Gio. Lug 3rd, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.

ELBA PROTAGONISTA


da
ELBA PROTAGONISTA


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
17:36

In allegato si invia il programma di sviluppo dell'area portuale oggetto del convegno del 16 maggio 2009 che ha riscosso grande interesse ed un importante successo

CONVEGNO DEL 16 maggio 2009

Porto di Marina di Campo

OGGI

[SIZE=1]Marina di Campo ha, come quasi tutti i porti italiani una struttura multiutenza, per cui le varie realtà, consolidate nel tempo, debbono necessariamente convivere.
E’ sotto gli occhi di tutti la precarietà degli ormeggi dei natanti unita a rilevanti fattori di rischio per l’incolumità degli operatori e per la sicurezza delle imbarcazioni.
Il Piano Regolatore vigente approvato con Decreto Interministeriale n. 2687 del 23 marzo 1952 prevede il prolungamento del Molo Foraneo e del Molo Pesce.
Nel 1980, a seguito dei lavori del prolungamento del Molo Foraneo, cominciò a manifestarsi, sulla spiaggia del golfo un grave squilibrio ambientale con l’arretramento della linea di riva, con accumulo di sabbie nella zona adiacente alla struttura portuale. Studi approfonditi, con l’ausilio di modello fisico in vasca, condotti sempre negli anni ottanta, hanno dimostrato uno squilibrio idromorfologico causato dalla realizzazione del prolungamento del molo foraneo e pertanto fu proposto un nuovo Piano Regolatore Generale Portuale denominato “ Progetto Volta “.
La soluzione progettuale era mirata principalmente alla salvaguardia della spiaggia ed alla sua ripascitura.
L’idea era quella di riconferire al golfo una forma analoga a quella che aveva prima della costruzione delle varie strutture portuali. In pratica il molo di sottoflutto doveva avere una forma simile a quella del promontorio che delimita il Golfo verso sud. Tale progetto era finalizzato in modo tale che il pattern di rifrazione delle onde sarebbe uguale a quello originario e la spiaggia del Golfo assumerebbe un andamento planimetrico uguale a quello che aveva prima.
Per svariati motivi questa proposta che è sempre e solo quella ritenuta più valida ed attuabile non è stata portata avanti con il risultato attuale che è sotto gli occhi di tutti; basta ricordarsi degli eventi e le mareggiate del 28 novembre 2008 che hanno provocato numerosi danni, ma soprattutto è stata stimata un’altezza d’onda all’imboccatura del porto di circa cinque metri ben superiori a quelle previste in numerosi studi meteo – marini agli atti del Comune di Campo nell’Elba.

Di conseguenza si è verificato un notevole insabbiamento dell’area portuale creando problemi di manovra alla flotta peschereccia sia all’attracco che all’accesso al distributore dei carburanti.
L’abbassamento del fondale all’interno del porto ha inoltre modificato il comportamento del profilo delle onde aumentandone la capacità di penetrazione e quindi rendendo ancora più insicuro l’ancoraggio.
Nel mese di febbraio 2009 sono stati completati gli studi meteo marini elaborati dall’Università di Firenze al fine di valutare gli effetti degli interventi sul processo di erosione della spiaggia. Tali studi sono giunti nella determinazione che l’unica soluzione progettuale che possa rendere funzionante l’area portuale senza andare ad intaccare il delicato equilibrio spiaggia, erosione, insabbiamento specchi acquei, è lo studio Volta.

