Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 15:21
... Toggle this metabox.
ELBA DATI TURISMO da Capoliveri pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 15:17
[COLOR=darkred][SIZE=4] BARBETTI: “LA CRESCITA DEL TURISMO ALL’ELBA NON SI ARRESTA. I DATI LO CONFERMANO: DAL 2014 AL 2019 INCREMENTO DEL 12,25% DI TICKET VENDUTI E IL 2019 HA FATTO REGISTRARE UN +2,58% RISPETTO AL 2018”. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Ancora notizie positive per il turismo dell’Isola d’Elba che vede confermata la tendenza ad una progressiva crescita grazie ai dati definitivi che sono giunti in questi giorni agli uffici della Gestione Associata per il Turismo che ha come capofila il Comune di Capoliveri. L’Elba ha infatti segnato da gennaio a dicembre 2019 – dato riferito, dunque, ai dodici mesi appena conclusi – un aumento del 2,58% di biglietti soggetti a contributo di sbarco acquistati in più rispetto allo stesso periodo del 2018, con un totale complessivo di biglietti venduti pari a 1.071.597 contro i 1.044.656 dell’anno precedente con una differenza, quindi, di 26.941 passaggi. “E il dato più sensazionale – dichiara Ruggero Barbetti, responsabile della Gestione Associata del Turismo - è che dal 2014, anno in cui è stato possibile iniziare a raccogliere i primi dati grazie all’introduzione dell’allora tassa di sbarco, al 2019 c’è stata una progressiva e totale crescita di ben il 12,25%, pari ad una media di incremento di arrivi di circa il 2,5% all’anno. In termini numerici, sempre rispetto al 2014, c’è stata una differenza di ben 116.906 ticket venduti in più nell’anno appena concluso. L’Elba continua, quindi, a confermarsi una meta ambita e ricercata del panorama turistico internazionale e questi risultati ripagano l’impegno e le energie impiegate in questi anni, da tutti i comuni, per lo sviluppo turistico della nostra amata isola”.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO GIORNO DELLA MEMORIA pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 12:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Lunedì 27 gennaio a Capoliveri le celebrazioni in occasione della Giornata della Memoria [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/teatro.JPG[/IMGSX] Un incontro fra scuola, cittadini e istituzioni è quello in programma a Capoliveri per lunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria. Una data simbolica, quella del 27 gennaio scelta nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite quale ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto e che corrisponde al giorno della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Il prossimo 27 gennaio, dunque, presso il “Cinema Teatro Flamingo”, alla presenza dell’amministrazione comunale, a partire dalle ore 9,00 saranno riuniti i ragazzi frequentanti la scuola media di Capoliveri dell’Istituto Comprensivo Carducci per ascoltare significative testimonianze legate alla dolorosa vicenda della Shoha che coinvolse cittadini di Capoliveri durante la seconda guerra mondiale. Nella sala del Flamingo, si ricorderà dunque la tragica vicenda storica che ha sconvolto il mondo e gli studenti della scuola media capoliverese interverrano con pensieri, racconti e poesie. A conclusione della giornata sarà, inoltre, proiettato il film “Un sacchetto di biglie”, tratto dall’omonimo romanzo di Joffo Joseph sulla Shoha.
... Toggle this metabox.
