
da
Portoferraio
pubblicato il 3 Agosto 2024
alle
15:31
Ho assistito per puro caso a una sgradevole lite in Via Guerrazzi essendo affacciato alla finestra di casa mia fra un consigliere comunale e un operaio di una ditta una cosa veramente di pessimo gusto.Il consigliere in questione secondo me sarebbe meglio che si dasse una registratina perche' mi sembra che non goda di ottima simpatia a diverse persone in paese.
Roba da chiodi.
da
Portoferraio
pubblicato il 3 Agosto 2024
alle
14:59
Acceso il cellulare ho pensato di aver sbagliato consiglio comunale perché non uno di quelli che hanno parlato abitano a Portoferraio anzi, hanno mazziato i portoferraiesi che osavano prendere la parola mentre i Ferraiesi votati da noi seduti boni per non rischiare. Nocentini ha provato ma il santone vicino lo ha sempre zittito perchè sapeva tutto lui .
CASO Barbetti? Questa Amministrazione non ha potuto fare le 4 Commissioni perché lui, il buon Barbetti che dispensa a tutti il titolo di incapace e ignorante, non puo' tenere sotto controllo il Sincaco, il suo vice, gli assessori e i silenti consiglieri e in più essere responsabile delle 4 commissioni. Ha gia' poco tempo a disposizione per regalarsi un abito estivo e un giro in piazza a capoliveri, vogliamo dargli anche l'incarico di sovrintendere le 4 Commissioni?
Però ancora non ho capito, siamo a Portoferraio o a Capoliveri?
Paolino.
#########
pubblicato il 3 Agosto 2024
alle
9:35
– una persona brontola perché sul Perone ci sarebbe una “invasione di zecche” e dice che “ci vorrebbe una pulita”
– gli si fa notare che la presenza di zecche non ha niente a che vedere con la “pulizia”
– risponde: “non capisci il problema, io ho sicuramente qualche anno piu di te, sei pagato” [da chi?!? magari]
Una logica impeccabile. Strano che negli anni che avrai piú di me tu non abbia neanche imparato cosa sono le zecche. E poi, fenomeno, come lo risolveresti allora il problema? Col napalm sul Perone? Insomma, non sai le cose, hai fatto la figuretta, la butti in caciara non potendo rispondere nel merito.
P.S.: non “è evidente da che parte stai”, quindi dillo chiaramente da che parte starei io (?), invece di fare insinuazioni sciocche perché non sai rispondere. Da che parte starei, dalla parte delle zecche? Mi pagano loro?
da
Pf
pubblicato il 3 Agosto 2024
alle
7:44
Ancora agli esponenti del PD parlano.
Ci vuole il vostro coraggio.
Avete lasciato un paese in condizioni che dire PIETOSO è molto riduttivo..avete ancora il coraggio di criticare, ci vuole il vostro coraggio.
Noi comuni cittadini vediamo e vedevamo in che condizioni è il nostro meraviglioso paese.
Questi nuovi amministratori ci provano, si danno da fare, provateci voi senza soldi a fare qualcosa di bello.
Seguo la poca politica del mio paese e so che avete lasciato dietro di voi una scia di cose da fare.
Come dite voi? Ci avevo pensato, dovevamo, ma santo Dio la mia Portoferraio con voi ha toccato il fondo come non mai.
Ora lasciamoli lavorare, non potranno fare miracoli, credo che nessuno sia capace in così poco tempo SOLLEVARE un paese disastrato come lo avete lasciato voi. Ci provano e da quello che sento, ascoltano, ascoltano i mille e più problemi che i cittadini lamentano,e la gente comune ringrazia, non erano con voi abituati all'ascolto, e x piacere non toccate più Fornino perché se solo siete un poco, dico poco intelligenti Enzo non potete neanche menzionarlo. Vi da anche fastidio la camicia awaiana, SIETE SEMPLICEMENTE RIFICOLI
da
Ghiaie
pubblicato il 2 Agosto 2024
alle
20:39
da
Capoliveri
pubblicato il 2 Agosto 2024
alle
19:15
Ps. La la Pro Loco è sempre disponibile al dialogo di persona che a volte è molto più semplice di tanti messaggi fraintenditori.
Il presidente della Pro Loco
Paolo Martino
da
Portoferraio
pubblicato il 2 Agosto 2024
alle
17:23
2 PESI E 2 MISURE
Per quanto riguarda la mancanza di personale, ritengo giusto incentivare economicamente chi viene da “fuori”. Con hotel, vitto, alloggio, ombrelloni e altri gadget. Ma non trovo giusto che chi è residente sull'isola tutto l'anno, percepisca meno di chi viene a fare lavoro/villeggiatura sporadicamente.
Che dire del trattamento di Infermieri ed OSS ai quali, pur essendo disponibile la foresteria, viene negato loro il pernottamento in caso di maltempo, quando i collegamenti marittimi con il continente sono sospesi?. Ai medici tutto, agli altri sanitari se va bene una barella in qualche corridoio scomodo e nascosto.
