ripetuto incontro tra gente comune ed esponenti di partito che si sono sempre relazionati e battuti apertamente con responsabilità e obiettività, senza discriminazioni ideologiche o secondi fini, su temi riguardanti il Sociale, la Salute dei cittadini, la Solidarietà, la Qualità della Vita e del Lavoro, l’Educazione Scolastica e Individuale, la Sanità, la Difesa dei Diritti Umani, degli Animali, dell’Ambiente.
Persone che in tutti questi anni hanno sviluppato, attraverso esperienze di gruppo e personali, un senso CIVICO ed un PROGETTO legato al Bene Comune di Tutta una Comunità, costituita da persone appartenenti a ceti e generazioni diverse e da un Territorio unico per natura, storia, cultura, tradizioni.
“UNALTRA CITTA” si impegna con gli Elettori e con Tutta la Comunità portoferraiese a:
•Gestire la “Cosa Pubblica”, attraverso l’esperienza acquisita in molti anni, con Trasparenza, Puntualità e Rigore Amministrativo;
•Introdurre già dal primo anno di legislatura la Partecipazione del Cittadino e delle Associazioni come strumento reale ed efficace di processo amministrativo del Comune;
•Responsabilizzare ed Attivare tutte le forze e le ricchezze del Territorio per una azione destinata al miglioramento dell’Economia legata alla Qualità della Vita e dell’Ambiente, alla valorizzazione dei Beni Storici e Culturali ed allo sviluppo delle Energie Altenative;
•Mantenere e Migliorare tutte le iniziative esistenti finalizzate al Bene di tutti. •Risolvere le emergenze abitative (Orti – Coppedè) ed avviare una seria politica per il Diritto alla Casa;
•Creare nuove possibilità occupazionali collegate all’Agricoltura, al Mantenimento e cura dell’Ambiente ed al Turismo Culturale, Artistico e Ambientale
•Trovare le soluzioni necessarie per un migliore collegamento tra la parte alta e la parte bassa della Città di Portoferraio, e valorizzarne il patrimonio storico architettonico;
•Recuperare le aree degradate ridandogli dignità e slancio economico e realizzare nei quartieri periferici marciapiedi, spazi verdi, piste ciclabili e spazi di socializzazione;
•Riattivare le piccole imprese legate all’Artigianato e ai Mestieri Locali.
Riponiamo la massima fiducia nel nostro Candidato Sindaco BENEDETTO LUPI perché da sempre persona obiettiva al fianco della Gente Comune e garante dei Diritti fondamentali di giustizia e eguaglianza.
[COLOR=darkred]Partecipa con UN VOTO RESPONSABILE alla Lista Civica “UNALTRA CITTA” ed esprimi una preferenza da chi Ti senti meglio rappresentato. [/COLOR]
da
Anacleto
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
15:39
Volevo solo dire che confermi quello che penso,il viale delle ghiaie era un progetto già approvato?bene per fortuna che ora grazie a Peria è stato realizzato, (e qui parlano i fatti e no le parole) ora è realtà perché non si deve riconoscere questo.I marciapiedi sono sommersi dalle erbacce? A me sembra che ti sbagli,specialmente quelli che si trovano all’altezza del “Drive in” a me sembrano ben curati e con fiori.Gli impianti sportivi in effetti sono messi maluccio,ma anche la passata gestione comunale non è che abbia fatto un granchè.La piazzola dell’elisoccorso è stata sistemata,ora c’è un prato e i sassi non volano più, e poi è notizia di questi giorni che verrà fatta dall’asl sul tetto dell’ospedale,questa del campo sportivo è provvisoria poiché per troppi anni l’elicottero è stato costretto ad atterrare a Marina di Campo dove un malato aveva tutto il tempo di morire in ambulanza durante il trasporto. La gattaia comunque vada,meglio in buono stato all’apt che in questo stato fatiscente e pericolante,(non è bello che lo skyline di Portoferraio presenti una tale catapecchia).Il mercato è organizzato dalla Confcommercio ma con il patrocinio del comune di Portoferraio.La Cosimo de’ Medici chiude il bilancio in positivo (guarda l’articolo de Lisola del 15 aprile 2008) sul bilancio 2007, per l’Esa pesano le scelte fatte in passato ma il trend è positivo.
Detto questo, ma avrei ancora da dire,io non mi sento di affermare che Peria abbia fatto così poco,magari uno può non essere d’accordo nelle scelte fatte, ma dire che Portoferraio è la stessa di 5 anni fa mi sembra un po’ azzardato e falso. Inoltre penso che alternative valide non ce ne siano,basta guardare come è andata per la composizione delle liste elettorali,non hai avuto come me l’impressione che dalla tua parte si è badato più alla poltrona che alla città? E questo me lo fa pensare anche il fatto che sabato sera, per le vie del centro durante il mercato della Confcommercio ci fosse un esponente della destra locale che si diceva felice per l’esclusione dalla sua lista di una certa persona(quello dell’illuminazione del mare delle ghiaie).
Per Mogol mi trovi pienamente d’accordo,tanto di suonatori ce ne sono tanti qui a Portoferraio sai che concertini..
Saluti
da
Yuri
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
15:35
Caro Camp-esinos, quantomeno scegliere il meno peggio non dovrebbe risultare difficile.
Se chi ti promette Piano Strutturale, Piano del Porto e Polo scolastico addirittura in "100 giorni" (bello slogan… per una lista del PD, poi… ma dov'è che lo già sentito?) è decisamente poco credibile, chi lo promette non essendo riuscito a farlo in 5.475 giorni oltrepassa qualunque limite di decenza.
