Mer. Lug 2nd, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.

Linda Del Bono


da
Linda Del Bono


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
19:21

Cit "salve Linda sono daccordo con quello che dici ,anch'io vivo all'albereto ed ho un cane , volevo ricodarti che con l'amministrazione Ageno l'allora assessore Bertucci riusci a far destinare un campetto addiacente alle case al grppo cinofilo il quale tenendolo in ordine permetteva a noi possessori di cani di utilizzare tale campo pe far correre in libertà i nostri piccoli amici senza limitare la libertà altrui ,visto che era recintato. poi a fianco di questo campetto c'era il parco giochi dove i bambini potevano giocare tranquilli . gli spazzi l'avevano creati ,ma qualcuno ce li ha tolti . ciao"

Buona sera a tutti.
Io ho un cane dal 2006, pertanto in precedenza non mi sono particolarmente soffermata ad osservare gli spazi destinati agli animali. Però la tua informazione mi ha dato lo spunto per una importante considerazione che ritengo opportuna manifestare. Uno degli errori più grandi che un'Amministrazione possa commettere in seguito al suo insediamento è TENTARE DI DISTRUGGERE TUTTO IL POCO O TANTO FATTO DALLA AMMINISTRAZIONE PRECEDENTE.
Ciò avviene da un periodo minimo di anni numero 10, ed è una situazione che, per quanto mi riguarda, risulta oramai insostenibile, intollerabile e, non me ne vogliano, pure un pò ridicola. Siamo la barzelletta dell’Elba, il paese dei vasi spostati, del senso di marcia a sorpresa, dei posteggi a lisca di pesce che pasano da destra a sinistra.

L’augurio che faccio a tutti noi cittadini Portoferraiesi, ma anche ai cittadini degli altri comuni, è di potersi rapportare con una nuova Amministrazione che prenda finalmente le distanze dalla politica del “radiamo al suolo”, e che sia in grado di mantenere o migliorare i servizi già esistenti, indipendentemente da chi li abbia precedentemente realizzati. Solo così sarà possibile “recuperare” il tempo perduto, ed impegnarsi nella realizzazione di nuovi progetti.

Ringrazio il/la “collega-padrone di cane” per avermi dato l’imput per questa riflessione, spero di incontrarti presto nei giardini da me tanto auspicati; fortunatamente l’amore e il rispetto per gli animali non ha bandiera politica.

Toggle this metabox.
Non mi freghi più


da
Non mi freghi più


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
18:49

Ci volevano le elezioni per far venire il caro sindaco a Lacona. Dopo la passerella alla festa dell’Elba 2000 sta girando per tutta la frazione facendo il porta a porta. Pensare che in cinque anni si era visto da queste parti solo un paio di volte, una quando si è insediato il presidente del Parco Tozzi per sciacquarsi la bocca e dire che sarebbe stata rimossa la pedana di cemento sulle dune che guarda caso è ancora lì, l’altra per venire ad illustrare al Circolino la zonazione dell’area marina protetta che per ora non ha penalizzato Lacona, solo perché l’area marina non è stata ancora fatta. Nel suo peregrinare di casa in casa con i suoi fidi scudieri il sindaco ha già girato tutta Lacona. Speriamo allora che abbia visto la passerella di accesso al mare in via del Moletto distrutta da tempo e mai sistemata perché l’assessore non vuole, la pericolosissima rotatoria davanti al circolino segnalata dai cartelli, ma senza niente al centro, le voragini presenti in più punti sulla strada in via della Madonna, le buche sulla strada di Colle Reciso, le erbacce dappertutto. E mi fermo qui altrimenti ci starei fino a domani. Troppo comodo dimenticarsi per anni di noi e poi venire a chiedere voti. Ah, mi scordavo che questa amministrazione non è stata buona nemmeno a fare la promessa illuminazione in via della Madonna che si era lasciata come jolly da sfruttare ad effetto in campagna elettorale. Ma noi laconesi siamo forse duri, ma non siamo tonti e soprattutto non ci facciamo prendere per il fondoschiena dal primo che viene. E quando saliremo al paesello a votare ce ne ricorderemo. Cucù, ci hai fregato una volta ma non ci freghi più !
Toggle this metabox.
sconsolata