FILIPPICHE E DINTORNI D'ATTUALITA' ELETTORALE da piero in campo pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 12:32
Cara Signora Loredana, per simpatia istintiva mi permetto un tono confidenziale e mi congratulo con Lei per il Suo metabolismo da colibrì che sicuramente Le consente energie, oltre che per ironie leggere, anche per pregevoli voli pindarici, come mi sembra di capire da quanto Le scrive Ornella, la Sua amica bacchettatrice di strafare in fatto di ricerche.  Questa volta la mia Filippica sarà più breve e quindi si può portare solo una merendina: cosa ce ne viene se la gente crede ancora nell'apparizione di Santa Caterina? A Lei credo qualcosa, visto che si è messa 'a disposizione per un consulto', ma a me sinceramente, come direbbe Cetto Laqualunque, 'na beata m......a (pur con tutto il rispetto per santa Caterina, che è da considerare più come una pregevolissima letterata piuttosto che farla diventare un fantasma da apparizioni).  Dato però che siamo in democrazia, mi deve concedere la libertà di prenderne spunto per metterci sopra un po' di bonario umorismo, sperando di non aver offeso o annoiato nessun lettore (che in ogni caso alla noia generale deve averci già fatto spesso il callo). Concludo la Filippica con una citazione di suo padre (quello delle Filippiche) per citofonare anche al signor Renato: che Le ha espresso il suo parere in merito scivolando su Salvini: Oi Atenaioi, fate kakà Filippon!  Una traduzione attualizzata di questo invito agli Ateniesi, che in italiano suona un po' da wc, ma proprio per questo fa al caso dato che potrebbe adattarsi al PIL (Prodotto Interno Lordo) Salviniano, potrebbe essere: O Italiani, dite schifezze a Salvini!  Mi scuso se il mio computer non dispone dei caratteri grafici della lingua di Demostene, ma il senso corrisponde. A parte naturalmente che paragonare il cazzaro a Filippo II° (il padre di Alessandro Magno, quello più recente, conquistatore delle Filippine, non c'entra - ndr). per quanto sia stato un re criticabile, è come paragonare un batterio pernicioso al dottor Fleming. Cordiali saluti  e buona digestione della merendina  P.S. x uno qualunque: una volta, molto tempo fa all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ricordo di aver preso 30 e lode in teologia, ma non mi sembra che Camminando sia il luogo adatto per studi approfonditi di alta teologia. Per il resto, fra meschini, è facile perdonarsi anche se mi guarderei bene dall'identificarmi con un "San". Se poi mi consente un ultimo latinismo, si sa che 'risus abundat in ore stultorum', quindi mi prendo volentieri dello stolto lasciando a Lei libertà di piangere sulla mia superficialità.
... Toggle this metabox.
X portoferajo pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 10:21
Non è che a pensare male si fa peccato, è proprio come pensi (e non c'è niente di male). All'Elba vige sostanzialmente un oligopolio perchè in pochi hanno tutte le attività produttive e si tengono alla larga dal farsi concorrenza. Ben vengano gli attori che portano concorrenza! speriamo succeda anche in altri settori
... Toggle this metabox.
uno qualunque da Rio pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 9:16
X Piero in Campo Troppa cultura in un buon cervello a parer usato non sufficientemente bene. Chi vuol fare una diagnosi negativa sugli avvenimenti storici di ogni tipo, se intelligente, non può e non deve essere superficiale come Lei. Se dà un occhiata agli avvenimenti storici tipo la rivoluzione francese, quella russa, tanto per citare quelli più conosciuti ed importanti, non può non osservare tutte le contraddizioni che ci sono state. Tutte queste contraddizioni ci sono state non perchè questi movimenti citati erano sbagliati ideologicamente ma solo perchè L'UOMO è fatto male: si ribella contro le ingiustizie e in questa sua ribellione, commette le solite ingiustizie che pensava di combattere. Se Lei vuol parlare di Cristianesimo, vada all'anno 0 e veda se la dottrina di Cristo che è ampiamente spiegata nei Vangeli, ha qualche sbavatura umana che non condivide? Tutto il resto è opera dell'uomo e se Lei vuole processare l'Uomo, oltre ai “profitti” di Fatima e gli altri santuari Mariani, ha nella storia un materiale talmente vasto, che lo terrà a scrivere i Suoi latinismi per secoli. Io non sono colto come Lei ma neppure meschino , che per avvalorare il Suo rapporto negativo con la Chiesa omette anche il “San” a Piero in Campo. Detto questo, ognuno è libero di pensare ed esprimersi come meglio crede. Scherzosamente, rifacendomi alla dottrina di Cristo, lo perdono e Lei perdoni me.