Chi copre i turni di lavoro in assenza dei collegamenti marittimi? Gli infermieri e OSS residenti sull'isola, non quelli di "fuori". È per questo che molti medici ospedalieri stanno abbandonando l'ospedale per fare i medici di famiglia….
Ieri, il Ministro Nordio, in una interrogazione parlamentare sulla mancanza di personale nelle carceri della Val d'Aosta, ha detto che la soluzione per risolvere il problema, non solo delle carceri, ma anche negli altri comparti pubblici, “è incentivare il personale che lavora stabilmente in sedi disagiate”
Non pagare trasferte e trasfertisti. Se io sapessi che il mio collega percepisce più di me, perché viene da fuori, io me ne starei a casa… Perché quando non partono le navi, chi manda avanti l'ospedale? Chi fa la reperibilità se non chi vive stabilmente sull'isola? Il personale che viene da fuori, non sa neanche dove stanno le siringhe…..
pubblicato il 2 Agosto 2024
alle
16:54
pubblicato il 2 Agosto 2024
alle
16:37
Voglio ringraziare la persona che ieri, 1 agosto 2024, ha parcheggiato al posto dei disabili al CONAD SUPERSTORE senza esporre la tessera e quella che ha parcheggiato sulle strisce che dovrebbe usare la persona disabile per scendere dalla macchina del parcheggio per disabili dell'Eurospin. Come esce una persona che fa fatica a camminare dalla macchina se parcheggiate sulle strisce che servono proprio alla persona disabile a scendere dalla macchina? Ci sara' un motivo perche' il posto per disabili e' piu' grande.
Non e' la prima volta che trovo il parcheggio riservato a persone come me occupato da una macchina che non espone la tessera richiesta per poter parcheggiare in quel posto o che parcheggia proprio sulle strisce che fanno sempre parte del parcheggio per disabili.
Voglio ricordare che il gruppo dei disabili e' aperto a tutti e uno fa presto a farci parte – anche all'improvviso.
da
Capoliveri
pubblicato il 2 Agosto 2024
alle
9:21
pubblicato il 1 Agosto 2024
alle
22:23
Massimo rispetto per la vostra categoria ma qui non vedo proprio il senso, i soldi in più fanno comodo a tutti ma questo non giustifica il battere cassa su ogni singolo episodio.
Avere più personale vi eviterebbe le ore in più e turni più lunghi, e una maggiore copertura dei servizi con le ambulanze., sarebbe un vantaggio anche per voi.
da
Pf
pubblicato il 1 Agosto 2024
alle
22:07
pubblicato il 1 Agosto 2024
alle
21:50
da
Portoferraio
pubblicato il 1 Agosto 2024
alle
20:03
da
Capoliveri
pubblicato il 1 Agosto 2024
alle
18:15
da
Capoliveri
pubblicato il 1 Agosto 2024
alle
16:35
pubblicato il 1 Agosto 2024
alle
15:23
L'impatto economico di questa decisione sarà significativo perché si tratta di un mercato in piena espansione in Italia. Attualmente, circa 800 aziende coltivano cannabis light nel nostro paese e 1.500 si occupano della sua trasformazione, generando un fatturato annuo di circa 500 milioni di euro e coinvolgendo circa 11.000 posti di lavoro. Secondo Davide Fortin, ricercatore all’Università Sorbona di Parigi e collaboratore di MPG Consulting (Marijuana Policy Group di Denver) il mercato della cannabis light in Italia nel 2021 era valutato circa 44 milioni di euro all’anno e sarebbe potuto crescere fino a 400-500 milioni con una regolamentazione adeguata, inserendosi in un mercato europeo potenziale di 36 miliardi di euro. Il prodotto coltivato in Italia, è infatti molto richiesto anche all'estero, con esportazioni verso Germania, Belgio, Olanda e Francia.
da
feraja alta
pubblicato il 1 Agosto 2024
alle
14:34
Oggi rileggo gli articoli che escono sui giornali on line e sembra un altro mondo. Barbetti l'ha pettinati bene bene altrochè, soprattutto a li ziniani, ma loro s'attaccano come al solito alle pitte e parlano solo di cavilli burocratici e poco di fatti, anzi non rispondono nemmeno quando gli ricordano i soldi che hanno lasciato da pagà. Quell'altra, la Mellini, è stata tanto carina e ha detto cose giuste, lo hanno detto anche quelli della maggioranza. Poi vai a legge, e trovi che anche lei s'attacca ai cavilli. Ma non poteva dirlo subito, si risparmiava di scrive. Come dite? Forse ha scritto qualcun'altro? . E poi ganzo de', il lumacone… come si chiama? Elle? Secondo me li piglia pel cul@ a tutti… bonaaaaa….
da
Capoliveri
pubblicato il 31 Luglio 2024
alle
22:42