Per chi mi chiama in causa da Capoliveri.
La prima norma della democrazia è dire la verità e rispettare l’opinione altrui. Il referendum per il comune unico è stato soprattutto truccato dai partiti continentali e da quei politici (elbani) che non volevano perdere il loro orticello. Le cose prima di dirle bisogna conoscerle. Il presidente della Regione Enrico Rossi, non aveva il potere di far cadere dall’alto il comune sull’Elba. Per questo chiese all’Elba una soluzione, lui disse: La Regione ha un piano straordinario di investimenti per l’isola d’Elba. Ma non si vuole ragionare con 8 sindaci e cento idee diverse, presentate alla Regione un unico referente per tutto il territorio e il piano andrà in porto. Questo avvenne presso sala convegni della provincia alle Ghiaie, quando per la prima volta nella sua storia il consiglio regionale si riunì all’isola d’Elba, io c’ero, ed ero il promotore dell’evento, quindi io so.
Per il saputone che non sa niente sei un esempio superlativo. Altro esempio, io ho passato gran parte della mia vita fuori dall’Elba, per 20 anni da pendolare, per 3/4 giorni alla settimana lavoravo fuori Elba. Dal 2012 fino a fine 2018 ho vissuto a Rimini, quindi dire a me, di uscire dall’Elba e da WXZYJK… decidi tu, da cosa. Per le compagnie mordi e fuggi, altra tua bugia o atto d’ignoranza. La Blu Navy è da anni che chiede il raddoppio delle corse estive e 4 corse invernali. Ti spiego il perché, come ad un bambino: Per navigare tutto l’anno ci vogliono due navi, un armatore non può tenerne una nave ferma 9/10 mesi l’anno per fare un favore ad Onorato. Contrariamente a quello che tu credi con tanti altri creduloni, i traghetti all’Elba guadagnano anche d’inverno, ovviamente meno, ma guadagnano. Questo dovrebbe capirlo da solo anche un bambino, I bar e i ristoranti che stanno aperti tutto l’anno, non ci rimettono, guadagnano meno ma guadagnano. Se l’Autorità Portuale di Piombino voleva fare l’interessi dell’Elba e non dell’amico Onorato, dava 8 corse estive e 4 invernali ad un armatore serio, non a una testa di legno come Tortora. Tortora partecipo alla gara per gli slot (e incredibilmente vinse) senza avere una nave e senza una esperienza nella sua gestione. Una domanda, ma chi ti ha detto che l’eventuale comune unico avrà sede a Portoferraio? Portoferraio ha indubbiamente un privilegio territoriale, e centrale, ha un territorio pianeggiante, e un golfo protetto, negli anni si è sviluppato come il capoluogo dell’isola proprio per questo. I servizi comprensoriale (0spedale scuole superiori ecc.) e ovvio che sia a Portoferraio e ad una equa distanza fra Cavo e la Zanca, Altri servizi possono essere tranquillamente decentrati. Il porto principale e naturale che sia a Portoferraio visto il golfo. Questa bufala che io odio Onorato, Moby, Piombino o i politici locali e un’altra falsa stupidaggine, io amo l’Elba e denuncio chiunque la danneggia, facendo nomi e cognomi. Ad oggi stranamente, nessuno mi ha chiamato ha rispondere di quanto scrivo, forse perché dico la verità? Tu piuttosto, per quanto scrivi, sembra che odi “Mortoferraio e i Mortoferraiesi” termini fra l’altro bruttissimi. Vorrei ricordarti o renderti noto, che se hai meno di 60 (probabilmente) sei di Portoferraio anche tu. Da circa 60 anni non ci sono più Riesi o Capolieresi, ma solo Portoferraiesi, ironia della sorte, solo il comune unico dell’Isola d’Elba (che può avere la sede anche a Pomonte) potrà liberarti e farti dire: nato all’isola d’Elba. Il fatto che tu voglia il comune a Capoliveri e Barbetti sindaco dimostra ulteriormente che non capisci. La giunta unica può essere anche itinerante per uffici e consigli comunali. Barbetti non ha mostrato lungimiranza politica e programmatica per il territorio dell’Isola, basta analizzare il suo operato come Presidente del Parco e ora factotum della GAT. Il Sindaco dell’Isola deve essere soprattutto, capace di vedere l’Elba come una sola cosa e gestire le cose nell’interesse di tutti, non suoi o del suo campanile.