... Toggle this metabox.
x Dott. Camici da ambito ospedaliero pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 8:18
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/crisi.JPG[/IMGSX] Gentile dottor Camici fa bene ad insistere su questo punto, non si sa se questa unità di crisi esista realmente e se sia in grado di operare. le posso assicurare però che durante un grave evento avvenuto nel corso dello scorso anno sul territorio elbano il reperimento di ulteriori medici in grado di operare in emergenza sul territorio è avvenuto con un passaparola tra di loro e non da qualche speciale unità di crisi come dovrebbe avvenire. fatto ancor piu' grave è che mentre ancora le squadre di ricerca tecniche erano impegnate, il medico che è il vero responsabile e deve stare sempre lì sul posto , non veniva fatto stare sul posto per tutto il tempo della fase emergenziale ma veniva rimandato in sede come se niente fosse dalla propria centrale e richiamato al bisogno. Quindi se questa unità di crisi esiste, non conosce minimamente come si deve lavorare e ignora le criticità e le carenze che ha un territorio come il nostro
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 7:20
[COLOR=darkred][SIZE=4] EMERGENZA SANITARIA CON NECESSITA’ DI TRASFERIMENTO DI PAZIENTE FUORI DALL’ISOLA IN CASO DI ECCEZIONALE MALTEMPO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/118.JPG[/IMGSX] Leggo con molto piacere che l’azienda USL Toscana nord ovest adotta un nuovo protocollo che porta alla costituzione in tutti gli ospedali toscani di un cosidetto “team dell’emergenza intraospedaliera” . Un protocollo di 180 pagine che si possono leggere sulla rete, Già erano presenti su sito della regione toscana “Lnee di indirizzo regionale per la gestione delle emergenze intraospedaliere 2019” ed ora pare il nuovo protocollo comporti quanto sopra ho letto. Ma in questo nuovo protocollo come già in quello da tempo pubblicato sul sito internet della regione toscana niente sono riuscito a trovare per quanto riguarda il trattamento di una emergenza sanitaria intraospedaliera che necessiti di trasferimento del paziente in centro adeguatamente attrezzato in caso di eccezionale maltempo che rende impossibile il trasporto . Alla luce di queste nuove notizie “team dell’emergenza intraospedaliera” costituito in ogni ospedale toscano sono andato sul sito internet dell’ospedale di Portoferraio ma niente sono riuscito a trovare su quali e quanti professionisti fanno parte. Più in particolare sono andato a cercare notizie su cosa l’azienda prevede in caso di emergenza sanitaria che necessita di trasporto urgente in centro attrezzato impedito da eccezionale maltempo :situazione che su un’isola può non essere rara a verificarsi. Ho solo letto quanto già noto e cioè che l’ospedale è collegato con gli altri della rete aziendale grazie al sistema del teleconsulto . Vorrei fosse percepito dall’azienda che il mio scrivere non è dettato da polemica ma da reale interesse a sapere e conoscere cosa ha predisposto chi ha responsabilità dell’amministrazione sanitaria pubblica nella emergenza sanitaria con necessità di trasferimento di paziente fuori dall’isola in caso di eccezionale maltempo che ne impedisce il trasferimento. Vivendo su un’ isola dell’arcipelago toscano sono potenziale utente del Servizio Sanitario Toscano come molti altri. Esiste una unità di crisi ? Se esiste, da quali e quanti professionisti è costituita? Nell’ospedale di Portoferraio esiste un protocollo per questo tipo di emergenza ? Marcello Camici
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 24 Gennaio 2020 alle 7:14
Under 14 Valdicornia Basket - Pallacanestro Elba 73-65 Partita di ieri pomeriggio Prima sconfitta stagionale per i nostri under 14 autori di una prestazione mediocre contro una squadra ben organizzata e molto fisica. Primi due quarti sostanzialmente in equilibrio con entrambe le squadre che provano a prendere il sopravvento ma non ci riescono. Si va all’intervallo sul 40 pari... Terzo quarto da dimenticare con gli elbani che entrano in campo scarichi e poco determinati sia in fase difensiva che offensiva affidandosi esclusivamente al tiro da fuori che non ha prodotto grandi risultati. Ultimo quarto a favore degli elbani che però non sono riusciti a colmare il gap preso nel terzo periodo. Unica nota positiva il risultato che nella gara di ritorno con una prestazione “normale” può essere tranquillamente ribaltato FORMAZIONE: Silvino, Colombo,Carducci, Giannini,Baccetti,Marinari, Battaglini,Fizzotti,Reina,Piacentini
... Toggle this metabox.
