Complimenti ancora per le tue note , spero che proseguirai con la stessa tenacia e bravura .

Complimenti ancora per le tue note , spero che proseguirai con la stessa tenacia e bravura .
da
golia
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
19:46
da
GIANCARLO DIVERSI
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
19:22
Sono [COLOR=darkred]Gian Carlo Diversi, [/COLOR] ho avuto la fortuna di crescere e vivere
molta parte della mia esistenza in questo posto fantastico che è Portoferraio,
l’Isola d’Elba, l’Arcipelago Toscano.
Il mio contributo, all’interno della Lista Civica “[COLOR=darkred]UN’ALTRA CITTA [/COLOR] ”, si sintetizza così:
valorizzare l’Unicità di Portoferraio evidenziandone le Differenze;
creare sistemi economici di sviluppo legati alla tutela e al miglioramento delle sue ricchezze principali che sono l’Ambiente con le sue biodivesità, il Patrimonio storico Architettonico e Culturale;
esaltare le ricchezze creative delle persone che vivono questo luogo per agevolare il percorso formativo individuale.
Mi propongo per la prima volta come candidato in una competizione elettorale perché, in un percorso di esperienza individuale e di gruppo, la vita mi ha fatto più volte riconoscere una attitudine importante : il desiderio di stare dalla parte della gente che tutti i giorni fa di un paese IL PAESE, la Città di Portoferraio.
E perché consapevole del pericolo cui siamo esposti come Comunità Vivente nel suo complesso
( in un sistema isole definito Arcipelago Toscano) di fronte a scelte e indirizzi politici troppo volte in contraddizione con le caratteristiche vocazionali di tale luogo, troppe volte dimostratisi progetti speculativi, invasivi e deleteri dal punto di vista economico e ambientale, a scapito della salute del cittadino e delle biodiversità: penso al Gassificatore del Buraccio, proposto e imposto come soluzione per il problema dei rifiuti all’Elba e che oggi pesa non poco sulle tasche dei Cittadini e delle Categorie locali, al fallimento progettuale e gestionale della discarica di Literno, all’Ecomostro di Procchio che testimonia una diffusa superficialità amministrativa e la devianza tra politica, isituzioni e interesse privato, alle Privatizzazioni che gonfiano i portafogli di piccoli gruppi di potere e influenzano negativamente la Qualità della vita di tutti gli isolani (compresi i suoi visitatori) e del suo Ambiente, la vergogna dei fanghi tossici e nocivi ancora in evidenza “a blocchi”alle Antiche Saline che per molti anni hanno rilasciato nelle falde acquifere e nell’aria elementi dannosi alla salute dei residenti, alle Antenne di Telefonia posizionate in luoghi simbolo della Città quasi a palesare che chi governa la nostra vita non è il buonsenso ma l’emergenza di far fare a pochi, tanti, tanti soldi, a scapito di tutti noi.
E di fronte all’arricchimento di pochi cresce con sempre più evidenza il degrado sociale, culturale ed economico di una Città.
Portoferraio sembra non appartenere più ai suoi Cittadini.
Credo che alcune condizioni positive abbiano dato e diano una ulteriore e forse ultima possibilità, a noi elbani e al nostro eco-sistema, di governare e gestire i processi vitali in maniera saggia e responsabile :
i limiti imposti dal Vincolo Idrogeologico attuato negli anni ’80, l’Istituzione del Parco dell’Arcipelago Toscano di fine anni ’90, l’impegno di denuncia delle Associazioni Ambientaliste, i Comitati Cittadini nati spontaneamente, e non ultimo la professionalità, la passione per la propria terra di molti imprenditori elbani.
Sono convinto che Noi Elbani, ognuno nel pieno diritto di esprimere e rappresentare le proprie idee personali, possiamo riconoscere di avere un obiettivo comune: vivere meglio scegliendo economie sane, compatibili con la spiccata identità insulare.
Sono convinto che attivando seriamente lo strumento della Democrazia Partecipativa, il Quadro complessivo delle nostre vite come Cittadini, relazionato al nostro Eco-Sistema e ai processi produttivi, possa migliorare e stabilizzarsi su parametri idonei alle giuste aspettative di una società basata sul principio democratico e sul lavoro.
Auguro ai Cittadini portoferraiesi di fare la scelta giusta nella dichiarazione di voto del 6/7 giugno 2009.
La Lista Civica “UN’ALTRA CITTA” è nata per dare un grande contributo di miglioramento a Portoferraio e all’Arcipelago Toscana.
