[COLOR=darkblue][SIZE=4] Un ulteriore brutta pagina per il risultato delle indagini svolte dai Carabinieri Forestali dell'Elba. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Stamani sono sulla cronaca locale per una indagine che ritengo pazzesca e fuori da ogni logica anche se naturalmente so che dovrรฒ difendermi nelle aule di un Tribunale. Ma non posso che rimarcare che sono vittima di un'indagine sbagliata nel merito e nel metodo, indagine dove alcuni componenti del Corpo Forestale miravano "al bersaglio grosso dei piani alti" (il sottoscritto) cosรฌ come dichiaravano con irriverenza negli uffici tecnici del Comune. Indagine dove ho chiesto ai Carabinieri Forestali di essere sentito per dimostrare da subito la mia completa estraneitร ai fatti che mi venivano contestati, richiesta caduta nel vuoto piรน assoluto.
Intanto, oggi, al Tribunale di Livorno c'รจ stata l'ultima udienza riguardante il processo che si รจ svolto a causa di indagini sbagliate, macroscopicamente sbagliate, da parte di alcuni Carabinieri Forestali dell'Elba. Indagini tanto sbagliate che il Pubblico Ministero stesso ha richiesto l'assoluzione per tutti gli imputati. Avevo giร affermato a suo tempo sulla stampa locale che l'indagine in questione era sbagliata dato che io sono praticamente sempre vissuto a 200/300 metri linea d'area dal luogo oggetto del sequestro e che avevo sempre visto il rudere oggetto di contenzioso. Tanto che sono stato chiamato a testimoniare in Tribunale dove il Presidente del collegio giudicante mi ha mostrato delle foto per chiedermi se io riconoscessi il rudere che si trovava in primo piano. Ho affermato che l'avevo sempre visto dandone motivazione. Dopo qualche minuto che guardavo la foto mostratami dal Presidente mi sono accorto che in lontananza, sullo sfondo, si vedeva casa mia e che quella non poteva che essere la prova certa che il rudere sia sempre esistito. Non conosco nel merito le fasi processuali ma so che se fossi stato chiamato a testimoniare dal Corpo Forestale quando avevo criticato l'indagine e avevo dichiarato che il rudere era certamente esistito, di sicuro non ci sarebbe stato un processo e un povero cittadino di Capoliveri non sarebbe stato buttato fuori dalla sua "Prima Casa" per sottoporla a sequestro. Sono passati quasi 5 anni da quel giorno e mi domando chi ripagherร mai i danni e i torti subiti dagli indagati tra cui, in primis, anche il proprietario dell'abitazione.
Nel 2015 ho denunciato fin da subito, e non era la prima volta, che le indagini del Corpo Forestale erano sbagliate ma neanche quella volta nessuno รจ venuto a sentirmi.
Oggi mi sento di dire che abbiamo dato mandato ai nostri avvocati di valutare la possibilitร di richiedere ai responsabili dei Carabinieri Forestali che hanno condotto le indagini, tutti i danni, materiali e immateriali, subiti dal Comune di Capoliveri per un'indagine che era palesemente sbagliata e dove c'erano tutti i presupposti per indirizzare correttamente l'autoritร giudiziaria che indagava sul caso. Non รจ giusto che gli errori di alcuni debbano essere pagati dai cittadini di Capoliveri.
Ruggero Barbetti