La frase "dalla gestione equilibrata e sostenibile del territorio dipende lo sviluppo della nostra società nel presente e nel futuro" difficilmente può essere non condivisibile: ma se chi parla è responsabile di una serie di orrendi scempi e della più totale incuria del territorio…
Chi dice "Dobbiamo [COLOR=blue]continuare [/COLOR] a valorizzare le risorse naturalistiche e costituire le condizioni attraverso le quali esse divengano risorse economiche" fa presumere che fin'ora l'abbia fatto, e bene. Vogliamo parlare di Pianosa e degli allevamenti di zecche?
Ok: difficile credere alle promesse. Ma da una parte hai chi propone la cura del territorio, e due anni fa era a fare "elbapulita". Chi propone il rilancio del turismo, e fa piuttosto bene l'operatore turistico. Chi propone eventi a poco costo e grande risultato, e da anni li organizza e li gestisce in prima persona. Chi propone uno sviluppo sociale e culturale e da anni opera gratuitamente nel sociale. Soprattutto, da una parte hai gente che finora non ha avuto ancora la possibilità, almeno, di provarci.
Dall'altra, hai Fidel Castro che promette la democrazia. 🙂
da
Pino
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
15:16
Leggendo in maniera approfondita gli argomenti meglio Alleanzapercampo. Graziani continua ad avere idee migliori (almeno sul programma).
da
Enrico Bonaparte
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
15:08
1) perchè nei 15 anni precedenti non le abbia già fatte tutte queste cose
2) come diavolo potrà farle tutte in contemporanea e in piena estate, neanche con 1000 cottimisti bergamaschi è possibile fare la metà del programma dei primi 100 giorni! Non ho letto se abbia intenzione nei primi 100 giorni di fare anche un porto nuovo… ora ritorno sul sito e controllo… ecco, fatto. per il 10 agosto o al massimo per ferragosto ci sarà l'inaugurazione del nuovo porto… per le stazioni delle metropolitane, ben 3 le linee previste, dovremo aspettare la fine del mese. La prima tratta sarà Ciampone-piazzetta Torino poi si cambia linea, si prende la gialla per il porto e la verde per La Pila-Peep, la cabinovia per S.Piero sarà pronta per il 5 settembre… niente male. Mi ha convinto! Finalmente dopo 15 anni di stasi c'è il dinamismo in paese!
da
marco
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
14:51
"SUI BARCONI GENTE RECLUTATA SCIENTIFICAMENTE DA CRIMINALI."
IN REALTA' SUI BARCONI SALGONO QUELLI CHE HANNO I SOLDI PER PAGARE LA POLIZIA CORROTTA LIBICA.
IN COMPENSO LE TARIFFE DEI POLIZIOTTI, COLLABORATORI DEL GOVERNO ITALIANO, NON SONO TANTO ESOSE: VANNO DAI 500 AI 1000 EURO.
IL PROBLEMA PER I MIGRANTI NON E' TANTO PAGARE QUANTO ARRIVARE VIVI, DAI RACCONTI CHE HO ASCOLTATO DIRETTAMENTE DA RICHIEDENTI ASILO TRA DESERTO E MARE MUOIANO TANTI "PERICOLOSI ASPIRANTI CLANDESTINI".
da
Sito NPC
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
14:50
su il sito puoi trovare per adesso: programma, calendario incontri, rassegna stampa e presentazione dei candidati.
per approfondire: sul sito [URL]www.nuovoprogettopercampo.org[/URL] c'è il contatto per inviare e-mail.
Nei prossimi giorni il sito sarà arricchito da presentazioni e documenti su più argomenti specifici di intervento. Sport, turismo, mobilità, piste ciclabili, mare, ambiente, sociale, turismi tematici ecc…
Un po' di pazienza e potrete scaricare presentazioni in PDF, proposte e dati per capire meglio le intenzioni di NPC e poi fare serene riflessioni di voto.
ciao
da
SOS – Marina di Campo
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
14:32
Attenzione quando Enrico parla di piste ciclabili!!!!
SOS Via degli Etruschi – Funziona un lampione su 3… buche tante… pista ciclabile illeggibile e pericolosa di giorno e di notte… Via degli Etruschi dovrebbe essere il "corridoio" di un'ipotetica casa che porta i turisti dagli alberghi, la "zona Notte", al tinello e soggiorno (le piazze e le vie del centro con bar e ristoranti).
Io le buche le conosco a memoria e posso camminare anche la buio… ma un ospite estivo che cosa penserà di Marina di Campo?
in sintesi: Via degli Etruschi è carente per
ILLUMINAZIONE, BUCHE NELL' ASFALTO, PISTA CICLABILE INESISTENTE E PERICOLOSA (di notte soprattutto)… E' inutile che Enrico prometta prometta… in questi 10 anni via degli Etruschi è diventata una via periferica di città del terzo mondo. Su piste ciclabili, illuminazione e asfalto Enrico è assolutamente deficitario: 10 anni di niente! Ora le promesse elettorali!
BASTA! Non è credibile che parliate di queste cose.
da
ronaldo
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
14:30
ma Mazzantini dove era quando costruivano il paese accanto a RIO NELL'ELBA?????
da
Niki Lauda
pubblicato il 12 Maggio 2009
alle
14:05
mi avevi promesso Montecarlo, ma non pensavo che volessi fare anche il Gran Premio
Asfalto nuovo e soprattutto la chicane del benzinaio, con i nuovi gard rail all'ingresso del paese è veramente spettacolare.
Grazie