da
sconsolata


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
18:39

Messaggio dedicato al "x il mio"non sò quanto tu sia obbiettivo,ma onestamente credo ci sia poco di vero in quello che dici!Mi sai spiegare,te che sei così sicuro,perchè in queste ultime stagioni il sig.sindaco come mai ha improvvisamente chiuso metà del parcheggio diBarabarca e Zuccale,impedendo così l'accesso al mare di molte persone?E come mai ha anche sospeso il pulmino che se non ricordo male fà tappa in tutte le spiagge e a Zuccale non arriva?E i 0,75€ che fà pagare non ti sembra un pò esagerato?E la grande "casina " che si è fatto sulla punta dello Zuccale?Non ci sono dei vincoli per caso?Se ti devo dire la verità penso propio che tu abbia perso di vista qualcosa…ma se sai darmi delle giuste spiegazioni sono pronta ad ascoltarti.Sia chiaro che io non voto ne a destra ne a sinistra ma questo schierarsi sostenendo che una parte è più chiara di un altra non mi sembra corretto.Un saluto.HA!ricordati che tutti pensano prima..e poi forse a tutto il resto….
Toggle this metabox.
GIASONE


da
GIASONE


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
18:16

Cara ROMANA da 7G, hai proprio ragione. Il piccolo stivale impaurisce tutta l'Europa; hanno paura che non ripeteremo il condono degli extracomunitari e che i "poveri profughi" (le vere vittime) debbano andare un pò più a nord o ad est.
Bossi ha detto che uno straniero che apre un'attività in Italia dovrebbe depositare una fidejussione di 10.000 euro a garanzia del suo operato e subito é stato demolito dalle accuse di razzismo, quando negli USA (i super democratici) la cauzione a garanzia di uno straniero deve essere minimo di 1 milione di dollari. Forse Bossi é uno dei pochi che conosce le agevolazioni fiscale date dal precedente governo Prodi alle aziende Cinesi, per favorire gli scambi commerciali, che fanno sì che vengano create una miriade di aziende cinesi (in Italia) che per un anno non pagano niente (tasse, posta, operazioni bancarie, ecc…) e alla scadenza del 1° anno chiudono e ne creano un'altra e così il giochino continua. Bravi i ns politici. Per fortuna che incautamente e democraticamente é cambiato governo.
Toggle this metabox.
X FERNANDO


da
X FERNANDO


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
18:03

MA TI RENDI CONTO QUELLO CHE DICI?
RISPONDERTI E' SOLO UNA PERDITA DI TEMPO NON NE VALE LA PENA. SE "QUESTI SONO QUELLI" CHE DEVONO ARRIVARE….SI SALVI CHI PUO'.
…MADONNA CHE DISCORSI…..
Toggle this metabox.
Onesti


da
Onesti


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
17:44

In effetti a forza di sentirli "onesti" e così ricchi da non aver bisogno del Comune per cose proprie, non li sopporto più!!!! Per fortuna arriva presto il 10 giugno ed ormai nessuno si pone il problema di chi vincerà, solo quello di quante centinaia saranno i voti di scarto.
Il vento cambia, difatti tanti ascari di ieri, tanti detrattori, tanti balleriniani convinti, eccoli come banderuole sentito l'odore del carro giusto, cambiare tono, saluto, cordialità!!! Arriveremo anche alla analisi delle cose fatte e come… Un'occhiata a cosa è costato il capriccio dell'asilo, distruggendo un grande valore storico ed architettonico. Un paio di cantieri fermi con qualche ditta che attende il pagamento. Un biglietto da visita, lo spartitraffico, che sembra un cappellaccio bagnato… Tutte cose che possono capitare.. mezza compagine amministrativa non mandata via ma scappata per impossibilità collaborativa. Non resta che andare a comprare un TOMTOM ed impostarlo verso… casa!!!!
Corrado non farti imbrogliare, sono disperati ed in tutti i modi vogliono cambiare le carte in tavola, la terza lista è veramente di persone oneste e pulite, metterlo in dubbio è molto offensivo e meschino.
Toggle this metabox.
Professore x alunno


da
Professore x alunno


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
17:38

[COLOR=firebrick]Caro alunno non fare il furbetto che la musica l'hai capita bene.
Imparate a fare la campagna elettorale da persone per bene, invece di gettare me..da sugli avversari politici.
Perchè non parlate di ciò che non avete fatto e il sindaco ce lo dovevate portare prima un po più spesso a Lacona a cercare di risolvere i problemi.
E' inutile che ora promettiate mari e monti, non vi crede più nessuno.
Alla prossima lezione[/COLOR]
Toggle this metabox.
BENITO x biscotteria