Gian Carlo Diversi
(Candidato a Portoferraio nella Lista Civica “[COLOR=darkred]UN’ALTRA CITTA” [/COLOR] )
da
Roby
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
19:18
In particolar modo alle due persone che hanno fatto il muro a secco utilizzando travi di legno e pietra come rifinitura.
Ragazzi sei stati degli Artisti..Complimenti.
Bravi.
Roberto
da
Linda Del Bono
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
18:58
Gentile Sig. Meoni,
potrebbe dirmi di quale delle seguenti doti si sente maggiormente sprovvisto, al punto di privare noi comuni cittadini della sua preziosa presenza in una delle 4 (che poi erano 5) liste portoferraiesi? e sopratutto…ma Lei chi vota? Non che non ami i suoi riassunti pieni di dinamismo ed entusiasmo, ma ogni tanto, almeno in questa occasione, vorrei capire da che parte sta.
Complimenti sull'aneddoto riferito al Sig. Galli, redatto con lo stile che da sempre (….) la contraddistingue…un suggerimento, se lo accetta, per il futuro: a volte le "battute" fanno più ridere se non sono citati i nomi dei diretti interessati…questione di classe, caratteristica che a volte, non me ne voglia, sembra sfuggirle completamente.
Ah…beata gioventù!
Cordialmente
da
PER LA D.SSA VAI
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
18:49
da
Batman
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
18:39
da
EX ELETTORE DI BALLERINI
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
18:34
……..ecc ecc.
Ca[COLOR=blue]ro ex elettore , per formulare le sue accuse sarebbe opportuno che in calce al suo post apponesse una firma , assumendosi la responsabilità delle sue affermazioni….. ci perdoni la censura ma siamo in campagna elettorale e potrà senzaltro dimostrare il suo dissenso nel segreto dell'urna.[/COLOR]
da
Eupalino
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
18:11
da
Forfora
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
17:59
…………….Sai quale è la differenza tra Voi e Corrado? Lui è davvero di sinistra.
[COLOR=darkblue]Caro amico Forfora prima che tu lamenti la censura al post dove viene riportato solo il finale, sai qual'è la differenza tra la sig.ra Ornella e Te…lei si firma e mette la sua faccia …. tu NO!
Ti sembra un motivo accettabile ? [/COLOR]
da
roby 950
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
17:53
Meditate gente perché sapete, il cetriolo gira gira ma si sa poi dove va a finire, continuate così……. con osservanza :bad:
da
Per D.ssa Ornela vai
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
16:36
Premesso che fare l’assessore non è un mestiere ma un servizio, che negli ultimi anni viene anche retribuito, mi sembra molto strano che Lei non fosse a conoscenza della mia pratica, in quanto negli ultimi cinque anni ha avuto anche l’onore della stampa.
Condivido i primi tre punti di indirizzo politico da Lei dato, chiaramente gli stessi non sono stati applicati, ma come si sa la colpa non è dei politici, ma dei dipendenti o forse non è vero? Per quanto riguarda il quarto punto lo trovo alquanto bizzarro, perché se vi sono delle norme di salvaguardia che impediscono nuove costruzioni, le stesse valgono per tutti i cittadini Italiani, essendo irrilevante il fatto di essere residenti o meno nel Comune ove queste dovrebbero essere applicate, a meno che ci sia stata, come c’è stata, qualche “gentile concessione” per alcuni.
Quello che non accetto nella Sua risposta è il riferimento a fatti personali, cosa che da lei non mi sarei aspettato, per Sua informazione io e mia moglie Agnese (nata e residente a Capoliveri) stiamo insieme praticamente 24 h al giorno, e trascorriamo per il momento quasi sei mesi a Capoliveri nella prima ed unica casa di residenza, paghiamo le imposte di legge, sia a Roma che a Capoliveri non arrecando danno alla comunità, come chi magari, dipendente pubblico, si mette in aspettativa per fare il politico. Purtroppo non siamo sicuri di poterci godere la nostra casa, grazie all’irrefrenabile Dipietrismo con i Magistrati del Suo Sindaco.
Nel mio scritto non l’ho accusata di illegalità, ma di un comportamento dell’attuale amministrazione che solleva innumerevoli dubbi, su come questa tanto decantata libertà, legalità e onestà, venga arbitrariamente elargita.