Giusto per chiarire Florio Pacini
113526 messaggi.
Al via il ripascimento dell’arenile di Naregno. Importo dei lavori 240.000 euro
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/naregno.JPG[/IMGSX]
Partono i lavori sull’arenile di Naregno, lavori resesi necessari a causa dell’azione erosiva del mare ed in particolare dell’evento calamitoso dell’ottobre del 2018 che si era abbattuto sulla costa causando ingenti danni.
Lunedì 24 febbraio prenderanno, dunque, il via gli interventi per il ripristino della costa mediante riprofilatura stagionale sull’area demaniale della nota località balneare capoliverese.
L’intervento sarà eseguito dalla ditta Vanni Pierino srl di Cecina ed avrà una durata di circa venti giorni. L’importo complessivo delle opere e’ di 240.000 euro.
Concordia o con il Sig. Semeraro occorre un incontro pubblico con lo Zini e il Direttore Generale dell'ASL Toscana Nord Ovest entro febbraio i cittadini non possono più aspettare, altrimenti noi cittadini ci organizzeremo con una grande protesta, con la salute non si scherza.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ghiaie.JPG[/IMGSX] Abbiamo tutti capito che il Comune di Portoferraio ha grossi problemi nell'amministrare il paese.... ma credo che almeno le piccole opere possano essere fatte, forse con una più attenta sensibilità o con un senso di decoro che sembra mancare del tutto. Portoferraio ha una passeggiata breve, ha un unica spiaggia in paese e a mantenere questo breve tratto ordinato, pulito e decoroso non credo sia cosi difficile!!! Unica area pedonale dove portare i nostri bimbi è diventato un campo minato... buche profonde, ghiaino ovunque...
E' cosi complicato organizzare una pulizia settimanale nel lungo mare? E' cosi difficile mandare una ditta a tappare quelle voragini?
Questo vuol dire non avere nessuna capacità di amministrare un paese basterebbe solo osservare e darsi da fare per sistemare le cose semplici....
Cara sig.ra Rosanna da Campo che ha pubblicato il 17 Febbraio 2020 alle 12:25 il post di ringraziamento per la festa di carnevale a Capoliveri le rispondiamo ora in quanto aspettavamo che la sig.ra interessata rettificasse il suo commento in quanto non è lei la presidentessa della Proloco ma bensì il sig. Paolo Martino ( e da ben 5 anni..😃😄😄
[COLOR=darkred][SIZE=4] PER FAVORE BASTA SCUSE O ATTENUANTI, NON SIAMO INGENUI O SPROVVEDUTI. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/socc.JPG[/IMGSX] Che il nostro pronto soccorso non sarebbe stato pronto in primavera lo si poteva benissimo intuire andando qualche volta in ospedale e se del ritardo abbiamo avuto notizie ufficiali, è per una Mozione della minoranza Consigliare che chiedeva una verifica sul cronoprogramma.
POI che tutto si sia rallentato per la camera calda sembra alquanto strano perché la costruzione è iniziata tanti anni fa con la posa dei "piloni" di sostegno soletta pavimento piazzale pronto soccorso che, se non andiamo errati, il tutto è stato bloccato perché i piloni sono risultati a quanto pare ballerini al punto di mettere fuori uso anche il primo ascensore esterno.
MA LA COSA grave che penalizzerà l'Elba sia nell'immagine sia nell'economia, è che l'attivazione della camera iperbarica slitterà forse a giugno come per dire ai Turisti amanti dei fondali marini incontaminati "se volete fare immersioni in sicurezza andate in un altro posto" ASSURDO TUTTO QUESTO anche perché hanno disabilitato la precedente, anche se più piccola, camera iperbarica. I Diving avranno difficoltà, così come la Promozione Turistica, a convincere un Sub di immergersi all'Elba e che in caso di embolia lo si deve trasportare a Pisa o a Grosseto.