CLAUDIO COSCARELLA pubblicato il 23 Gennaio 2020 alle 19:18
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/coscarella.JPG[/IMGSX] Caro Massimo Scelza complimenti per essere stato nominato segretario del PD, già tuo elettore recente. La presente (come to ho preannunciato) come gesto ufficiale per chiedere un incontro politico, al fine di per essere sinergicamente propositivi (nel mio piccolo !) verso questa compagine del governo locale. Già durante la campagna elettorale, dopo la possibilità dichiarata dai quadri dirigenziali del M5S d potere confluire e/o appoggiare liste civiche municipali, mi ero reso protagonista di endorsement di voto verso la vostra lista (di ispirazione PD), in particolare della promozione di politiche che si sarebbero dovute concentrare verso alcuni indirizzi: 1) Bloccare l'elusione delle risorse che provengono dalla tassa di sbarco ,che si dovrebbero investire per la cittadinanza e per l'accoglienza turistica, finalizzando l'uso virtuoso ed appropriato di questi proventi milionari per la gestione dei rifiuti, accoglienza turistica (viabilità e cura del territorio) e la valorizzazione/fruizione dei beni culturali; 2) Affrontare con una logica di vision il problema demografico (spopolamento) isolano particolarmente critico nel settore orientale ma preoccupante per tutti i comuni dell'isola. 3) promuovere progetti comprensoriali per la nostra isola, dalla semplificazione amministrativa (unificando i municipi o con gestioni associate settoriali) al sostegno di progetti di rivalutazione di opere e siti culturali. 4) Promuovere tavoli di esperti e politici permanenti per un indirizzo politico nel settore della sanità, dell' istruzione e della gestione urbanistica del territorio. 5) promuovere politiche per l'inclusione scolastica ed i campi solari estivi per i soggetti portatori di disabilità. Ritengo che proprio in questo momento sia necessaria una iniziativa politica di incontri tematici ed aperta ad un dibattito pubblico, per affrontare con modalità trasparenti alcune ed altre problematiche, che hanno assunto negli anni aspetti di rigide criticità indeformabili. Per coloro che si chiedono perchè al PD e non ad altri soggetti politici, a mio modesto parere, ritengo che gli altri partiti, quelli di centro destra, siano troppo ammalati da personalismo ed inaffidabili, portatori di interessi opachi, sia a livello nazionale che, ahi noi, nelle ultime vicende locali che,dopo le frammentazioni personalistiche ed incomprensibili, attualmente si caratterizzano per una opposizione silente e priva di contenuti significativi per i cittadini ferajesi. Cordialmente ti auguro il meglio per il tuo futuro politico Claudio Coscarella
... Toggle this metabox.
portoferajo da PORTOFERRAIO pubblicato il 23 Gennaio 2020 alle 18:25
Un grande plauso per i lavori di sistemazione dell'area del parco commerciale delle saline, finalmente ..... ma perchè i lavori vengono fatti proprio ora dopo anni di abbandono totale dell'area ? Guarda caso ora si pensa ad abbellire l'area ,renderla più fruibile , dignitosa ed utilizzabile per il tempo libero... ma pensa un pò.. A volte a pensare male si fa peccato... a volte ci si azzecca.
... Toggle this metabox.
WORK IN PROGRESS pubblicato il 23 Gennaio 2020 alle 17:31
[COLOR=darkred][SIZE=4] PORTOFERRAIO, PROSEGUONO I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL PARCO COMMERCIALE DELLE ANTICHE SALINE [/SIZE] [/COLOR] Una riqualificazione generale per dare un miglior servizio ai frequentatori della zona. Il costo è a totale carico degli esercenti Non solo i parcheggi, ma anche una migliore illuminazione, area relax e tanto verde, queste alcune delle migliorie che cominciano a prendere forma intorno al parco commerciale delle Antiche Saline di Portoferraio. Lavori di ristrutturazione e riqualificazione di tutta la zona dove attualmente insistono numerose attività commerciali. Un impegno economico importante totalmente a carico degli imprenditori che hanno le attività nello spazio interessato. La decisione di sistemare l’area, è stata presa per dare un miglior servizio non solo ai clienti dei negozi ma anche ai molti frequentatori della zona. Cominciati nel dicembre dello scorso anno saranno portati a termine entro il 2020 e renderanno quella parte di Antiche Saline visibile dalla strada di accesso e uscita da Portoferraio, fruibile ai cittadini non solo per le spese giornaliere ma anche per il tempo libero.
