Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Il pescio pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 17:56
Signori miei e inutile parlare se non ci sara alternanza politica in regione per la sanità elbana non cambierà mai niente, fra batteri killer, disorganizzazione, superficialità, ma pensate davvero che i politici di Portoferraio si mettano contro l politici della regione,vi ricordate il grave episodio dell'anziana signora dimessa dalll'o spedale dopo essere stata contagiata dal super batterio la politica è l'ospedale non hanno detto niente nessuna dichiarazione solo i cittadini con delle denunce in procura possono cambiare iil corso delle cose, sia per l'ufficio tecnico bloccato, sanità, non ci resta altro che la giustizia che è lenta ma quando arriva arriva....
... Toggle this metabox.
ASPETTARE E NON VENIRE E' UNA COSA DA MORIRE pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 12:02
[COLOR=darkred][SIZE=4] “ COITUS INTERRUPTUS AND OTHER STORIES” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/coito.JPG[/IMGSX] Sembra proprio che qualcuno dei nostri amministratori non si sia reso conto di essere stato eletto da più di sette mesi e di non aver fatto niente di importante e urgente per la sua città se non promettere di iniziare lavori che fino ad oggi sono rimasti prigionieri delle loro parole. Sarebbe il caso di aprire una vera e propria rubrica intitolata “L’amministrazione del Coitus interruptus ” dove poter documentare e denunciare tutte quelle opere propagandisticamente promesse che sono rimaste nella lista dei buoni propositi ..frattanto il pubblico pagante è convinto che probabilmente dovrà attendere un'altra amministrazione per veder iniziare quei lavori promessi... ricordate quando promisero di restituire decoro a tutti fabbricati abbandonati , e così via …..dalla nuova asfaltatura di Calata Mazzini interrotta dalla precedente amministrazione a pochi metri dal “Gallo., non scordiamo poi, quando si renderà giustizia e decoro al famoso Palazzo Coppedè che tutto il mondo culturale c’invidia e lasciato da tutte le amministrazioni abbandonato in attesa di collasso e facile preda di un degrado dilagante ….. poi i parcheggi, i servizi, la rotonda sangiovannina con i pini i pani e i pesci ecc.. ma sarebbero molte, troppe le carenze da elencare che impediscono il “rinascere” di questo paese dimenticato non da Dio ma da quegli uomini che da anni si combattono cruentemente per amministrarlo, certo che per elencare tutti i bisogni del paese certamente non basterebbero le pagine di questo Blog… Anche i solerti “trombati” relegati all’opposizione hanno dimenticato che la maggior parte di questo degrado li ha visti protagonisti in negativo, mentre ieri spavaldamente paventavano una nuova verginità ergendosi a salvatori della patria proni al capezzale di un moribondo paese. Insomma mentre si promette, si promette e si promette , in silenzio stanno passando malinconicamente i sottotitoli di un paese che rotola pesantemente verso un inevitabile The End……..e non vi offendete se Cosmopoli viene chiamata Mortoferraio….
... Toggle this metabox.
A Piero in Campo da Sfoggiare cultura non "licet". pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 11:38
Stimato Piero, non conviene più sfoggiare la propria cultura classica, creata con faticosi anni di studio e lungo esercizio di insegnamento sui blog, si rischia di essere presi per i fondelli, soprattutto se si intraprendono diatribe dove c' è solo presunzione e deserto culturale. L' isolamento sociale, dopo lunghi anni di relazioni pubbliche, come nel tuo caso, non ripagano più. Molto tempo fa ti eri proposto una volta andato in pensione di dedicarti al lavoro del tuo buon padre, la coltivazione del tuo podere. Non mi sembrava attività a te adatta, ma a qualcosa potresti ancora rimediare. Dai retta a me non ti invischiare in queste pastoie discorsive e conserva il tuo distinto e colto isolamento.