CHIEDIAMO al Presidente della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità e alla Direttrice Generale ASL zona Nord Ovest, una Assemblea pubblica aperta perché è un diritto per una comunità vessata continuamente da promesse, propaganda e rinvii che penalizzano non solo la Salute di tanti, ma rischia un forte danno all'immagine e quindi all'economia di una delle zone più belle del Mediterraneo per fare immersione fonte di guadagno per molta gente.
AL SINDACO ZINI chiediamo di far sospendere immediatamente, prima che ci si possa pentire, il passaggio dei pazienti in arrivo con le ambulanze che per andare al pronto soccorso passano dalla Hall del CUP (ci sono entrate adattabili all'esterno in corrispondenza con il pronto soccorso) dove sostano bambini, anziani e adulti che potrebbero respirare cose non volute.
INOLTRE segnaliamo sempre al Sindaco Zini, che per garantire i livelli di sicurezza e di interventi da parte dei servizi sanitari, basta fare proprio il PSSR (Piano Sanitario Toscano) dell'ottobre 2019 molto chiaro e dettagliato sui nostri diritti sanitari e chiederne il rispetto, è legge.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
Il ponticello della scuola di casa del duca è l'esempio di come l'attuale giunta non sia in grado di affrontare nemmeno i piccoli problemi, come possiamo pensare che siano in grado di affrontare il degrado e i grandi problemi che affliggono il paese?
Rispondo ad uno pseudonimo esterrefatto!!.. quando una persona scrive, punto primo dovrebbe metterci la faccia altrimenti siamo burattini in mano a ...non si sa’ chi!! Anzi si sa’ Benissimo basta leggere il suo glorioso post..lei che si chiama esterrefatto, e’ proprio sicuro che e’ stato uno della lega oppure Marco? Il tutto fatto a pennello x apparire?? Ma mi faccia il piacere (come diceva Toto’) queste sono pochezze che solo uno che non mette la faccia puo’ scrivere..oppure il lupo che non arrivo’ all’uva..povera italia dove andremo a finire se ci sono persone che sanno solamente additare le altre Ma non proporre alternative utili che fanno crescere l’isola d’Elba..
Di solito nessuno e' telecomandato, almeno che non si voglia esserlo, e agli elbani se non si e' ancora capito, va bene cosi', e cioe', tanto bailamme ma pochi fatti concreti, sia con 7 che con un unico comune che concentrerebbe ancora di piu' su Portoferraio.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/luigi.JPG[/IMGSX]
L’economia italiana nei prossimi dieci anni, le nuove sfide messe in campo dalle nuove tecnologie, la logistica sempre più elemento centrale per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese. .Queste le tematiche affrontate durante la due giorni milanese del Forum “Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry”.
Un faccia a faccia tra i principali operatori del mondo del trasporto, della logistica e gli esperti delle varie tematiche.Assente,non giustificata la rappresentanza politica pur essendo stata invitata. Il Dipartimento nazionale delle “Politiche della navigazione” di Fratelli d’Italia chiede al governo di non dimenticare che l’Italia è il paese del sole ,ma anche,o forse soprattutto ,del mare.-
Luigi Lanera
Responsabile Dipartimento Nazionale
Politiche della Navigazione
Oggi è stata una bellissima giornata per noi della piazza. Prima di tutto, di buon ora, qualcuno ci ha ripiantati nella siepe della piazza del mercato da dove il Ponente ci aveva sradicati. Poi da San Piero in su vedo tutti nuvoloni neri e forse pioverà.
Un ringraziamento è d'obbligo. Tutto è bene quello che finisce bene.
firmato: Il pitosforo.
PS: E meno male che ieri mi era venuta quell'idea di scrivere a Camminando.