... Toggle this metabox.
x Loredana Ambrogi da Portoferraio pubblicato il 23 Gennaio 2020 alle 15:38
Purtroppo lei ha ragione, questi usi e costumi in Italia non cambiano e non cambieranno mai. Salvini ne è testimone, madonne e crocefissi da sbaciucchiare e ......... citofoni da suonare. Pace e bene Renato
... Toggle this metabox.
Per RIDENTEM DICERE VERUM, QUID VETAT? Piero in Campo da Capoliveri pubblicato il 23 Gennaio 2020 alle 13:10
Gentile Piero? grazie a lei per la sua "Filippica",mi creda,per leggerla mi sono portata la merenda. (Ironia leggera). Gli usi e costumi di un luogo non si cambiano;se nel 1600 credevano all'apparizione di Santa Caterina,a me e a lei cosa ce ne viene? Saluti. LOREDANA AMBROGI
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 23 Gennaio 2020 alle 12:15
NUOVO PIANO OPERATIVO A CAMPO NELL’ELBA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/campo1.JPG[/IMGSX] Il comune di Campo nell’Elba fa sapere che è stato adottato il nuovo piano operativo comunale con contestuale variante al piano strutturale. L’adozione è avvenuta nella seduta consiliare del 18 dicembre 2019 con atto numero 65. L’atto è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 2 dell’8 gennaio 2020, mentre il piano operativo comunale, con contestuale variante a piano strutturale, è depositato presso l’amministrazione comunale. I cittadini ne potranno prendere visione nei 60 giorni consecutivi alla pubblicazione sul Burt e potranno presentare eventuali osservazioni. Il piano operativo comunale è consultabile anche sul sito web comunale all’indirizzo: www.comune.camponellelba.li.it
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 23 Gennaio 2020 alle 11:38
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cine1.JPG[/IMGSX] Al Cinema Teatro Flamingo la rassegna cinematografica in occasione del centenario dalla nascita di Federico Fellini Il Flamingo di Capoliveri celebra il "Maestro Cinema Federico Fellini" A 100 anni dalla nascita di uno dei più grandi interpreti della settima arte il mondo rende omaggio a Federico Fellini indiscusso protagonista, innovatore e punto di riferimento. Il cinema Flamingo in collaborazione con Cineteca Bologna propone 3 proiezioni speciali in versione restaurata dei film più rappresentativi del regista: Amarcord, 8 1/2, La dolce vita. L'appuntamento con Fellini è fissato il 13, 20 e 27 febbraio alle ore 21.00 Un'occasione unica per vedere questi capolavori universali sul grande schermo.
... Toggle this metabox.
RIDENTEM DICERE VERUM, QUID VETAT? da piero in campo pubblicato il 23 Gennaio 2020 alle 11:37
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ridere.JPG[/IMGSX] Gentili Signore Loredana e Ornella, ringrazio per avermi cortesemente risposto, ma mi permetto osservare che l'ironia (garbata) non è mai fuori luogo: Victor Hugo diceva che la libertà comincia dall'ironia, non esiste infatti un illiberale fanatico (sinonimo di incivile pericoloso) con il senso dell'umorismo, né una persona dotata di umorismo che manifesti una qualunque forma di fanatismo. Lasciate agli estremisti islamici il privilegio di rendersi ridicoli con la loro intolleranza alla satira religiosa anche se, in fatto d'intolleranza, la chiesa cattolica e i suoi fedeli non sono mai stati secondi a nessuno. Adesso però non siamo più, o perlomeno non dovremmo più essere, ai tempi del grande