DOMANI

Un’ipotesi di sviluppo che miri essenzialmente alla puntuale messa in sicurezza degli specchi acquei esistenti procedendo a tutta una serie di interventi mirati. Non dovranno essere attuati interventi di opere emerse, che inciderebbero sull’andamento planimetrico della linea di riva, oltre ad essere inaccettabili dal punto di vista paesaggistico e che potrebbero determinare rischi per la balneazione.
L’unica soluzione, parallelamente alla costruzione del ricciolo già appaltato e che comunque dovrà essere prolungato , è quella dei setti sommersi, in grado di ridurre il flusso sedimentario lungo riva senza determinare impatti paesaggistici o sulla qualità delle acque.
Con tecniche ingegneristiche già consolidate tipo tubi in geotessuto riempiti di sabbia, dovrà essere seguito l’andamento indicato nella planimetria con costi contenuti, che potrebbero determinare addirittura una conformazione definitiva.
L' intervento è subordinato alla contemporanea escavazione di tutta l’area portuale in modo da avere all’interno del porto un fondale adeguato.
Tale soluzione non risolve comunque il fenomeno dell’insabbiamento nell’ambito adiacente Ne consegue pertanto l’indispensabilità di procedere ad una sorbonatura continua durante il periodo invernale con spostamento ed accumulo della sabbia sull’arenile che verrà ridistribuito prima della stagione turistica. ( LA SORBONA DEVE ESSERE ACQUISTATA DAL COMUNE ED UTILIZZATA CON PERSONALE DIPENDENTE )
Altra importante novità tecnologica che riduce considerevolmente il fenomeno dell’erosione, con contestuale diminuzione degli effetti che producono le correnti marine, è quella di poter porre in opera barriere frangicorrenti lungo una batimetrica che generalmente viene individuata in mt. 10 – 15 circa, usate in molte realtà simili a quella di Marina di Campo.
Sostanzialmente sono opere di maricultura basate su interventi di ingegneria ecologica.
Tali barriere svolgono un ruolo positivo nella qualità dell’ambiente e nella ricostruzione delle specie ittiche, oltre ad un rapido riciclaggio delle sostanze organiche scaricate in mare per le grandi quantità d’acqua filtrate dagli organismi marini.
Inoltre, tali barriere oltre che ridurre fortemente l’effetto erosivo in quanto attutiscono il rotolamento dell’onda marina generano una migliore qualità delle acque che sono continuamente filtrate dagli organismi che si stanziano sulle barriere stesse.
Molti di questi interventi sono già stati effettuati in Italia, soprattutto nel litorale adriatico e nella riviera di ponente. In relazione alle problematiche del nostro golfo viene consigliata una soluzione a piramide a maglia sciolta che si eleva per un’altezza di circa quattro metri.

COSTI

1.operazioni di escavo € 500.000,00;
2.operazioni di riempimento dei tubi in geo tessuto € 300.000,00;
3.fornitura e posa in opera delle barriere € 200.000,00
4.fornitura e posa in opera catenaria per ormeggio natanti con sottostanti corpi morti € 150.000,00;
5.interventi finalizzati all’assistenza dei natanti “ Pontili Galleggianti, impianti elettrici ed idrici “ € 200.000,00;
6. opere di arredo urbano e servizi connessi € 100.000,00;
7.spese di progettazione ,direzione lavori,controllo e contabilizzazione € 100.000,00

TOTALE € 1.650.000,00 oltre IVA

FINANZIAMENTI Regionali in parte già erogati con decreto della Regione Toscana n. 4701 del 28 settembre 2007.

DISCIPLINA REGOLAMENTARE

Il Porto di Marina di Campo è stato inserito nel master Plan della rete dei porti della Regione Toscana trascritto nel Piano di Indirizzo Territoriale approvato con delibera di Consiglio Regionale n. 72) del 24 luglio 2007, come porto con possibilità di trasformazione in approdo turistico, in cui è prevista la messa in sicurezza per 150 posti barca “ Riferimento scheda n. 49 “
Inoltre il porto di Marina di Campo è stato classificato “ porto di interesse Regionale ed interregionale “,come Viareggio, Porto S. Stefano e Portoazzurro “, con importanti potenzialità dal punto di vista normativo, nel senso che la pianificazione potrà essere attuata previo l’istituto sancito dalla Legge urbanistica emanata dalla Regione con L.R.T. 03 gennaio 2005, n. 1 ( CONFERENZA DEI SERVIZI DA SVOLGERSI IN REGIONE )
Attualmente in ambito demaniale le competenze amministrative sono state conferite alle Amministrazioni comunali per approvare il Piano Regolatore Portuale ed il Piano di Utilizzo arenili e specchi acquei.
L’Ipotesi di sviluppo proposto consentirà di poter legiferare nell’ambito di specchi acquei che ammontano a circa mq. 25.000 oltre gli arenili esistenti.
E’ una grande opportunità che dobbiamo sfruttare ed a cui dobbiamo credere fortemente, in quanto il porto e tutto il settore nautico in genere dispone di grandi potenzialità da cui il Comune può trarne risorse economiche importanti.
Infine una chiara e razionale regolamentazione di tutti gli specchi acquei porterà una ventata di reale cambiamento e un clima diverso e sereno, ma soprattutto sarà fonte di un forte rilancio economico.[/SIZE] Documento redatto dal Geom. Navarra Rosario
Candidato a Consigliere Comunale per Elba Protagonista