da
BENITO x biscotteria


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
17:32

Caro dipendente comunale mi auguro che il prossimo sindaco eletto si faccia vedere spesso negli uffici, perche alcuni dei dipendenti comunali ha poca voglia di lavorare vedi: ATTESA CERTIFICATO RESIDENZA QUALCHE MESE , LE FORTEZZE SONO SEMPRE SPORCHE, OPERAI COMUNALI A GIRO COL PANDINO BIANCO , ORMEGGIATORI COSIMO DEI MEDICI LAVORANO 3 MESI ALL'ANNO ECC… i sindaci cambiano mà voi rimanete e questo il problema vero , fatevi un esame di coscenza . ATTENTI A BRUNETTA METTERA LE TELECAMERE NASCOSTE …
Toggle this metabox.
Luce


da
Luce


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
17:31

Per Lampo:
e allora chi caspita voti?
il problema è diverso, la lista graziani e la lista ragone sono liste brancaleone (del tipo avanti avanti che c' è posto) formate chiamando persone senza esperienza e, permettetemelo, facili da gestire; altra cosà è la lista Nuovo progetto per Campo, sfido chiunque a gestire persone tipo Yuri Tiberto, Giuseppe Giangregorio, Emiliano Provenzali, Nara Medici, Giusti Andrea….e…non continuo per non doverli scrivere tutti.
Il Lampo dura poco…..Graziani ha amministrato anche troppo e Ragone è meglio se se ne torna a Roma.
Mandiamoli a casa…..vota utile…..vota non Segnini se non tipiace ma Nuovo Progetto per Campo per cambiare.
Toggle this metabox.
ROMANA DA 7G


da
ROMANA DA 7G


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
17:30

In brevissimo tempo, un anno, l'Italia "s'è desta" scoprendo, finalmente, la sua vera natura, complice un governo che, incautamente e democraticamente è stato votato dalla maggioranza degli italiani.
In pochi mesi, il Bel Paese è diventato razzista, antidemocratico, poco serio, xenofobo,inospitale, poco caritatevole (solo da un anno però!).
Per tali motivi viene bacchettato dall'ONU, CEI, UE, organismi distintisi nel silenzio verso la Spagna, quando Zapatero, impediva l'attracco ai barconi pieni di clandestini sparando loro addosso.
Da pochi mesi, Gheddafi viene additato come un dittatore. D'accordissimo, solo da pochi mesi però! Vorrei ricordare che fino alla caduta del Muro di Berlino (per chi ancora non nato 1989), la Libia, allora esattamente nelle medesime condizioni di libertà, governo e democrazia attuali, e Ghedaffi, godevano del completo appoggio politico ed economico della Russia e degli altri Paesi satelliti.
Si sa, la Storia corre e cambia.
Ora è l'Italia ad essere additata al lubridio internazionale perchè ha osato smettere di accettare supinamente il ruolo di Nazione buona, di fiducia, a cui era stato elargito l'onere e l'onore di togliere le castagne dal fuoco ai paesi amici e non di frontiera,che, "purtroppo" avevano presente, da anni, nelle loro legislazioni, il reato di immigrazione clandestina.
Ora il Bel Paese fa paura a tutti, voce per ora diffusa, ma che qualcuno spera diventi unanime. Ha paura di venire in Italia anche Battisti: non si sentirebbe sicuro.
Tranquillizziamolo! Ricordiamogli che è in corso la pacificazione; perbacco, ci è stato finalmente concesso di partecipare alle celebrazioni del 25 aprile! In conseguenza di ciò è tacito che sarà possibile pacificare animi ed anni di piombo, (500 morti 5000 feriti)
Anche in quel periodo l'Italia veniva ridicolizzata e rappresentata da un piatto di spaghetti con sopra in bella mostra una P38, ma questa è una storia……diversa.

ps. Sarebbe carino, politicamente corretto, contracambiare la cortesia usataci dalla Francia, nell'ospitare per anni brigatisti condannati in Italia: trattenere nel nostro Paese i fiancheggiatori di AlQuaeda che stavano progettando attentati all'aereoporto De Gaulle; qualcuno ci sarebbe grato, anche se, con l'aria che tira, non escluderei la possibilità di venire accusati di proteggere terroristi.