inquisitore Torquemada o, più recentemente, in quelli in cui si bruciavano le streghe e si condannavano a morte gli 'eretici' o chiunque si mostrasse miscredente (se vi capitasse di andare a Parigi e voleste fare un piccolo pellegrinaggio alla basilica del sacré-coeur, soffermatevi nei giardini antistanti l'ingresso e ammirate la statua di un ragazzo non ancora diciottenne, rampollo di una nobile famiglia del 18° secolo, giustiziato sul posto per essersi dimenticato di togliersi il cappello al passaggio di una processione). Rifiuto di pensare che persone colte e intelligenti possano ancora ritenere attuale il vecchio dicktat 'scherza coi fanti e lascia stare i santi' e credere in miti definibili quantomeno puerili e anacronistici.... AMENOCHE'... IDEA GENIALE!....non si tratti, come suggerisce velatamente la Signora Ornella, di farne una questione turistico-economica: qui mi trovereste entusiasticamente d'accordo!  'Populus vult decipi? Decipiatur!' (il popolo vuole essere fregato? Che sia fregato! - cardinale Carlo Carafa, A.D. 1550). Il business dei viaggi paolini è una miniera d'oro per tutti, come dimostra a tutt'oggi il successo di Lourdes, Fatima, Padre Pio, Madonne che piangono ecc. e, a proposito di Fatima, Vi dò un altro suggerimento per rendervene conto di presenza: quando ci doveste andate, non dimenticate di ammirare una vistosa lapide in bronzo, installata sulla basilica dai gestori del locale Casinò, che ringrazia la Madonna per i lucrosi incassi provenienti dai babbei pellegrini (sic) che in compenso, così alleggeriti, possono più agevolmente salire al cielo. Perchè quindi non organizzare una bella rievocazione dell'apparizione della Vergine? Avremmo inventato una nuova Medjugorje con, finalmente, turismo assicurato tutto l'anno!  L'unica cosa che non ho capito bene è in che consista la saggezza della Vergine nell'apparire a Rio piuttosto che a Capoliveri, ma forse, sempre pensando al business, aveva ragione perchè a Rio potrebbe nascere un porto da far impallidire quello di Genova e far così impazzire dalla gioia anche Onorato....tutti contenti, insomma! Mi dispiacerebbe solo per Camminando che forse dovrebbe chiudere perchè tutti gli elbani, occupati giorno e notte ad incassare quattrini e a metter lapidi di ringraziamento, non avrebbero più tempo per scrivere e neanche più lamentarsi della crisi, dei sindaci e quant'altro quant'altro come fanno adesso..... P.S. a proposito di levarsi il cappello: qualcuno mi può spiegare perchè le donne si devono coprire il capo e gli uomini scoprirselo? O forse è un altro mistero gaudioso della fede?
... Toggle this metabox.
CON CARLO GASPARRI NEL NOSTRO MARE pubblicato il 23 Gennaio 2020 alle 11:00
..[COLOR=darkblue][SIZE=4] UNA LENTE SUL MARE ….Il nostro mare… [/SIZE] [/COLOR] Carlo Gasparri ci conduce in una nuova avventura nel profondo blu del nostro mare, affascinandoci con le sue descrizioni di flora e fauna che incontra pinneggiando tra chiari ,scuri e colori stupendi , ancora una meravigliosa esperienza , per molti una conoscenza nuova , un mondo che non credevamo esistere…questo è il mare di CarloGasparri e la sua voglia di viverlo come solo lui sa fare e ce lo offre in questa seconda puntata di “Una lente sul mare”. Emozioniamoci ancora ringraziando il nostro impagabile anfitrione …BUONA VISIONE http://6X9ERfFPNsU
... Toggle this metabox.