Toggle this metabox.
PER IL SIGNOR ALEX


da
PER IL SIGNOR ALEX


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
17:34

Guardi, può fare le foto che vuole ma chi vive di turismo sa benissimo che non si fanno quei lavori in questo periodo, con centinaia di turisti in giro.

Possiamo dare la colpa a chiunque ma il puzzo di bottino c'era e c'è ancora, le ruspe c'erano e non è la prima volta che accade.

Poi potete inquadrarlo come volete, un attacco politico o quello che volete …. ma lo vada a spiegare Lei a chi questa mattina mi ha telefonato perchè voleva chiarimenti sulla situazione del mare all'Elba (dopo aver visto il servizio alla TV).

Le sue foto fanno poco rumore…..

Mario L.

Toggle this metabox.
VACANZIERO


da
VACANZIERO


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
17:25

Come mai le varie amministrazioni presenti sull'Isola non hanno mai preso di petto il grosso problema "Caro Traghetti", elemento che a mio avviso contribuisce a rendere L'Elba sempre più innavicinabile.
Grazie
Toggle this metabox.
giorgio


da
giorgio


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
17:06

è vero ammetto anch'io che quest'anno la lista di ballerini non brilla per niente. io cinque anni fa votai per lui ma quest'anno voterò per corrado martorella. mi ha convinto la forza di questo ragazzo e la sua lista semplice come la vogliamo veramente noi paesani e come l'abbiamo sempre sperata. non so ancora se il mio voto andrà a antonello colombi o a antonietta puccini ma sicuro voterò per lui…….E NON SONO L'UNICO ANZI…..
Toggle this metabox.
x Alex


da
x Alex


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
17:03

Caro Alex,
auguriamoci soltanto che non ricapiti più.
Oggi con internet il rischio che un incidente "balneare" possa diffondersi nel giro di un giorno in agenzie di viaggi e turismo di tutto il mondo è altissimo.
L'intervento con ruspe sulla spiaggia a maggio comporta sempre dei rischi… come giò il 2008 aveva ampiamente dimostrato.
Speriamo solo che non ci sia un seguito con l'innalzarsi delle temperature… ma qualcuno ha monitorato e analizzato la situazione dello scorso anno?
(alghe, analisi ecc…)
Temo che su questo argomento ci si debba cominciare a documentare per tempo, a scanso di ulteriori problemi con la stampa nazionale, come te oggi, anche io avevo diffuso le foto del mare tornato blu a Marina di Campo, (eravamo insieme sulla spiaggia lo stesso giorno a fare foto) che Repubblica e Il Corriere ovviamente non pubblicarono. Raggiungendo solo Il Tirreno, Camminando ed Elbareport facciamo ben poco.
Per situazioni del genere ci vuole un vero Ufficio Crisi di pubbliche relazioni, lavoro che esula dalla nostra buona volontà.
Sarà bene preparare già un controdossier per il futuro.
Toggle this metabox.
VIBRO


da
VIBRO


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:59

Io non capisco a capoliveri come si possa sputare così tanto veleno anche tra amici e parenti… la politica riesce a dividere famiglie e a togliere all'improvviso il saluto alla gente… addirittura chi ha parentele nelle liste opposte sputa il più crudele dei veleni. sono davvero stupefatta di fronte a ciò…
io voterò corrado martorella con preferenza antonietta puccini e ne vado fiera e come… mai come quest'anno in 50 anni di vita ho sentito tante cattiverie… bona domenica
Toggle this metabox.
buco nero


da
buco nero


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:54

mi fa davvero piacere leggere tanti elogi per la lista di martorella… questi sono i miei pro e contro sulle liste… semplici pensieri e punti di vista…
LISTA BARBETTI- I MIGLIORI:
.ALLORI
.CARDELLI
.DEIANA
.PUCCINI
.LUZZETTI
.NINA
.GELSI ANDREA