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 11:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL " FARE" DELLE MINORANZE FA RICORDARE CHE LA SANITA' E' UN BENE PRIMARIO PER UN'ISOLA. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/info.JPG[/IMGSX] NON CI SERVE SOLO L'ELICOTTERO. La novità di questi ultimi giorni non è la risposta dell'Azienda Sanitaria al Consigliere Luigi Lanera che ha chiesto con insistenza e ottenuto la riapertura dell'ambulatorio della medicina dello sport che in uno status di politica naturale avrebbe dovuto chiederlo il Sindaco, ma una serie dettagliata di emendamenti che la minoranza porterà nel prossimo Consiglio Comunale. Pubblicare in anticipo il contenuto delle Interrogazioni e Mozioni che l'opposizione rivolgerà alla Giunta e alla Maggioranza è stato un atto inaspettato e dirompente e di grande rispetto verso la cittadinanza la quale ha potuto apprendere che nella scuola secondaria non esiste l'Inglese come lingua straniera. In tutto il mondo si studia l'Inglese , meno da noi. Che l'Ufficio Tecnico Comunale è in grande difficoltà e in situazione di stallo con più di 600 pratiche da analizzare e evadere. Che in sordina ci stavano per togliere il punto nascita per il quale nel 2012 la popolazione Elbana è scesa in piazza. Che l'ortopedia quasi inesistente segue una sua direttiva che consente, in alcuni casi, di ignorare la chiamata di intervento o di consulenza proveniente dal pronto soccorso benché medici e infermieri sono in reperibilità. Che dal mese di luglio 2019 la Mozione per il trasporto dei mezzi di soccorso non è stata ancora esaminata. Le minoranze nei Consigli Comunali hanno sempre presentato Mozioni e Interrogazioni simili a quelle pubblicate in questi giorni ma per il principio che tutto quello portato in discussione dalle Opposizioni deve essere bocciato gli emendamenti non vengono resi pubblici. A volte la bocciatura da seguito anche a epiloghi bizzarri come nel precedente Consiglio Comunale. L'informazione anticipata alla cittadinanza, messa in atto diligentemente dalla minoranza Consigliare, dice prima quali argomenti porterà in discussione per l'approvazione lasciando poi giudicare alla gente l'esito dell' Aula Consigliare. Anche il Sindaco Zini, a mezzo Stampa si è detto d'accordo con il Consigliere Simone Meloni che le eccellenze della Sanità pubblica Elbana vanno mantenute. Speriamo che a tempi brevi il Sindaco di Portoferraio raccolga anche il consiglio del Consigliere Meloni di implementare i contatti con i Comitati (tutti senza differenzazioni) e le Associazioni che si occupano di Sanità Pubblica. Molto si può fare se si ha la pazienza di ascoltare e la volontà di agire. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Isola d'Elba pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 10:36
Mistificazione dei fatti! Il buon Ruggero Barbetti, come si usa dire “te le leva dalle mani” o dalla tastiera. Egregio Ruggero la tua affermazione è falsa e fuorviante. L’Elba da anni perde il 3-4 % di presenze giornaliere. Nel 2019 le perdite più consistenti sono state proprio a Lacona e Lido da te amministrate. Tu dove eri? Che tu abbia un particolare interesse per la tassa di sbarco è noto, lo scrivo da tempo. L’esempio più ampio, di come cambi le carte in tavola e nelle tue stesse parole. “Ancora notizie positive per il turismo dell’Isola d’Elba. L’Elba ha infatti segnato da gennaio a dicembre 2019 – dato riferito, dunque, ai dodici mesi appena conclusi – un aumento del 2,58% rispetto al 2018, con un totale complessivo di biglietti venduti pari a 1.071.597 contro i 1.044.656 dell’anno precedente con una differenza, quindi, di 26.941 passaggi.” Forse chi ti ha dato i numeri non ti hanno detto che: Il rapporto passaggio ponte (passeggeri) e nolo stiva (Passaggio auto), è passato da 2.6 passeggeri per auto a 2.9, (aumento passeggeri e diminuzione auto). L’aumento dei passeggeri e determinato da due aspetti: 1) I giorni di vacanza all’Elba sono diminuiti e di tanto,( la stessa camera e occupata 3 giorni da una coppia e altri 3 da un’altra) 4 passeggeri ma solo 6 giorni in albergo) aumentano i passeggeri, diminuiscono giorni vacanza e guadagni. Nella passata stagione, a Lido e Lacona sono state vendute per ferragosto strutture con il 20 – 30 % di sconto. A Cavoli stesso periodo, un operatore per la prima volta ha accettato presenze solo per tre giorni pur di riempire la struttura. 