Toggle this metabox.
MARCHESA


da
MARCHESA


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
17:23

X FERNANDO
Mio caro , visto che sono "Marchesa", per protocollo, non mi devo arraganare, devo mantenere un contegno adatto al mio "rango", Signori si nasce, non si DOVENTA !! (Naturalmente scherzo). Ci siamo incrociati ?!?"Farò memoria. Buona serata. 🙂
Toggle this metabox.
ALT…FERMATE LE MACCHINE


da
ALT…FERMATE LE MACCHINE


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
16:43

[SIZE=5][COLOR=darkblue]FERMATEVI UN ATTIMO PER FAVORE! [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=firebrick]Soprattutto fermate la lingua….. [/COLOR]

Ultime settimane di una campagna elettorale mai così intricata , incomprensibile e colma di inaspettati colpi di scena . Schiacciata dai programmi più o meno uguali colmi di belle parole e altrettante allettanti promesse, candidati che come veline si prodigano sui rotocalchi e teleschermi in interviste già sentite e scontate .
Assemblee ed incontri che deludono la voglia di ascoltare qualcosa di veramente nuovo e convincente. Per la prima volta neppure le vecchie e logore cariatidi della politica nostrale sono riuscite a estrarre dal loro cilindro qualcosa di originale, anche gli slogan che appaiono sui simboli sono un dejà vu che passerà indegnamente alla storia.
Alle tante teorie esposte dai candidati che cercano di spiegare l'apnea della politica ed il futuro rilancio delle città , si aggiunge stavolta negli spettatori la convinzione che la campagna elettorale sia diventata un esercizio costosamente inutile, fatto di manifesti, santini, depliant, cene offerte e feste canore , anche oggi nella cassetta postale un On. Ci racconta che apre la sua campagna elettorale per le Europee e invita tutti presso un prestigioso Hotel di Firenze per farci assistere ad uno spettacolo tra politica – musica e solidarietà , dieci minuti dopo squilla il telefono ed un addetto chiede l’appoggio per l’onorevole di turno, una marea di denari che non sappiamo da dove e come provengano nelle mani delle sedi elettorali. Si parla di qualche migliaio di euro che ripartiti in maniera equa e secondo la giustizia del bisogno farebbero la felicità di migliaia di meno abbienti e di pensionati a 500euro al mese.
In questo tourbillon gli elbani non ascoltano, non chiedono dimostrandosi al di là delle parole e dei fatti fedeli ai loro interessi personali molto più che al coniuge.
Frattanto In questa babele di parole e nomi che affollano le liste dei cinque paesi in corsa, di candidati alle europee ,di papabili in Provincia e Regione le vicende politiche assumono dimensioni non immaginabili, centinaia di persone sono coinvolte altre trepidanti stanno in attesa degli eventi , in questo clima di assedio mediatico è difficile ragionare e scegliere, molti camminatori di questo guestbook si ergono a giudici, accusando, processando e assolvendo , altri inaugurano l’era dei nuovi martiri facendo il fatidico passo indietro per il bene del paese , manca solo che portino a spalla e in processione l’immagine del S.Sebastiano trafitto dai dardi dei miscredenti. ( ma questi ci saranno a elezioni avvenute ).
Ci vuole ben altro per sollevare la testa e dare un governo certo al paese, ci vogliono certezze, troppe volte abbiamo ceduto alle simpatie, alla lusinga di false promesse, a riciclati vestiti con abiti nuovi .
Un colpo di cimosa ci vorrebbe e non solo a questa schiera di guerrieri in lotta, ma a tutta la politica in generale altro che voto!
[COLOR=darkblue]
Giobbe da Cosmopoli
[/COLOR]

Toggle this metabox.
Lampo


da
Lampo


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
16:32

da Uomini e Programmi

Calma gente ! Il fatto che il Segnini sia stato assessore con il Landi , non è uno scandalo, Landi non è Riina e se ha governato il nostro comune per tanti anni, insieme a Vanno e Baffino e nessuno li ha mai colti con le mani nel sacco , forse è perchè il fatto non sussiste o sono stati molto bravi.
Stupisce invece che Vanno , oggi candidato Sindaco , si sia dimenticato di inserire questa importante esperienza campese nel suo curriculum.
Forse si è dimenticato anche altre cosucce nel suo curriculum, come la dipartita dell'Ospedale ad esempio.
La memoria è una dote rara per molti campesi doc e il Gimelli dall'Australia dice di essere fiero di aver sempre avversato il Landi ai tempi della sua Amministrazione ( con Vanno ) e dunque ora incita a votare Vanno!?
Tutti sanno che Vannuccio è onesto, ma questo è un requisito minimo, e non sufficente, per fare il Sindaco di un paese che deve risollevarsi.
Graziani, Segnini, Landi = TRAPASSATO REMOTO.