ALESSANDRO BENVENUTI E STEFANO FRESI COLPITI DA UN SASSO LANCIATO DA UN CAVALCAVIA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/benvenuti.JPG[/IMGSX] Il noto attore stava tornando a casa dopo una serata in teatro con il collega. Solo tanta paura
Un sasso lanciato da un cavalcavia. Un parabrezza andato in frantumi. Solo per un caso i due automobilisti — due attori assai noti, Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi: il primo, 70 anni, è stato storico componente dei Giancattivi e molto noto all’Elba per la sua storica partecipazione agli episodi tv in onda su Sky “i delitti del Bar Lume” ; il secondo è uno dei volti cult di «Romanzo criminale» — non hanno riportato ferite. È successo sull’autostrada A24, all’altezza di Avezzano. La notizia è stata data dal quotidiano il Centro. Il bilancio alla fine è solo quello di un grosso spavento. Benvenuti e Fresi hanno raccontato poi agli agenti della Polizia Stradale di Pratola e ai carabinieri che il parabrezza ha attutito l’impatto e la pietra è infine caduta sulle gambe dei due passeggeri investiti dai vetri senza però rimanere feriti. Alessandro Benvenuti ha poi rassicurato i suoi fan affidando ai social la nota che riportiamo:
Voglio rassicurare le tantissime persone che mi hanno scritto lasciandomi messaggi apprensivi e affettuosi che sto bene, che la mamma dei cretini purtroppo è sempre incinta, e che un paio di questi poveracci, per l’appunto, li abbiamo incontrati Stefanone ed io tornando di notte da una bellissima replica teatrale a Gessopalena in Abruzzo, regione bellissima che spero di rivedere presto senza che nessuno ci tiri ancora pietre dai viadotti. Purtroppo cone cantava Antoine qualche festival di Sanremo fa “Se sei bello ti tirano le pietre...” e noi che si sia parecchio bellini è poco ma sicuro. Grazie ancora a tutti. A.B.
[COLOR=green][SIZE=4] ELBA RUGBY – UNION RUGBY AREZZO 51 – 10 DOM. 16- SAN GIOVANNI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Inizio del girone di ritorno, del campionato di serie C, travolgente per L’Elba Rugby. I ragazzi del “Canale”, seppur in formazione rimaneggiata e con la cronica carenza di panchina, hanno prevalso nettamente, segnando ben 6 mete all’Arezzo, che pure aveva vinto la gara di andata. Partita fisica, con numerosi gialli, tra cui uno doppio con conseguente espulsione di un centro dell’Arezzo. Che si è disunito, prestando il fianco al gioco aperto dei padroni di casa, nonostante l’assenza del mediano Piacentini, costretto a “dirigere” dalla panchina per un infortunio ai legamenti occorso nell’ultima partita e sostituito per l’occasione da un Puliti a suo agio anche nell’insolito ruolo.
Formazione: Ercolani, Dominici, Nobili, Candida, Scagliotti, LaVista Alessandro, Catta, Proietti, Puliti, La Vista Lorenzo, Borsi, Lupi, La Vista A., Leoni, Sanità.
A disposizione: Vozza, Viganego,
PER FLORIO PACINI
Caro Florio ,
hai ragione , un po' su tutto ma in particolare sul Comune Unico.
Purtroppo il referendum è stato mal gestito e adesso ci troviamo in queste condizioni. Nessuno fa nulla , perche nessuno all' Elba ha il potere di fare nulla.
Siamo telecomandati dal continente e di certo per loro non siamo una priorità.
E poi ci sono ancora tanti di noi che non comprendono che con questi 7 /8 Comuni da oltre mezzo secolo le cose vanno sempre peggio.
Il Comune Unico è anche l' UNICO modo per ribaltare la situazione.
Ciao
Caro sindaco e opposizione tutta, se non fosse per le denunce e le richieste pressanti e puntuali del cittadino col cavolo che vi accorgereste del degrado di Portoferraio, sai quanto ci stava il ponticello rotto a San Giovanni, tutto l'anno scolastico mettendo giornalmente a rischio i bambini,... Almeno ora il pericolo è tolto meglio di nulla, di meglio tanto non siete in grado....
