Voglio condividere con voi un episodio che mi è successo recentemente e che mi ha riempito di gioia e riconoscenza. Per una imperdonabile distrazione ho lasciato il mio cellulare sul cofano della macchina, poi me ne sono dimenticato e sono partito per le varie incombenze in città. Al ritorno mia moglie mi ha detto di guardare come era ridotto il cell. (non me ne ero neppure accorto che l'avevo perso!) con il vetro del display rotto. Un ragazzo – poi ho saputo che lavora al Conad di Carpani – lo ha trovato in via Aldo Moro. Ha composto l'ultimo numero ed è risalito al proprietario (quindi a me), venendo addirittura in casa a restituirmelo. Un GROSSISSIMO GRAZIE al ragazzo che mi ha confermato che le brave persone esistono ancora nella nostra Città. Che il Cielo glielo renda merito.

Voglio condividere con voi un episodio che mi è successo recentemente e che mi ha riempito di gioia e riconoscenza. Per una imperdonabile distrazione ho lasciato il mio cellulare sul cofano della macchina, poi me ne sono dimenticato e sono partito per le varie incombenze in città. Al ritorno mia moglie mi ha detto di guardare come era ridotto il cell. (non me ne ero neppure accorto che l'avevo perso!) con il vetro del display rotto. Un ragazzo – poi ho saputo che lavora al Conad di Carpani – lo ha trovato in via Aldo Moro. Ha composto l'ultimo numero ed è risalito al proprietario (quindi a me), venendo addirittura in casa a restituirmelo. Un GROSSISSIMO GRAZIE al ragazzo che mi ha confermato che le brave persone esistono ancora nella nostra Città. Che il Cielo glielo renda merito.
pubblicato il 16 Ottobre 2024
alle
10:58
Corrado 335.6818032
da
Li
pubblicato il 16 Ottobre 2024
alle
9:12
pubblicato il 15 Ottobre 2024
alle
19:58
Senz’altro per gli elbani è più comoda la tassa di sbarco, perché chi affitta può evitarsi un nuovo oneroso adempimento, perché la tassa è più equa visto che la pagano anche quelli che prendono case in nero, perché porta più soldi dato che la pagano anche i proprietari di seconda casa ricchi e pigri, che non hanno voglia di perder tempo a registrare la visura ogni anno. Per queste ragioni io ritengo che anche per gli amministratori sia più conveniente esigere la tassa di sbarco invece di quella di soggiorno, ma vedremo cosa ci aspetta.
pubblicato il 15 Ottobre 2024
alle
16:03
pubblicato il 15 Ottobre 2024
alle
9:50
da
Feraja alta
pubblicato il 15 Ottobre 2024
alle
7:37
da
Portoferraio
pubblicato il 14 Ottobre 2024
alle
18:34
RISPOSTE MANCATE E PROMESSE ELETTORALI DIMENTICATE.
Mettiamo subito in chiaro che i cittadini impegnati nel volontariato, nel sociale, nella vigilanza dell’ambiente, nella cultura e informazione, nei diritti civili, negli aiuti umanitari e protezione civile, sono una risorsa per una Amministrazione e non un inopportuno ronzio di segnalazioni inutili. Se queste fasce di cittadini sono fastidiose, basterebbe almeno rispondere a chi è impegnato per una sanità equa, ma ciò che viene segnalato sembra non interessare a un’ Amministrazione che sa che sul territorio esistono “Sanità alternative pro portafoglio” che possono dare sì risposte immediate, ma non certo la possibilità di intervenire con operazioni chirurgiche e interventi di una certa complessità.
In questi ultimi giorni abbiamo segnalato molte criticità, compresa anche la singolare situazione elisoccorso arrivata nelle sedi giudiziarie e, non sapendo a chi rivolgerci nell’attuale Amministrazione le abbiamo anche scritte e trasmesse senza ricevere risposta alcuna neanche per la sola conferma di averle ricevute. Alle nostre precedenti preoccupazioni se ne sono aggiunte altre; criticità sanitarie dovute alle mancate operazioni di cataratta e di interventi ortopedici. Le abbiamo volute segnalate nella loro specificità ma il silenzio, e forse il mancato tempo per discuterle, regna sovrano.
Abbiamo letto e lo stiamo seguendo nei canali ufficiali, un importantissimo convegno sulla sanità per le Isole minori egregiamente organizzato da un Elbano, Dottor Gianni Donigaglia presidente del ANSPI (associazione sanitaria delle piccole Isole) a cui partecipano molte amministrazioni e illustri personaggi clinici ma non risultano nomi politici e di medici Elbani. Questo deve far riflettere sull’importanza che viene data alla sanità per gli Elbani.
Altra situazione che noi giudichiamo incompleta come analisi e programmazione da parte della Conferenza dei Sindaci sulla sanità Elbana è il finanziamento aggiuntivo di 600 mila euro che l’ASL ha messo a disposizione per abbattere le liste di attesa delle Valli Etrusche e Elba. Com’è già successo altre volte, questi finanziamenti a vari Enti, che all’Elba arrivino solo in qualche spicciolo visto il territorio e visto la politica sanitaria ben attenta nelle valli Etrusche, ci saremmo aspettati che il Presidente Nocentini chiedesse alla Direzione Generale ASL di stabilire e fissare una percentuale destinata alla nostra isola per invertire la tendenza all’elemosina ormai prassi consolidata di questi anni, invece… il nulla.