Toggle this metabox.
Caro Paolo


da
Caro Paolo


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
16:18

Caro amico Paolo Franceschetti, non è stato contestato il servizio di bike sharing realizzato e offerto dall'amministrazione comunale , ma si pone l'accento sull'attenzione che vi si dovrebbe prestare e la sua manutenzione, in fondo è un patrimonio pubblico realizzato con i soldi di tutti i cittadini, quindi sarebbe opportuno mantenerlo efficiente e decoroso ..oppure no! 🙁
Toggle this metabox.
X smiracolata


da
X smiracolata


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
15:40

Carissima smiracolata,
il programma del cognato dell'ex assessore allo sport del Comune di Livorno, Provenzali, stanne certa che uscirà a breve, così potrai analizzarne tutti i suoi contenuti.
Forse uscirà anche la giunta che intende formare in caso di vittoria.
Toggle this metabox.
Luigi_Rispoli


da
Luigi_Rispoli


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
15:39

Come mai i mezzi di informazione locali pubblicano i nomi e cognomi dei due marocchini arrestati per posseso di droga mentre del signore di Marina di Campo, reo di aver pescato alcune aragoste sottomisura, si limitano a comunicare solo le iniziali. E' vero sono due reati enormemente diversi, però anche nel secondo caso si parla di un anno di arresto, multa e sospensione di licenza, miga bau bau micio micio….
Toggle this metabox.
Anacleto


da
Anacleto


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
15:35

Sono un cittadino che impiega parte del suo tempo a seguire le vicende di questo paese..Non sono portaborse di nessuno ma mi piace sentire discorsi che si basano su fatti,mi piace trovare la fondatezza delle denunce e tutto ciò lo faccio per mio piacere personale.
Sono un semplice cittadino punto e basta.
Vede per me se il parcheggio è a pagamento nei mesi estivi c'è un motivo, infatti è proprio in questi mesi che aumenta il bisogno di posti auto (turisti+residenti=più automobili da parcheggiare),e per far fronte a questo uno strumento efficace è mettere i parcheggi a pagamento,così si garantisce un ricambio continuo dei posti.(mi sembra facile da capire).per gli eventi estivi,qualcosa ogni anno in più c'è (se le casse comunali al momento dell'insediamento di Peria non fossero al verde e i conti in rosso porpora) sin da subito qualcosa si sarebbe mosso comunque che mi ricordo io c'è stato : I concerti di De Gregori , Incognito, Radio Dervish ecc ecc (concerti che si sono protratti per l’intera estate e divisi tra zona sportiva delle ghiaie e de Laugier), organizzate da Oltremare con il contributo del comune di Portoferraio e L’apt , (so che dirai che il comune c’ha messo solo il nome ma provamelo),Il mercato europeo (Confcommercio + comune) ,mostra dei giardini del mediterraneo (Confcommercio e Comune), serate con musica in piazza e esibizioni di giovani gruppi elbani,l’attività teatrale del teatro dei Vigilanti che ha un palinsesto di tutto rispetto,la festa di ferragosto con spettacolo pirotecnico,Notte di stelle (scalinata in),le notti dell’archeologia,serate di intrattenimento con artisti di strada,il premio Brignetti,La corsa Stracosmopoli, vari raduni motoristici e manifestazioni sportive ecc ecc..(Ammetto che qualcosa in più si possa fare, ed è meglio fare!!). Poi siccome sono pignolo e per la precisione, su internet ho trovato dopo una breve ricerca la delibera della giunta sulle manifestazioni 2008. (N° 16 del 31/01/2008). Vedi come anche un cittadino con un Pc davanti quante cose può trovare?..E questi sono fatti, sui discorsi mi trovi d'accordo se mi dici che si deve fare di più).
saluti, è un piacere dialogare con lei.
Toggle this metabox.
BIKE SHARING