LISTA MARTORELLA-I MIGLIORI:
.ANTONELLO COLOMBI
.ANTONIETTA PUCCINI
.MARISA TESORIERE
.PAOLA PINTORE
.ORIANA ROCCA
.CASU

LISTA BALLERINI-I MIGLIORI:
.ROBERTA GELSI
.ALESSANDRO DE VITA
.ORNELLA VAI
.CARMANI

Toggle this metabox.
lezzo


da
lezzo


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:48

complimenti a ruggero e al suo seguito: grande lista…………
non male martorella che in breve tempo è riuscito a mettere su un gruppo davvero interessante… non mi convince tanto la lista di ballerini, a parte roberta gelsi, ornella vai e qualche ripescaggio(domenico e carmani) il resto non brilla anzi…
Toggle this metabox.
asciugaciotole


da
asciugaciotole


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:41

concordo anch'io nell'elogiare la lista di corrado martorella e concordo col fatto che antonello e antonietta sono acchiappavoti ed infine concordo nel vedere debolezza nella lista di ballerini………………
Toggle this metabox.
Parfum de Paris


da
Parfum de Paris


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:31

X ALEX .
Bellissime foto, ma la puzza se c'è non si sente !!! 😀
Toggle this metabox.
Capoliverese DOCG


da
Capoliverese DOCG


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:27

Per GRANDE SORELLA.
Mi spieghi cosa vuoi dire "Colonne portanti" quando nomini Antonello Colombi e Antonietta Puccini ? In che senso ?
Per la cultura o per che cosa ? Non si capisce bene.. grazie. 😀
Toggle this metabox.
ALEX


da
ALEX


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:19

[COLOR=darkblue]Comune di Campo nell'Elba: Spiaggia di Marina di Campo , in seguito ad un servizio tv pre-elettorale su una tv nazionale, precisiamo quanto segue: [/COLOR]

Toggle this metabox.
pescatore ponzese


da
pescatore ponzese


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:10

carissimo campese non puro non rispondere non sanno quelo che dicono e non sanno quello che fanno.
la loro è una lista di centrodestra…..o scusa un miscuglio di sinistroidi appoggiati dalla PDL
Toggle this metabox.
TEMPESTA


da
TEMPESTA


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:08

Cara Luce,
mai nome fu dato in modo meno "illuminato".
Forse era meglio "BUIO" , comunque continua pure così .
Sono stato anche io alla riunione ieri al Bar da Mario e ne sono usciuto molto soddisfatto.
Secondo te quella di Ragone è una lista "rabberciata"? Io non direi. Ho visto competenza , organizzazione, chiarezza e questo Ragone secondo me ha le "contropalle" .
Idee semplici e realizzabili, impegni seri.

TEMPESTA

Toggle this metabox.
UNALTRA CITTA'


da
UNALTRA CITTA'


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:07

[COLOR=darkred][SIZE=4]ELEZIONI COMUNALI DI PORTOFERRAIO 2009[/SIZE]
Lista civica di sinistra u n a l t r a c i t t a
“il vero voto utile”
[/COLOR]

Candidato Sindaco Benedetto LUPI
Invito alle testate giornalistiche locali:
Domani, [COLOR=darkblue]lunedì 18 maggio [/COLOR] , alle ore 15,00 presso la sede della Lista in Via Manganaro (incrocio
Viale Elba) si terrà la presentazione della Lista e del Candidato Sindaco.
Siete invitati a partecipare.
Cordiali Saluti
LISTA CIVICA DI SINISTRA UNALTRACITTA
Il Vero Voto UTILE