[COLOR=darkblue][SIZE=4] L’ISOLA D’ELBA NEL 2035 UN PROGETTO DI ACQUA DELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Una rivoluzione che parte dall’Isola d’Elba. E’ il progetto Elba 2035, ovvero la visione del territorio elbano tra 15 anni. Un progetto che vuole dare risposte concrete di sviluppo sostenibile, partito l’anno scorso nell’ambito di SEIF, il Festival dedicato alla salvaguardia del mare promosso da Acqua dell’Elba, e che quest’anno si arricchisce con la presenza di Ernst & Young che ha il ruolo di strutturare e moderare le varie fasi dell’iniziativa. L’idea innovativa, di partenza, è quella di elaborare un “manifesto dello sviluppo sostenibile” per l’isola d’Elba che contenga le linee programmatiche di alto livello per rendere la sostenibilità una parte integrante e caratterizzante della strategia di sviluppo locale e del marketing territoriale. Una proposta di lavoro per un percorso partecipativo, che coinvolge numerosi ed importanti attori della politica, cultura, ambiente, associazionismo e scuola. Nel progetto sono impegnati un centinaio di studenti delle classi terze dell’Istituto Foresi che nella giornata di mercoledì 12 febbraio hanno incontrato in una conferenza in aula magna i referenti di EY in vista del lancio dell’ hackathon, un concorso di idee, che si terrà nella settimana della giornata mondiale dell’acqua (dal 23 marzo) e che sarà il primo concreto step in cui verranno discusse in appositi tavoli di lavoro le proposte in vista della redazione del manifesto della sostenibilità. I giovani quindi,come parte importante ed irrinunciabile per la realizzazione di una operazione che si preannuncia già unica nel suo genere, e che posizionerà l’isola d’Elba come unica isola minore con una visione di sostenibilità di lungo periodo.
Il video-contest ‘Come ti immagini l’isola d’Elba nel 2035?’lanciato nella mattinata, permetterà inoltre a 10 studenti vincitori di prendere parte attiva agli eventi e ai momenti di confronto previsti nel programma di sviluppo sostenibile dell’Isola d’Elba. Durante il mese di gennaio, EY ha intervistato 12 ‘visionari’(elbani e non) Tra loro Enrico Giovannini già Ministro delle Politiche Economico e Sociali e Presidente dell’Istat e il divulgatore scientifico Luca Mercalli, per dare una immagine al futuro dell’isola. Il Manifesto per la Sostenibilità verrà reso pubblico il 4 luglio prossimo nell’ambito della terza edizione di SEIF (Sea Essence International Festival) che si terrà dal 3 al 5 luglio a Marciana Marina.
Il servizio:
http://fOqK5G3w1yc
Cosa non si fa per un post sui giornali.
in mancanza di cose concrete ci si attacca ad un presunto furto di targhe... mah!!
nei lontani anni settanta/ottanta/novanta ed anche duemila succedeva che le sedi di partito venivano saccheggiate, la maggior parte delle volte per addossare la colpa alle opposizioni per poi scoprire malamente che erano gli stessi soggetti colpiti per attirare su di loro attenzione...
ma i problemi della nostra isola di cui uno pseudo candidato alla regione dovrebbe conoscere dove sono?
mi chiedo ma chi ha nominato e quando il coordinatore dell'Elba???
mi pare che il leader sul palco non lo abbia neppure menzionato o sbaglio???
Ieri pomeriggio con mio marito e i miei due bambini abbiamo deciso, dopo anni, di fare “la sfacchinata” da Campo a Capoliveri per vedere di far godere anche ai piccoli, troppo per aver vissuto i fasti del carnevale a Porto Azzurro, un po’ di festa; ebbene, sono riuscita a respirare l’aria di carnevale che tanto mi mancava! Un sentito GRAZIE alla presidentessa della Pro Loco di Capoliveri Jessica Muti per aver permesso questa collaborazione tra i due paesi facendo da “ospite” per l’evento, tanti bambini felici e tanta gioia!