2) Quello che l’Elba perde, (con qualche punto in più) lo guadagna la costa. I turisti della costa, una giornata (con un panino in tasca) la dedicano all’Elba, solo per potersi fare qualche selfie e dire: “sono stato in vacanza all’Elba!” Caro Ruggero, chiedi alle tue fonti: Quanti passaggi ponte si registrano con andata e ritorno in giornata? Ha darti del bugiardo ci sono i fatti. Le strade dell’Elba sono sempre le stesse, le code all’Acquabona o al Campanone dove sono finite? Credo che invece di glorificarti con questi dati fasulli; puoi farci un rendiconto, dettagliato e pubblico di come spendi, questi quasi 4 milioni di Euro non tuoi? Puoi restituire questi soldi all’Elba che li produce? Puoi elencarci nel dettaglio “l’impegno e le energie impiegate in questi anni, da tutti i comuni, per lo sviluppo turistico della nostra amata isola”? Sai noi elbani, impegnati a vedere strade e spiagge dissestate e sporche, cercare un parcheggio, o un ufficio informazioni, ci siamo distratti e non abbiamo percepito il vostro fantastico lavoro. Mentre l’Elba vive uno stato di abbandono totale, i nostri competitor sono sempre più attenti a migliorare la loro offerta. Voi ebri del “suc-cesso”, nelle vostre “torri d’avorio”, lontani dai cittadini e dagli imprenditori, ve la suonate e cantate come volete. I nostri vecchi dicevano: “Per il briaco anche l’aceto e vino!” Florio Pacini
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Capoliveri pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 10:21
Caro Signore di San Piero in Campo, nemmeno io ho voglia di continuare questa conversazione, ma lo devo a Loredana. Io non ho mai bacchettato nessuno ed il mio "strafai" è inserito in un contesto che non la riguarda, e che non era autorizzato ad usare per portare avanti il suo punto di vista. Continui ad usare il suo latino ed il suo greco, e se crede, anche un po' di etrusco, ma lasci perdere le parole che non sono state scritte con il significato che lei ha voluto attribuirle.
... Toggle this metabox.
Ad "Altro che coronavirus" pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 10:15
Riconosco che il mio contraddittore riguardo la mia impulsiva usata catastrofista...non abbia tutti i torti.
... Toggle this metabox.
ALTRO CHE CORONAVIRUS da CAPOLIVERI pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 10:02
Il vero VIRUS che fa milioni di morti e' la fame, ma di questo nessuno ne parla, visto che vorrebbe dire e far sapere a tutti che questo sistema economico mondiale e' un fallimento per la maggior parte delle persone e un affare solo per una piccola minoranza, con altri milioni di cittadini del globo che in silenzio si acontentano di quel poco che hanno per la paura di perdere il minimo vitale.
... Toggle this metabox.
Catastrofismo pubblicato il 25 Gennaio 2020 alle 8:14
56 milioni di persone contagiate dal nuovo virus. E chi lo ferma più. Da catastrofista posso affermare che forse questo virus, destinato inevitabilmenter ad espandersi, rischierà di por fine al genere umano? Altro che allarme per l' emergenza ambientale e i cambiamenti climatici!
... Toggle this metabox.
Forza italia da Firenze pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 21:54
Dipartimenti: a Firenze li guida Claudio de Santi [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/desanti.JPG[/IMGSX] 24 Gennaio 2020 0 Comments by Lorenzo Somigli in Firenze Territorio Forza Italia si struttura: nascono i dipartimenti anche a Firenze. Alla guida l’ex sindaco di Rio nell’Elba Claudio de Santi. De Santi ringrazia Jacopo Cellai: “Ringrazio il nuovo coordinatore cittadino perché, a differenza di quanto avvenuto in passato, sta dimostrato una grande attenzione all’organizzazione di riunioni tematiche in seno al settore Dipartimenti”. Con il manifesto “NOI CI SIAMO” è inaugurata la prima campagna di Forza Italia in seguito al rinnovamento voluto dal Coordinatore Regionale On. Stefano Mugnai che, lo scorso novembre, ha promosso i congressi locali del Partito. Nasce così il settore Dipartimenti del coordinamento Forza Italia di Firenze Città. A coordinare la struttura Dipartimenti è Claudio de Santi, forzista di lungo corso con una solida esperienza nelle Istituzioni. Claudio de Santi è stato infatti sindaco di Rio nell’Elba e assessore a Portoferraio. “Lo scopo è ascoltare i cittadini, confrontarsi, elaborare temi e proposte” esordisce il nuovo responsabile azzurro. Lavoro, sanità, cultura, territorio, ambiente, commercio, sport, disabilità, servizi pubblici sono questi alcuni dei tavoli di lavoro già avviati da de Santi, che animeranno il dibattito politico intorno ai temi cruciali per la città ed in previsione delle elezioni regionali di maggio. “Lo scopo è ascoltare i cittadini, confrontarsi, elaborare temi e proposte” spiega de Santi. I dipartimenti di Forza Italia Firenze Città sono aperti al contributo dei cittadini, dei comitati, delle associazioni, delle categorie economiche e in generale di chiunque voglia contribuire a elaborare un programma politico concreto. “Ringrazio il nuovo coordinatore cittadino Jacopo Cellai, capogruppo a Palazzo Vecchio – chiosa De Santi – “perché, a differenza di quanto avvenuto in passato, sta dimostrato una grande attenzione all’organizzazione di riunioni tematiche in seno al settore Dipartimenti. Cellai, dal primo giorno del suo incarico, ha infatti incoraggiato la creazione dei gruppi di lavoro vedendo in questi un punto di incontro, ascolto e di elaborazione prezioso per la città e per la Toscana”. Per informazioni: c.desanti@forzaitaliatoscana.it Sede di Forza Italia Firenze: Viale Corsica 15/C.