REDAZIONE COMMENTA pubblicato il 22 Gennaio 2020 alle 18:26
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL PATRIMONIO STORICO-ARCHEOLOGICO, CENERENTOLA DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Visto che viviamo di turismo e che i beni culturali nell'ambito della richiesta turistica sono molto importanti, verrebbe fatto di pensare che gli amministratori isolani gli dedicano energie e un bel po’ di quattrini. È l’esatto contrario: i beni culturali elbani, quelli archeologici in particolare, sono considerati quasi un impiccio e nella maggioranza dei casi si trovano in stato di abbandono e di degrado. Qualche anno fa, per preparare una comunicazione a un convegno, mi inerpicai sulle colline di Castiglione di S. Martino (Portoferraio) e di Monte Castello di Procchio (Marciana) per osservare lo stato di conservazione dei rispettivi villaggi etruschi. In entrambi i casi arrivato sulla cima, sudato e graffiato per aver dovuto superare macchia e cespugli, mi chiesi se valeva la pena scavare per poi lasciare in quello stato deprimente i muri e i resti archeologici, ormai preda di radici di alberi e sterpaglie. Se Portoferraio e Marciana piangono, gli altri paesi non ridono. Marina di Campo ha un vasto comprensorio storico-archeologico, quello del granito, di interesse internazionale, con un' impressionante quantità e qualità di manufatti, ma tutto rimane abbandonato a se stesso, facendo eccezione per quanto di apprezzabile riesce a fare il Circolo Le Macinelle. Marciana Marina ha una delle più belle torri costiere del Tirreno, ma non occorrono gli occhiali per vedere in quale stato di degrado è ridotta. I casi da raccontare in negativo sarebbero decine, si potrebbe continuare all'infinito, ahimé, ma mi fermo qui. A Rio Marina il 30 dicembre scorso, forse come augurio per il 2020, hanno pensato bene di affidare a un archeologo, per un importo complessivo di euro 12.200, l’incarico “per interventi di predisposizione di documentazione per la valorizzazione del sito archeologico di Cavo consistenti nella individuazione dei ruderi della villa romana di Capo Castello”. Benissimo! Tanto di cappello: quando un’amministrazione riesce a stanziare qualche spicciolo in favore dei beni culturali, c’è da suonare le campane e da accendere un cero. Ma viene fatto di domandarsi: nel territorio di Rio non c’è proprio niente di più urgente da fare che cercare i ruderi di Capo Castello, che, grazie alle ricerche del non dimenticato prof. Giorgio Monaco, o di chi per lui, ormai si conoscono a sufficienza compreso il bel mosaico geometrico che per motivi di conservazione fu risotterrato? Tempo fa feci un’escursione su Capo Castello chiedendo permessi per accedere ai proprietari e scattando fotografie. Il risultato, ancora una volta, fu di vedere in che stato sono ridotti i resti della villa romana. Pubblico qualche foto per dimostrarlo. Non sarebbe il caso che, prima di fare ricerche su altri ruderi il Comune procedesse, in accordo con i proprietari del terreno, per ripulire, risanare, conservare ciò che si conosce già e che giace in stato di abbandono? E, sempre per rimanere nel territorio di Rio, che dire della fortezza del Giove che sta letteralmente cadendo a pezzi, sta per morire per sempre? Ricordiamoci che abbiamo il dovere di tramandare alle future generazioni i nostri beni culturali almeno come li abbiamo trovati. Forse la fortezza del Giove non ha la priorità rispetto a una pur lodevole (ma non urgente) “ricerca di ruderi a Capo Castello”? F.P
... Toggle this metabox.
EURONICS PORTOFERRAIO pubblicato il 22 Gennaio 2020 alle 17:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4] EURONICS: ECCO IL VOLANTINO DAI GRANDI SCONTI. PIÙ PRENDI MENO SPENDI [/SIZE] [/COLOR] Le nuove offerte con la possibilità di ricevere uno sconto immediato anche di 400 euro sono valide fino al 5 febbraio [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/euronic.JPG[/IMGSX] Ecco il nuovo volantino Euronics dal sapore di saldi. Fino al 5 febbraio arrivano nuovi sconti ma soprattutto i buoni sconto su ogni acquisto. ” Più prendi meno spendi”questo il nome del volantino che ti permette con una normale spesa di ricevere uno sconto di addirittura 400 euro. E una promozione veramente speciale. Scegli fra tutti i grandi e piccoli elettrodomestici e ottieni uno sconto immediato alla cassa, anche sui prodotti già scontati. Ecco alcuni esempi: con una spesa di almeno 499 euro riceverai uno sconto di 80 euro direttamente alla cassa. Se invece spenderai almeno 999 euro lo sconto praticato alla cassa sarà di 200 euro e saranno ben 400 euro di sconto se spenderai almeno 1.499 euro. Sono veramente tantissime le offerte all’interno del nuovo volantino che ti invitiamo a sfogliare. Valida anche l’offerta paghi tra tre mesi in 22 rate per esempio se acquisti per 600 euro la rata mensile sarà di 30 euro e se acquisti per 1.000 euro la rata mensile sarà di 50 euro.
... Toggle this metabox.