Buona sera a tutti.
Io ho un cane dal 2006, pertanto in precedenza non mi sono particolarmente soffermata ad osservare gli spazi destinati agli animali. Però la tua informazione mi ha dato lo spunto per una importante considerazione che ritengo opportuna manifestare. Uno degli errori più grandi che un'Amministrazione possa commettere in seguito al suo insediamento è TENTARE DI DISTRUGGERE TUTTO IL POCO O TANTO FATTO DALLA AMMINISTRAZIONE PRECEDENTE.
Ciò avviene da un periodo minimo di anni numero 10, ed è una situazione che, per quanto mi riguarda, risulta oramai insostenibile, intollerabile e, non me ne vogliano, pure un pò ridicola. Siamo la barzelletta dell’Elba, il paese dei vasi spostati, del senso di marcia a sorpresa, dei posteggi a lisca di pesce che pasano da destra a sinistra.
L’augurio che faccio a tutti noi cittadini Portoferraiesi, ma anche ai cittadini degli altri comuni, è di potersi rapportare con una nuova Amministrazione che prenda finalmente le distanze dalla politica del “radiamo al suolo”, e che sia in grado di mantenere o migliorare i servizi già esistenti, indipendentemente da chi li abbia precedentemente realizzati. Solo così sarà possibile “recuperare” il tempo perduto, ed impegnarsi nella realizzazione di nuovi progetti.
Ringrazio il/la “collega-padrone di cane” per avermi dato l’imput per questa riflessione, spero di incontrarti presto nei giardini da me tanto auspicati; fortunatamente l’amore e il rispetto per gli animali non ha bandiera politica.