... Toggle this metabox.
Statistiche da Rio pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 19:35
Volevo far presente che il conteggio della tassa di sbarco è una misura impropria per analizzare il turismo. Da che mondo è mondo l'unità di misura sono le presenze nell'anno. Faccio un esempio: se prima la vacanza media era di due settimane, la tassa di sbarco è 1 e le presenze sono 15. Se ora la permanenza media scende a 3 gg, le presenze restano 15 ma le tasse di sbarco sono 4. Lascio ai lettori una valutazione più realistica sull'andamento del turismo sulla nostra isola nel 2019.
... Toggle this metabox.
PUNTI DI VISTA da CAMPO- CAPOLIVERI e dintorni. pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 19:28
Il vero miracolo e' uscire dai campi profughi in Libia dopo avere subito cose indescrivibili e attraversare il mare con (barche) che io chiamo un ammasso di tavole, e i "santi" sono le persone che salvano da morte sicura uomini, donne e bambini.
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 19:15
Per correttezza di informazione pubblichiamo la pec-mail di Riccardo Nurra : All'Assessore Lupi Leo delega al Decoro e Verde All'Assessore Nadia Mazzei delega alle Politiche giovanili All'Assessore Ilio Pisani delega all'Ambiente e paesaggio e Rifiuti All'Assessore Chiara Marotti delega alla Scuola Buongiorno, scrivo in contemporanea agli assessori in indirizzo perchè tutti, più o meno collegati alle osservazioni che farò e per le quali chiedo, se possibile, il Vostro interessamento per quanto di Vs. competenza. Volevo metterVi al corrente delle condizioni in cui versa il "Campetto verde" ( Lo spazio verde davanti alla Prefettura in viale Elba). Devo far notare che la mattina, all'apertura della scuola, e poi alla chiusura ci passano moltissimi ragazzi delle scuola media e anche del "Cerboni" e credo varrebbe la pena un po' d'attenzione su tale zona. L'erba è alta, una panchina è stata sradicata e spostata almeno da 4 mesi e le base di cemento sono in giro. Da una settimana il cestello che raccoglie le deiezioni dei cani è pieno. Nell'angolo più lontano del campo ci vengono abbandonati rifiuti di nostri incivili concittadini e poi ogni tanto vengono rimossi. Sparsi per il campo si trovano bottigliette e lattine. Sotto la siepe che costeggia viale Elba è pieno di cfartacce e di plastica. Visto che tale spazio viene usato soprattutto da ragazzi, alcuni maleducati, ma la maggioranza no, sarebbe il caso di porre più attenzione per dimostrare che c'è davvero attenzione all'ambiente e non solo proclami. Chiedo inoltre di sollecitare ESA di non lasciare che l'ambiente si degradi prima di operare l'intervento, che secondo me dovrebbe essere quotidiano. Forse sarebbe anche il caso di coinvolgere la scuola vicina, responsabilizzando e magari adottando tale zona. Personalmente sono disponibile anche ad accompagnare le S.S.V.V. per mostrare le varie criticità. Resto in attesa di un Vs. cenno di risposta. Saluti cordiali, Riccardo Nurra 19.12.2019
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 19:12
[COLOR=green][SIZE=4] RIFLESSIONI SUL "CAMPETTO VERDE" [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/campetto.JPG[/IMGSX] Dopo che ho scritto la lettera con posta certificata ai vari assessori, nessuno ha risposto, magari per dire di non impicciarmi che ci pensano loro e ieri dopo un mese è stata tagliata l'erba lasciando tutto il resto come prima. Purtroppo però il 23 o 24 dicembre c'è stata una grande tempesta a Portoferraio e un albero di mimosa si è sradicato e ora è pericolosamente appoggiato ad un altro albero. Nessuno ha visto, nè amministratori, nè dipendenti,nè cittadini: tutti fanno finta di niente. Vi ricordo che da lì ci passano centinaia di ragazzi la mattina che vanno alle Medie o al Cerboni. Speriamo che l'albero d'appoggio "agguanti" sennò può andare a finire male. Un incidente sarebbe colpa del vento o del destino ? Non credo proprio.