Cordiali saluti, anche a Suo marito
Sergio Modafferi
da
DAL MARE
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
16:24
HO SEMPRE VOTATO A SINISTRA DANDO LA PREFERENZA AL DOTTORE MA QUEST'ANNO SO A CHI DARLO
RAGONE E UNA PERSONA INTELLIGENTE E CAPACE (SENNO' NON ERA ARRIVATO DOV'E ED IN PIU' E' ANCHE ONESTO CHE NON GUASTA)
IO VOTO ELBAPROTAGONISTA VOTO RAGONE
IO VIVO COL MARE E LORO POSSONO FARE QUALCOSA DI SERIO SUL PORTO.
DAL MARE[/SIZE]
😀 😀 😀
da
Bianca Neve
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
15:48
ma i programmi elettorali i campesi li hanno letti così come ho fatto io ?
mi sembra strano che si possa votare un gruppo che non delucida concretamente i propri progetti . Certo, il comune unico, il porto franco, le riforme istituzionali, sarebbero tutte cose positive( anche se trovo utopistico pensare ad un'unica entità territoriale, quando si riscontrano 5 liste a Portoferraio, 3 a Campo ……) anche se a me sembrano voli pindarici, ma non capisce il campese che si ha bisogno di concretezza, l'economia di Campo nell' Elba ha necessità di progetti reali, concretamente realizzabili, se poi nel tempo si riesce anche a unificare quest'isola ben venga, certo non sarebbe cosa sgradita, ma adesso l'intervento dovrebbe essere mirato a risolvere il problema "quotidiano" . L'amministrazione uscente ha avuto 15 anni per produrre e adesso siamo in una situazione di stallo, diamo fiducia a qualcuno di nuovo che possa portare nuova energia e nuovi risultati a questo comune.
da
per mino da campo
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
15:33
[URL]http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/rubriche/PublishingBlock-ea3e3b5a-9f8f-4081-83f6-92c65a3fe1c5.html[/URL]
da
alleanza per campo
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
15:14
Il programma delle iniziative di Alleanza per Campo:
[COLOR=darkred]Domenica 24 Maggio [/COLOR] ore 18 a Sant'Ilario presso la sala comunale.
[COLOR=darkred]Domenica 24 Maggio [/COLOR] ore 21 a San Piero presso la sala comunale.
[COLOR=darkred]
Lunedì 25 Maggio [/COLOR] dalle ore 21 incontro con i giovani di tutto il Comune di Campo nell'Elba presso la sede di Alleanza per Campo, in Via per Portoferraio 4, sotto l'Hotel Select.
Tutto il gruppo di Alleanza per Campo auspica la partecipazione più ampia possibile per costruire un dialogo costante e costruttivo con tutta la popolazione. Tutti gli aggiornamenti sul sito internet [URL]www.alleanzapercampo.it[/URL] .
da
dubbiosa
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
15:12
da
x ass. Vai
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
15:08
Ho letto la risposta a Modafferi, che credo le risponderà, ma due cose mi sfuggono:
1)cito lei "perché per far ciò dovrei fare l'Assessore di mestiere e, anche se a Capoliveri ciò viene ritenuto del tutto normale, anzi trasmissibile ereditariamente, io non posso permettermelo, perché per vivere devo poter contare sul mio lavoro"
ora gli assessori all'edilizia privata sono stati se ricordo bene, Della Lucia Vinicio, Gelsi Roberto, Boreali Filippo e Gelsi Andrea nelle passate amministrazioni e nessuno mi pare lo facesse di mestiere e non mi sembra siano parenti, se mai uno dei quattro è parente al vostro attuale vice sindaco.
Poi non è che lo ordina il dottore di fare l'assessore o no?
2) cito sempre lei "non accetto patenti di illegalità, né per me né per l'Amministrazione di cui faccio parte" se non le accetta credo che sulla base del sentito dire da bar, di cui siete formidabili esecutori, non dovrebbe darne
I fatti contano, le parole le porta via il vento, quelle cattive, tornano al mittente.
da
invidia?
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
15:07
da
X …chiamala anarchia
pubblicato il 21 Maggio 2009
alle
15:02
– Che la MOBY parta venti minuti prima della Toremar non è anarchia, ma una MOLTO ATTENTA POLITICA COMMERCIALE della Moby.
Io rispondo:
-alla "MOLTA ATTENTA POLITICA COMMERCIALE DELLA MOBY" dovrebbe rispondere la POLITICA (quella vera) favorendo l'ingresso di una terza compagnia e disciplinando per mezzo di un'autorità competente gli orari dei traghetti stabilendo, in bassa stagione, il limite di un'ora tra una partenza e l'altra.