Toggle this metabox.
I FANGHI DI MARINA DI CAMPO


da
I FANGHI DI MARINA DI CAMPO


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:05

I veri elettori di Campo nell'Elba sono i turisti. Non i finti residenti di comodo per pagare meno il traghetto o la casa Peep. I turisti "votano" ogni anno le diverse località di vacanza.
I veri elettori sono quelli che vengono in albergo, residence o casa in affitto.
Loro votano con il proprio tempo e denaro nelle località turistiche.
Loro questo anno voteranno altrove per un duplice motivo.
Sono già stati fregati l'anno scorso con analoghi problemi ben evidenti a tutti nel mese di giugno (tubi sulla spiaggia) e nel mese di agosto (mare verde x alga).
Sono già stati messi in campana questo anno dal ristoratore che ha un po' esagerato nel diffondere una notizia che non turba invece "tupamaros" del dottore.
I tupamaros del dottore dicono che sono le malelingue a spargere cattive notizie… però la notizia c'era.
Io sono preoccupato per quello che ha combinato per il secondo anno consecutivo l'amministrazione comunale, sono doppiamente preoccupato per le fughe in avanti di ristoratori o altri che saranno poco attenti a gestire la critica politica in campagan elettorale.
Chiunque vinca a questo punto, dottore o colonnello, Campo avrà perso decine di migliaia di elettori turisti, loro "votavano" negli alberghi, nei ristoranti e nei negozi.
Loro sono gli "elettori" di una località turistica.
Il consenso turistico lo puoi recuperare in 5 o 10 anni di progetti, idee e promozione… se andate avanti così vi toccherà faticare per 10 anni per rimettervi a posto con l'immagine offerta in questi ultimi 2 anni!
Buon lavoro… cominciate subito!
Toggle this metabox.
Adalberto Bertucci


da
Adalberto Bertucci


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:03

[SIZE=4][COLOR=darkblue]In relazione alle ultime comunicazioni fatte dall'Amministrazione: [/COLOR] [/SIZE]

"[COLOR=darkred]Il Comune di Portoferraio informa i cittadini che nei prossimi giorni verranno asfaltate alcune strade comunali. Si tratta di via Carpani e Sghinghetta, da una parte, e delle Antiche Saline, dall’altra. Si prega di pazientare per i possibili disagi che potranno derivare dai lavori al manto stradale che sono necessari per garantire la sicurezza della circolazione dei pedoni e dei veicoli [/COLOR] ."
Questa è una delle ultime comunicazione a nome dell'Amministrazione che è uscita sui blog on line.
Purtropo negli ultimi tempi ho letto diversi comunicati di questo tipo fatti da parte dell'Amministrazione che comunica diversi interventi su strade, su organizzazione di manifestazioni, ecc. ecc., tutto questo a nome dell'Amministrazione Comunale. Certo che dopo 5 anni di non governo della città, dopo l'abbandono totale del Centro storico e della periferia, ora a 20 giorni dalla tornata elettorale si fanno comunicazioni propagandistici che vengono fatti lavori a destra e manca, ma probabilmente il Sindaco e la sua giunta giudica i suoi concittadini persone poco intelligenti, e sperano che con un paio di asfaltature, ed altre piccole cose organizzate nelle ultime settimane prima delle elezioni si possa recuperare quanto è stato perso in 5 anni di legislatura. C'è da aggiungere anche che tali comunicati a pochi giorni dalle elezioni non sono regolari perchè la legge 28 all'art. 9 dice chiaramente l'impossibilità da parte dell'Amministrazione di pubblicizzare lavori e manifestazioni almeno che non vengono fatti comunicati indispensabili e in forma impersonale. Ormai la fiducia rubata ai cittadini con promesse e propagande è finita, è inutile dire che il bando per il piano Peep è pronto, inutile continuare con le solite bugie, caro Peria te e la tua giunta avete fallito su tutto, ed è arrivata l'ora che i cittadini abbiamo la possibilità di farvi fare le valigie, il 6 e 7 Giugno sarà la vostra giornata della memoria.
[COLOR=darkblue]
Adalberto Bertucci
Candidato nella lista del "POPOLO DELLA LIBERTA'"
Berlusconi per Provenzali
[/COLOR]

Toggle this metabox.
ATLETICA ISOLA D'ELBA


da
ATLETICA ISOLA D'ELBA


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
16:01

[SIZE=5][COLOR=darkblue]Un super Galizzi vola al 19° giro dell’Elba. [/COLOR] [/SIZE]