... Toggle this metabox.
x Signora Loredana da piero in campo pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 18:56
"Quando strafai sono la prima a dirtelo" sono parole della Sua amica Ornella, non mie: il verbo bacchettare mi sembra confacente, diversamente mi suggerisca un sinonimo. Quanto all'anonimato, per il momento preferisco mantenerlo anche se è un segreto di Pulcinella. Comunque, mi sembra inessenziale perchè ritengo che ormai ci siamo già detti tutto e inoltre non vorrei reiterare il reato troppo a lungo ed essere accusato di altri misfatti, sia pure da parte di legittimi dissenzienti o permalosi.  Ricambio con piacere il ciaone confidenziale
... Toggle this metabox.
uno qualunque da Rio pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 18:49
PATRIMONIO STORICO – ARCHEOLOGICO DELL'ELBA Voglio solo congratularmi con la redazione per aver rinfrescato la memoria a coloro che dovrebbero occuparsi di questo grande valore che abbiamo e che purtroppo, essendo da molti mal percepito è inevitabilmente trascurato. Ci vorrebbe una persona illuminata che avesse la dovuta sensibilità e con autorità, affrontasse e risolvesse il problema. UTOPIA!!!
... Toggle this metabox.
stefano da portoferraio pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 18:49
signori invece di pensare alla politica, alle poltrone.... e altre bischerate varie...sarebbe il caso di rimboccarsi le maniche...in vista della stagione che sta' per arrivare...ce' da sistemare il centro storico, asfaltare, decorare le vie, migliorare la qualita' della pulizia delle strade, i rifiuti porta a porta ...che sembriamo nel 3 mondo...con la spazzatura a giro per strada....incentivare le piccole attivita' con sgravi fiscali, ecc....ma quando rivederemo partire quest'italia in maniera rispettosa e decorosa....invece di sentire solo chiacchere e solo fandonie politiche....il popolo si è rotto....non se ne puo' piu, ora basta!!!
... Toggle this metabox.
TURISMO ALL'ELBA. da CAPOLIVERI pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 17:40
Qualche cosa non torna. I turisti aumentano ma gli operatori turistici si lamentano per i mancati incassi. Il dato sara' sicuramente vero, ma le stagioni buone si valutano con gli sghei nel cassetto, ed I passaggi sulle navi in aumento, e' dovuto al fatto che le vacanze si sono ridotte a 2/3 giorni, ma le settimane sono sempre composte da 7 giorni.
... Toggle this metabox.
DIVERSAMENTE SANI pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 16:45
Il casco refrigerante che evita la caduta dei capelli durante la chemioterapia finalmente anche all’isola d’Elba. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/casco.JPG[/IMGSX] Si chiama Paxman Scalp Cooler il macchinario che previene la alopecia da chemioterapia e che sta continuando ad ottenere grandissimi risultati nei nosocomi italiani in cui è stato installato. Il casco anticaduta capelli aiuterà i malati oncologici a fare chemioterapia senza senza dover ricorrere all’uso di una parrucca. Il casco raffredda il cuoio capelluto a circa 4° centigradi, facendo restringere i vasi e impedendo che i farmaci chemioterapici raggiungano le cellule dei bulbi piliferi e determino la caduta dei capelli. Medicinali come gli alchilanti, i tossani e le antracicline (tra i più comuni chemioterapici) colpiscono infatti le cellule che si replicano velocemente, ma non fanno distinzioni con quelle sane dei capelli, che sono tra le più veloci del nostro organismo. Il primo ospedale a credere nelle potenzialità del dispositivo è stato quello di Carpi, dove è in sperimentazione dal 2013; da allora è stato acquistato da altri nosocomi italiani e continua a dimostrare la sua ampia efficacia. > Da oggi anche al DH oncologico di Portoferraio si potrà fare chemioterapia senza perdere i propri capelli, per informazioni vi invitiamo a rivolgervi alla Dottoressa Elisa Biasco, oncologa del nostro ospedale.
... Toggle this metabox.
Per Piero in campo... da Capoliveri pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 15:41
Gentile commentatore, le ricordo che Ornella non mi ha mai bacchettato, poichè non vi è mai stato motivo per farlo. Tornando a noi, le risponderò solamente quando aggiungerà il suo vero nome e cognome in quello che posta, come faccio io. Diversamente...CIAONE😃 (Confidenziale) Saluti, LOREDANA AMBROGI
... Toggle this metabox.