Sindaco Nocentini, lei usa dire che “i miei concittadini hanno bisogno di risposte”, ebbene ci dia la possibilità di avere una degna ed efficace sanità finora da lei messa incredibilmente a margine di scelte politiche incondivisibili e incoerenti con la sua campagna elettorale. Sindaco le sue promesse sanitarie stanno scritte nei 5 punti che ha sottoscritto e nel suo programma elettorale, solo che ancora oggi sembrano “aria fritta” non sapendo a chi rivolgerci per avere risposte concrete benché ci avesse presentato un nome illustre per la sua sanità e un programma che tranquillizzava i Portoferraiesi almeno come cure primarie.
Francesco Semeraro
Comitato Elba Salute
pubblicato il 14 Ottobre 2024
alle
17:15
da
portoferraio
pubblicato il 14 Ottobre 2024
alle
16:46
e un grosso errore togliere l'isola ecologica in viale tesei come e' stato un errore toglierlo nel parcheggio al porto ,,,secondo me erano gestiti male ,,,soluzioni credo che si possono trovare ,,,magari metterlo in un altra zona con un addetto al controllo , telecamere ecc, ,infatti ora i turisti butteranno nelle strade, spiagge, sentieri ecc, perche' non sanno dove mettere la spazzatura !!!!!!
da
Portoferraio
pubblicato il 14 Ottobre 2024
alle
10:51
Hai perfettamente ragione che è un'errore togliere l'isola ecologica, ed hai detto bene ne serve una vero carpani ed incrementare quella ma servono cassonetti più capienti e vuotati più frequente, ma serve una cosa importante istallazione di telecamere perché esiste gente incivile e menefreghismo, quindi chi sbaglia paga! Ma purtroppo sembra una cosa molto difficile fa fare! Meglio togliere tutto facciamo prima meno pensieri! Forse a Porto Azzurro sono super ci sono i cassonetti ma per terra non vedi nulla! .motivo? Bhe se lasci fuori ti arriva la multa e la paghi! Semplice ci sono le telecamere! Sono geni! No sono semplicemente persone che credono nelle cose fatte bene per i cittadini e per il proprio paese! Mi fermo qui.
da
Isola d'Elba
pubblicato il 14 Ottobre 2024
alle
7:22
pubblicato il 13 Ottobre 2024
alle
19:47
pubblicato il 13 Ottobre 2024
alle
14:24
pubblicato il 13 Ottobre 2024
alle
11:46
Poi: le tasse pagate dagli operatori economici (quando le pagano) ritornano sul territorio solo in minima parte come tasse locali. Non compensano le aumentate esigenze di servizi dovute al turismo di massa.
La tassa di sbarco (o di soggiorno, se verrà scelta quella) non contribuisce minimamente all’aumento dei prezzi dei beni di consumo per gli elbani, perché non viene certo pagata dai trasportatori. Se i prezzi sono alti è per le difficoltà nei trasporti, e spesso in parte perché qualcuno, con codesta scusa, ci specula sopra.
Non è facendo di nuovo copia e incolla di articoli della Costituzione, che lei, autoproclamato giurista, può convincere nessuno che la tassa di soggiorno o di sbarco siano anticostituzionali, perché lì non c’è scritto, punto e basta.
Questa cosa che all’Elba uno si alza la mattina e pensa di aver capito tutto lui e che tutto il resto del mondo finora si è sbagliato è un serio problema di provincialismo. Ma se in tutto il resto d’Italia parlano di come modulare tasse di soggiorno o di sbarco, magari anche di abolirle, e tuttavia a nessuno è mai venuto in mente di dire che sono anticostituzionali, chi sarà che ha ragione? Tutto il resto d’Italia, o uno di Campo nell’Elba? Ma pensate che le antenne sul Capanne irraggino furbizia?
pubblicato il 13 Ottobre 2024
alle
11:33
Non sono un tecnico ma credo che ci sia un forte rischio di commissariamento.
Di tutto questo non si può che ringraziare chi ci ha portato in questa situazione, e non mi riferisco certamente a Nocentini.
Non ci resta che sperare, ma a questo punto scordiamoci chissà quali opere, si lotta per la salvezza.
pubblicato il 12 Ottobre 2024
alle
17:32
da
Capoliveri
pubblicato il 12 Ottobre 2024
alle
11:18
ho l'impressione che Lei sia un lettore locale vestito da bresciano,ma poco importa.La ringrazio invece per i suoi suoi complimenti.
Vede.La buona politica è decaduta da anni, e da anni un gruppo di nani e ballerine col tutu' si affollano per
conquistare i vari seggioloni di comando. Si tratta per
lo piu'di improvvisati che non hanno il culto del "servire umilmente"gli elettori ma quello di usare a scopi diversi e spesso personali la posizione di rendi-
ta che vanno ad occupare.
L'aspetto inquitante è che le amministrazioni stanno
diventando un corpo avulso a se stante,non stimato
e non creduto da un popolo che, al contrario lavora
produce e paga tasse vertiginose per mantenere i va-
ri carrozzoni-voto che puntualmente gli eletti si pre-
murano di formare per garantirsi il secondo manda-
to.
Quanto alle analisi politiche che Lei si aspetta da me,
avro' difficolta a farle su questo blog che, da qualche
tempo si è appiattito nel pubblicare piccoli interventi
spesso un po' scolareschi noiosi e scontati fatti di domandine in attesa di risposte e niente piu'.
La saluto Adriano Luperini
da
CAMPO NELL'ELBA
pubblicato il 12 Ottobre 2024
alle
10:54
da
Dalla Marina a Marciana
pubblicato il 12 Ottobre 2024
alle
9:00