Con la tappa di Marciana, sabato 16 maggio si è concluso il 19° Giro podistico dell’Isola d’Elba. Per la cronaca agonistica, oltre a fare i complimenti a tutti gli atleti elbani che vi hanno partecipato, ancora una volta bisogna inchinarsi davanti alla prova generale di Alessandro Galizzi che partito per confermare il buon risultato dello scorso anno, quando si classificò 9° assoluto, si è trovato a gareggiare invece per le posizioni di testa, togliendosi la soddisfazione anche di vincere le ultime due tappe, recuperando una posizione e mancando per una manciata di secondi il primato nella classifica generale. Alessandro è un talento naturale, le sue specialità sono le salite nelle quali letteralmente e non lo penso solo io ma chiunque lo veda gareggiare, vola!!! Alla fine tra gli assoluti giungeva 2° e primo della sua categoria, trascinando la squadra a gareggiare per la 1^ posizione nella classifica a squadre fino alla quarta tappa, in quel di Rio nell’Elba, quando a causa di un problema ad un ginocchio, si infortunava Fulvio Fusai, fino a quel momento 2° tra i ns atleti, a quel punto perdevamo la possibilità di vincere la classifica per società, finendo al quarto posto. Nessuno però va dimenticato: da Aldo Allori che per la prima volta, partecipava al giro con i colori della ns società, dando sempre prova di essere “un grande”, piazzandosi 1° di categoria e 22° assoluto, Massimo Russo terminava 7° di categoria , cosa dire di Attilio Adriani, 8° di cat., che lanciato dall’Elba Trail, finiva il giro al 40° posto assoluto. Silvano Pancani, 13° di cat., ormai veterano del giro, di seguito Danilo Mazzei 16° di cat., il grande Bobo 2° di cat., Emanuele Vozza 22° di cat., Luigi Benassi 17° di cat., Umberto Innocenti che soffrendo riesce a portarlo a termine chiudendo al 22° posto di cat., Massimo Diversi 30° di cat., Alessandro Romano l’avvocato con il vizio di correre, anche lui alla sua prima esperienza terminava al 15° di cat., Stefano Cecconi che colto da un malore alla tappa di Porto Azzurro, era costretto a ritirarsi. Infine le ns donne, quest’anno poche ma buone: Ietje Bangma la ns olandese volante che alla prima apparizione ad un giro così impegnativo riusciva a finirlo “tranquillamente” chiudendo all’ 8° posto di categoria, Claudia Mazzoli che accompagnata dal compagno di squadra Fabio Borsi, nonostante un leggero stiramento alla terza tappa, stringeva i denti e caparbiamente finiva al 9° posto di categoria.
Da non dimenticare tutti quelli che per problemi lavorativi non sono riusciti a partecipare a tutte le tappe: Giuseppe Pagnini, Elisabetta Bollani con 4 gare su 5 terminava 9^ di categoria, con 4 gare su 5 Claudio Ferrari il podista dottore che lo scorso anno, salvò una podista che si accasciò per un malore, anche lui termina un buon giro. Infine un ringraziamento va fatto a tutti i ragazzi della ns società che erano presenti ai vari ristori in tutte le tappe.

ASD Atletica Isola d’Elba
Mauro Mitrano

Toggle this metabox.
Per il Peggio


da
Per il Peggio


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
15:36

Anche io stimo e apprezzo Ballerini e lo voterò anche questa volta ma, quando ho letto il tuo messaggio mi sono toccato le p—e! Inoltre non tutti i capoliveresi sono insiemi MATEMATICAMENTE VUOTI. Molti di loro sono ricchi di contenuti e LIBERI di esprimere in tutta serenità il loro voto.
Toggle this metabox.
Grillo Parlante


da
Grillo Parlante


pubblicato il 17 Maggio 2009

alle
15:36

Per CHIOZZERO.
Ovviamente parlo di Campo quando ancora la MER..A e i pozzi neri non davano di fori. Ma secondo te , perchè è stato fatto questo servizio ? Chi li ha chiamati ? Se l'intervistato come dice qualcuno è un ristoratore, a cosa gli ha giovato questa notizia ? O il puzo gli arriva in casa, oppure …ma chissà..misteri. Però la MER…A 😀 c'è !!
Toggle this metabox.