Ven. Lug 4th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo puรฒ essere usato solo se JavaScript รจ abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.

origini campesi


da
origini campesi


pubblicato il 18 Maggio 2009

alle
15:49

Mi associo a Paolo Calisi. Bravo Paolo!
La popolazione di Campo รจ formata da persone provenienti da tutto il mondo.
Ci sono altre persone oltre i campesi e gli elbani che abitano a Campo:
brasiliani, thailandesi, inglesi, tedeschi, milanesi, bolognesi, napoletani, siciliani, ponzesi, fiorentini, calabresi, bolognesi, livornesi, pisani, molisani, veneti, marocchini, algerini, sardi, pugliesi, cubani, svizzeri, francesi, romani, liguri, umbri … e altro ancora.
Ognuno รจ venuto all'Elba per i propri motivi e in tempi diversi. Nessuno lamenta la mancanza di brasiliani, fiorentini, bresciani o sardi nelle liste, perchรจ continuare a insistere con questa storia? Che proprio non ha alcun senso.
Non conosco tutti i campesi, di qualche anziano posso intuire l'origine, ma dei giovani รจ impossibile capire, sentendoli parlare, quali siano le loro origini remote. I giovani sono il magnifico esempio dell'integrazione avvenuta a Campo.
Se per esprimere un voto per etnia (come qualcuno un po' anacronisticamente pensa sia giusto) si dovesse avere in lista un rappresentante per ciascuna regione o cittร  di origine, allora le liste sarebbero composte da 160 candidati ciascuna!
Votate liberamente i candidati da qualsiasi parte del mondo vengano! E' ovvio che i campesi un po' orgogliosamente immaginino di contare qualcosa sul proprio territorio che ha dato ospitalitร  a tutti.
Non confondiamo il loro orgoglio per altre cose.
Firmato "un diversamente campese felice di vivere a Campo"
Toggle this metabox.