da
BIKE SHARING


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
15:25

Il bike sharing è una delle tante azioni che i comuni e le città adottano per incentivare la mobilità dolce o sostenibile.
A Portoferraio è stato importante cominciare, il sistema potrà essere modificato e migliorato. Sempre che interessi farlo, sempre che ai cittadini piaccia.
Il servizio deve essere integrato con altre attività e iniziative. La popolazione deve essere informata e devono essere costruite le necessarie infrastrutture per rendere la ciroclazione dell'utenza "debole" della strada più sicura (pedoni, mamme con carrozzine, portatori di handicap e ciclisti).
E' strano, due amministrazioni di colore opposto hanno adottato 2 soluzioni intelligenti, Marciana Marina ha realizzato i passaggi pedonali a dosso salvavita, Portoferraio ha adottato il servizio di Bike Sharing. In entrambi i casi si sono levate critiche e obiezioni.
In realtà entrambe le soluzioni fanno parte di quei pacchetti di interventi che le amministrazioni pubbliche mettono in campo per aumentare la sicurezza, diminuire il traffico e incentivare gli spostamneti a piedi e in bicicletta.
A Parma, Ferrara, Reggio Emilia, Hauten, Friburgo, Amsterdam, Montecchio, Rimini, Jesolo, Torino, Parigi e in un elenco infinito di paesi e città queste soluzioni sono adottae, condivise e apprezzate dalla popolazione.
In Piemonte ben 8 comuni hanno creato un consorzio di bike sharing per i brevi spostamente tra paese e paese, non solo, la bici è compresa nella tessera dei trasporti pubblici su ferro e gomma, vale a dire che con un solo abbonamento il citadino può prendere il treno, il bus e la bicicletta per raggiungere la stazione.
queste soluzioni rendono la vita più semplice, gli spostamenti più sicuri e per brevi tragitti, nel raggio entro i 5 chilometri è proprio la bicicletta il mezzo più efficace per spostarsi.
Città "rosse" come Reggio Emilia e città "azzurre" come Parma hanno adottato similari progetti di mobilità sostenibile; città fredde, piovose del nord Europa, ovunque queste azioni sono state intraprese da almeno un decennio e godono del consenso dei cittadini.
Parlate con un cittadino di Parma, Reggio Emilia o Ferrara, le tre città italiane più avanzate in fatto di mobilità sostenibile… guarda caso sono le città in cui la vivibilità è considerata al top in Italia, non solo, in termini di qualità della vita possono rivaleggiare con città del nord Europa come Copenaghen e Amsterdam.
Persino a Bogotà, capitale della Colombia, la ciclabilità è stata incentivata secondo standard altissimi da un decennio.
Possibile che solo all'Elba, oltre a essere in ritardo su questi temi, si debba criticare quelle amministrazioni che qualcosa fanno?
I paesi elbani che fanno qualcosa sono da apprezzare, si deve pretendere efficienza, sicurezza e manutenzione di questi sistemi.
Mettere in dubbio questi sistemi è miopia amministrativa; miglioriamoli e rendiamoli più diffusi, economici ed efficienti.
Toggle this metabox.
FERNANDO(per la sigora MARCHESA)


da
FERNANDO(per la sigora MARCHESA)


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
15:23

CARA SIGNORA MARCHESA, O………. IO SONO MOLTO CAPOLIVERESE NATO E VIVO QUI SICURAMENTE LEI NON HA LETTO BENE IL MIO POST, NON DEVO CHIEDERE SCUSA A NESSUNO E NON DEVO NEANCHE DARLE SPIEGAZIONI,NON CREDO DI AVERE OFFESO NESSUNO TANTO MENO IL NOSTRO SINDACO PAOLO BALLERINI. HO SOLO DETTO E SPIEGATO COME STANNO LE COSE IN PAESE, SECONDO LEI QUESTE SONO OFFESE? LE FACCIO PRESENTE CHE CI SIAMO INCROCIATI STAMANI PER STRADA. IN OGNI CASO LE AUGURO BUONA GIORNATA E NON SIA COSI ARAGANATA.
Toggle this metabox.
x chi mette veleno!!


da
x chi mette veleno!!


pubblicato il 14 Maggio 2009

alle
15:21

mi sa tanto che qualcuno i nomi delle liste nn li ha ancora visti…
è vero che sono 3… ma i nomi nuovi ci sono… eccome…
e poi sarà il caso di smetterla con questi discorsi sull'onestà, che ognuno farebbe bene a guardare un po' a casa propria…
Cominciamo a leggere i programmi… e a capire che intenzioni c'hanno…
l'importante è il bene del paese, del nostro paese…
vediamo se qualcuno questa volta intende!!!
Toggle this metabox.